Autore |
Discussione  |
sgaruffo
Utente Senior
   

Città: Perugia
1719 Messaggi |
Inserito il - 13/06/2011 : 22:01:47
|
mi fai una foto della sigla dei carter? non mi convincono per niente |
TRE travasi |
 |
|
n/a (ex visionario)
deleted
   

1302 Messaggi |
Inserito il - 13/06/2011 : 22:53:42
|
| sgaruffo ha scritto:
mi fai una foto della sigla dei carter? non mi convincono per niente
|
Quoto, se il paraolio va dal lato interno forse hai un motore piu' recente.... In piu' hai messo due foto dello stesso lato secondo me, quello interno verso l'albero........metti foto dal lato dela frizione o la sigla carter e ci leviamo ogni dubbio. |
 |
 |
|
yamahar1blu
Utente Medio
 

Città: Roma
126 Messaggi |
Inserito il - 14/06/2011 : 09:49:23
|
| et3jeans1976 ha scritto:
già che c'eri era meglio se buttavi anche la treccia elettrica che dopo più di 30 anni è di sicuro marcetta anzichèno!!!
ciao
|
certo ho lasciato il vecchio solo come pilota  |
 |
|
yamahar1blu
Utente Medio
 

Città: Roma
126 Messaggi |
Inserito il - 14/06/2011 : 10:15:24
|
metto tutte le foto che avete chiesto ma credo che dalla foto dell'albero si capisca chiaramente dove va il paraolio. questo è un motore ultimissima serie ed è il suo perchè ha sigla vnl3m e numero di poco diverso dal telaio



|
 |
|
n/a (ex visionario)
deleted
   

1302 Messaggi |
Inserito il - 14/06/2011 : 11:22:37
|
Svelato l'arcano. Nonostrante i tuoi numeri (sotto il 29000) hai un motore px, oppure le ultime TS come la tua montavano già questo tipo di motore. Gli indizi c'erano, come ad esempio il mistero della pedivella. Puo' darsi che in fase di produzione abbiano assegnato a questo carter "moderno" un numero un po' retrò proprio per abbinarlo ai numeri TS....ma sui numeri c'è sempre casino, ci sono spesso degli "intervalli" mancanti. Magari aspetta la conferma di qualche esperto, però dalle foto si evince che il motore è tipo px. |
 |
 |
|
yamahar1blu
Utente Medio
 

Città: Roma
126 Messaggi |
Inserito il - 14/06/2011 : 14:22:59
|
il motore è il suo al 100%, la pedivella era stata cambiata. quindi alcune ts hanno un motore diverso? |
 |
|
sgaruffo
Utente Senior
   

Città: Perugia
1719 Messaggi |
Inserito il - 14/06/2011 : 14:29:25
|
non solo la pedivella ma anche l'ingranaggio al quale stà attaccata la pedivella è di px e non di ts visto che la pedivella ts se la monti rimane impennata.
Forse faresti prima a prendere lo spaccato del motore px forse VNX1M? o dico una cavolata? |
TRE travasi |
 |
|
yamahar1blu
Utente Medio
 

Città: Roma
126 Messaggi |
Inserito il - 14/06/2011 : 16:40:49
|
tutti gli spaccati che ho trovato sono diversi dal mio, avro' un prototipo |
 |
|
sgaruffo
Utente Senior
   

Città: Perugia
1719 Messaggi |
Inserito il - 14/06/2011 : 22:44:48
|
 |
TRE travasi |
 |
|
n/a (ex visionario)
deleted
   

1302 Messaggi |
Inserito il - 14/06/2011 : 23:24:30
|
Tratto dal sito stesso :"Per quanto riguarda il motore, fai riferimento al manuale ricambi della P125X del 1978, che usa il medesimo blocco VNL3M (eccettuando il solo settore-alberino della pedivella). Per il comportato elettrico (statore, volano) fai riferimento ai P125X senza frecce." Per quanto riguarda i particolari disegnati fai fede ai codici ricambi e non ai disegni che spesso sono tratti da altre vespe (questo non succede solo con la ts). |
 |
 |
|
yamahar1blu
Utente Medio
 

Città: Roma
126 Messaggi |
Inserito il - 15/06/2011 : 08:19:22
|
ok è tutto chiaro la px senza frecce e la ts hanno lo stesso motore ad eccezione del settore avviamento e della pedivella ma il paraolio dove lo metto?    |
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 15/06/2011 : 09:40:53
|
uhm... nella parte interna non ci vuole il seeger! |
 |
 |
|
n/a (ex visionario)
deleted
   

1302 Messaggi |
Inserito il - 15/06/2011 : 12:55:17
|
| yamahar1blu ha scritto:
manca un seeger io ne ho uno dentro e uno fuori quindi seeger paraolio cuscinetto seeger (di nuovo) e albero, esatto? questo dubbio che ho è perchè nelle small è il contrario, il paraolio è a contatto con l'albero e il cuscinetto è lubrificato dall'olio cambio invece nelle large è lubrificato dall'olio miscela? e poi c'è questo schema che confonde ancora

|
SCONDO ME per il tuo motore è come in questo esploso: montando in ordine inverso: Paraolio verso l'albero, segeer, cuscinetto e altro segeer, (quello che hai postato la foto dalla parte della frizione, con quel dentino)quest'ultimo non lo trovi in questo esploso ma in un altro se giri le pagine. Basta che guardi le sedi/piste dei due segeer, quella verso l'albero lascia appunto ancora uno spazio al suo fianco per il paraolio. E poi scusa...quando lo hai smontato dov'era? non ti ricordi? Ma ripeto, SECONDO ME.
|
 |
 |
|
yamahar1blu
Utente Medio
 

Città: Roma
126 Messaggi |
Inserito il - 15/06/2011 : 13:57:05
|
quando l'ho smontato non ci ho fatto caso, sicuramente perchè ho sempre rifatto i motori delle small che hanno il paraolio vicino all'albero quindi anche questo lo aveva altrimenti lo ricorderei... poi ho cominciato a vedere che molti lo avevano dalla parte opposta e mi si sono confuse le idee non poco...
|
 |
|
sgaruffo
Utente Senior
   

Città: Perugia
1719 Messaggi |
Inserito il - 15/06/2011 : 14:35:56
|
bisogna sempre fare delle foto prima di smontare se non si è sicuri al 100% di come và rimessa la roba, non è un rimprovero ma un consiglio |
TRE travasi |
 |
|
Discussione  |
|