Autore |
Discussione  |
Carlo75
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio
4276 Messaggi |
Inserito il - 15/04/2011 : 12:19:49
|
Un pò scura, ma come è stata fatta la lettura? cioè è così dopo una tirata oppure "casuale" Se è così dopo una tirata allora metti un getto max 60. Io consiglierei senza dubbio di prendere il pignone: un carburatore maggiorato, con rapporti così corti, serve solo a far "imballare" di più il motore |
 |
|
Vincy95
Utente Master
    
Regione: Calabria
Prov.: Catanzaro
Città: Sellia Marina
2120 Messaggi |
Inserito il - 15/04/2011 : 21:21:54
|
Ok grazie carlo...la lettura è stata fatta doppo la tirata a 50... Vedrò cosa posso fare per il pignone |
Ciò che non ti uccide ti fortifica.
|
 |
|
Carlo75
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio
4276 Messaggi |
Inserito il - 16/04/2011 : 09:15:40
|
| Vincy95 ha scritto:
Ok grazie carlo...la lettura è stata fatta doppo la tirata a 50... Vedrò cosa posso fare per il pignone
|
Tirata a 50...ma non ti sei preso paura a quelle velocità?!?!?!?!?BUAHAHAHAH
(perdonami, non son riuscito a trattenermi )
Ciao |
 |
|
Vincy95
Utente Master
    
Regione: Calabria
Prov.: Catanzaro
Città: Sellia Marina
2120 Messaggi |
Inserito il - 16/04/2011 : 10:47:28
|
ahahhahahaha però almeno li prende subito  |
Ciò che non ti uccide ti fortifica.
|
 |
|
n/a
deleted
    

2653 Messaggi |
Inserito il - 16/04/2011 : 13:25:28
|
| Vincy95 ha scritto:
ahahhahahaha però almeno li prende subito 
|
Ragazzi mi racomando prudenza per prima cosa!
ahahahhaha
Comunque la mia idea è questa e magari mi sbaglio, con quel cilindretto quei rapporti e soprattutto il carburatore sono troppo sottodimensionati... il 102 vuole da bere. Vedi se riesci a rimediare un 19 solo per prova. Con getto massimo tra 80 e 84. Certo la ripresa aumenterebbe ancora ma almeno nutri il cilindro. |
 |
|
Carlo75
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio
4276 Messaggi |
Inserito il - 16/04/2011 : 15:24:53
|
Non ti sbagli andred, ma mettiamola così...il 16/12 è certamente sottodimensionato per un 102cc, ma il 102 è "sovradimensionato" per i rapporti originali della PK 50 N. Mettiamo che adesso, con il 16/12, gli prende i 55kmh con il motore a 7500 giri. Montando ad es un 19/19 certamente il motore avrà più potenza, quindi ancora più ripresa, e riuscirebbe a girare ancor più alto prendendo magari i 60 a 8000 giri, insomma il motore si sforzerebbe ancora di più rischiando di rimanere molto tempo in una situazione "pericolosa" .
In questa situazione quindi, sarebbe più consigliato il pignone da 16, non fa miracoli ma permette di guadagnare 5-6kmh e di distendere leggermente il rapporto (non ti preoccupare Vincy, rimarrà comunque corto).
Una soluzione diciamo "intermedia", per migliorare un pò le cose senza aprire il blocco, potrebbe essere di smontare il cilindro, lavorare un pò la luce di scarico in modo da aumentarne la fasatura, e rimontare il tutto assieme al pignone da 16 a un carb 19/19. Questo te lo consiglio in particolare se il tuo 102 è di ghisa, perchè il 102 Pinasco in alluminio è più "delicato" da lavorare e non vale la pena rischiare di rovinare il cilindro... In questo modo se il tutto è fatto bene si potrebbero raggiungere anche i 70-75kmh...naturalmente aprire il blocco e allungare i rapporti rimane la soluzione migliore |
 |
|
n/a
deleted
    

2653 Messaggi |
Inserito il - 16/04/2011 : 20:18:36
|
quoto CArlo hai ragione, si col 19 il motore andrebbe ancora di più sottosforzo tutto sommato, quindi bisognerebbe trovare una soluzione come quella da te consigliata, o si apre il blocco e si equilibra il tutto a dovere...certo ormai c'è il bel tempo e levare il blocco e aprirlo per lavorarci, scoccia parecchio, magari in uno step invernale ci si può dedicare al meglio.
Non sarebbe male inoltre posticipare l'accensione rispetto ai gradi standard, sarebbe da provare, il motore sarà più rilassato e scalderà meno dando più affidabilità. Ed effettivamente non dovrebbe perdere in ripresa visto il rapporto cilindro/primaria. |
 |
|
Vincy95
Utente Master
    
Regione: Calabria
Prov.: Catanzaro
Città: Sellia Marina
2120 Messaggi |
Inserito il - 17/04/2011 : 12:56:43
|
Ok grazie 1000 ragazzi.Dopo pasqua vedo se ordino il pignone, e nel frattempo provo a lavorare la luce di scarico (il gt è in ghisa ditemi di quanti mm e se dalla parte superiore o quella inferiore). |
Ciò che non ti uccide ti fortifica.
|
 |
|
Vincy95
Utente Master
    
Regione: Calabria
Prov.: Catanzaro
Città: Sellia Marina
2120 Messaggi |
Inserito il - 17/04/2011 : 17:09:56
|
Raga una domandina... Se io al posto del collettore da 12 mm (quello originale) ne creo uno artigianale piu grosso, non si alimenta meglio il GT? Mi sembra che un utente del forum l'ha fatto col carburatore 20-20 della V (l'ha montato su una N, mi sembra che l'utente sia Majo) Naturlamente prima prenderei il pignone Che mi dite? |
Ciò che non ti uccide ti fortifica.
|
 |
|
n/a
deleted
    

2653 Messaggi |
Inserito il - 17/04/2011 : 20:52:35
|
| Vincy95 ha scritto:
Ok grazie 1000 ragazzi.Dopo pasqua vedo se ordino il pignone, e nel frattempo provo a lavorare la luce di scarico (il gt è in ghisa ditemi di quanti mm e se dalla parte superiore o quella inferiore).
|
dunque dovresti misurare la fasatura di scarico ma non penso che sia così alta, anzi il pinasco rispetto ai vari gt dovrebbe esser tra quelli fasati bassi.. di scatola non so che fasatura più o meno esatta possa avere il tuo... comunque un millimetro in altezza va bene..mi raccomando non oltre, se intendi non misurare la fasatura prima di lavorarci.. io ho avuto esperienze non tanto positive alzando lo scarico. se invece hai pazienza, fai così: togli la testata, porti il pistone a filo del bordo superiore della luce scarico e metti il disco graduato sullo zero, ruoti il volano fino a far scender il pistone per poi farlo risalire sempre fino a filo luce (non appena il pistone chiude completamente la luce), guardi il disco graduato e leggi i gradi...Quella è la tua fase di scarico... |
 |
|
Carlo75
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio
4276 Messaggi |
Inserito il - 18/04/2011 : 18:55:20
|
Concordo, mi pare di ricordare 168° di scarico, ma potrei sbagliarmi... La luce va lavorata verso la parte superiore, la parte inferiore non va assolutamente toccata visto che tanto, con il pistone al PMI, il cielo del pistone dovrebbe arrivare a filo della luce e dunque ogni ampliamento verso il basso sarebbe inutile Secondo me 1mm verso l'alto va bene ma se vuoi puoi anche arrivare a 1,5mm...mi raccomando non di più però
Per il collettore maggiorato, non serve a niente...figurati che il collettore originale ha già un diametro interno di 16mm, mentre il carburatore ha il diffusore di 12mm...dunque la "strozzatura" è nel carb e non nel collettore
|
 |
|
Vincy95
Utente Master
    
Regione: Calabria
Prov.: Catanzaro
Città: Sellia Marina
2120 Messaggi |
Inserito il - 18/04/2011 : 19:54:07
|
E se io portassi il carburo in rettifica e lo facessi portare a 16mm??? Almeno respira meglio il motore
|
Ciò che non ti uccide ti fortifica.
|
 |
|
Carlo75
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio
4276 Messaggi |
Inserito il - 19/04/2011 : 12:26:58
|
Questo si...se ti fanno un buon lavoro sarebbe come avere un 16/16 . La carburazione ovviamente andrà poi adeguata nel getto max...indicativamente un 70-72 |
 |
|
Vincy95
Utente Master
    
Regione: Calabria
Prov.: Catanzaro
Città: Sellia Marina
2120 Messaggi |
Inserito il - 19/04/2011 : 21:01:33
|
Ma poi quando devo fare la revisione posso montare trnaquillamente il 16-10? oppure pretendono il 16-12? |
Ciò che non ti uccide ti fortifica.
|
 |
|
Vincy95
Utente Master
    
Regione: Calabria
Prov.: Catanzaro
Città: Sellia Marina
2120 Messaggi |
Inserito il - 19/04/2011 : 21:37:23
|
Ah raga un'altra cosa...la frizione slitta solo a motore FREDDO, dopo 3-4 km non slitta piu... |
Ciò che non ti uccide ti fortifica.
|
 |
|
Discussione  |
|