Autore |
Discussione  |
checcozalone89
Nuovo Utente
Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: capurso
49 Messaggi |
Inserito il - 17/04/2011 : 12:29:44
|
| vesponept ha scritto:
quei fili che si vedono in foto ultima blu e bianco da dove vengono riesci a vederlo?
|
oggi cerco di risalire alla provenienza di quei fili blu e bianco facendo delle foto e poi ti aggiorno sui progressi ! per quanto riguarda il regolatore e il devio frecce conosci qualcuhe tuo amico che puo' vendermeli usati oppure mi rivolgo a qualche ricambista online? |
 |
|
checcozalone89
Nuovo Utente
Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: capurso
49 Messaggi |
Inserito il - 17/04/2011 : 12:47:04
|
per quanto riguarda il collegamento al teleruttore , togliendo gli attacchi piu' piccoli che penso siano quelli, ho collegato al primo grosso un cavo rosso sdoppiato dove abbiamo un occhiello positivo che presumo vada alla batteria ed un maschio porta fusibile che ho collegato con la femmina dell'impianto elettrico. all'altro attacco grosso ho collegato un cavo molto luno che presumo sia quello che vada al motorino d'avviamento che e' cosi composto : schermato da una guaina piu' grossa ,dove vedo un cavo un che ai due poli presenta due occhielli ( credo sia il negativo della batteria da un polo e dall'altro vada alla batteria ) ed un altro un po' piu' rigido che che da un polo l'ho collegato al teleruttore e dall'altro l'altro lo colleghero' al motorino . postero' delle foto per capirci meglio |
 |
|
n/a
deleted
    

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese
3208 Messaggi |
|
n/a
deleted
    

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese
3208 Messaggi |
Inserito il - 18/04/2011 : 09:34:08
|
e cmq sperando di fare chiarezza e cosa gradita a tanti....... il regolatore che va montato sui px in presenza di avviamento elettrico e statore a 5 fili (3 centralina (bianco , rosso, e verde) e 2 (blu e nero) impianto elettrico) è solo e soltanto questo, da non confondere con quello dell arcobaleno elestart
Immagine:
 27,85 KB |
 |
|
checcozalone89
Nuovo Utente
Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: capurso
49 Messaggi |
Inserito il - 18/04/2011 : 11:45:37
|
grande vesponept!!!
ho acquistato sia il regolatore con quel cod. di riferimento e il rele' frecce , penso che domani in mattinata mi arrivi . faro' delle foto in mattina cosi' da chiarirci meglio sul lato morsettiera anteriore perche' ci sono troppi fili in uscita molto corti e non capisco quali siano delle frecce...
ps : ma sto cacchio di raddrizzatore a che serve ?? era presente nella mia vespa quando l'ho acquistata. |
 |
|
n/a
deleted
    

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese
3208 Messaggi |
Inserito il - 18/04/2011 : 11:53:55
|
molti no, direi un paio... grigio e rosa......
il raddrizzatore non c era sull arcobaleno o meglio era all interno del regolatore, potrebbe essere stato aggiunto perchè quello interno al regolatore era saltato o per aumentare la capacità di ricarica, ma una cosa è certa, sul tuo attuale impianto ci va:
portafusibile regolatore come da indicazioni intermettenza in corrente alternata teleruttore di avviamento
tutti sotto la ruota di scorta dietro la batteria (per la precisione il portafusibile va laterale a sinistra esterno allo scatolato retro batteria)
|
"Quante volte ho pensato di rinunciare e lasciargliela lì come fosse un gioco questa vita che è niente ma non è poco, quanti mezzi sorrisi ai miei ritorni, quante corse da scemo sui treni fermi quanti che chiamo e non si san più voltare" |
 |
|
checcozalone89
Nuovo Utente
Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: capurso
49 Messaggi |
Inserito il - 18/04/2011 : 14:25:00
|
ok mi e' chiarissima la questione del raddrizzatore " immaginavo " !
queste sono foto dei fili che nn capisco dove vadano ed in piu' ho fotografato anche il collegamento che ho fatto per il portafusibile che ho recuperato dall'altro impianto.
ecco i due fili blu e nero che chiedevi da dov venissero:
[URL=http://img96.vespaforever.net?/i/45387659.jpg/] [/URL]
Uploaded with [URL=http://vespaforever.net?]vespaforever.net?[/URL]
ho collegato questi due rosa ho fatto bene?
[URL=http://img834.vespaforever.net?/i/30515186.jpg/] [/URL]
Uploaded with [URL=http://vespaforever.net?]vespaforever.net?[/URL]
questi cavetti????? :
[URL=http://img815.vespaforever.net?/i/96948373.jpg/] [/URL]
Uploaded with [URL=http://vespaforever.net?]vespaforever.net?[/URL]
questi altri due fili che escono dall'impianto nel vano sotto sella presumo siano dello sto al freno posteriore o mi sbaglio?
[URL=http://img508.vespaforever.net?/i/68032321.jpg/] [/URL]
Uploaded with [URL=http://vespaforever.net?]vespaforever.net?[/URL]
ecco come ho collegato il porta fusibile : [URL=http://img863.vespaforever.net?/i/82934223.jpg/] [/URL]
Uploaded with [URL=http://vespaforever.net?]vespaforever.net?[/URL] |
 |
|
n/a
deleted
    

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese
3208 Messaggi |
Inserito il - 18/04/2011 : 15:01:17
|
andiamo per ordine... la mia domanda era:
quei fili che si vedono in foto ultima blu e bianco da dove vengono riesci a vederlo?
tu nella tua prima foto mi mostri invece un nero ed un blu e quelli che mostri tu sono la freccia destra anteriore, come puoi vedere il blu dall altro capo del connettore ha un rosa come indicato anche nello schema che ti ho postato....... quindi quel blu ed il nero che indicghi nella prima foto sono la freccia destra anteriore ora vedo il resto...... ma io ti avevo scritto il bianco ed il blu che si vedevano nell altra foto non il blu ed il nero del quale ti avevo già detto cosa fossero
andiamo per gradi, quel blu insieme al nero con il capocordq ad occhiello sono la freccia anteriore destra......... |
"Quante volte ho pensato di rinunciare e lasciargliela lì come fosse un gioco questa vita che è niente ma non è poco, quanti mezzi sorrisi ai miei ritorni, quante corse da scemo sui treni fermi quanti che chiamo e non si san più voltare" |
 |
|
checcozalone89
Nuovo Utente
Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: capurso
49 Messaggi |
Inserito il - 18/04/2011 : 15:04:11
|
chiedo perdono mi saro' sbagliato 
faro' altre foto quest'oggi!
invece per quei fili blu e bianco nella penultima foto che mi dici? |
 |
|
n/a
deleted
    

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese
3208 Messaggi |
Inserito il - 18/04/2011 : 15:09:52
|
al freno posteriore deve arrivare una guaina con tre conduttori,
blu: luce stop nero: massa giallonero: luce posizione
quello che indichi in foto mi sembra di colore diverso.... non è che per caso quello va al pedale del freno? al pedale del freno che colori hai portato? |
"Quante volte ho pensato di rinunciare e lasciargliela lì come fosse un gioco questa vita che è niente ma non è poco, quanti mezzi sorrisi ai miei ritorni, quante corse da scemo sui treni fermi quanti che chiamo e non si san più voltare" |
 |
|
n/a
deleted
    

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese
3208 Messaggi |
Inserito il - 18/04/2011 : 15:18:47
|
i due viola ok collegati insieme come in foto, portano corrente alla spia abbaglianti sul tachimetro....... |
"Quante volte ho pensato di rinunciare e lasciargliela lì come fosse un gioco questa vita che è niente ma non è poco, quanti mezzi sorrisi ai miei ritorni, quante corse da scemo sui treni fermi quanti che chiamo e non si san più voltare" |
 |
|
checcozalone89
Nuovo Utente
Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: capurso
49 Messaggi |
Inserito il - 18/04/2011 : 15:21:50
|
io non ho portato nessun filo per il momento al pedale del freno! invece quei 3 fili di cui parli tu gli ho collegati allo stop.
secondo te come mai la massa della bobina o collegata al motore o non, passo lo stesso corrente alla candela? e' normale?' |
 |
|
n/a
deleted
    

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese
3208 Messaggi |
Inserito il - 18/04/2011 : 15:25:07
|
il collegamento del teleruttore e portafusibile sembra corretto, vediamo se ho capito,cavo grosso dal positivo batteria al teleruttore (contatto grande), qui ne riparte uno più sottile che va al portafusibile all altro capo del porttafusibile quello rosso che viene dall impianto, all altro grande del teleruttore un cavo grosso che va al motorino di avviamento, se così il collegamento è corretto |
"Quante volte ho pensato di rinunciare e lasciargliela lì come fosse un gioco questa vita che è niente ma non è poco, quanti mezzi sorrisi ai miei ritorni, quante corse da scemo sui treni fermi quanti che chiamo e non si san più voltare" |
 |
|
checcozalone89
Nuovo Utente
Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: capurso
49 Messaggi |
Inserito il - 18/04/2011 : 15:27:22
|
allora ci siamo vespone!!!! ho un buon maestro!!
|
 |
|
n/a
deleted
    

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese
3208 Messaggi |
Inserito il - 18/04/2011 : 15:39:49
|
| checcozalone89 ha scritto:
io non ho portato nessun filo per il momento al pedale del freno! invece quei 3 fili di cui parli tu gli ho collegati allo stop.
secondo te come mai la massa della bobina o collegata al motore o non, passo lo stesso corrente alla candela? e' normale?'
|
si è normale, ci sono 2 tipi di bobine, una (quelle celesti con filo massa giallo) che la vogliono collegata vanno in moto ugualmente e sembra tutto ok, poi come scaldano si interrompono e rimani li in questo caso la massa è direttamente un polo del circuito secondario dell accenditore (bobina alta tensione)..... altre invece (nere con filo massa bianco che può essere omesso, anzi spesso quando si guastano si risolve eliminando il filo verso massa ed in questo caso quel filo è una schermatura.. ne rimane un terzo tipo nere con filo massa nero che ancora non ho provato ma ne ho una guasta a casa, appena ho tempo elimino quel filo e vido come si comporta...... In sintesi almeno all accensione la centralina può andare ugualmente senza massa collegata anche se secondo me è opportuno collegarlo se non si vogliono causare danni |
"Quante volte ho pensato di rinunciare e lasciargliela lì come fosse un gioco questa vita che è niente ma non è poco, quanti mezzi sorrisi ai miei ritorni, quante corse da scemo sui treni fermi quanti che chiamo e non si san più voltare" |
 |
|
Discussione  |
|