Autore |
Discussione  |
checcozalone89
Nuovo Utente
Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: capurso
49 Messaggi |
Inserito il - 22/04/2011 : 15:40:25
|
e lo so ... che guaio! ma dici che cosi' come si presenta potrebbe passare all'asi? |
 |
|
n/a
deleted
    

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese
3208 Messaggi |
Inserito il - 22/04/2011 : 15:49:32
|
| checcozalone89 ha scritto:
e lo so ... che guaio! ma dici che cosi' come si presenta potrebbe passare all'asi?
|
no secondo me ne asi ne fmi.....devi tenerla così, l assicuri con helvetia (che non richiede iscrizioni) e fai revisioni in centri autorizzati...... senti il precedente proprietario cosa sia accaduto a quel telaio.... |
"Quante volte ho pensato di rinunciare e lasciargliela lì come fosse un gioco questa vita che è niente ma non è poco, quanti mezzi sorrisi ai miei ritorni, quante corse da scemo sui treni fermi quanti che chiamo e non si san più voltare" |
 |
|
checcozalone89
Nuovo Utente
Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: capurso
49 Messaggi |
Inserito il - 22/04/2011 : 21:10:35
|
forse ho trovato la soluzione! sai dirmi se il codice la prima serie di codici quei numeretti che iniziamo con DGM oppure DG nn ricordo bene , cambiano da modello a modello? il mio quale dovrebbe essere=? |
 |
|
n/a
deleted
    

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese
3208 Messaggi |
Inserito il - 23/04/2011 : 10:56:06
|
| checcozalone89 ha scritto:
forse ho trovato la soluzione! sai dirmi se il codice la prima serie di codici quei numeretti che iniziamo con DGM oppure DG nn ricordo bene , cambiano da modello a modello? il mio quale dovrebbe essere=?
|
si cambiano, quel numero è l omologazione e quindi cambia ogni modello..... |
 |
|
checcozalone89
Nuovo Utente
Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: capurso
49 Messaggi |
Inserito il - 23/04/2011 : 13:23:21
|
mi sono informato qua e la sull rete ed ho scoperto che la sigla iniziale DGM rimane uguale a tutti in piu' bisogna inserire le 5 cifre dopo DGM concludendo con OM
esemp: il mio numero e' da libretto : OM16772EST21452L , sul telaio andrebbe scritto DGM 16772 OM almeno credo. |
 |
|
n/a
deleted
    

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese
3208 Messaggi |
Inserito il - 23/04/2011 : 13:39:16
|
| checcozalone89 ha scritto:
mi sono informato qua e la sull rete ed ho scoperto che la sigla iniziale DGM rimane uguale a tutti in piu' bisogna inserire le 5 cifre dopo DGM concludendo con OM
esemp: il mio numero e' da libretto : OM16772EST21452L , sul telaio andrebbe scritto DGM 16772 OM almeno credo.
|
infatti est sta per estensione, è una variante di precedente omologazione, cioè è una variante di modello diverso, (es senza mix( |
 |
|
checcozalone89
Nuovo Utente
Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: capurso
49 Messaggi |
|
n/a
deleted
    

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese
3208 Messaggi |
Inserito il - 23/04/2011 : 15:01:45
|
non ho bisogno di guardarli... e se leggi bene quello che ti ho scritto ti ho detto che non sono tutti uguali, augurati che siano uguali ai tuoi......... il suo carattere era quello del vnx2...... |
"Quante volte ho pensato di rinunciare e lasciargliela lì come fosse un gioco questa vita che è niente ma non è poco, quanti mezzi sorrisi ai miei ritorni, quante corse da scemo sui treni fermi quanti che chiamo e non si san più voltare" |
 |
|
Discussione  |
|