Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - collegamenti elettrici px 125e elestart aiuto!!!
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Impianto Elettrico Vespa
 collegamenti elettrici px 125e elestart aiuto!!!
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 6

checcozalone89
Nuovo Utente


Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: capurso


49 Messaggi


Inserito il - 15/04/2011 : 18:36:22  Mostra Profilo Invia a checcozalone89 un Messaggio Privato
salve a tutti sono nuovo del forum ! mi chiamo francesco !

sono alle prese con riassemblaggio dell'impianto della mia vespa px 125e arcobaleno elestart, ma veniamo al dunque, ho acquistato un impianto elettrico di una px my " cosi' dice chi me l'ha venduto " per sostituire il mio ormai irrecuperabile della mia elestart . ho sotituito lo statore della elestart a 7 fili in uscita con uno di recente fabbricazione a 5 fili in uscita , 3 alla bobina e lo spinotto a due fili nero-blu per l'impianto. il problema e' che non riesco a collegare tutti gli altri elementi elettrici , spero che con l'aiuto delle foto qui' in basso qualcuno possa aiutarmi.

ECCO A VOI :









checcozalone89
Nuovo Utente


Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: capurso


49 Messaggi

Inserito il - 15/04/2011 : 21:56:37  Mostra Profilo Invia a checcozalone89 un Messaggio Privato
nessuno puo' aiutarmi?
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

garapadre

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese


3208 Messaggi

Inserito il - 15/04/2011 : 22:57:09  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
iniziamo postando lo schema del my....



Immagine:

69,85 KB
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

garapadre

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese


3208 Messaggi

Inserito il - 15/04/2011 : 23:15:27  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
premesso che il deviofrecce è diverso tra my ed arcobaleno elestart..... a te va bene quello dell arcobaleno non elestart vediamo comne collegare i fili
prendiamo il regolatore nella posizione che si vede sulla pedana e (ammesso che sia il regolatore del my, perchè quello dell arcobaleno non va bene abbiamo che da destra verso sinistra

contatto n 1) blu proveniente da statore
contatto n 2) uno dei due con grigio e verde
contatto n 3) rosso
contatto n 4) biancorosso
contatto n 5) nero, l altro capo libero del nero sotto la vite che fissa il regolatore

intermittenza frecce:
l altro grigio e verde rimanente
bianco
biancoverde

al teleruttore di avviamento:
rosa e verdenero ai contatti piccoli, ai grossi un cavo grosso dai contatti del positivo della batteria (non presente nell impianto) e all altro un cavo grosso fino al motorino di avviamento (non presente nell impianto)

ti avanza un rosso protetto da una guaina nera e va al portafusibile, in più devi fare un rosso dal polo positivo della batteria all altro contatto del portafusibile (non compreso nell impianto) ed un grosso cavo possibilmente nero tra il negativo della batteria ed una vite del coprivolano generalmente quella alta (non compreso nell impianto)

quando parlo di cavi grossi mi riferisco a sez di almeno 4 mmq

questo è tutto

Vesponept
Torna all'inizio della Pagina

150
Moderatore

Alex


Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: san severo


4256 Messaggi

Inserito il - 15/04/2011 : 23:44:18  Mostra Profilo Invia a 150 un Messaggio Privato
checcozalone89 ha scritto:

nessuno puo' aiutarmi?


meglio di vespone adesso si associa mimmo,e sei a posto-

sei in una botte di ferro

Torna all'inizio della Pagina

checcozalone89
Nuovo Utente


Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: capurso


49 Messaggi

Inserito il - 16/04/2011 : 12:59:43  Mostra Profilo Invia a checcozalone89 un Messaggio Privato
GRAZIE RAGAZZI SIETA DAVVERO UNA MANNA DAL CIELO! ANCHE SE CMQ MI SARA' DIFFICILE COLLEGARE TUTTO!

PS : per vesponept pensi che si riescano a trovare delle foto illustrative? e per quanto riguarda il regolatore devo per forza sostituirlo con uno del my?

Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

garapadre

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese


3208 Messaggi

Inserito il - 16/04/2011 : 15:33:36  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
ti ho detto tutti i colori, le foto servono a poco, il regolatore si devi sostituirlo con uno del My o la batteria si scarica anzichè caricarsi.......

"Quante volte ho pensato di rinunciare
e lasciargliela lì come fosse un gioco
questa vita che è niente
ma non è poco,
quanti mezzi sorrisi ai miei ritorni,
quante corse da scemo sui treni fermi
quanti che chiamo
e non si san più voltare"
Torna all'inizio della Pagina

checcozalone89
Nuovo Utente


Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: capurso


49 Messaggi

Inserito il - 16/04/2011 : 15:46:38  Mostra Profilo Invia a checcozalone89 un Messaggio Privato
ho capito , quindi non devo cambiar nessun'altra cosa giusto? teleruttore e devio frecce dovrebbero andar bene
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

