Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Ricalamitare il volano.
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Vespa tecnica: problemi al motore
 Ricalamitare il volano.
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 6

ilario
Utente Medio

ilario

Città: roma


476 Messaggi

Inserito il - 02/04/2011 : 06:15:43  Mostra Profilo Invia a ilario un Messaggio Privato
mimmo ha scritto:



signori insomma!!!!

o vi date una calmata o chiudo la discussione!




quotone!!!


suggerisco di chiudere la discussione IMMEDIATAMENTE!

Torna all'inizio della Pagina

XXX VESPA XXX
Utente Master


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano


4338 Messaggi

Inserito il - 02/04/2011 : 14:37:56  Mostra Profilo Invia a XXX VESPA XXX un Messaggio Privato
vi ringrazio per le risposte.
domani riproverò.
ma se ne caso toccano le bobine luci,le posso limare oppure devo sostituirle(anche se rimango del fatto che sia quella maledetta bobina).
ciao!

baccetti e ragazzi del forum illuminatemi!
Torna all'inizio della Pagina

XXX VESPA XXX
Utente Master


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano


4338 Messaggi

Inserito il - 04/04/2011 : 09:21:50  Mostra Profilo Invia a XXX VESPA XXX un Messaggio Privato
oggi il mio amico l'ha portata da un meccanico perchè io non ci stavo capendo più niente..
comunque per mia curiosità personale : ma se ne caso toccano le bobine luci,le posso limare oppure devo sostituirle(anche se rimango del fatto che sia quella maledetta bobina a dare problemi).
ciao e grazie a tutti.
Torna all'inizio della Pagina

mimmo
Moderatore


Regione: Campania
Città: Sorrento


8665 Messaggi

Inserito il - 04/04/2011 : 10:16:58  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mimmo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di mimmo Invia a mimmo un Messaggio Privato
Le bobine non ingrassano col tempo! qui parlate di dilatazioni come acqua fresca...

se la tua bobina tocca sul volano la colpa è del volano o piu propiamente dell'albero motore e/o cuscinetto/i di banco.



I DON`T CARE OF LESS

Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)

Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
Torna all'inizio della Pagina

XXX VESPA XXX
Utente Master


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano


4338 Messaggi

Inserito il - 04/04/2011 : 11:49:51  Mostra Profilo Invia a XXX VESPA XXX un Messaggio Privato
ma allora perchè mimmo con un volano scomponibile(vnb1-2-3 t) non me lo fa?
io escluderei allora l'albero motore e cuscinetti.
e poi con un volano pressochè nuovo ma di stessa fattura lo fa ugualmente.
mah..misteri..staremo a vedere.
ciao e grazie per la risposta mimmo!
Torna all'inizio della Pagina

Steck81
Utente Master

Service


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari


3271 Messaggi

Inserito il - 04/04/2011 : 12:16:52  Mostra Profilo Invia a Steck81 un Messaggio Privato
ildotto88 ha scritto:

ma allora perchè mimmo con un volano scomponibile(vnb1-2-3 t) non me lo fa?
io escluderei allora l'albero motore e cuscinetti.
e poi con un volano pressochè nuovo ma di stessa fattura lo fa ugualmente.
mah..misteri..staremo a vedere.
ciao e grazie per la risposta mimmo!


il paragone lo puoi fare solo con volani aventi lo stesso identico diametro.. se son identici e con uno lo fà e l'altro no.. o non tocca sulle bobbine o è il volano da sostituire..

Più sai...più sai di Non Sapere..

La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)

Torna all'inizio della Pagina

XXX VESPA XXX
Utente Master


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano


4338 Messaggi

Inserito il - 04/04/2011 : 12:28:54  Mostra Profilo Invia a XXX VESPA XXX un Messaggio Privato
ciao stefano..allora ti spiego..
con due volani di uguale fattura(ovvero blocco non scomponibile caratteristico di vnb4-5t e gl) il rumore lo fa.
mettendo un volano di una vnb1-2-3 compatibile ma a blocco scomponibile il rumore scompare..probabilmente ha un raggio o diametro ben più ampio e quindi non va a toccare penso la bobina.. ora putroppo l'ha portata da un suo meccanico che sicuramente gliela lima ancora un po..
comunque a fronte di quanto detto mi sentirei di escludere che sia la biella o cuscinetti.. se non lo faceva con tutti i volani!
tu che dici?
Torna all'inizio della Pagina

Steck81
Utente Master

Service


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari


3271 Messaggi

Inserito il - 04/04/2011 : 13:10:33  Mostra Profilo Invia a Steck81 un Messaggio Privato
Io la vedo che come sempre per fugare dubbi e non lasciare al ma o al forse si sarebbe dovuto misuare il diam interno di entrabi i volani..
poi eventualmente piazzando un comparatore sull'albero si sarebbe potuto vedere(e cosi ti levavi definitivamente il dubbio) se il suo movimento rotativo era pulito o aveva scompensi

Più sai...più sai di Non Sapere..

La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)

Torna all'inizio della Pagina

XXX VESPA XXX
Utente Master


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano


4338 Messaggi

Inserito il - 04/04/2011 : 20:45:36  Mostra Profilo Invia a XXX VESPA XXX un Messaggio Privato
Steck81 ha scritto:

Io la vedo che come sempre per fugare dubbi e non lasciare al ma o al forse si sarebbe dovuto misuare il diam interno di entrabi i volani..
poi eventualmente piazzando un comparatore sull'albero si sarebbe potuto vedere(e cosi ti levavi definitivamente il dubbio) se il suo movimento rotativo era pulito o aveva scompensi

hai ragione steck..ma putroppo mi fanno sempre fare le cose di corsa..e poi quel volano era in prestito e in giornata l'ho dovuto restituire..
ora già avvisato mio amico..
sono in attesa di cosa possa dire il suo meccanico che sicuramente avrà più tempo per guardarla.
grazie a tutti nel frattempo!
Torna all'inizio della Pagina

mimmo
Moderatore


Regione: Campania
Città: Sorrento


8665 Messaggi

Inserito il - 04/04/2011 : 23:35:01  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mimmo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di mimmo Invia a mimmo un Messaggio Privato
Steck81 ha scritto:

..poi eventualmente piazzando un comparatore sull'albero si sarebbe potuto vedere..


Quoto ancora Steck


sta diventando un vizio????



I DON`T CARE OF LESS

Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)

Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 6 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever