Autore |
Discussione  |
marcoluca
Nuovo Utente
Prov.: Latina
Città: latina
19 Messaggi |
Inserito il - 18/04/2011 : 10:05:47
|
perchè non mi fa leggere l'ultimo messaggio di Mimmo su questa discussione???? e perchè i link delle immagini inserite diventano automaticamente inesistenti?? spero di non essere andato contro qualche regola del forum................ |
 |
|
n/a
deleted
    

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese
3208 Messaggi |
Inserito il - 18/04/2011 : 10:31:20
|
semplicemente perchè mimmo potrebbe non aver risposto ma da moderatore aver fatto qualche modifica al post.. per esempio reso inaccessibile il link (qualora inferangesse le regole del forum)quindi non è detto che la sua sia una risposta e tu non la vedi, ma potrebbe essere qualsiasi correzione |
"Quante volte ho pensato di rinunciare e lasciargliela lì come fosse un gioco questa vita che è niente ma non è poco, quanti mezzi sorrisi ai miei ritorni, quante corse da scemo sui treni fermi quanti che chiamo e non si san più voltare" |
 |
|
marcoluca
Nuovo Utente
Prov.: Latina
Città: latina
19 Messaggi |
Inserito il - 18/04/2011 : 11:10:12
|
| vesponept ha scritto:
semplicemente perchè mimmo potrebbe non aver risposto ma da moderatore aver fatto qualche modifica al post.. per esempio reso inaccessibile il link (qualora inferangesse le regole del forum)quindi non è detto che la sua sia una risposta e tu non la vedi, ma potrebbe essere qualsiasi correzione
|
ok grazie per l'informazione........avevo immaginato di aver sbagliato qualcosa nell'inserire quel link....non pensavo che un'immagine, anche se fornita da qualche ditta, fosse considerato link diretto ad attività commerciali............ adesso provo ad inserire la stessa immagine, sempre che le sue dimensioni permettano di capirla, caricandola su Imageshack e poi metterla nella discussione.......spero di non sbagliare o commettere qualche infrazione anche qui!!
 |
 |
|
n/a
deleted
    

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese
3208 Messaggi |
Inserito il - 18/04/2011 : 11:23:36
|
Io ho fatto solo un ipotesi..... i motivi possono esseere infiniti, uno può anche solo correggere un errore di ortografia....... l esempio era solo per dirti che l ultimo messaggio non lo leggevi perchè poteva non essere tale |
"Quante volte ho pensato di rinunciare e lasciargliela lì come fosse un gioco questa vita che è niente ma non è poco, quanti mezzi sorrisi ai miei ritorni, quante corse da scemo sui treni fermi quanti che chiamo e non si san più voltare" |
 |
|
marcoluca
Nuovo Utente
Prov.: Latina
Città: latina
19 Messaggi |
Inserito il - 19/04/2011 : 21:09:29
|
| marcoluca ha scritto:
questo è il link corretto per l'impianto elettrico che ho usato, visto che quello precedente non funzionava.
http://www.vespeantiche.it/schemi%20elettrici%20vespa/18.1-VESPA-150-VBB1.jpg
chiedo gentilmente se qualcuno con lo stesso modello di Vespa possa controllare se tale impianto è corretto e soprattutto se qualcuno mi riesca a trovare una foto con tutti i collegamenti corretti della presa a bassa tensione, perchè ormai credo che l'errore si trovi in questi collegamenti. grazie ancora a tutti!!!
|
non c'è nessuno che può gentilamente aiutarmi in questa mia richiesta???? ovviamente non serve che smontiate le vostre vespe per fare la foto, mi basta un link o uno schemino affidabile! tra l'altro ho trovato in un'altra discussione la disposizione dell'impianto elettrico nella Vbb1t (foto sotto) ma le scritte non si leggono, sono troppo piccole!..........c'è qualcuno che ne possiede uno leggibile??? grazie ancora a tutti!!
 |
 |
|
aborigeno
Nuovo Utente
Regione: Umbria
Prov.: Perugia
Città: umbertide
23 Messaggi |
Inserito il - 23/10/2012 : 10:56:21
|
salve raga sono nuovo del forum,io ho lo stesso problema identico spiccicato a marcoluca qualcuno sa se ha risolto il problema??? io non stò più a capire una mazza AIUTO per favore    |
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 23/10/2012 : 11:45:59
|
a quanto pare l'impianto della vbb1 è il più difettoso di tutti!!! porca miseria, non conosco nessuno che sia riuscito a farlo funzionare alla prima  |
 |
 |
|
aborigeno
Nuovo Utente
Regione: Umbria
Prov.: Perugia
Città: umbertide
23 Messaggi |
Inserito il - 24/10/2012 : 11:27:07
|
allora ieri sera sono sceso giù nel box e mi sono impuntato di risolvere il problema, e in parte ci sono riuscito perchè adesso funziona tutto tranne la lampadina posteriore, che attenzione non funziona quando accendo la lampadina grande a motore acceso, con la batteria va tutto sia che e a motore spento che acceso.Quindi a questo punto che si fà? premetto che non ho il portalampada sul conta chilometri l'ho ordinato da p4scoli appena arriva l'ho monto e vediamo che succede speriamo bene. |
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 24/10/2012 : 11:34:38
|
| aborigeno ha scritto:
allora ieri sera sono sceso giù nel box e mi sono impuntato di risolvere il problema, e in parte ci sono riuscito perchè adesso funziona tutto tranne la lampadina posteriore, che attenzione non funziona quando accendo la lampadina grande a motore acceso, con la batteria va tutto sia che e a motore spento che acceso.Quindi a questo punto che si fà? premetto che non ho il portalampada sul conta chilometri l'ho ordinato da p4scoli appena arriva l'ho monto e vediamo che succede speriamo bene.
|
anche io avevo lo stesso e identico problema... non l'ho ancora risolto ma anche io non avevo ancora montato il portalampada... |
 |
 |
|
aborigeno
Nuovo Utente
Regione: Umbria
Prov.: Perugia
Città: umbertide
23 Messaggi |
Inserito il - 29/10/2012 : 14:27:24
|
ciao raga,ho montato il portalampada del contachilometri, si accende perfettamente anche lei rimane solo la maledetta lampadina a siluro posteriore, allora smonto tutto il portalampada posteriore per vedere se c'era qualcosa che mi era sfuggito niente tutto perfetto l'ho rimonto e non va più lo stop, allora mi chiedo e se fosse proprio il portalampada che e rotto? appena ne trovo un altro lo provo cosi vediamo un pò... |
 |
|
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 29/10/2012 : 14:36:27
|
| aborigeno ha scritto:
ciao raga,ho montato il portalampada del contachilometri, si accende perfettamente anche lei rimane solo la maledetta lampadina a siluro posteriore, allora smonto tutto il portalampada posteriore per vedere se c'era qualcosa che mi era sfuggito niente tutto perfetto l'ho rimonto e non va più lo stop, allora mi chiedo e se fosse proprio il portalampada che e rotto? appena ne trovo un altro lo provo cosi vediamo un pò...
|
Non comprarne un'altro... aspetta !!! Posta delle foto ravvicinate del faro posteriore ( ovviamente interno faro ). |
Remo "Vespapapapapa" |
 |
|
aborigeno
Nuovo Utente
Regione: Umbria
Prov.: Perugia
Città: umbertide
23 Messaggi |
Inserito il - 29/10/2012 : 20:25:37
|
Ooooook domani provvederò!!!! |
 |
|
aborigeno
Nuovo Utente
Regione: Umbria
Prov.: Perugia
Città: umbertide
23 Messaggi |
Inserito il - 30/10/2012 : 14:50:41
|
Come posso fare ad inserire le foto??? se vuoi posso mandartele cn una mail poi le pubblichi tu altrimenti dimmi come posso fare!! |
 |
|
aborigeno
Nuovo Utente
Regione: Umbria
Prov.: Perugia
Città: umbertide
23 Messaggi |
Inserito il - 09/11/2012 : 11:48:23
|
salve ragazzi rieccomi di nuovo, si perchè ci sto a capire sempre meno su questo cavolo di impianto, voglio capire ma in origine sulla vespa a motore spento cosa funzionava? forse solo lo stop e il clacson ho anche la luce di posizione ant e post e quella del contachilometri? perche a me funziona proprio tutto cosi, poi appena metto in moto e accendo l'abbagliante e anabbagliante dietro non và pecheeeeeeeeeee, leggendo bene l'impianto ho notato che a motore spento funziona il clacson e lo stop,e se fosse cosi vuol dire che ho sbagliato qualcosa sul collegamento dei fili, si ma dove???? AIUTOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO |
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 09/11/2012 : 12:50:38
|
purtroppo non so aiutarti perchè ho lo stesso e identico problema... comunque sappi che a motore spento funzionano solo stop e clacson, tutto il resto non è sotto batteria... sei sicuro di aver preso l'impianto giusto? sei consapevole che la vbb1 ha due tipi di impianto in dipendenza del numero di telaio? |
 |
 |
|
Discussione  |
|