Autore |
Discussione  |
Baccetti Tiziano
Utente Medio
 
Regione: Toscana
Prov.: Grosseto
Città: GROSSETO
191 Messaggi |
Inserito il - 01/04/2011 : 22:50:41
|
Avevo fatto una promessa, ma di fronte alla saccente insistenza, non posso esimermi di rispondere facendo presente che non ho mai voluto dar lezioni a nessuno avendo la presunzione di saper tutto, e questo, in particolare, a chi già sa o crede di sapere discutendo con le persone in modo costruttivo e mai derisorio o affensivo. Visto che si parla di volano che girando dilata verso l'esterno, posso dare un consiglio, guardare cosa c'è all'interno, a me risulta che ci siano delle calamite, informandosi in particolare sull'effetto che ne deriva quando sono in rotazione.
Grazie cordiali saluti
|
Baccio 56 |
 |
|
Steck81
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari
3271 Messaggi |
Inserito il - 01/04/2011 : 22:56:02
|
Tiziano ad Ognuno le sue idee e i suoi modi di fare...I risultati che poi ognuno di noi ottiene saranno il riconoscimento alle proprie capacità
Effettivamente il nocciolo non era questa chiaccherata fra noi ma aiutare il Dotto.. e giust'appunto Dotto mi dai la sigla Motore della Tua vespa??? Grazie |
Più sai...più sai di Non Sapere..
La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)
 |
 |
|
felice
Utente Normale


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: napoli
69 Messaggi |
Inserito il - 01/04/2011 : 23:00:10
|
IO credo che tutte queste possibili cause, se dette in modo costruttivo sarebbe molto meglio |
Non credo..... ------------------------ ....Il Regista.... o soric aret a casc |
 |
|
Riccardo
Utente Medio
 
Regione: Piemonte
Prov.: Alessandria
Città: Silvano d'Orba
202 Messaggi |
Inserito il - 01/04/2011 : 23:06:12
|
Ciao a tutti
scusate se vado un pochino fuori dalla discussione, ma vedo che qui c'è molto affollamento e quindi se qualcuno volesse fare un giro sulla mia discussione....direi che magari una tirata di orecchie l'accetto volentieri.
Molte Vespa a tutti
Riccardo. |
 |
|
Baccetti Tiziano
Utente Medio
 
Regione: Toscana
Prov.: Grosseto
Città: GROSSETO
191 Messaggi |
Inserito il - 01/04/2011 : 23:06:53
|
| felice ha scritto:
[quote]poeta ha scritto:
Allora ILdotto, ti fà un rumorino il volano...
metti nastro di carta da carrozzieri sui magneti del VOLANO e non dello statore, sulla circonferenza interna... il volano "se" tocca non è tanto per la dilatazione termica, ma per uno spostamento probabilmente assiale dell'albero motore che potrebbe avre un leggero giuoco sui cuscinetti...
|
Potrebbe essere, ma perchè con uno dei volani che ci ha provato il rumore è sparito? Per questo si può escludere il gioco sull'albero. A me fa pensare che essendo il volano di un altro tipo di vespa, cambi la distanza delle calamite dalle bobine e se il difetto fosse quello evidentemente in questo caso non arriva a toccarci. Se il volano è molto vicino, scaldando, per effetto dell'attrazione delle calamite, tende a stringere verso l'interno, questo è quanto che ci insegnavano alla Piggio quando facevamo i corsi. Naturalmente come ho già detto si cerca di andare per esclusione non potendo sentire dal vivo il rumore che a volte crea problemi lo stesso. Ma il fatto che cambiando volano smette il rumore, non pensi che faccia pensare a quanto detto? Ciao e grazie DISCUTERE FA CRESCERE!!!!!!!!!!! Soprattutto quandi si fa in modo corretto.
Poi forse il nastro da carrozzieri forse è troppo spesso, per questo ho consigliato una pellicola magari un pochino più sottile, anche perchè penso si possa fissare meglio.
|
Baccio 56 |
 |
|
Baccetti Tiziano
Utente Medio
 
Regione: Toscana
Prov.: Grosseto
Città: GROSSETO
191 Messaggi |
Inserito il - 01/04/2011 : 23:11:02
|
| Steck81 ha scritto:
Tiziano ad Ognuno le sue idee e i suoi modi di fare...I risultati che poi ognuno di noi ottiene saranno il riconoscimento alle proprie capacità
Effettivamente il nocciolo non era questa chiaccherata fra noi ma aiutare il Dotto.. e giust'appunto Dotto mi dai la sigla Motore della Tua vespa??? Grazie
|
Io lo sto facendo, se ci aiutiamo, forse riusciamo a risolvergli il problema anche se da lontano no è facile, ma ragionando si può riuscire a fare. Ciao |
Baccio 56 |
 |
|
Baccetti Tiziano
Utente Medio
 
Regione: Toscana
Prov.: Grosseto
Città: GROSSETO
191 Messaggi |
Inserito il - 01/04/2011 : 23:13:12
|
| felice ha scritto:
IO credo che tutte queste possibili cause, se dette in modo costruttivo sarebbe molto meglio
|
Mi sembra che è quello che cerco di fare. Aiutiamoci!!!!!!!!! |
Baccio 56 |
 |
|
Marco.87
Utente Senior
   

Regione: Piemonte
Prov.: Novara
Città: Borgomanero
1522 Messaggi |
Inserito il - 01/04/2011 : 23:15:48
|
| poeta ha scritto:
Steck cerca di essere appena più tollerante....
ognuno deve poter dire la sua, la somma delle idee serve a far meglio comunque...
e Bacetti... in fin dei conti non ti ha mica offeso e neppure ha detto chissà quale castroneria!
Anzi a fiuto è pure bravino.... sul forum accettiamo tutti per quel che hanno da dire e da dare al Vespismo... il fine è condiviso e comune....
niente toni di rivalità o astio dunque...
siamo qui per imparare prima che per insegnare!
|
Vedi Poeta, io appoggio pienamente Steck e colgo l'occasione per sottolineare quanto da te scritto nell'ultimo post, ossia "siamo qui per imparare prima che per insegnare!". Questo a mio parere lo dovresti spiegare al sig. Baccetti, in quanto il buon Steck non è forse la persona più adatta a cui fare quest'osservazione perchè da quando sono su vespaforever in parecchi suoi altri interventi ho sempre visto parecchia umiltà oltre che preparazione professionale e altrettanta propensione a riconoscere possibili alternative o errori di valutazione. Io ho grandissima stima in te Poeta, hai enormi conoscenze ed un grandissimo cuore, ma forse, aimè un pò troppo grande questo cuore, ed in discorsi come quello riferito alla cuffia motore (in cui anche la era nato un battibecco come l'attuale, seppure forse più "vivace") ti lasci trasportare dal cuore e non sei pienamente obiettivo. Vedi, io penso (e quel che penso sparo senza filtro) che un forum sia una grande famiglia, ma una famiglia in cui tutti sono "fratelli" e nessuno è figlio di nessuno. Si entra in punta di piedi, si accettano complimenti ma anche critiche e allo stesso tempo se ne muovono, cosa che aimè il sig Baccetti non pare in grado di fare, ripetendo con cadenza ormai logorroica la fastidiosa frase "a me non interessa questo, non interessa quell'altro". Frase non solo riferita a commentini ironici (che dopo un pò è normale che saltano fuori), ma anche a commenti seri. Quindi in parole povere chiunque contesti la sua parola è considerato nulla o ancor peggio un "nemico". Logico che poi subentrano risposte acide, ironiche, battutine sul fatto che il Sig. baccetti più che essere su vespaforever per incrementare il "pacchetto" di conoscenze di tutti e dare il suo contributo sia prensente per incrementare il suo pacchetto clienti. Il forum è libero, non siamo obbligati a rimanere, ne ad andarcene, ne tantomeno a fornire risposte a certi post. Logico è che dopo un pò che certi comportamenti permangono e soprattutto regna la disinformazione la gente si scoccia e o diventa acida o cambia aria.
|
 |
|
Marco.87
Utente Senior
   

Regione: Piemonte
Prov.: Novara
Città: Borgomanero
1522 Messaggi |
Inserito il - 01/04/2011 : 23:16:53
|
Ps. detto questo me ne vo... |
 |
|
felice
Utente Normale


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: napoli
69 Messaggi |
Inserito il - 01/04/2011 : 23:18:45
|
su un volano vecchio di tanti anni,molte volte basta dare un colpetto di martello come spesso fanno molte persone per estrarlo, per squilibrarlo,avendo un risultato diverso da un volano ad un'altro,giustamente come tu dicevi è molto difficile fare una diagnosi da ciechi, le variabili sono tante. |
Non credo..... ------------------------ ....Il Regista.... o soric aret a casc |
 |
|
Baccetti Tiziano
Utente Medio
 
Regione: Toscana
Prov.: Grosseto
Città: GROSSETO
191 Messaggi |
Inserito il - 01/04/2011 : 23:34:49
|
Mi spiace, ma qualcuno si è fatto un'idea che non corrisponde alla realta, quando pensa che io sia qui per "incrementare il mio pacchetto clienti". Non so da quale espressione è derivato ma se questo è quello che pensano quelli che se mi permettete possa chiamare I COLLEGHI DEL FORUM, mi dispiace immensamente ma la cosa mi offende molto. Sono quì perchè la Vespa è stata la mi passione da SEMPRE,ho avuto il piacere di conoscerla, vista nascere, costruirla, apprezzarla da artigiano e da collezionista, per questo sono quì e metto a disposizione più che volentieri la mia esperienza per cercare di aiutare gli altri in modo serio senza assolutamente pretendere niente in cambio. Pertanto se questo è il pensiero che si sono fatte le persone, preferisco uscire dal Forum ringraziando quelle con le quali ho scambiato opinioni, magari ci siamo scontarti, ma in modo educato e cordiale. Lo faccio a malincuore e mi dispiace moltissimo. Saluto tutti e ringrazio. |
Baccio 56 |
 |
|
Baccetti Tiziano
Utente Medio
 
Regione: Toscana
Prov.: Grosseto
Città: GROSSETO
191 Messaggi |
Inserito il - 01/04/2011 : 23:37:15
|
| felice ha scritto:
su un volano vecchio di tanti anni,molte volte basta dare un colpetto di martello come spesso fanno molte persone per estrarlo, per squilibrarlo,avendo un risultato diverso da un volano ad un'altro,giustamente come tu dicevi è molto difficile fare una diagnosi da ciechi, le variabili sono tante.
|
Verissimo, però sono i due volani uguali che fanno lo stesso difetto, l'altro non lo fa. Quello è strano, non pensi? Comunque se ha preso le martellate e magari girando va un pochino fuori asse,potrebbe fare sempre il difetto che abbiamo pensato, cioè di strusciare sulle bobine.Che dici? Ciao |
Baccio 56 |
 |
|
Steck81
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari
3271 Messaggi |
Inserito il - 01/04/2011 : 23:45:14
|
| Baccetti Tiziano ha scritto: Pertanto se questo è il pensiero che si sono fatte le persone, preferisco uscire dal Forum ringraziando quelle con le quali ho scambiato opinioni, magari ci siamo scontarti, ma in modo educato e cordiale. Lo faccio a malincuore e mi dispiace moltissimo. Saluto tutti e ringrazio.
|
Non è assolutamente questo questo quello che si intendeva raggiungere..ma nel modo più assoluto Vedi la bellezza di questo forum è che si parla liberamente ci si critica ma sempre con un sorriso e si cerca(non sempre ci si riesce ) di aver modo..e ovvio che al solito è meglio entrare in punta di piedi ma se abbandoni non aiuti a chiarire magari l'impressione sbagliata Solo rimanedo su puoi far vedere chi sei ed essere d'aiuto a chi ha necessita e magari sistemare e migliorare i rapporti anche con chi hai avuto delle discussioni... Non c'è cattiveria Figurati
un appunto..metti ste fotine del coso carica volani daii  |
Più sai...più sai di Non Sapere..
La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)
 |
 |
|
felice
Utente Normale


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: napoli
69 Messaggi |
Inserito il - 02/04/2011 : 00:04:12
|
| Baccetti Tiziano ha scritto:
| felice ha scritto:
su un volano vecchio di tanti anni,molte volte basta dare un colpetto di martello come spesso fanno molte persone per estrarlo, per squilibrarlo,avendo un risultato diverso da un volano ad un'altro,giustamente come tu dicevi è molto difficile fare una diagnosi da ciechi, le variabili sono tante.
|
Verissimo, però sono i due volani uguali che fanno lo stesso difetto, l'altro non lo fa. Quello è strano, non pensi? Comunque se ha preso le martellate e magari girando va un pochino fuori asse,potrebbe fare sempre il difetto che abbiamo pensato, cioè di strusciare sulle bobine.Che dici? Ciao
|
Sempre visto da tastiera,credo che se i due volani uguali non sono squilibrati, ci potrebbe essere un gioco assiale, |
Non credo..... ------------------------ ....Il Regista.... o soric aret a casc |
 |
|
mimmo
Moderatore
    
Regione: Campania
Città: Sorrento
8665 Messaggi |
Inserito il - 02/04/2011 : 00:27:05
|
  
signori insomma!!!!
o vi date una calmata o chiudo la discussione!
|

I DON`T CARE OF LESS
Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)
Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
|
 |
|
Discussione  |
|