Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Restauro PX 125 E '82 di FRAVESPA. rumori sospetti
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 Restauro PX 125 E '82 di FRAVESPA. rumori sospetti
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 15

FRAVESPA
Utente Senior

FRAVESPA


Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: ROMA


1497 Messaggi

Inserito il - 29/05/2011 : 19:09:48  Mostra Profilo Invia a FRAVESPA un Messaggio Privato
Wyatt87 ...come ho detto prima: quando apri un PX non sai mai quello che trovi...questo è quello che ho trovato quando lo comprai ... e devo dire che rispetto ai deviatori dell'arcobaleno questi sono migliori...ma sono sempre più convinto che questo PX è stato fatto con gli ultimi rimasugli


Andando avanti con il restauro:






































































aggiornamento del 02.06:

Immagine:

167,33 KB

Per il cavalletto ho avuto questi problemi:
1)Montando quello nuovo, preso da un sito internet, sembra bloccato...
x le staffette indicate dal punto 16 dello schema avevo rimontato quelle vecchie, ma erano logorate ed ho provato a ricomprarle dalla piaggio ma...non ce le avevano...per ora ho risolto con delle rondelle (per fare spessore) e le sto facendo fare;
2)i tamponi o scarponcini si sfilano facilmente



per comodità sto mettendo solo le foto e poi ve le commenterò...ma se avete qualcosa da suggerirmi sono pronto ad ascoltarvi

PIAGGIO PX 125 E 1982 e MOTO GUZZI BREVA 750 I.E. 2004.

ATTENZIONE:
23.04.2011!!! Motore PX 125 E in camera da letto...ACCESO!!!!!!!
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=25637
24.06.2011:Restauro PX 125 E '82 di FRAVESPA.revisione OK!!!!
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=26149
Torna all'inizio della Pagina

aerox2
Utente Master

tette3


Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo


3211 Messaggi

Inserito il - 29/05/2011 : 20:20:36  Mostra Profilo Invia a aerox2 un Messaggio Privato
però....zitto zitto cacchi@ cacchi@ viaggi bene verso la conclusione!! bravo bravo seguo con interesse!!

Alessandro
Torna all'inizio della Pagina

boris10
Utente Senior

Fumetto


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania


1593 Messaggi

Inserito il - 29/05/2011 : 21:00:46  Mostra Profilo Invia a boris10 un Messaggio Privato
Bravo, bravo, tra poco:
Un piccolo appunto:


Immagine:

66,87 KB
cerca di togliere la vernice da qui
le viti del tappetino le hai cambiate per caso?
Un saluto

La revisione del mio motore PX150E del 1983
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=21950
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22977&SearchTerms=restauro,px,del,1983
Torna all'inizio della Pagina

Sbiondi
Utente Attivo

io


Regione: Sardegna
Prov.: Sassari
Città: OLBIA


839 Messaggi

Inserito il - 29/05/2011 : 21:47:13  Mostra Profilo Invia a Sbiondi un Messaggio Privato
Io nel frattempo prendo appunti
Torna all'inizio della Pagina

FRAVESPA
Utente Senior

FRAVESPA


Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: ROMA


1497 Messaggi

Inserito il - 29/05/2011 : 22:42:00  Mostra Profilo Invia a FRAVESPA un Messaggio Privato
boris10 ha scritto:

Bravo, bravo, tra poco:
Un piccolo appunto: cerca di togliere la vernice da qui
le viti del tappetino le hai cambiate per caso?
Un saluto


Grazie:
per il discorso della vernicie...non ci avevo fatto caso...
per quanto riguarda le viti le ho dovuto prendere più grandi rispetto al kit, ma sicuramente le sostituisco...escono di troppo con la testa...

PIAGGIO PX 125 E 1982 e MOTO GUZZI BREVA 750 I.E. 2004.

ATTENZIONE:
23.04.2011!!! Motore PX 125 E in camera da letto...ACCESO!!!!!!!
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=25637
24.06.2011:Restauro PX 125 E '82 di FRAVESPA.revisione OK!!!!
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=26149
Torna all'inizio della Pagina

FRAVESPA
Utente Senior

FRAVESPA


Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: ROMA


1497 Messaggi

Inserito il - 02/06/2011 : 10:13:42  Mostra Profilo Invia a FRAVESPA un Messaggio Privato
Oggi, vista la giornata festiva e dopo aver assolto (con molto piacere) ai doveri familiari (biciclettata e pic-nic al all'aperto) forse riesco ad andare al box ed andare avanti con il restauro...(se ce l'avevo in camera sicuramente a quest'ora era finita)


vi mando altre foto dei lavori...

Buona Festa della Repubblica a tutti e ricordatevi che la settimana prossima si vota per i quattro referendum...(andate a votare, si o no, ma votate!)

questo è il kit per gonfiare le gomme: potente pompa a braccia e un mini compressorino portatile e batteria tascabile:



risultato sulle Michelin S83 Rinforzate


ora la forcella:




infilare il filo del contaKM è stata un impresa, mi sono dovuto aiutare con un cacciavitino per farlo uscire.




mentre quello del freno anteriore è stato più facile perchè la guaina l'ho inserita da sotto



Ho un dubbio:



basta solo infilare il filo del contaKm perchè funzioni?


PIAGGIO PX 125 E 1982 e MOTO GUZZI BREVA 750 I.E. 2004.

