Autore |
Discussione  |
marco-new
Nuovo Utente
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Forlì-Cesena
Città: forlimpopoli
10 Messaggi |
Inserito il - 07/04/2011 : 17:51:19
|
| Steck81 ha scritto:
| erry ha scritto:
| vesponept ha scritto:
devi cambiare;
faro posteriore e frecce posteriori
|
Ciao Luca, è un piacere leggerti...
Perchè sostituire le frecce posteriori? Dalla foto io non riesco a capire cosa hanno di diverso dalla 1°serie nonchè dal PX-E.
ciao
|
Perche sono del px My quelle frecce.. che oltre ad avere il portalampada cromato sulla parte esterna hanno anche l'alloggio della lampada diverso(ps nettamente peggiore del modello precendente) a questo punto fai anche una foto delle sacche lato interno che se son della px my pure quelle son diverse e non vanno bene o meglio nessuno se ne accorge ma non son quelle..
Vespone come sempre non ha uguali.. Le leve se non ricordo male hanno una forma diversa vero???
|
Scusa ma, da profano, non capisco cosa intendi con px My. My non significa model year!
Altro dubbio.....Come faccio a sapere se il motore è originale? nel libretto c'è solo una dicitura generica tipo VMX1T o roba del genere. non è come il telaio che c'è scritto VNX2T 11...
Nel fine settimana la smonto un po e faccio un bel servizio fotografico
Approfitto per ringraziarvi tutti per il sostegno fornito
|
 |
|
n/a
deleted
    

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese
3208 Messaggi |
Inserito il - 07/04/2011 : 18:03:21
|
per my si intende quelle recenti, le differenzedelle frecce le ha spiegate bene steck, le leve dei pre arcobaleno sono più curve..... domani le fotografo insieme a confronto e le posto |
"Quante volte ho pensato di rinunciare e lasciargliela lì come fosse un gioco questa vita che è niente ma non è poco, quanti mezzi sorrisi ai miei ritorni, quante corse da scemo sui treni fermi quanti che chiamo e non si san più voltare" |
 |
|
bocia
Utente Master
    
Città: verona
5055 Messaggi |
Inserito il - 07/04/2011 : 18:58:16
|
Ciao, la sigla telaio dei primi PX, cioè fino all'80 era VNX1T, dopo invece diventano VNX2T. Invece la sigla motore del tuo dovrebbe essere VNX1M. |
Walter |
 |
|
FRAVESPA
Utente Senior
   

Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: ROMA
1497 Messaggi |
Inserito il - 07/04/2011 : 19:32:51
|
| vesponept ha scritto:
| bocia ha scritto:
OFF-TOPIC: Bentornato Luca
|
grazie walter ma la salute e non solo mi stanno impedendo di essere assiduo come un tempo....... purtroppo piove sempre sul bagnato...... un abbraccio di cuore Luca
|
oh...Vespone...apri stò cavolo di ombrello (bello grosso...) tira avanti che ho ed abbiamo bisogno dei tuoi consigli...
marco...per quanto riguarda il px...troppe magagne... |
PIAGGIO PX 125 E 1982 e MOTO GUZZI BREVA 750 I.E. 2004.
ATTENZIONE: 23.04.2011!!! Motore PX 125 E in camera da letto...ACCESO!!!!!!! http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=25637 24.06.2011:Restauro PX 125 E '82 di FRAVESPA.revisione OK!!!! http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=26149 |
 |
|
erry
Utente Attivo
  

Città: Roma
747 Messaggi |
Inserito il - 07/04/2011 : 20:54:45
|
Ragazzi scusate se sono un pò duro di comprendonio....
Ma come cavolo fate a capire che le frecce posteriori non sono del pxe? dal colore, dalla cornice?
Non è che nelle foto si vede molto...
Io sapevo che quelle del My avevano la cornice cromata...
Di certo mi sbaglio ma illuminatemi.... |
VESPISTI INDIPENDENTI - GAETA (LT) |
 |
|
mercury
Utente Senior
   

Prov.: Napoli
Città: Sorrento
1057 Messaggi |
Inserito il - 07/04/2011 : 21:59:30
|
a questo punto controlla il numero motore:chissà che per piazzarci sotto un motore con mix non abbiano trovato il primo che avevano a tiro e magari è 150.... cavolo hanno addirittura forato il telaio per alloggiarci l'ampolla del mix!....hanno fatto proprio un'aggiornamento forzato! |
 |
|
n/a
deleted
    

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese
3208 Messaggi |
Inserito il - 08/04/2011 : 08:17:24
|
| erry ha scritto:
Ragazzi scusate se sono un pò duro di comprendonio....
Ma come cavolo fate a capire che le frecce posteriori non sono del pxe? dal colore, dalla cornice?
Non è che nelle foto si vede molto...
Io sapevo che quelle del My avevano la cornice cromata... Di certo mi sbaglio ma illuminatemi....
|
infatti quelle in foto a me sembra che hanno la cornice cromata..... guarda la posteriore sull angolo in alto a sinistra........ |
"Quante volte ho pensato di rinunciare e lasciargliela lì come fosse un gioco questa vita che è niente ma non è poco, quanti mezzi sorrisi ai miei ritorni, quante corse da scemo sui treni fermi quanti che chiamo e non si san più voltare" |
 |
|
n/a
deleted
    

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese
3208 Messaggi |
Inserito il - 08/04/2011 : 08:31:36
|
| erry ha scritto:
Ragazzi scusate se sono un pò duro di comprendonio....
Ma come cavolo fate a capire che le frecce posteriori non sono del pxe? dal colore, dalla cornice?
Non è che nelle foto si vede molto...
Io sapevo che quelle del My avevano la cornice cromata...
Di certo mi sbaglio ma illuminatemi....
|
alt
le frecce vanno bene come dice erry, era solo un riflesso ecco la foto imgrandita, la cornice è nera.... allora hanno sostitiuto la scritta vespa
Immagine:
 23,34 KB
|
 |
|
capizzino
Nuovo Utente
Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania
10 Messaggi |
Inserito il - 10/04/2011 : 15:00:16
|
| Steck81 ha scritto:
Si è stato trasformato in arcobaleno ma è un prima serie, lo si vede da appunto il bloccasterzo che manca.. potrebbe essere sicuramente con il mix.. o almeno il telaio lo è sicuro.. senza smontare nulla guarda se alla scatola filtro arriva un tubetto di gomma fine(l'olio appunto) poi dovresti averlo scritto sicuramente sul libretto di circolazione Pe rirportarlo alle sue condizioni originali devi sostituire Devio luci copri manubrio nasello bauletto
PS: per quel contachilomentri se non ti occorre e lo vendi mi prenoto io, posso fare anche scambio con il suo giusto 
|
non è nato col miscelatore... se fosse stato così la levetta dell'aria sarebbe stata affiancata alla spia del miscelatore! (credo che lo abbiano stravolto quindi) impianto elettrico fanale posteriore poi se vuoi lo dovresti rifare a puntine.. mi pare che questo fosse così in origine mentre ora è elettronico |
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 10/04/2011 : 15:15:56
|
| capizzino ha scritto:
| Steck81 ha scritto:
Si è stato trasformato in arcobaleno ma è un prima serie, lo si vede da appunto il bloccasterzo che manca.. potrebbe essere sicuramente con il mix.. o almeno il telaio lo è sicuro.. senza smontare nulla guarda se alla scatola filtro arriva un tubetto di gomma fine(l'olio appunto) poi dovresti averlo scritto sicuramente sul libretto di circolazione Pe rirportarlo alle sue condizioni originali devi sostituire Devio luci copri manubrio nasello bauletto
PS: per quel contachilomentri se non ti occorre e lo vendi mi prenoto io, posso fare anche scambio con il suo giusto 
|
non è nato col miscelatore... se fosse stato così la levetta dell'aria sarebbe stata affiancata alla spia del miscelatore! (credo che lo abbiano stravolto quindi) impianto elettrico fanale posteriore poi se vuoi lo dovresti rifare a puntine.. mi pare che questo fosse così in origine mentre ora è elettronico
|
esatto, l'ho detto anche io un po' di pagine fa  per essere sicuri di che modello si tratti (io continuo ad ipotizzare pxe) basta guardare il codice del telaio, come hanno già detto molti altri in precedenza... |
 |
 |
|
marco-new
Nuovo Utente
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Forlì-Cesena
Città: forlimpopoli
10 Messaggi |
Inserito il - 11/04/2011 : 09:38:31
|
| Wyatt87 ha scritto:
| capizzino ha scritto:
| Steck81 ha scritto:
Si è stato trasformato in arcobaleno ma è un prima serie, lo si vede da appunto il bloccasterzo che manca.. potrebbe essere sicuramente con il mix.. o almeno il telaio lo è sicuro.. senza smontare nulla guarda se alla scatola filtro arriva un tubetto di gomma fine(l'olio appunto) poi dovresti averlo scritto sicuramente sul libretto di circolazione Pe rirportarlo alle sue condizioni originali devi sostituire Devio luci copri manubrio nasello bauletto
PS: per quel contachilomentri se non ti occorre e lo vendi mi prenoto io, posso fare anche scambio con il suo giusto 
|
non è nato col miscelatore... se fosse stato così la levetta dell'aria sarebbe stata affiancata alla spia del miscelatore! (credo che lo abbiano stravolto quindi) impianto elettrico fanale posteriore poi se vuoi lo dovresti rifare a puntine.. mi pare che questo fosse così in origine mentre ora è elettronico
|
esatto, l'ho detto anche io un po' di pagine fa  per essere sicuri di che modello si tratti (io continuo ad ipotizzare pxe) basta guardare il codice del telaio, come hanno già detto molti altri in precedenza...
|
Il mio dubbio non è legato al fatto che sia o meno un pxe, visto che il numero di telaio indicato nel telaio stesso e nel libretto corrispondono a un PX-E di fine 1981, ma è legato al fatto che vorrei fare quel minimo di lavori per "ripristinarlo" e non avere sorprese all'esaminazione della domanda di iscrizione al registro storico FMI. ciao a tutti
|
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 11/04/2011 : 10:15:06
|
cosa sostituire mi pare che sia già stato detto in tutte le salse... manubrio, fanale posteriore, sella e nasello... il resto non è visibile in foto... il miscelatore lo puoi lasciare, tanto nessuno si accorge che è stato aggiunto... |
 |
 |
|
Steck81
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari
3271 Messaggi |
Inserito il - 11/04/2011 : 10:24:52
|
| Wyatt87 ha scritto: tanto nessuno si accorge che è stato aggiunto...
|
Behh in teoria dovresti averlo scritto sul libretto di circolazione |
Più sai...più sai di Non Sapere..
La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)
 |
 |
|
marco-new
Nuovo Utente
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Forlì-Cesena
Città: forlimpopoli
10 Messaggi |
Inserito il - 11/04/2011 : 11:11:45
|
| Wyatt87 ha scritto:
cosa sostituire mi pare che sia già stato detto in tutte le salse... manubrio, fanale posteriore, sella e nasello... il resto non è visibile in foto... il miscelatore lo puoi lasciare, tanto nessuno si accorge che è stato aggiunto...
|
Mi sono forse espreso male e dovevo scrivere al passato, "il mio dubbio era......", visto che ora ho le idee più chiare e ho capito quali sono le cose che devo sostituire. Grazie a tutti per il contributo. marco |
 |
|
Discussione  |
|