garapadre

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese


3208 Messaggi

Inserito il - 16/04/2011 : 15:59:00  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
il deviofrecce occorre quello dell arcobaleno non elestart o del my, quello dell arcobaleno elestart non va bene, il teleruttore di avviamento invece va bene
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

garapadre

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese


3208 Messaggi

Inserito il - 16/04/2011 : 16:00:47  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
vesponept ha scritto:

premesso che il deviofrecce è diverso tra my ed arcobaleno elestart..... a te va bene quello dell arcobaleno non elestart vediamo comne collegare i fili
prendiamo il regolatore nella posizione che si vede sulla pedana e (ammesso che sia il regolatore del my, perchè quello dell arcobaleno non va bene abbiamo che da destra verso sinistra

contatto n 1) blu proveniente da statore
contatto n 2) uno dei due con grigio e verde
contatto n 3) rosso
contatto n 4) biancorosso
contatto n 5) nero, l altro capo libero del nero sotto la vite che fissa il regolatore

intermittenza frecce:
l altro grigio e verde rimanente
bianco
biancoverde

al teleruttore di avviamento:
rosa e verdenero ai contatti piccoli, ai grossi un cavo grosso dai contatti del positivo della batteria (non presente nell impianto) e all altro un cavo grosso fino al motorino di avviamento (non presente nell impianto)

ti avanza un rosso protetto da una guaina nera e va al portafusibile, in più devi fare un rosso dal polo positivo della batteria all altro contatto del portafusibile (non compreso nell impianto) ed un grosso cavo possibilmente nero tra il negativo della batteria ed una vite del coprivolano generalmente quella alta (non compreso nell impianto)

quando parlo di cavi grossi mi riferisco a sez di almeno 4 mmq

questo è tutto

Vesponept



te lo avevo scritto qui....
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

garapadre

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese


3208 Messaggi

Inserito il - 16/04/2011 : 16:14:58  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Il regolatore che serve a te è il 230824 oppure 2308245 che è sempre lo stesso ma qualcuno aggiunge nel codice il 5 finale.
Torna all'inizio della Pagina

checcozalone89
Nuovo Utente


Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: capurso


49 Messaggi

Inserito il - 16/04/2011 : 21:14:36  Mostra Profilo Invia a checcozalone89 un Messaggio Privato
ciao vesponept! ho collegato come mi ha descritto tu , sembra vada tutto bene solo che come immaginavo le frecce non hanno intermittenza ti posto delle foto e in piu' altre foto dei fili alla morsetttiera anteriore dove non riesco a capire quali siano delle frecce.


















Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

garapadre

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese


3208 Messaggi

Inserito il - 17/04/2011 : 00:09:27  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
andiamo per gradi, quel blu insieme al nero con il capocordq ad occhiello sono la freccia anteriore destra......... alla sinistra dovrebbe arrivarci un marrone ed un nero che però in foto non vedo...

"Quante volte ho pensato di rinunciare
e lasciargliela lì come fosse un gioco
questa vita che è niente
ma non è poco,
quanti mezzi sorrisi ai miei ritorni,
quante corse da scemo sui treni fermi
quanti che chiamo
e non si san più voltare"
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

garapadre

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese


3208 Messaggi

Inserito il - 17/04/2011 : 00:15:14  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
vicino ail connettore dovresti avere un filo rosa corto con fastom maschio, se è coi devi innestarlo con il rosa che si vede in foto, poi grigio e rossonero vanno collegati insieme, il nero con occhiello andrebbe messo a massa ma è superfluo...... questi contatti erano per il dispositivo antiripetitivo che è montato sulla 200, qui va bypassato

"Quante volte ho pensato di rinunciare
e lasciargliela lì come fosse un gioco
questa vita che è niente
ma non è poco,
quanti mezzi sorrisi ai miei ritorni,
quante corse da scemo sui treni fermi
quanti che chiamo
e non si san più voltare"
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

garapadre

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese


3208 Messaggi

Inserito il - 17/04/2011 : 00:22:02  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
quei fili che si vedono in foto ultima blu e bianco da dove vengono riesci a vederlo?

"Quante volte ho pensato di rinunciare
e lasciargliela lì come fosse un gioco
questa vita che è niente
ma non è poco,
quanti mezzi sorrisi ai miei ritorni,
quante corse da scemo sui treni fermi
quanti che chiamo
e non si san più voltare"
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

garapadre

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese


3208 Messaggi

Inserito il - 17/04/2011 : 00:29:10  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
i collegamenti al regolatore ed all intermittenza per quanto si possa vedere dalle foto sembrano giusti o almeno i colori lo sono, devi procurarti l intermittenza idonea, sembrerebbe (ma uso il condizionale perchè dalla foto è quasi impossibile esserne sicuri) che anche il collegamento al teleruttore di avviamento sia corretto

"Quante volte ho pensato di rinunciare
e lasciargliela lì come fosse un gioco
questa vita che è niente
ma non è poco,
quanti mezzi sorrisi ai miei ritorni,
quante corse da scemo sui treni fermi
quanti che chiamo
e non si san più voltare"
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 6 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever