Autore |
Discussione  |
Federause
Utente Medio
 

Regione: Toscana
Prov.: Livorno
Città: Livorno
278 Messaggi |
Inserito il - 13/07/2011 : 15:19:39
|
Ho seguito attivamente il tuo restauro, e girano veramente le palle quando succedono queste cose.. L'importante è che non ti sei fatto nulla.. Beh, già la prima raddrizzata va bene .. Io la lascerei così, proprio per dimostrare di averla usata    In bocca al lupo, e non farti le pippe mentali (fattele vere  ) che ci sono cose peggiori  |
 |
|
aerox2
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo
3211 Messaggi |
Inserito il - 13/07/2011 : 15:47:41
|
ah beh ma per sta robetta qua....     è andato tutto bene dai!!!  |
Alessandro |
 |
|
FRAVESPA
Utente Senior
   

Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: ROMA
1497 Messaggi |
|
aerox2
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo
3211 Messaggi |
Inserito il - 13/07/2011 : 19:52:26
|
| FRAVESPA ha scritto:
...è vero...per fortuna è una robetta ma non puoi capire quanto può fare male al cuore vedere la tua creatura, ancora in fasce ( e rodaggio), deformata per una disattenzione...mi serva da lezione
|
no no questo è un altro discorso....immagino bene che sia un colpo al cuore... 
ma dico...nella sfiga...è andata bene dai... |
Alessandro |
 |
|
FRAVESPA
Utente Senior
   

Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: ROMA
1497 Messaggi |
|
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 18/07/2011 : 10:45:36
|
Secondo me , quello che puoi fare é cercare una vecchia sella che ha la stessa pelle , tagliare la parte anteriore danneggiata e farla ricucire da un calzolaio o da uno che tratta la pelle.... Credo sia fattibilissima la cosa !!   Forse non sará cos'í faciele trovare la setssa pelle....  |
Remo "Vespapapapapa" |
 |
|
boris10
Utente Senior
   

Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania
1593 Messaggi |
|
FRAVESPA
Utente Senior
   

Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: ROMA
1497 Messaggi |
Inserito il - 18/07/2011 : 19:13:19
|
| boris10 ha scritto:
ciao Stefano, mi rincresce dirtelo, però la sella in tuo possesso è originale ma è quella dell'arcobaleno.
|
intendevi Francesco...vero? Per la sella non sono sicuro in quanto questo mio PX125E è uno segli ultimi usciti prima dell'arcobaleno e, visto anche i devioluci che monto, penso che sia stato un mix di pezzi avanzati con quelli nuovi...   |
PIAGGIO PX 125 E 1982 e MOTO GUZZI BREVA 750 I.E. 2004.
ATTENZIONE: 23.04.2011!!! Motore PX 125 E in camera da letto...ACCESO!!!!!!! http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=25637 24.06.2011:Restauro PX 125 E '82 di FRAVESPA.revisione OK!!!! http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=26149 |
 |
|
boris10
Utente Senior
   

Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania
1593 Messaggi |
Inserito il - 18/07/2011 : 19:29:08
|
| FRAVESPA ha scritto:
| boris10 ha scritto:
ciao Stefano, mi rincresce dirtelo, però la sella in tuo possesso è originale ma è quella dell'arcobaleno.
|
intendevi Francesco...vero? Per la sella non sono sicuro in quanto questo mio PX125E è uno segli ultimi usciti prima dell'arcobaleno e, visto anche i devioluci che monto, penso che sia stato un mix di pezzi avanzati con quelli nuovi...  
|
Scusami Francesco, ho avuto un lapsus col nome. Comunque fossi in te se ne hai la possibilità metterei la fodera del primo tipo, anche perchè il tuo devioluci se non sbaglio è come quello del mio Px 150E , la fodera andrebbe bene se avessi anche il contachilometri dell'arcobaleno, invece tu hai un contachilometri primo tipo. Contachilometri primo tipo fodera primo tipo Non voglio condizionarti, ma sai pecco di pignoleria
|
La revisione del mio motore PX150E del 1983 http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=21950 http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22977&SearchTerms=restauro,px,del,1983 |
 |
|
FRAVESPA
Utente Senior
   

Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: ROMA
1497 Messaggi |
Inserito il - 18/07/2011 : 19:32:58
|
dal post di Boris (che ringrazio...):
| boris10 ha scritto:
Ciao Ragazzi, ne approfitto per dare qualche piccolo consiglio a Fravespa per iòl restauro della sella. Anche io ho dovuto rimediare restaurando la mia sella che era in pessime condizioni, la fodera l'ho dovuta sostituire:
Immagine:
 232,04 KB questo è il telaio dopo averlo sabbiato e verniciato
Immagine:
 191,62 KB questa è l'imbottitura originale con i suoi profili anteriore e posteriore. La gommapiuma l'ho sostituita
Immagine:
 51,66 KB qui si vede la gommapiuma sostituita che però è bianca e il suo profilo in gomma originale
Immagine:
 107,88 KB
Immagine:
 168,41 KB queste ultime due foto evidenziano la fodera sostituita ma ancora da fermare e sistemare a dovere Un saluto Per francesco: se hai qualche domanda ......
|
ovviamente la prima domanda è: quanto hai pagato la fodera nuova seconda: hai tagliato quella vecchia per farti fare il modello della nuova e poi l'hai fatta ricucire per l'imbottitura penso di avere a Roma un buon punto dove le possono fare come nuove... Quindi, spesa totale per la sella
|
PIAGGIO PX 125 E 1982 e MOTO GUZZI BREVA 750 I.E. 2004.
ATTENZIONE: 23.04.2011!!! Motore PX 125 E in camera da letto...ACCESO!!!!!!! http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=25637 24.06.2011:Restauro PX 125 E '82 di FRAVESPA.revisione OK!!!! http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=26149 |
 |
|
boris10
Utente Senior
   

Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania
1593 Messaggi |
|
Steck81
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari
3271 Messaggi |
Inserito il - 18/07/2011 : 21:27:55
|
anche il telaio sella da 1° serie a arcobaleno è diverso.. dove?? nella serratura una ha il foro + piccolo e non son inetrcambiabili.. controlla |
Più sai...più sai di Non Sapere..
La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)
 |
 |
|
vesparobi67
Nuovo Utente

Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Borgaro Torinese
47 Messaggi |
Inserito il - 19/07/2011 : 12:30:56
|
Complimenti per il restauro, grande impegno e dedizione. |
 |
|
FRAVESPA
Utente Senior
   

Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: ROMA
1497 Messaggi |
|
FRAVESPA
Utente Senior
   

Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: ROMA
1497 Messaggi |
|
Discussione  |
|