Autore |
Discussione  |
marcoluca
Nuovo Utente
Prov.: Latina
Città: latina
19 Messaggi |
Inserito il - 14/04/2011 : 20:49:59
|
buonasera a tutti, per l'impianto elettrico della mia vespa ho seguito l'impianto elettrico fornito da p4scoli e ho seguito tutte l'elenco di potenza e tensione di tutte le lampadine, come consigliato da voi. il difetto che si presenta è: una volta collegato il portalampade e fissato il faro ad esso, e posizionando il faro sul manubrio, mi funzionano solo le posizioni anteriore e posteriore, mentre quando accendo la biluce non funzionano nè abbaglianti, nè anabbaglianti. se smonto il faro dal manubrio la biluce funziona, appena la cornice cromata tocca la carrozzeria del manubrio si spegne la lampadina da 25w (biluce) e non funziona la posizione posteriore. ho provato di tutto, cambiato tutti i pezzi (gli unici pezzi non sostituiti nel restauro, sono lo statore e il portalampade anteriore) compreso il raddrizzatore ma ancora non riesco a risolvere niente. chiedo gentilmente se c'è qualcuno che possa darmi una mano, altrimenti dovrò aspettare l'anno prossimo che qualche officina, adesso tutte impegnate, riesca a risolvere il mistero! grazie a tutti!!!
|
|
mimmo
Moderatore
    
Regione: Campania
Città: Sorrento
8665 Messaggi |
Inserito il - 14/04/2011 : 23:40:51
|
| Messaggio di marcoluca
chiedo gentilmente se c'è qualcuno che possa darmi una mano, altrimenti dovrò aspettare l'anno prossimo che qualche officina, adesso tutte impegnate, riesca a risolvere il mistero! grazie a tutti!!!
|
e la Peppa!
se hai pazienza, la settimana prossima sto dalle tue parti, te lo risolvo io in 5 minuti, e ovviamente gratis
Contattami in MP |

I DON`T CARE OF LESS
Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)
Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
|
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 15/04/2011 : 08:26:29
|
non credo sia quello il problema, però vorrei avvisarti che per la vbb1 esistono due tipi diversi di impianto elettrico... hanno poche differenze in verità però queste differenza fanno si che l'impianto non vada come deve... il primo tipo di impianto aveva lo statore a 5 fili (identico a quello della vba) fino al telaio 71000... dal 71001 lo statore passa a 4 fili e cambia qualche collegamento... in particolare i cavi che vanno al raddrizzatore e i relativi cavi di massa... purtroppo non sono sul mio pc quindi non risco a postare le immagini... comunque controlla prima di tutto che siano compatibili statore e impianto elettrico... |
 |
 |
|
marcoluca
Nuovo Utente
Prov.: Latina
Città: latina
19 Messaggi |
Inserito il - 15/04/2011 : 12:55:41
|
si ho controllato già... la mia è 54.000 circa quindi ho seguito l'impianto elettrico giusto.... infatti dallo statore escono 5 fili... |
 |
|
Marco.87
Utente Senior
   

Regione: Piemonte
Prov.: Novara
Città: Borgomanero
1522 Messaggi |
Inserito il - 15/04/2011 : 14:06:23
|
Anche a me faceva lo stesso identico lavoro e se ricordi Lore te ne avevo parlato parecchi mesi fa. Mi ha fatto dannare quel problema. Controlla il portalampade. Scommetto che hai montato un portalampade nuovo replica. Sono piegati male e spesso capita che tocchino leggermente sul corpo faro da montati andando a massa e non lasciandoti corrente. Li smonti e misteriosamente danno luce... Una birra che è sicuramente quello. Controlla bene che nell'interno del alloggiamento del faro sul manubrio non ci siano segnetti di sfregamento. In base al punto in cui tocca lo pieghi leggermente in modo da non farlo toccare più. E' proprio questione di un pelo di culo di pulce, però per le masse purtroppo funziona così. Basta un niente come in questo caso o un velo di vernicie non levara e vai in crisi. |
 |
|
mimmo
Moderatore
    
Regione: Campania
Città: Sorrento
8665 Messaggi |
Inserito il - 15/04/2011 : 14:29:56
|
| Messaggio di marcoluca
gli unici pezzi non sostituiti nel restauro, sono lo statore e il portalampade anteriore) |
| Marco.87 ha scritto:
. Scommetto che hai montato un portalampade nuovo replica. Una birra che è sicuramente quello. |
Dove dobbiamo venire per le birre? |

I DON`T CARE OF LESS
Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)
Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
|
 |
|
Marco.87
Utente Senior
   

Regione: Piemonte
Prov.: Novara
Città: Borgomanero
1522 Messaggi |
Inserito il - 15/04/2011 : 17:54:34
|
| mimmo ha scritto:
| Messaggio di marcoluca
gli unici pezzi non sostituiti nel restauro, sono lo statore e il portalampade anteriore) |
| Marco.87 ha scritto:
. Scommetto che hai montato un portalampade nuovo replica. Una birra che è sicuramente quello. |
Dove dobbiamo venire per le birre?
|
Mamma mia che acido che sei mimmo...   E ci sta che uno abbia letto di corsa... Comunque il fatto che non sia stato sostituito il portalampade non esclude il problema. Come detto è questione di un pelo, non di centimetri...    Comunque mi pare che sono di troppo dato che il problema è già stato risolto... 5 minuti di mastro mimmus e luce sia fatta...    |
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 15/04/2011 : 18:28:45
|
si mi ricordo Marco che ti era successo un problema simile ... comunque effettivamente come dice Marco non è da escludere il problema del portalampade... anzi... proprio perchè si tratta di un pezzo vecchio controllerei quello per prima cosa... sono quasi sicuro che il collegamento del filo di massa (il grigio) sia in contatto con qualcos'altro sul portalampada... se riesci fai una foto ! |
 |
 |
|
marcoluca
Nuovo Utente
Prov.: Latina
Città: latina
19 Messaggi |
Inserito il - 15/04/2011 : 19:58:24
|
grazie 1000 ragazzi! domani in mattinata faccio le foto e le allego.... il portalampade comunque è quello vecchio, uno dei pochi pezzi NON sostituiti nel restauro....
| Marco.87 ha scritto: Controlla il portalampade. Scommetto che hai montato un portalampade nuovo replica Sono piegati male e spesso capita che tocchino leggermente sul corpo faro da montati andando a massa e non lasciandoti corrente. Li smonti e misteriosamente danno luce... Una birra che è sicuramente quello. Controlla bene che nell'interno del alloggiamento del faro sul manubrio non ci siano segnetti di sfregamento. |
scusami Marco ma purtroppo non ho capito cosa intendi per "corpo faro" e "alloggiamento del faro"..........da come dite voi comunque c'è la probabilità che la colpa è proprio del pezzo vecchio!
vi tengo aggiornati.....grazie a tutti!!! |
 |
|
Marco.87
Utente Senior
   

Regione: Piemonte
Prov.: Novara
Città: Borgomanero
1522 Messaggi |
Inserito il - 15/04/2011 : 20:17:04
|
| Wyatt87 ha scritto:
si mi ricordo Marco che ti era successo un problema simile ... comunque effettivamente come dice Marco non è da escludere il problema del portalampade... anzi... proprio perchè si tratta di un pezzo vecchio controllerei quello per prima cosa... sono quasi sicuro che il collegamento del filo di massa (il grigio) sia in contatto con qualcos'altro sul portalampada... se riesci fai una foto !
|
Ci siamo capiti...  |
 |
|
marcoluca
Nuovo Utente
Prov.: Latina
Città: latina
19 Messaggi |
Inserito il - 16/04/2011 : 14:48:28
|
salve a tutti.....ho appena fatto le foto sia al portalampada che al blocco faro.....
foto1: foto2: foto3: foto4: foto5: foto6: foto7:
potete notare nell'ultima foto che ho dovuto mettere un pò di silicone ai bordi della parabola, per evitare che questa si muovesse all'interno del faro........ spero tanto che queste foto vi siano utili per farmi capire se c'è qualcosa che provoca tutti questi problemi....grazie ancora...a presto!!
|
 |
|
marcoluca
Nuovo Utente
Prov.: Latina
Città: latina
19 Messaggi |
Inserito il - 17/04/2011 : 11:52:24
|
allora ragazzi, nell'attesa che qualcuno riesca a trovare il problema dalle foto di sopra, oggi, confrontando lo statore della mia vespa con quello disegnato sull'impianto elettrico fornito da p4scoli, ho notato una cosa:
http://www.maurop4scoli.it/gifs/impianti/E7009.jpg
nell'immagine che vedete, dallo statore, partono 5 fili (rosso, nero, bianco, giallo-nero e giallo). nella mia vespa invece, escono dallo statore, sempre 5 fili, ma i colori sono: rosso, nero, bianco, blu e giallo....... io il cavo blu l'ho sempre considerato come il filo giallo-nero dell'impianto p4scoli..........secondo voi è giusto il mio ragionamento oppure è proprio questa la causa di tutti i problemi che mi ritrovo?????? grazie a tutti!!! |
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 17/04/2011 : 13:20:41
|
uhm non credo... fai una foto allo statore e facci vedere come sono disposti i fili... il blu (ovvero il giallonero originale) dovrebbe essere il filo di fine della bobina... però di questo non ho la certezza, bisognerebbe chiedere a mimmo che se ne intende... |
 |
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 17/04/2011 : 13:21:03
|
p.s. comunque il portalampade non è originale... |
 |
 |
|
marcoluca
Nuovo Utente
Prov.: Latina
Città: latina
19 Messaggi |
Inserito il - 17/04/2011 : 17:35:32
|
| Wyatt87 ha scritto:
p.s. comunque il portalampade non è originale...
|
ciao wyatt, la foto allo statore non la posso fare perchè devo smontare la ventola. il portalampade a me risulta che è quello originale mentre il faro completo di cornice e parabola è stato sostituito.... siccome ho visto che anche tu hai una vbb1t mi potresti gentilmente spiegare il funzionamento del devioluci e le relative posizioni dei commutatori?? grazie 1000 |
 |
|
marcoluca
Nuovo Utente
Prov.: Latina
Città: latina
19 Messaggi |
Inserito il - 17/04/2011 : 20:59:08
|
questo è il link corretto per l'impianto elettrico che ho usato, visto che quello precedente non funzionava.
http://www.vespeantiche.it/schemi%20elettrici%20vespa/18.1-VESPA-150-VBB1.jpg
chiedo gentilmente se qualcuno con lo stesso modello di Vespa possa controllare se tale impianto è corretto e soprattutto se qualcuno mi riesca a trovare una foto con tutti i collegamenti corretti della presa a bassa tensione, perchè ormai credo che l'errore si trovi in questi collegamenti. grazie ancora a tutti!!!
|
 |
|
Discussione  |
|