Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - 125 TS
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 125 TS
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 8

yamahar1blu
Utente Medio

50L

Città: Roma


126 Messaggi

Inserito il - 20/05/2011 : 14:48:07  Mostra Profilo Invia a yamahar1blu un Messaggio Privato
certo il motore lo revisiono integralmente: sostituzione paraoli cuscinetti e guarnizioni altro ed eventuale post smontaggio.
per il piatto bobine ho notato che la tacca per l'allineamento della fase è a sx sul carter e a destra sul piatto è normale?
Torna all'inizio della Pagina

yamahar1blu
Utente Medio

50L

Città: Roma


126 Messaggi

Inserito il - 23/05/2011 : 14:30:01  Mostra Profilo Invia a yamahar1blu un Messaggio Privato
eccola
Torna all'inizio della Pagina

aerox2
Utente Master

tette3


Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo


3211 Messaggi

Inserito il - 23/05/2011 : 15:40:54  Mostra Profilo Invia a aerox2 un Messaggio Privato
già riverniciata?

Alessandro
Torna all'inizio della Pagina

yamahar1blu
Utente Medio

50L

Città: Roma


126 Messaggi

Inserito il - 23/05/2011 : 18:50:53  Mostra Profilo Invia a yamahar1blu un Messaggio Privato
eh si, come avevo scritto la vespa non aveva nulla di impegnativo è bastata una rinfrescatina ed è pronta per il rimontaggio
Torna all'inizio della Pagina

aerox2
Utente Master

tette3


Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo


3211 Messaggi

Inserito il - 23/05/2011 : 18:59:28  Mostra Profilo Invia a aerox2 un Messaggio Privato
dai facci qualche altra foto.....

Alessandro
Torna all'inizio della Pagina

yamahar1blu
Utente Medio

50L

Città: Roma


126 Messaggi

Inserito il - 27/05/2011 : 14:09:15  Mostra Profilo Invia a yamahar1blu un Messaggio Privato
cominciamo a rimontare le strisce pedana


Torna all'inizio della Pagina

sgaruffo
Utente Senior

sgaruffo

Città: Perugia


1719 Messaggi

Inserito il - 27/05/2011 : 14:22:12  Mostra Profilo Invia a sgaruffo un Messaggio Privato
l'interruttore stop su pedale và nero con guarnizione grigia e non viceversa

TRE travasi
Torna all'inizio della Pagina

sgaruffo
Utente Senior

sgaruffo

Città: Perugia


1719 Messaggi

Inserito il - 27/05/2011 : 14:23:09  Mostra Profilo Invia a sgaruffo un Messaggio Privato
sarebbe stato bello avere delle foto durante la rinfrescata, non per le critiche ma per condividere l'operato

TRE travasi
Torna all'inizio della Pagina

yamahar1blu
Utente Medio

50L

Città: Roma


126 Messaggi

Inserito il - 27/05/2011 : 14:53:53  Mostra Profilo Invia a yamahar1blu un Messaggio Privato
sgaruffo ha scritto:

l'interruttore stop su pedale và nero con guarnizione grigia e non viceversa


provvedo
per quanto riguarda le foto purtroppo non le ho neanche io, il carrozziere in un attimo l'ha fatta
Torna all'inizio della Pagina

yamahar1blu
Utente Medio

50L

Città: Roma


126 Messaggi

Inserito il - 10/06/2011 : 18:50:36  Mostra Profilo Invia a yamahar1blu un Messaggio Privato
bene allora sono pronto per rimontare il motore ma purtroppo quando l'ho smontato ho dimenticato una cosa...
dove si mette il paraolio dell'albero motore lato frizione? tra il cuscinetto e l'albero o tra il cuscinetto e la frizione?



grazie a tutti in anticipo

Torna all'inizio della Pagina

sgaruffo
Utente Senior

sgaruffo

Città: Perugia


1719 Messaggi

Inserito il - 11/06/2011 : 00:34:30  Mostra Profilo Invia a sgaruffo un Messaggio Privato
guardando dall'interno carter verso l'esterno prima si mette il seeger quello grosso, poi il paraolio, poi il cuscinetto.....e poi monti l'albero....a contatto con la spalla dell'albero ci và il cuscinetto non il paraolio sennò sai che frittura

TRE travasi
Torna all'inizio della Pagina

yamahar1blu
Utente Medio

50L

Città: Roma


126 Messaggi

Inserito il - 11/06/2011 : 12:02:31  Mostra Profilo Invia a yamahar1blu un Messaggio Privato
manca un seeger io ne ho uno dentro e uno fuori quindi seeger paraolio cuscinetto seeger (di nuovo) e albero, esatto?
questo dubbio che ho è perchè nelle small è il contrario, il paraolio è a contatto con l'albero e il cuscinetto è lubrificato dall'olio cambio invece nelle large è lubrificato dall'olio miscela?
e poi c'è questo schema che confonde ancora
Torna all'inizio della Pagina

sgaruffo
Utente Senior

sgaruffo

Città: Perugia


1719 Messaggi

Inserito il - 11/06/2011 : 18:54:30  Mostra Profilo Invia a sgaruffo un Messaggio Privato
GUarda che così non sbagli

Immagine:

112,39 KB

Immagine:

105,14 KB

seeger, paraolio e cuscinetto...basta

TRE travasi
Torna all'inizio della Pagina

yamahar1blu
Utente Medio

50L

Città: Roma


126 Messaggi

Inserito il - 13/06/2011 : 15:21:06  Mostra Profilo Invia a yamahar1blu un Messaggio Privato
Scusate se rompo ma la mia situazione è differente per questo non riusciamo a venirne a capo, metto 2 foto, nella prima si vede come nell'interno del carter io abbia un altro seeger che ferma il cuscinetto mentre tu non lo hai; nella seconda foto premetto che nel lato esterno (dove va la frizione) il cuscinetto è a battuta col seeger mentre all'interno si puo' vedere che anche volendo non c'è lo spazio per mettere il paraolio altrimenti non si monterebbe il secondo seeger.
quindi il paraolio dove lo metto?


Torna all'inizio della Pagina

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 13/06/2011 : 18:11:18  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
già che c'eri era meglio se buttavi anche la treccia elettrica che dopo più di 30 anni è di sicuro marcetta anzichèno!!!

ciao

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 8 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever