Autore |
Discussione  |
n/a
deleted
    

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese
3208 Messaggi |
Inserito il - 07/04/2011 : 13:15:58
|
andiamo per gradi
Il telaio è di un pxe, quindi non un px prima serie, quelli montano infatti i ganci esterni, questo è un sottosella quindi pxe fine 81 e 82, la forcella però e del primo tipo perno piccolo) ed il manubrio come il nasello è dell arcobaleno, la scritta laterale e la sella sono di serie successive come bordoscudo e cavalletto, probabilmente quel pxe è stato incidentato e sostituite forcella e manubrio con quanto reperito, al momento attuale è intuitivo che non dispone di bloccasterzo
i primi pxe hanno montato ganci sottosella, forcella perno grande, manubrio primo tipo con bloccasterzo primo tipo, quindi il telaio potrebbe essere giusto
la forcella con perno piccolo ed il manubrio però non sono mai state montate sui pxe
i devioluci sui pxe sono stati di entrambi i tipi approssimativamente fino al Giugno 82 del primo tipo e dopo del tipo identico all arco, evidemte che qui trattandosi di un fine 81 anche i devioluci fanno pensare al cambio di manubrio in toto
il motore (almeno l accensione è elettronica vista la presenza della centralina) ma il serbatoio è dell arcobaleno (si nota l alloggio del galleggiante) ma senza cablaggio e quindi indicatore di livello non funzionante
Che il telaio sia di un pxe lo di,ostra anche il foro per il cablaggio galleggiante, se notate sotto si vede il colore della carrozzeria, ebbene se fosse stato un telaio arco si sarebbe visto nero perchè ci sarebbe stato il foro per il cablaggio........
quindi le uniche cose giuste su quel mezzo sono motore e telaio... nemmeno faro posteriore e frecce posteriori sono le sue.
Vesponept |
 |
|
Steck81
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari
3271 Messaggi |
Inserito il - 07/04/2011 : 13:18:18
|
| Wyatt87 ha scritto:
il volano è giusto, usavano fondi di magazzino... finiti quelli hanno iniziato ad usare quelli con la finestrella tappata e solo con l'arcobaleno quelli senza finestrella...
|
No wyatt la mia pxe 125 agosto83(GE) ha il volano senza finestrella identico a quello della arcobaleno ed è ben il suo.. poi che riciclassero.. beh è ovvio |
Più sai...più sai di Non Sapere..
La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)
 |
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 07/04/2011 : 13:21:00
|
| vesponept ha scritto:
andiamo per gradi
Il telaio è di un pxe, quindi non un px prima serie, quelli montano infatti i ganci esterni, questo è un sottosella quindi pxe fine 81 e 82, la forcella però e del primo tipo perno piccolo) ed il manubrio come il nasello è dell arcobaleno, la scritta laterale e la sella sono di serie successive come bordoscudo e cavalletto, probabilmente quel pxe è stato incidentato e sostituite forcella e manubrio con quanto reperito, al momento attuale è intuitivo che non dispone di bloccasterzo
i primi pxe hanno montato ganci sottosella, forcella perno grande, manubrio primo tipo con bloccasterzo primo tipo, quindi il telaio potrebbe essere giusto
la forcella con perno piccolo ed il manubrio però non sono mai state montate sui pxe
i devioluci sui pxe sono stati di entrambi i tipi approssimativamente fino al Giugno 82 del primo tipo e dopo del tipo identico all arco, evidemte che qui trattandosi di un fine 81 anche i devioluci fanno pensare al cambio di manubrio in toto
il motore (almeno l accensione è elettronica vista la presenza della centralina) ma il serbatoio è dell arcobaleno (si nota l alloggio del galleggiante) ma senza cablaggio e quindi indicatore di livello non funzionante
Che il telaio sia di un pxe lo di,ostra anche il foro per il cablaggio galleggiante, se notate sotto si vede il colore della carrozzeria, ebbene se fosse stato un telaio arco si sarebbe visto nero perchè ci sarebbe stato il foro per il cablaggio........
quindi le uniche cose giuste su quel mezzo sono motore e telaio... nemmeno faro posteriore e frecce posteriori sono le sue.
Vesponept
|
i primi avevano ancora il mozzo fino... mio nonno ha un 150 immatricolato a febbraio del 1982 e ha ancora il mozzo piccolo (ha anche deviofrecce e devioluci come nel prima serie)... quella vespa non è mai stata toccata, la conosco bene... |
 |
 |
|
n/a
deleted
    

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese
3208 Messaggi |
Inserito il - 07/04/2011 : 13:46:06
|
lorenzo sicuro sia un xe? perchè è una delle migliorie che secondo piaggio è entrata con l elettronica, la pubblicità riportava quelle caratteristiche, inoltre la vld di mimmo che è un metà 82 con ganci sotto sella ha il perno grande, risulta assai chiaro che le assemblavano ad esaurimento....... finchè c era materiale montavano.. come i volani...... i deviluci.... cmq è fuor di dubbio ch il manubrio non sia suo, e non si può cambiare tutto il coperchio.. strano che non hanno rimesso la serratura visto che quella torna bene......
si i deviluci sono stati stati usati sei pxe in entrambi i modelli, ma sempre in abbinamento all impianto primo tipo... con scatola connessioni sotto nasello |
"Quante volte ho pensato di rinunciare e lasciargliela lì come fosse un gioco questa vita che è niente ma non è poco, quanti mezzi sorrisi ai miei ritorni, quante corse da scemo sui treni fermi quanti che chiamo e non si san più voltare" |
 |
|
bocia
Utente Master
    
Città: verona
5055 Messaggi |
Inserito il - 07/04/2011 : 13:51:09
|
OFF-TOPIC: Bentornato Luca |
Walter |
 |
|
marco-new
Nuovo Utente
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Forlì-Cesena
Città: forlimpopoli
10 Messaggi |
Inserito il - 07/04/2011 : 14:02:42
|
Quali sono secondo voi le modifiche minime che devo fare per il registro storico? Forse alcuni dettagli non risulteranno dalle foto 10x15 che devo presentare! ciao |
 |
|
n/a
deleted
    

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese
3208 Messaggi |
Inserito il - 07/04/2011 : 14:14:56
|
devi cambiare;
manubrio e leve (quelle sono dell arcobaleno) cresta anteriore (piccola e nera) cavalletto (non ci va nero) faro posteriore e frecce posteriori scritta laterale nasello sella ripristino chiusura bloccasterzo
queste sono evidenti
poi credo che anche il bauletto sia quello dell arco ma dalla foto non riesco a ricnoscerlo e potrei sbagliare e cmq questo potrebbero non accorgersene |
"Quante volte ho pensato di rinunciare e lasciargliela lì come fosse un gioco questa vita che è niente ma non è poco, quanti mezzi sorrisi ai miei ritorni, quante corse da scemo sui treni fermi quanti che chiamo e non si san più voltare" |
 |
|
n/a
deleted
    

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese
3208 Messaggi |
Inserito il - 07/04/2011 : 14:17:10
|
| bocia ha scritto:
OFF-TOPIC: Bentornato Luca
|
grazie walter ma la salute e non solo mi stanno impedendo di essere assiduo come un tempo....... purtroppo piove sempre sul bagnato...... un abbraccio di cuore
Luca |
"Quante volte ho pensato di rinunciare e lasciargliela lì come fosse un gioco questa vita che è niente ma non è poco, quanti mezzi sorrisi ai miei ritorni, quante corse da scemo sui treni fermi quanti che chiamo e non si san più voltare" |
 |
|
marco-new
Nuovo Utente
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Forlì-Cesena
Città: forlimpopoli
10 Messaggi |
Inserito il - 07/04/2011 : 15:30:18
|
| vesponept ha scritto:
devi cambiare;
manubrio e leve (quelle sono dell arcobaleno) cresta anteriore (piccola e nera) cavalletto (non ci va nero) faro posteriore e frecce posteriori scritta laterale nasello sella ripristino chiusura bloccasterzo
queste sono evidenti
poi credo che anche il bauletto sia quello dell arco ma dalla foto non riesco a ricnoscerlo e potrei sbagliare e cmq questo potrebbero non accorgersene
|
Il tutto per la modica cifra di €.........? Essendo profano e non trovando nessuna vespa con i documenti in regola, ho acquistato questa a 1150€; mi hanno fregato? ciao |
 |
|
robert16fj
Moderatore
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena
Città: San Prospero
8226 Messaggi |
Inserito il - 07/04/2011 : 15:37:55
|
| bocia ha scritto:
OFF-TOPIC: Bentornato Luca
|
mi associo!!!!ciao vespone!!!! |
 |
|
n/a
deleted
    

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese
3208 Messaggi |
Inserito il - 07/04/2011 : 15:47:19
|
se funziona bene nnon ti hanno fregato, certo ci va spaeso un pò..... le cose che ti ho citato anche prendendo il manubrio usato completo di strumentazione e montandole da te dovrebbero costarti sui 200 euro più o meno...... poi devi far verniciare il manubrio, la cosa che un pò mi preoccupa è qualla ruggine che appare nelle parti nascoste...... ma per carità, senza vederla direttamente non i può dire niente...... ho visto la centralina che è fermata con le fascette di plastica, cavolo qualla potevano fissarla meglio almeno........ |
 |
|
aerox2
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo
3211 Messaggi |
Inserito il - 07/04/2011 : 15:52:22
|
| robert16fj ha scritto:
| bocia ha scritto:
OFF-TOPIC: Bentornato Luca
|
mi associo!!!!ciao vespone!!!!
|
vespone ti ha già detto tutto!!
mi scuso per l'OT....
CIAO LUCA!!!  |
Alessandro |
 |
|
n/a
deleted
    

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese
3208 Messaggi |
Inserito il - 07/04/2011 : 16:09:13
|
| aerox2 ha scritto:
| robert16fj ha scritto:
| bocia ha scritto:
OFF-TOPIC: Bentornato Luca
|
mi associo!!!!ciao vespone!!!!
|
vespone ti ha già detto tutto!!
mi scuso per l'OT....
CIAO LUCA!!! 
|
Ciao a tutti voi  |
 |
|
erry
Utente Attivo
  

Città: Roma
747 Messaggi |
Inserito il - 07/04/2011 : 16:24:38
|
| vesponept ha scritto:
devi cambiare;
faro posteriore e frecce posteriori
|
Ciao Luca, è un piacere leggerti...
Perchè sostituire le frecce posteriori? Dalla foto io non riesco a capire cosa hanno di diverso dalla 1°serie nonchè dal PX-E.
ciao |
VESPISTI INDIPENDENTI - GAETA (LT) |
 |
|
Steck81
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari
3271 Messaggi |
Inserito il - 07/04/2011 : 16:45:39
|
| erry ha scritto:
| vesponept ha scritto:
devi cambiare;
faro posteriore e frecce posteriori
|
Ciao Luca, è un piacere leggerti...
Perchè sostituire le frecce posteriori? Dalla foto io non riesco a capire cosa hanno di diverso dalla 1°serie nonchè dal PX-E.
ciao
|
Perche sono del px My quelle frecce.. che oltre ad avere il portalampada cromato sulla parte esterna hanno anche l'alloggio della lampada diverso(ps nettamente peggiore del modello precendente) a questo punto fai anche una foto delle sacche lato interno che se son della px my pure quelle son diverse e non vanno bene o meglio nessuno se ne accorge ma non son quelle..
Vespone come sempre non ha uguali.. Le leve se non ricordo male hanno una forma diversa vero??? |
Più sai...più sai di Non Sapere..
La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)
 |
 |
|
Discussione  |
|