ATTENZIONE:
23.04.2011!!! Motore PX 125 E in camera da letto...ACCESO!!!!!!!
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=25637
24.06.2011:Restauro PX 125 E '82 di FRAVESPA.revisione OK!!!!
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=26149
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex visionario)
deleted

fem2



1302 Messaggi

Inserito il - 02/06/2011 : 11:15:39  Mostra Profilo Invia a n/a (ex visionario) un Messaggio Privato
FRAVESPA ha scritto:







Grande lavoro FRAVESPA....senti una cosa, ma la coda della tua vespa è dritta o è solo un impressione ottica? In questa foto sembra un poco fuorisquadro, e anche in qualche foto precedente, sempre vista da sotto...magari poi guardandola da fuori è dritta... ma forse è normale ed è solo una mia impressione...

Torna all'inizio della Pagina

FRAVESPA
Utente Senior

FRAVESPA


Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: ROMA


1497 Messaggi

Inserito il - 02/06/2011 : 11:19:40  Mostra Profilo Invia a FRAVESPA un Messaggio Privato
oggi pomeriggio la controllo...ma effettivamente, a vederla così, non sembra tanto dritta

PIAGGIO PX 125 E 1982 e MOTO GUZZI BREVA 750 I.E. 2004.

ATTENZIONE:
23.04.2011!!! Motore PX 125 E in camera da letto...ACCESO!!!!!!!
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=25637
24.06.2011:Restauro PX 125 E '82 di FRAVESPA.revisione OK!!!!
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=26149
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex visionario)
deleted

fem2



1302 Messaggi

Inserito il - 02/06/2011 : 11:43:00  Mostra Profilo Invia a n/a (ex visionario) un Messaggio Privato
se gli monti la protezione paraspruzzi dovresti rendertene conto subito...

Torna all'inizio della Pagina

luca-76
Utente Master

luca-76


Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Pistoia


2535 Messaggi

Inserito il - 02/06/2011 : 12:33:55  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di luca-76 Invia a luca-76 un Messaggio Privato
all'interno del mozzo per far si che il cavo del conta km funzioni ci devono essere tre oggetti messi in questa sequenza :
rinvio in plastica,cilindretto in ottone, e tampone in gomma il tutto viene fermato con quella specie di piastrina se tutto è nel verso giusto se provi a far giare il tamburo vedrai che all'estremità superiore il cavo del conta km gira.

Più che euro4 facciamo 4 euro al 2%
Torna all'inizio della Pagina

Steck81
Utente Master

Service


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari


3271 Messaggi

Inserito il - 02/06/2011 : 12:35:40  Mostra Profilo Invia a Steck81 un Messaggio Privato
Fravespa perche hai fatto il copriventola Nero???

Più sai...più sai di Non Sapere..

La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)

Torna all'inizio della Pagina

FRAVESPA
Utente Senior

FRAVESPA


Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: ROMA


1497 Messaggi

Inserito il - 02/06/2011 : 14:26:21  Mostra Profilo Invia a FRAVESPA un Messaggio Privato
se vedi l'inizio del restauro era quello che montavo...
poi, dopo che lo avevo ordinato nero mi sono reso conto che non era quello giusto...sigh...

PIAGGIO PX 125 E 1982 e MOTO GUZZI BREVA 750 I.E. 2004.

ATTENZIONE:
23.04.2011!!! Motore PX 125 E in camera da letto...ACCESO!!!!!!!
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=25637
24.06.2011:Restauro PX 125 E '82 di FRAVESPA.revisione OK!!!!
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=26149
Torna all'inizio della Pagina

aerox2
Utente Master

tette3


Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo


3211 Messaggi

Inserito il - 02/06/2011 : 16:06:21  Mostra Profilo Invia a aerox2 un Messaggio Privato
FRAVESPA ha scritto:

se vedi l'inizio del restauro era quello che montavo...
poi, dopo che lo avevo ordinato nero mi sono reso conto che non era quello giusto...sigh...


ehbè che problema c'è?! lo ricolori vero?!

Alessandro
Torna all'inizio della Pagina

zantuan
Utente Medio

stemmaVNB

Prov.: Pescara
Città: Pescara


373 Messaggi

Inserito il - 02/06/2011 : 16:45:29  Mostra Profilo Invia a zantuan un Messaggio Privato
Bel restauro ma...quanto tempo impighi a fare tutte queste foto? Io non ci riuscirei mai....ma è un lavoro sporco che qualcuno deve pur fare!
Torna all'inizio della Pagina

boris10
Utente Senior

Fumetto


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania


1593 Messaggi

Inserito il - 02/06/2011 : 17:38:31  Mostra Profilo Invia a boris10 un Messaggio Privato
Ciao Fra, allora, continua ancora ad esserci um pò di vernice in più in questa vespa. Nulla di preoccupante:


Immagine:

67,18 KB
dove indicano le due frecce, ci sono due gommine nere che sono state verniciate. Passati un pò di tempo a levarla magari con uno stuzzicadente ma levala perchè a lungo andare la vernice su queste gommine utilissime fa seccare e spaccare le gommine stesse.
Infine se non hai ancora montato il coprimanubrio e quindi il contachilometri, smonta questa vite:


Immagine:

61,12 KB
in pratica se non liberi il filo contachilometri da sotto ti verrà davvero difficile inserire il filo dalla parte superiore al contachilometri ed avvitare la rondella del filo al contachilometri.
Una volta fatto ciò allora potrai inserire il filo contachilometri di sotto ed avvitare la vite.

Un saluto

La revisione del mio motore PX150E del 1983
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=21950
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22977&SearchTerms=restauro,px,del,1983
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 15 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever