Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - faro basso '51
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 faro basso '51
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 23

bia
Utente Medio

Prov.: Torino
Città: Chivasso


212 Messaggi

Inserito il - 22/02/2013 : 09:35:01  Mostra Profilo Invia a bia un Messaggio Privato
In effetti anche io non ho ben capito del PRA scritta da stagnutti...se la visura è in bianco non ci dovrebbero essere registri......
Il mio costo di tutta la pratica si aggira sui300-400€...ma io devo anche affittare un carrello-furgone per portarla...
Torna all'inizio della Pagina

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 22/02/2013 : 10:06:39  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
molto bella!

solo che volendola iscrivere FMI o ASI, per fare le foto quel paraurti lo devi togliere

spero tu abbia fatto prima le foto......

al limite andrai di photoshop....

bella bella complimenti!

ciao

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina

bia
Utente Medio

Prov.: Torino
Città: Chivasso


212 Messaggi

Inserito il - 22/02/2013 : 12:43:01  Mostra Profilo Invia a bia un Messaggio Privato
Grazie per i complimenti!!!!....mi fa molto piacere che vi piaccia!!!
Ora forse a molti di voi non piacerá quello che scriverò......ma ora che è finita l'unica cosa che mi interessa è far si che possa circolare su strada,facendo il minimo possibile...non ho intenzione di chiedere targhe oro,certificati vari.....la vespa ha un valore grande per me...E mai verrà venduta finchè sará mia...mi sento giá"iper"entusiasta averla finita e toccarla quando posso....
Non me ne vogliate però...e solo un piccolo pensiero mio

P.S. Ma è vero che esiste un'assicurazione giornaliera?ovvero valida solo per partecipare ad eventi storici come i raduni?ecc?
Torna all'inizio della Pagina

icchettuffai
Utente Medio

icchettuffai

Città: Pistoia


160 Messaggi

Inserito il - 22/02/2013 : 13:45:10  Mostra Profilo Invia a icchettuffai un Messaggio Privato
Ciao Bia,
complimenti per il lavoro fatto; è meravigliosa.
Bravissimo.
Saluti.

"Un fiasco di vino, una bella banfa, un bel pittino e si vah 'nc*lo alla bianchina."
Antico detto pistoiese.


Piaggio Sì, Vespa 50 Revival, Suzuki GSX 1100R, Harley-Davidson 1200C Sportster Custom
Torna all'inizio della Pagina

exstreme
Utente Medio

Prov.: Torino
Città: Rivoli


208 Messaggi

Inserito il - 22/02/2013 : 15:02:00  Mostra Profilo Invia a exstreme un Messaggio Privato
Veramente stupenda ! Complimenti sinceri!
Quello che mi provoca un forte senso d'invidia e' la targa TO originale

Torna all'inizio della Pagina

Stagnutti
Utente Attivo


Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: zero branco


640 Messaggi

Inserito il - 25/02/2013 : 12:49:59  Mostra Profilo Invia a Stagnutti un Messaggio Privato
eleboronero ha scritto:

Stagnutti ha scritto:

É una cosa banalissima....15 gg e ho fatto tutto....solo che non devi avere la semplice visura...ma la fotocopia del registro che hanno al pra....dove al numero di targa,corrisponde tipo di veicolo,numero telaio e numero motore....
300/400€ e dopo 15 gg é pronta per circolare!

ma che fotocopia vuoi che ti danno al pra ...se il mezzo non e' iscritto! quella e' l'iscrizione nel registro della immatricolazione che di solito lo tengono in motorizzazione. 300/400 euro per iscrizione tardiva? te la sei fatta fare da una agenzia?


Si,da agenzia...poi quella fotocopia non so da dove venga...cmq sta di fatto che si vede il numero di targa ,numero telaio,numero motore e chi l'ha acquistata.

Cerco bacchetta conservata!
Torna all'inizio della Pagina

bia
Utente Medio

Prov.: Torino
Città: Chivasso


212 Messaggi

Inserito il - 25/02/2013 : 15:17:38  Mostra Profilo Invia a bia un Messaggio Privato
Stamane mi ha chiamato quello delle pratiche...e mi ha dato conferma...In circa tre settimane posso mettere in pista la mia nonna senza dover aspettare mesi e messi..in quanto essendo mai iscritta a l PRA posso far come dite voi!!!!!!!!.... .
Torna all'inizio della Pagina

Stagnutti
Utente Attivo


Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: zero branco


640 Messaggi

Inserito il - 26/02/2013 : 14:59:26  Mostra Profilo Invia a Stagnutti un Messaggio Privato
Mi sa che devi fare il collaudo solo in certi centri specializzati...

Cerco bacchetta conservata!
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 26/02/2013 : 19:22:17  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
hai traga libretto e foglio complementare... non è iscritta perchè a norma di legge il PRA esiste dal 1957, anno in cui il proprietario doveva iscriverla se precedente, non lo fece e quindi la vespa non fu mai iscritta al PRA...

tu per la legge sei il primo proprietario...

ti fanno il collaudo credo, luci e freni e vai... che si accenda bene, poi ti danno adesivo e revisione e sei ok.

stupenda.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

bia
Utente Medio

Prov.: Torino
Città: Chivasso


212 Messaggi

Inserito il - 17/04/2013 : 10:07:02  Mostra Profilo Invia a bia un Messaggio Privato
Fogli finalmente arrivati..non ci avrei mai creduto di risolverla in questo modo.....come alcuni di voi hanno scritto...non essendo mai stata iscritta al PRA sono di fatto il suo primo proprietario!!!!...e, non iscrivendola all'asi o FMI, devo solo portarla a fare la revisione in un qualsiasi centro revisioni...l'assicurazione gli farò quella da motociclo normale,frazionabile...e viaaaa.


Grazie a tutti per gli aiuti dati in questi due anni!!!!
Torna all'inizio della Pagina

d.uca23
Utente Attivo

Avatar

Città: my vespa


958 Messaggi

Inserito il - 17/04/2013 : 19:18:06  Mostra Profilo Invia a d.uca23 un Messaggio Privato
bia ha scritto:

Fogli finalmente arrivati..non ci avrei mai creduto di risolverla in questo modo.....come alcuni di voi hanno scritto...non essendo mai stata iscritta al PRA sono di fatto il suo primo proprietario!!!!...e, non iscrivendola all'asi o FMI, devo solo portarla a fare la revisione in un qualsiasi centro revisioni...l'assicurazione gli farò quella da motociclo normale,frazionabile...e viaaaa.


Grazie a tutti per gli aiuti dati in questi due anni!!!!


Ottimo, i mezzi mai iscritti al pra se hanno il libretto,si regolarizzano abbastanza facilmente.
Se puoi, una volta fatta la revisione,fammi sapere se te la revisionano in un qualsiasi centro oppure ti mandano in motorizzazione...

Grazie

Mods & Rockers
Torna all'inizio della Pagina

bia
Utente Medio

Prov.: Torino
Città: Chivasso


212 Messaggi

Inserito il - 17/04/2013 : 20:43:50  Mostra Profilo Invia a bia un Messaggio Privato
Son passato ora dal centro revisione vicino a dove abito...nessun problema..mi ha detto di passare che la revisionano come qualsiasi motociclo...!!!
Torna all'inizio della Pagina

d.uca23
Utente Attivo

Avatar

Città: my vespa


958 Messaggi

Inserito il - 17/04/2013 : 20:54:01  Mostra Profilo Invia a d.uca23 un Messaggio Privato
bia ha scritto:

Son passato ora dal centro revisione vicino a dove abito...nessun problema..mi ha detto di passare che la revisionano come qualsiasi motociclo...!!!


Bene,però attendo conferma di quanto l' avrai revisionata!
Non vorrei che quando vai inseriscono il numero di telaio e ti mandano in motorizzazione...

Mods & Rockers
Torna all'inizio della Pagina

bia
Utente Medio

Prov.: Torino
Città: Chivasso


212 Messaggi

Inserito il - 27/04/2013 : 14:49:10  Mostra Profilo Invia a bia un Messaggio Privato
....domanda...è possibile montare il sidecar sulla mia vespa??....e dove posso trovarlo?...mercatini?
Torna all'inizio della Pagina

XXX VESPA XXX
Utente Master


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano


4338 Messaggi

Inserito il - 27/04/2013 : 15:09:57  Mostra Profilo Invia a XXX VESPA XXX un Messaggio Privato
solo se la tua vespa è anche motocarrozzetta da libretto.. se no no..
ciao
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 23 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever