Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - La Puntatrice
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Carrozzeria e accessori Vespa
 La Puntatrice
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Steck81
Utente Master

Service

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari


3271 Messaggi


Inserito il - 24/02/2011 : 13:00:01  Mostra Profilo Invia a Steck81 un Messaggio Privato
La puntatrice per lamiere..
si era già parlato altre volte del modo in cui le lamiere delle vespe venivano unite cosi come di fabbrica..
ecco oggi è capitata l'occasione di avere il tempo ed utilizzare questa attrezzatura ed ho fatto un pò di foto per farvi vedere..
le foto non son chiarissime ma si vede bene comunque..
Iniziamo..

Puntatrice e Raddrizzatore


Immagine:

99,92 KB

Una foto del suo uso pratico..
Ho ripuntato la staffa che fà da rinforzo alla parte posteriore bassa del telaio ad una vespa px
questa era stata staccata per raddrzzare la lamiera dopo esser stata tamponata..

Immagine:

87,9 KB

Risultato lato esterno

Immagine:

79,82 KB

Risultato lato interno

Immagine:

42,14 KB

e questo è il kit di bracci e punte per poter puntare le lamiere in quasi tutte le posizioni..

Immagine:

110,36 KB


Spero di aver fatto cosa gradita..

Più sai...più sai di Non Sapere..

La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 24/02/2011 : 13:09:46  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Steck ci fai morire di invidia!!!!

Bella.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

fabrybg
Utente Medio

homer


Regione: Lombardia
Prov.: Como
Città: lambrugo


473 Messaggi

Inserito il - 24/02/2011 : 13:11:33  Mostra Profilo Invia a fabrybg un Messaggio Privato
grande!
graditissima!
Torna all'inizio della Pagina

bocia
Utente Master

Città: verona


5055 Messaggi

Inserito il - 24/02/2011 : 13:12:42  Mostra Profilo Invia a bocia un Messaggio Privato
HEI Stefano.... Ma che per caso hai "rapinato" le Officine di Pontedera??

Walter
Torna all'inizio della Pagina

150
Moderatore

Alex


Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: san severo


4256 Messaggi

Inserito il - 24/02/2011 : 13:32:24  Mostra Profilo Invia a 150 un Messaggio Privato
gia come hai fatto

Torna all'inizio della Pagina

Steck81
Utente Master

Service


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari


3271 Messaggi

Inserito il - 24/02/2011 : 21:04:02  Mostra Profilo Invia a Steck81 un Messaggio Privato
Tranquilli.. Non ho dato l'assalto a pontedera... Magariiiii
quando faccio qualche lavoretto più impegnativo magari lo inserisco..

Più sai...più sai di Non Sapere..

La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)

Torna all'inizio della Pagina

felice
Utente Normale

a


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: napoli


69 Messaggi

Inserito il - 24/02/2011 : 21:24:27  Mostra Profilo Invia a felice un Messaggio Privato
ha il temporizzatore per i punti? dalle foto vedo che il punto è di diametro troppo grande

Non credo.....
------------------------
....Il Regista.... o soric aret a casc
Torna all'inizio della Pagina

fede200e
Utente Master

Litfiba


Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO


5887 Messaggi

Inserito il - 24/02/2011 : 21:26:00  Mostra Profilo Invia a fede200e un Messaggio Privato
complimenti per l'attrezzatura e per le capacità nell'usarla!!

Cerco paravento per px con staffe


usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci...
Torna all'inizio della Pagina

Steck81
Utente Master

Service


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari


3271 Messaggi

Inserito il - 24/02/2011 : 21:50:39  Mostra Profilo Invia a Steck81 un Messaggio Privato
felice ha scritto:

ha il temporizzatore per i punti? dalle foto vedo che il punto è di diametro troppo grande


si si certamente lo ho.. và impostato in base allo spessore delle due lamiere da unire.. ma visto che la vernice un pò mi rompeva hoimpostao sul massimo ed ho fatto ad occhio

Più sai...più sai di Non Sapere..

La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)

Torna all'inizio della Pagina

felice
Utente Normale

a


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: napoli


69 Messaggi

Inserito il - 24/02/2011 : 21:57:06  Mostra Profilo Invia a felice un Messaggio Privato
Fai qualche prova su lamiere pulite,conicizza un po di piu' la punta esterna,diminuisci il tempo di saldatura e aumenta un po la potenza,il punto lo devi sparare,se devi fare parecchi punti ogni tanto raffredda un po le punte e i braccetti portapunte.

Non credo.....
------------------------
....Il Regista.... o soric aret a casc
Torna all'inizio della Pagina

Steck81
Utente Master

Service


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari


3271 Messaggi

Inserito il - 24/02/2011 : 22:20:51  Mostra Profilo Invia a Steck81 un Messaggio Privato
felice ha scritto:

Fai qualche prova su lamiere pulite,conicizza un po di piu' la punta esterna,diminuisci il tempo di saldatura e aumenta un po la potenza,il punto lo devi sparare,se devi fare parecchi punti ogni tanto raffredda un po le punte e i braccetti portapunte.


tranquuillo felice lo uso da anni sto coso.. le lamiere da carrozeria non son mai pulite.. la potenza non la puoi aumentare ma và in automatico cosi come il timer quando imposti lo spessore delle due lamiere..
se lo usi come appunto ho fatto io oggi senza limiti di tempo fai i punti con diametro maggiore, se lo sai usare ovviamente.. se non sei capace behh allora si che si rischia di bucare la lamiera..ma basta star attenti e non capita.. poi magari posto qualche lavoretto pulito

Più sai...più sai di Non Sapere..

La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)

Torna all'inizio della Pagina

felice
Utente Normale

a


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: napoli


69 Messaggi

Inserito il - 24/02/2011 : 22:29:51  Mostra Profilo Invia a felice un Messaggio Privato
Sto' tranquillissimo,il mio non voleva essere un appunto, ma solo uno scambio con qualche punto che ho dato io,non sono un saldatore,ma quando mi è capitato che le punte si sono consumate,il risultato e stato una cottura di lamiera senza puntare.

Non credo.....
------------------------
....Il Regista.... o soric aret a casc
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex visionario)
deleted

fem2



1302 Messaggi

Inserito il - 24/02/2011 : 23:57:56  Mostra Profilo Invia a n/a (ex visionario) un Messaggio Privato
Grande Ste.
Praticamente questo attrezzo incolla due lamiere giusto? Mi sono sempre chiesto come funzionasse, (guardando ad esempio come è impuntato il tunnel centrale) se per "pressione" o "calore"...o salda..o tutti questi principi messi assieme.
Puoi spiegare meglio il suo funzionamento?

Torna all'inizio della Pagina

Steck81
Utente Master

Service


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari


3271 Messaggi

Inserito il - 25/02/2011 : 10:32:11  Mostra Profilo Invia a Steck81 un Messaggio Privato
Visionario ha scritto:

Grande Ste.
Praticamente questo attrezzo incolla due lamiere giusto? Mi sono sempre chiesto come funzionasse, (guardando ad esempio come è impuntato il tunnel centrale) se per "pressione" o "calore"...o salda..o tutti questi principi messi assieme.
Puoi spiegare meglio il suo funzionamento?


Ciao Salvo...
Incolla le lamiere per fusione.. è abbastana semplice..praticamente salda utilizzando il calore e una piccola pressione



Felice, ogni appunto è sempre gradito

Più sai...più sai di Non Sapere..

La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)

Torna all'inizio della Pagina

felice
Utente Normale

a


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: napoli


69 Messaggi

Inserito il - 25/02/2011 : 10:45:16  Mostra Profilo Invia a felice un Messaggio Privato
Ciao steck81,ripeto il mio intervento era finalizzato solo ed esclusivamente ad uno scambio di opinioni e di esperienze,scopo principale dei forum(credo),se ho fatto capire qualcosa di diverso chiedo venia.

Non credo.....
------------------------
....Il Regista.... o soric aret a casc
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever