Autore |
Discussione  |
|
Markew
Nuovo Utente
Città: La Spezia
43 Messaggi |
Inserito il - 21/04/2011 : 17:12:08
|
Ciao a tutti ho aperto un altro topic sul forum per chiedervi e segnalarvi un problema diverso da quello dell'altra volta: oggi vado intorno alla centralina (è quel blocchetto nero vicino all'ammortizzatore posteriore?) e vedo che c'è il cavo che poi va alla pippetta della candela, e altri 3 cavi (rosso,bianc,verde) e vedo che questi 3 cavi sono strausurati si distruggono per niente,ora vorrei chiedere una cosa dato che devo sostituire centralina e cavi,i cavi ho visto che da un lato sono collegati alla centralina e dell'altro spariscono dietro quella ventola (credo che sia del raffreddamento o puleggia). Ecco vorrei sapere come faccio a sostituirli da quel lato,cosa devo smontare?? Grazie a tutti ciao
|
|
mimmo
Moderatore
    
Regione: Campania
Città: Sorrento
8665 Messaggi |
Inserito il - 21/04/2011 : 23:26:49
|
devi smontare quella ventola o puleggia che è il volano.
Comunque occorre un apposito estrattore,forse èmegliose ti rivolgiad un professionista del settore.
La centralina è molto probabilmente funzionante, non serve che la cambi |

I DON`T CARE OF LESS
Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)
Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
|
 |
|
Markew
Nuovo Utente
Città: La Spezia
43 Messaggi |
Inserito il - 22/04/2011 : 10:09:36
|
Ciao ma per estrattore intendi tipo il trapano pneumatico cioè quello che hanno i gommisti? (se è quello ce l'ho),comunque i fili secondo te vanno cambiati? Ma in che senso è funzionante,prima la vespa andava per un pò poi quando si scaldava non si accendeva più, ora non mi va più in moto,mi hanno detto in due che la centralina è da cambiare. |
 |
|
luca-76
Utente Master
    

Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Pistoia
2535 Messaggi |
Inserito il - 22/04/2011 : 11:37:25
|
Quello che dici te è la pistola svita/avvita bulloni è può tornarti utile solo per svitare il dado che tiene fermo il volano all'albero,mentre l'attrezzo che dice Mimmo è tutt'altra roba ,serve appositamente per estrarre il volano dall'albero. |
Più che euro4 facciamo 4 euro al 2%
|
 |
|
n/a
deleted
    

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese
3208 Messaggi |
Inserito il - 22/04/2011 : 11:38:48
|
| Markew ha scritto:
Ciao ma per estrattore intendi tipo il trapano pneumatico cioè quello che hanno i gommisti? (se è quello ce l'ho),comunque i fili secondo te vanno cambiati? Ma in che senso è funzionante,prima la vespa andava per un pò poi quando si scaldava non si accendeva più, ora non mi va più in moto,mi hanno detto in due che la centralina è da cambiare.
|
l estrattore è un utensile da avvitare al centro della ventola (volano) che serve appunto per estrarlo, se non hai esperienza ti consiglio vivamente di rivolegrti ad un meccanico, si possono fare danni importanti, cmq probabilmente il tuo difetto è dato soltanto dal cattivo stato di isolamento dei filie quindi conviene sostituire prima i fili, poi vedere il risultato, se persiste il problema allora iniziare a pensare alla centralina, sostituire i fili se non si dispone di un saldatore idoneo (per potenza in particolare) può non essere così semplice Credo il senso della risposta di Mimmo fosse in tal senso o almeno così l ho interpretata e per questo ho risposto ad una sua reply.
Vesponept |
"Quante volte ho pensato di rinunciare e lasciargliela lì come fosse un gioco questa vita che è niente ma non è poco, quanti mezzi sorrisi ai miei ritorni, quante corse da scemo sui treni fermi quanti che chiamo e non si san più voltare" |
 |
|
Markew
Nuovo Utente
Città: La Spezia
43 Messaggi |
Inserito il - 22/04/2011 : 13:30:05
|
Ciao,una volta estratto il volano,sostituisco i fili vecchi con dei fili nuovi,ma che fili devo usare? Vanno bene pezzi avanzati tipo quelli usati per corrente di casa? |
 |
|
mimmo
Moderatore
    
Regione: Campania
Città: Sorrento
8665 Messaggi |
Inserito il - 22/04/2011 : 13:45:38
|
| vesponept ha scritto:
Credo il senso della risposta di Mimmo fosse in tal senso o almeno così l ho interpretata e per questo ho risposto ad una sua reply.
Vesponept
|
ricevere un quotes e/o una precisazione da te è sempre un onore ed un piacere ci mancherebbe anche che non puoi replicare.
La mia risposta è stata dettatadal fatto che, senza offesa, Marknew non riconosce naeanche il volano, quindi credo che non sia molto pratico dello smontaggio dello stesso ed il successivo rimontaggio.
|

I DON`T CARE OF LESS
Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)
Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
|
 |
|
mimmo
Moderatore
    
Regione: Campania
Città: Sorrento
8665 Messaggi |
Inserito il - 22/04/2011 : 13:46:16
|
holospaziodellatastierachenonfunziona   |

I DON`T CARE OF LESS
Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)
Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
|
 |
|
Markew
Nuovo Utente
Città: La Spezia
43 Messaggi |
Inserito il - 25/04/2011 : 18:51:18
|
Ciao,vorrei sapere da cosa dipende il fatto che la candela non riceve corrente (non fa la scintilla) e come si mette il cavo della pippetta nella centralina dato che mi è venuto via e l'ho solo spinto dentro. Grazie |
 |
|
n/a
deleted
    

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese
3208 Messaggi |
Inserito il - 25/04/2011 : 19:36:06
|
| Markew ha scritto:
Ciao,vorrei sapere da cosa dipende il fatto che la candela non riceve corrente (non fa la scintilla) e come si mette il cavo della pippetta nella centralina dato che mi è venuto via e l'ho solo spinto dentro. Grazie
|
il cavo alla centralina se ne spela un cm circa, si aprno i trefoli (singoli filettini) e si ripiegano indietro, poi si spinge il cavo in sede girandolo come ad avvitare finchè non si sente che diventa duroda girare, la mancata corrente può dipendere da cavi in corto circuito o carente isolamento, centralina collegata male, volano montato male, centralina difettosa, pickup andato, avvolgimento statore andato, cavo candela andato. te li ho elencati in ordine di possibilità. |
 |
|
Markew
Nuovo Utente
Città: La Spezia
43 Messaggi |
Inserito il - 25/04/2011 : 19:46:31
|
Ciao grazie della risposta molto esauriente,allora il volano penso sia montato bene dato che gira bene e non è mai stato smontato,i fili della centralina(quei 3)sono completamente spellati e tutti e 3 fanno contatto tra loro. Mi potresti per cortesia spiegare cos'è il pickup andato (quanto costa a ripararlo) e come faccio a vedere se l'avvolgimento statore è andato? Grazie ciao |
 |
|
n/a
deleted
    

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese
3208 Messaggi |
Inserito il - 25/04/2011 : 20:19:59
|
se i tre fili fanno contatto tra loro non devi cercare altro.... quello è il problema, cmq il pick up è en contatto magnetico che di fatto sostituisce le puntine, se guari le foto degli statori nela faq sugli anticipi vedrai le bobine (avvolgimenti) ed una piccola scatoletta nera, quello è il pickup... ma se hai i fili non isolati che toccano fra loro sei al punto di arrivo..... è quello senza dubbio..... |
 |
|
Markew
Nuovo Utente
Città: La Spezia
43 Messaggi |
Inserito il - 25/04/2011 : 20:50:52
|
Perfetto grazie di tutto adesso provvedo ad acquistare fili nuovi e rifarò a nuovo tutto quanto dto che ho sia l'estrattore del volano sia il saldatore.Comunque grazie davvero dei consigli utilissimi ciao |
 |
|
|
Discussione  |
|