Autore |
Discussione  |
FRAVESPA
Utente Senior
   

Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: ROMA
1497 Messaggi |
Inserito il - 03/06/2011 : 23:34:16
|
| fede200e ha scritto:
per il resto non ho niente da obiettare, anzi avrei da obiettare ma non obietto visto il restauro che stai facendo e l'impegno che ci hai messo sei solamente da ammirare, | è meglio un restauro come il tuo fatto con il cuore che cento restauri da FMI.. |
continua così..
|
FEDE... questa me la incornicio...Grazie
Boris... per le viti hai ragione...segno anche queste, nella fase dei ritocchi ( il tuo restauro è molto pignolo e preciso...vai avanti così...è perfetto)...dai che ci siamo
 
visionario ....grazie per l'aiuto morale...le rodelline non le ho messe perchè non le ho trovate...
|
PIAGGIO PX 125 E 1982 e MOTO GUZZI BREVA 750 I.E. 2004.
ATTENZIONE: 23.04.2011!!! Motore PX 125 E in camera da letto...ACCESO!!!!!!! http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=25637 24.06.2011:Restauro PX 125 E '82 di FRAVESPA.revisione OK!!!! http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=26149 |
 |
|
n/a (ex visionario)
deleted
   

1302 Messaggi |
Inserito il - 04/06/2011 : 03:02:50
|
In foto intendi? Perchè se intendi che non le hai montate metticele quando le trovi, sono importanti, ti sballonzolano le leve, sopratutto quella della frizione che poi non lavora bene... |
 |
 |
|
FRAVESPA
Utente Senior
   

Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: ROMA
1497 Messaggi |
|
FRAVESPA
Utente Senior
   

Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: ROMA
1497 Messaggi |
Inserito il - 05/06/2011 : 23:57:38
|
Oggi pomeriggio dedicato alla Vespa (tanto a Roma pioveva  ): Come consigliato da Fede ho optato per il taglio delle femmine e l'inserimento di due maschi (oh...che avete capito!?!...parlavo dei fastom  )
Penso di aver completato i collegamenti dell'impianto elettrico, ma siccome ho qualche dubbio, come mio solito vi bombardo con qualche foto....



























Per quanto riguarda il soffietto di aspirazione del carburatore...c'ho messo un'ora per montarlo...dalla sequenza capirete che il modo migliore è il secondo...  ...ovvero partire dal carburatore per arrivare alla scocca...ma l'ho capito troppo tardi... Per quanto riguarda i collegamenti mi sono basato sulla FAQ di Mimmo...ma vi chiedo di controllare perchè ho qualche dubbio...   |
PIAGGIO PX 125 E 1982 e MOTO GUZZI BREVA 750 I.E. 2004.
ATTENZIONE: 23.04.2011!!! Motore PX 125 E in camera da letto...ACCESO!!!!!!! http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=25637 24.06.2011:Restauro PX 125 E '82 di FRAVESPA.revisione OK!!!! http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=26149 |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 06/06/2011 : 00:04:19
|
Impianto PX.... ringrazia che non hai il mptorino di aviamento e la batteria! O ne uscivi pazzo...
viene bella. |
pugnodidadi |
 |
|
FRAVESPA
Utente Senior
   

Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: ROMA
1497 Messaggi |
|
FRAVESPA
Utente Senior
   

Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: ROMA
1497 Messaggi |
Inserito il - 06/06/2011 : 13:30:11
|
Di ritorno dal tour "negozi di ricambio Piaggio" di tutta Roma...obbiettivo centrato al 3°negozio: finalmente le rondelline per le leve...(evidenziate da Steck nel post di Boris) e ne ho preso una coppia in più, vista la difficoltà a trovarle...
...ma niente placchette originali da mettere sotto al cavalletto...quelle che vedete le ho fatte fare ma sono piatte...le devo piegare leggermente...

Ragazzi, prima non scherzavo ma mi sono impuntato con l'impianto elettrico...secondo me quello rosso e grigio dovrebbero entrare in una spia del cruscotto...ma poi dove metto gli altri fili?   |
PIAGGIO PX 125 E 1982 e MOTO GUZZI BREVA 750 I.E. 2004.
ATTENZIONE: 23.04.2011!!! Motore PX 125 E in camera da letto...ACCESO!!!!!!! http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=25637 24.06.2011:Restauro PX 125 E '82 di FRAVESPA.revisione OK!!!! http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=26149 |
 |
|
Steck81
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari
3271 Messaggi |
Inserito il - 06/06/2011 : 13:49:48
|
ehh emmm la luce contachilomentri l'hai collegata??? |
Più sai...più sai di Non Sapere..
La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)
 |
 |
|
boris10
Utente Senior
   

Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania
1593 Messaggi |
|
boris10
Utente Senior
   

Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania
1593 Messaggi |
|
fede200e
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO
5887 Messaggi |
Inserito il - 06/06/2011 : 15:03:23
|
| FRAVESPA ha scritto:
uno dei dubbi è questo:



scusate ma il grigio ed il rosso dove vanno  
|
il contachilometri??????      |
Cerco paravento per px con staffe
usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci... |
 |
|
FRAVESPA
Utente Senior
   

Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: ROMA
1497 Messaggi |
Inserito il - 06/06/2011 : 15:28:39
|
Grazie Boris...le foto sono molto meglio degli schemi e si capisce tutto...avevo indovinato...quindi il giallo ed il nero (attualmente inseriti nel lampeggiatore) vanno inseriti nel contakm...è così, non è vero???
Per Steck e Fede....il contaKm esiste e lo devo restaurare e dalle foto di Boris dovrebe prendere un filo giallo ed uno nero...
Ecco il contaKM:

non è quello che c'era prima del restauro (circa 48000 KM) ma uno che ho preso ad uno sfascio e mi sembra che stia bene, ora mi devo spulciare qualche post per capire come si azzera.
|
PIAGGIO PX 125 E 1982 e MOTO GUZZI BREVA 750 I.E. 2004.
ATTENZIONE: 23.04.2011!!! Motore PX 125 E in camera da letto...ACCESO!!!!!!! http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=25637 24.06.2011:Restauro PX 125 E '82 di FRAVESPA.revisione OK!!!! http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=26149 |
 |
|
fede200e
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO
5887 Messaggi |
Inserito il - 06/06/2011 : 17:51:20
|
sicuro di volerlo restaurare?? oppure lo vuoi solo azzerare?? perchè se vuoi solo azzerarlo io non lo smonterei, stai prima con il trapano e la vecchia corda del contachilometri.. |
Cerco paravento per px con staffe
usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci... |
 |
|
FRAVESPA
Utente Senior
   

Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: ROMA
1497 Messaggi |
Inserito il - 06/06/2011 : 17:58:58
|
| fede200e ha scritto:
Fai prima con il trapano e la vecchia corda del contachilometri..
|
figo...per azzerarlo mi sembra la soluzione migliore e più veloce...certo non ho il trapano di mimmo...ma ci metterò qualche minuto in più...    ...grazie
Per il resto ha bisono di una pulita e forse di una verniciatina di rosso (o arancione) sulla punta della lancetta |
PIAGGIO PX 125 E 1982 e MOTO GUZZI BREVA 750 I.E. 2004.
ATTENZIONE: 23.04.2011!!! Motore PX 125 E in camera da letto...ACCESO!!!!!!! http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=25637 24.06.2011:Restauro PX 125 E '82 di FRAVESPA.revisione OK!!!! http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=26149 |
 |
|
fede200e
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO
5887 Messaggi |
Inserito il - 06/06/2011 : 18:35:23
|
non ricordo il colore, mi pare che sia quel colore, come nel arcobaleno che al buio si illumina ma non ne sono sicuro.. |
Cerco paravento per px con staffe
usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci... |
 |
|
Discussione  |
|