Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - la saldatura a filo continuo
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Carrozzeria e accessori Vespa
 la saldatura a filo continuo
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

mimmo
Moderatore


Regione: Campania
Città: Sorrento


8665 Messaggi


Inserito il - 24/02/2011 : 15:47:22  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mimmo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di mimmo Invia a mimmo un Messaggio Privato
Tempo fa promisi di scrivere qualcosa sulle tecniche di saldatura a filo continuo. Ora ho riparato la mia vecchia e gloriosa DECASTAR 140 SL che acquistai almeno 20 anni fà, mi costò un occhio all'epoca, ma ci ho saldato veramente di tutto, e se avessi un euro per ogni punto dato mi potrei tranquillamente comprare un paio di GS.

Bando alle ciance

Tecnicamente la saldatura a filo continuo è definita: "saldatura autogena ad arco elettrico in atmosfera di gas protettivo (M.I.G. metal inert gas). L’utilizzo della saldatrice ad arco elettrico MIG, permette di realizzare saldature anche su spessori di metallo relativamente sottili e cordoni di saldatura privi di scorie e porosità, caratterizzate da un aspetto impeccabile.




Come per la saldatrice ad elettrodo anche qui è presente il cavo di massa (da collegare all’oggetto da saldare) e la torcia (pinza isolata impugnata dall’operatore). L’elettrodo in questo caso, è costituito da una matassa di filo alloggiato nella macchina. La pressione del pulsante presente sulla torcia mette in funzione tre meccanismi:
1) Il piccolo motore elettrico che svolge la matassa e spinge il filo attraverso un condotto fino alla torcia.
2) L’elettrovalvola che apre il condotto per fare giungere il gas protettivo alla torcia.
3) La chiusura del circuito elettrico che consente la saldatura.

Tutti e tre i meccanismi necessitano di taratura, velocità del filo, pressione d’uscita del gas protettivo, intensità di corrente.
Sul pannello frontale di queste macchine ci sono almeno due comandi, uno per la velocità del filo e uno per l’intensità di corrente (nelle versioni più economiche questa regolazione si limita ad un commutatore con due sole posizioni, minima e massima intensità).




Il gas protettivo ha le sue regolazioni sulla tubatura di raccordo saldatrice bombola.




In molte piccole saldatrici non è previsto il circuito per il gas protettivo. In questi casi si utilizzano matasse di filo animato. Questo filo ha nel suo interno un’anima di materiale disossidante che reagisce col bagno di fusione e limita l’aggressione dall’ossigeno circostante. Pur conservando alcune caratteristiche, rispetto all’uso del gas protettivo, il cordone di saldatura è di qualità inferiore.

Detto questo, risulta che saldare diventa più facile, ma prima di tutto occorre trovare la corrispondenza giusta fra i quattro elementi che sono determinanti per saldare bene: la corrente (non la tensione), l'avanzamento del filo, la quantità e la qualità del gas inertizzante di copeertura del bagno della saldatura, sezione del filo della bobina. Naturalmente solo la esatta combinazione di questi quattro elementi permetterà di eseguire una saldatura buona e bella esteticamente. La resistenza dipende solo dal gas utilizzato.
Occorre ricordare che la saldatura MIG può essere eseguita anche con altri materiali, cambiando il tipo di gas e di materiale della bobina, ad esempio si può saldare l'alluminio.
Tutte le regolazioni sono quindi di fondamentale importanza per la riuscita delle saldature ed è consigliabile eseguirle con questa sequenza: gas, corrente, filo. Una volta imparate le manovre di regolazione, saldare con questo tipo di macchina sarà estremamente semplice.

Mi raccomando di usare le adeguate protezioni, da indossare durante l'uso della saldatrice: abiti lunghi (e vecchi), guanti e maschera.
Io, come ha detto qualcuno, sono una bestia saldo anche in calzoncini corti, i guanti li odio e spesso non uso la maschera (solo quando devo fare un cordone, altrimenti se devo dare qualche punto faccio senza) NON VI AZZARDE AD IMITARMI!!!





Topic in costruzione

le vostre domande aiuteranno a svolgere meglio il "compitino"

Su questo forum esistono altri valenti utilizzatori (cito a memoria Steck81, Vesponept, Maurosc, Poeta(?), Marco.87...) di queste saldatrici, prego costoro di postare il loro commenti e/o consigli



I DON`T CARE OF LESS

Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)

Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it

mimmo
Moderatore


Regione: Campania
Città: Sorrento


8665 Messaggi

Inserito il - 24/02/2011 : 16:02:55  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mimmo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di mimmo Invia a mimmo un Messaggio Privato
Allego un opuscolo della "FRO" che chiarisce un po di cose:


Allegato: saldatura.pdf
156 KB



I DON`T CARE OF LESS

Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)

Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
Torna all'inizio della Pagina

Steck81
Utente Master

Service


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari


3271 Messaggi

Inserito il - 24/02/2011 : 20:59:47  Mostra Profilo Invia a Steck81 un Messaggio Privato
Messaggio di mimmo

spesso non uso la maschera (solo quando devo fare un cordone, altrimenti se devo dare qualche punto faccio senza) NON VI AZZARDE AD IMITARMI!!!



Bravo Mimmo Bravo.. salda senza maschera che finisci la Produzione nazionale delle Patate (gli ortaggi signori gli ortaggi )
chi salda mi capisce per bene

Più sai...più sai di Non Sapere..

La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)

Torna all'inizio della Pagina

Marco.87
Utente Senior

tricle


Regione: Piemonte
Prov.: Novara
Città: Borgomanero


1522 Messaggi

Inserito il - 24/02/2011 : 21:26:25  Mostra Profilo Invia a Marco.87 un Messaggio Privato
Steck81 ha scritto:

Messaggio di mimmo

spesso non uso la maschera (solo quando devo fare un cordone, altrimenti se devo dare qualche punto faccio senza) NON VI AZZARDE AD IMITARMI!!!



Bravo Mimmo Bravo.. salda senza maschera che finisci la Produzione nazionale delle Patate (gli ortaggi signori gli ortaggi )
chi salda mi capisce per bene



Ahahah e sempre alle ore più tarde della notte per di più...
Vai a dormire con gli occhi appena secchi e poi taaaaac... 2 e mezza o 3 della notte ti tiri su dal letto con le lacrime che scendono dal collo... Ahahaha e via a cercare... LA PATATA...
Grandissimo Mimmo!!!
Torna all'inizio della Pagina

felice
Utente Normale

a


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: napoli


69 Messaggi

Inserito il - 24/02/2011 : 21:35:14  Mostra Profilo Invia a felice un Messaggio Privato
Sarebbe ancora da consigliare un grembiule di cuoio,la mig colpisce i maroni

Non credo.....
------------------------
....Il Regista.... o soric aret a casc
Torna all'inizio della Pagina

mimmo
Moderatore


Regione: Campania
Città: Sorrento


8665 Messaggi

Inserito il - 24/02/2011 : 22:06:06  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mimmo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di mimmo Invia a mimmo un Messaggio Privato
Steck81 ha scritto:



Bravo Mimmo Bravo.. salda senza maschera che finisci la Produzione nazionale delle Patate (gli ortaggi signori gli ortaggi )
chi salda mi capisce per bene


Ste, non mi dirai che tu saldi sempre "mascherato"?

Comunque ho anche il casco automatico.... sta bello bello nel suo scatolone, perchè farlo sporcare???



I DON`T CARE OF LESS

Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)

Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
Torna all'inizio della Pagina

mimmo
Moderatore


Regione: Campania
Città: Sorrento


8665 Messaggi

Inserito il - 24/02/2011 : 22:07:52  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mimmo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di mimmo Invia a mimmo un Messaggio Privato
Marco.87 ha scritto:

.. e via a cercare... LA PATATA...
Grandissimo Mimmo!!!




la cerco sempre, anche quando non saldo....




I DON`T CARE OF LESS

Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)

Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
Torna all'inizio della Pagina

felice
Utente Normale

a


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: napoli


69 Messaggi

Inserito il - 24/02/2011 : 22:10:42  Mostra Profilo Invia a felice un Messaggio Privato
Vanno bene anche le fiche fresche, ops i fichi

Non credo.....
------------------------
....Il Regista.... o soric aret a casc
Torna all'inizio della Pagina

Steck81
Utente Master

Service


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari


3271 Messaggi

Inserito il - 24/02/2011 : 22:24:28  Mostra Profilo Invia a Steck81 un Messaggio Privato


Behh sempre sempre no.. altrimenti la patata alle 3 del mattino come l'avrei scoperta???

diciamo che(per essere bravi a dare consigli) sarebbe comunque il caso di utilizzarla SEMPRE!!!

domani se mi ricordo faccio le foto e ti mando una cosetta da inserire...

Più sai...più sai di Non Sapere..

La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)

Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex visionario)
deleted

fem2



1302 Messaggi

Inserito il - 25/02/2011 : 00:10:26  Mostra Profilo Invia a n/a (ex visionario) un Messaggio Privato
Io purtroppo saldo solo a elettrodo ogni tanto(e ancora non benissimo) al lavoro e una saldatrice a filo non l'ho mai nemmeno vista.
Volevo chiedere quanto puo' costare un modello "economico" che dia dei risultati accettabili.
Inoltre ho visto che ne esistono anche senza la bombola del gas, sono buone o no?
Riguardo alla bombola, volevo sapere se è "sicura" o ci sono precauzioni particolari, se un autodidatta rischia di saltare in aria o come ad esempio non saldare in un garage sotterraneo....insomma il punto di vista sulla sicurezza di queste macchine.

Torna all'inizio della Pagina

mimmo
Moderatore


Regione: Campania
Città: Sorrento


8665 Messaggi

Inserito il - 25/02/2011 : 00:40:45  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mimmo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di mimmo Invia a mimmo un Messaggio Privato
Se vuoi saldare veramente "economico" e "buono" non vanno daccordo purtroppo.

Le saldatrici che saldano senza gas non sono cattive, ma non è che siano eccezionali; sono destinate agli hobbisti, la saldatura fa comunque la scoria, ed usano un filo particolare, detto animato e costa molto di piu' di quello "normale".

Il gas usato per saldare è un gas inerte, non è infiammabile e non è nemmeno velenoso; normalmente si usa anidride carbonica (CO2) oppure una miscela di anidride carbonica e argon.



I DON`T CARE OF LESS

Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)

Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex visionario)
deleted

fem2



1302 Messaggi

Inserito il - 25/02/2011 : 00:45:33  Mostra Profilo Invia a n/a (ex visionario) un Messaggio Privato
Ok, dunque una saldatrice a filo "decente" con bombola attorno a che prezzi si aggira?
Il fatto è che non conoscendo lo strumento non lo so nemmeno valutare dal punto di vista qualitativo.

Torna all'inizio della Pagina

mimmo
Moderatore


Regione: Campania
Città: Sorrento


8665 Messaggi

Inserito il - 25/02/2011 : 00:49:43  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mimmo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di mimmo Invia a mimmo un Messaggio Privato
500 a salire



I DON`T CARE OF LESS

Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)

Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
Torna all'inizio della Pagina

mimmo
Moderatore


Regione: Campania
Città: Sorrento


8665 Messaggi

Inserito il - 25/02/2011 : 00:55:59  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mimmo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di mimmo Invia a mimmo un Messaggio Privato
questa è molto simile alla mia, direi decisamente migliore

http://cgi.ebay.it/NUOVO-TELWIN-SALDATRICE-TELMIG-180-2-TURBO-CON-ACCESSOR-/160538099913?pt=Utensili_elettrici&hash=item2560d100c9



I DON`T CARE OF LESS

Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)

Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex visionario)
deleted

fem2



1302 Messaggi

Inserito il - 25/02/2011 : 01:18:03  Mostra Profilo Invia a n/a (ex visionario) un Messaggio Privato
Ok grazie.
Quando ho iniziato a maneggiare la saldatrice a elettrodo chiedevo consigli a tutti quelli piu' esperti, che dopo poche dritte essenziali dicevano "a saldare si impara solo saldando".
Mi sono accorto che avevano ragione, pero' lavorare con qualcuno che ti da delle dritte è sicuramente meglio.
Spero in approfondimenti di questa discussione, spero un giorno di potermela comprare ma sopratutto spero che ce la comprino al lavoro, mi semplificherebbe la vita credo....anche se rischierei di essere licenziato per "vespismo sul lavoro".


Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 25/02/2011 : 10:16:18  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
felice ha scritto:

Vanno bene anche le fiche fresce, ops i fichi

in genovese si dice fiche anche per i frutti

Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever