Autore |
Discussione  |
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 05/04/2011 : 21:13:04
|
LEVA SUBITO QUELL'OLIO DA QUEL MOTORE,
e forse avrai salva la frizione.... metti gasolio al posto dell'olio e fai un giro, poi svuoti e metti SAE 30 infilaci a forza 350gr ovvero 100 gr più di quel che serve.... entro due o tre giorni dovrebbe migliorare, se non migliora, allora oramai hai cotto i dischi e devi cambiarli, monta i tre sugheri con i due traferri originali e butta la 7 dischi al secchio... molla dorata della primavera e olio sae 30 per decespuglliatori e motozappe in un centro agritecnico lo trovi...
Stà cosa dell'80/90 non la capisco... saranno dieci vespe che mi arrivano con quell'olio ed hanno la frizione cotta, ISKANDAR momenti si ferma ad 1 Km dall'arrivo all'AUDAX Genovese da 600Km per colpa di quell'olio, frizione nuova vespa 200 7 dischi, roba che dura 50 anni e 120.000 Km con il SAE 30!!!
Insomma l'80/90 monta bene su vespe che girano a 10.000 giri e spingono come dannate, allora l'olio si scalda bene e diventa liquido abbastanza per lubrificare i dischi frizione "umidi", serve poi su simili vespe l'80/90 per le sue moderne caratteristiche che producono un velo di protezione sugli ingranaggi, quel velo però fà slittare i dischi su frizioni normali, causando surriscaldamenti, insomma l'olio buonissimo su vespe standart non permette ai dischi di attaccarsi tra loro, slittano e surriscaldano e si cuociono!!!!(vetrificazione) Cosa che non accade se il motore è racing perchè primo ha sotto ben altre frizioni e secondo si scalda e diventa più liquido... SU motori standart e modifiche che girano a 7000-8000 giri il SAE 30 fà il suo maledetto lavoro con una onestà impagabile, e la frizione ringrazia date retta!
Ho visto 50N di quasi 50 anni e milioni di chilometri, funzionare con l'olio nei carter (o quel che ne rimaneva) della casa (SAE30), pure il 75 avevano e la frzione e la molla originali, perfette.
Stà storia dell'olio non capisco perchè si presenta di continuo.... è talmente ovvia solo toccando tra le dita una goccia di 80/90 ed una di SAE 30, provate e capirete.
|
pugnodidadi |
 |
|
Vincy95
Utente Master
    
Regione: Calabria
Prov.: Catanzaro
Città: Sellia Marina
2120 Messaggi |
Inserito il - 05/04/2011 : 22:13:25
|
poeta grazie del consiglio quindi con il mio 102 e la frizione 4 dischi posso provarlo? a quanti giri arriva piu o meno il 102 con la primaria originale? |
Ciò che non ti uccide ti fortifica.
|
 |
|
Vincy95
Utente Master
    
Regione: Calabria
Prov.: Catanzaro
Città: Sellia Marina
2120 Messaggi |
Inserito il - 06/04/2011 : 20:44:29
|
Ecco il gasolio dopo un bel viaggetto nelle interiora della mia PK 
Immagine:
 155,16 KB domani vado a prendermi l'olio SAE30  |
Ciò che non ti uccide ti fortifica.
|
 |
|
Vincy95
Utente Master
    
Regione: Calabria
Prov.: Catanzaro
Città: Sellia Marina
2120 Messaggi |
Inserito il - 09/04/2011 : 22:41:03
|
sono andato in un negozio di agricola e avevano solo 15w40 e 80w90... lunedi vado a vedere in un altro negozio |
Ciò che non ti uccide ti fortifica.
|
 |
|
Vincy95
Utente Master
    
Regione: Calabria
Prov.: Catanzaro
Città: Sellia Marina
2120 Messaggi |
Inserito il - 12/04/2011 : 20:40:03
|
raga ma piu o meno un 102 coi rapporti originali a quanto va piu o meno? |
Ciò che non ti uccide ti fortifica.
|
 |
|
n/a
deleted
    

2653 Messaggi |
Inserito il - 12/04/2011 : 22:50:54
|
non sono daccordo con quanto afferma poeta...io con l'80W90 mi son sempre trovato bene e non son l'unico... è un olio certo molto denso multigrado. è impossibile che la frizione slitti a causa dell' 80W90....il problema è altrove.. la mia frizione con l'80W90 è ancora bella intatta dopo 2mila km i dischi son perfetti. il sae 30 se si trova va bene, ma attenzione deve esser minerale..altrimenti 80W90 senza problemi. a motore ben caldo con temperature sui 30 gradi è il miglior olio. Poi ognuno ha la sua fissa ma da qui a dire che l'80w90 cuoce la frizione.... Se con l'80W90 ti slittava, con il sae30 slittera lo stesso essendo più fluido...il problema non è l'olio fidati! piuttosto controlla i dischi se proprio son bruciati si nota subito.. un'altra cosa, io ti consiglio la tre dischi in sughero non la quattro per un motore come il tuo poi è pallosa da settare..
i miei suggerimenti sono: tre dischi più molla rinforzata e olio va bene 80W90, non farti seghe mentali sull'olio vai tranqui. se slitta ancora con i dschi in condizioni buone, il problema è altrove..mi fa pensare alla crocera andata a donne. ma prima verifica quel che ti ho scritto e il corretto tiraggio del cavo frizione. |
 |
|
Vincy95
Utente Master
    
Regione: Calabria
Prov.: Catanzaro
Città: Sellia Marina
2120 Messaggi |
Inserito il - 13/04/2011 : 19:11:49
|
con la crociera consumata io so che le marce saltano, nel senso che arriva a un numero di giri e poi è come se va in folle...la mia invece slitta la frizione perchè ricordo che lo faceva prima di cambiarla...comunque ho messo l'80w90 di nuovo e sempbra vada bene, forse era solo sporco Comunque il 102 con la primaria originale a quanto dovrebbe andare + o - ? |
Ciò che non ti uccide ti fortifica.
|
 |
|
Carlo75
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio
4276 Messaggi |
Inserito il - 13/04/2011 : 19:30:38
|
Primaria originale della PK 50 N? cioè la 14/69? Se ti va bene arriverai a 65kmh con il motore al limite dei giri  |
 |
|
n/a
deleted
    

2653 Messaggi |
Inserito il - 13/04/2011 : 20:54:36
|
| Carlo75 ha scritto:
Primaria originale della PK 50 N? cioè la 14/69? Se ti va bene arriverai a 65kmh con il motore al limite dei giri 
|
Quoto! beh un 102 con la 14/69 certo che la frizione non è che ne giova poi... |
 |
|
Vincy95
Utente Master
    
Regione: Calabria
Prov.: Catanzaro
Città: Sellia Marina
2120 Messaggi |
Inserito il - 13/04/2011 : 21:26:09
|
" Vespa " raga come mai mi arriva al max a 50?pensavo che almeno a 55 arrivasse  |
Ciò che non ti uccide ti fortifica.
|
 |
|
n/a
deleted
    

2653 Messaggi |
Inserito il - 13/04/2011 : 22:11:58
|
| Vincy95 ha scritto:
" Vespa " raga come mai mi arriva al max a 50?pensavo che almeno a 55 arrivasse 
|
con quei rapporti dove vuoi andare? Ci credo che non hai allungo.. non lamentarti se poi la frizione inizia a funzionare male  |
 |
|
Vincy95
Utente Master
    
Regione: Calabria
Prov.: Catanzaro
Città: Sellia Marina
2120 Messaggi |
Inserito il - 13/04/2011 : 22:25:42
|
Però è strano mio cugino cel'aveva anche con i rapporti 14-69 (era una V) e non gli ha dato problemi... comunque sono fortunato perchè mi interessa la ripresa, l'allungo non mi interessa  |
Ciò che non ti uccide ti fortifica.
|
 |
|
Carlo75
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio
4276 Messaggi |
Inserito il - 14/04/2011 : 10:31:22
|
Devi assolutamente controllare che sia stato rimosso il gomito strozzato (quello che collega il cilindro alla marmitta) e sostituito con quello libero; non è normale che faccia solo i 50 , a momenti va di più col cilindro originale . Altra cosa che devi controllare è la carburazione, con gt 75cc sul carb originale 16/12 ci va un getto max 58 o 60, con il 102 anche un 62 . Infine prendi seriamente in considerazione l'idea di montare il pignoncino a 16 denti.
Anch'io avevo provato una 50V con 102 e rapporti originali...in ripresa non andava male (ovviamente ) in velocità però si fermava a poco più di 60, cmq nel complesso era divertente... |
 |
|
Vincy95
Utente Master
    
Regione: Calabria
Prov.: Catanzaro
Città: Sellia Marina
2120 Messaggi |
Inserito il - 14/04/2011 : 20:47:05
|
Allora il getto è gia da 62, la marma è una polini a serpentone... Con mio padre avevamo pensato alla marmitta...non è che è intasata? Avevamo intenzione di metterla nel fuoco...poi io pensavo anche al carburo che tappa visto che è l'originale... Dite che è meglio prendere il pignoncino da 16 denti o il carburatore? Adesso avrei 40 euro...dovrebbero bastare per il pignoncino vero? |
Ciò che non ti uccide ti fortifica.
|
 |
|
Vincy95
Utente Master
    
Regione: Calabria
Prov.: Catanzaro
Città: Sellia Marina
2120 Messaggi |
Inserito il - 14/04/2011 : 21:14:05
|
Questa è la candela...
Immagine:
 102,87 KB |
Ciò che non ti uccide ti fortifica.
|
 |
|
Discussione  |
|