Autore |
Discussione  |
ilario
Utente Medio
 

Città: roma
476 Messaggi |
Inserito il - 11/02/2011 : 22:41:08
|
Ragazzi! una domanda...
esiste un gruppo termico 75 cc per special a canna cromata in alluminio?
grazie 
|
|
150
Moderatore
    

Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: san severo
4256 Messaggi |
Inserito il - 11/02/2011 : 22:57:39
|
tutti i gt in alluminio, hanno le camicie al cromo. |
 |
 |
|
mimmo
Moderatore
    
Regione: Campania
Città: Sorrento
8665 Messaggi |
Inserito il - 11/02/2011 : 23:05:52
|
pinasco fa un 100.... |

I DON`T CARE OF LESS
Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)
Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
|
 |
|
DarioVNB1-T.S.
Utente Master
    
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: FERRARA
2901 Messaggi |
Inserito il - 11/02/2011 : 23:05:57
|
So che c'è il polini 75 in alluminio, si dice sia un gran gruppo termico (tra i 75 ovviamente....) con grandi travasi e scarico particolare. |
This is the sound of ALCHIMIA.... Come on come on baby vien chi putìna... Listen to music... And look I MAIAI. |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 12/02/2011 : 07:33:01
|
Ma è solo per vespa HP credo, dovrebbe avere la cuffia del primavera se non erro... chiedi a Grandeveget che lo aveva... |
pugnodidadi |
 |
|
ilario
Utente Medio
 

Città: roma
476 Messaggi |
Inserito il - 12/02/2011 : 07:59:44
|
ok chiedo a GRANDEVEGET ! 
infatti polini lo fa'...
per adattarlo sulla SPECIAL cosa bisogna modificare?
Immagine:
 76,69 KB |
 |
|
grandeveget
Moderatore
    

Regione: Sicilia
Città: Catania
3998 Messaggi |
Inserito il - 12/02/2011 : 11:44:11
|
certo che si può! Basta usare i prigionieri lunghi dell'hp e la sua cuffia! Sono simili a quelli delle small 125 (prigionieri lunghi che fissano contemporaneamente cilindro e testa e cuffia grande) ma non sono affatto uguali! Quindi prigionieri e cuffia specifici dell'hp 50. Per il resto i gt sono intercambiabili; sulle hp per montare un normale gt infatti si fa il procedimento inverso (prigionieri corti e cuffia piccola). Per montare su cilindro hp una marmitta per vespe pre-hp occorre allargare i buchi del collettore da cui passano i prigionieri dello scarico, che sono da 8mm anziché da 6 (nelle marmitte post hp sono già di serie più grandi quei buchi potendo così montare indifferentemente su hp e precedenti). |
AAA Cerco motore px 200 mix ed elestart! ___________
La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", e non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo... Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte tanto le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità che si compiono sugli animali, paragonabili ad un olocausto. Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi. _______________
Ciao, Oscar |
 |
|
ilario
Utente Medio
 

Città: roma
476 Messaggi |
Inserito il - 12/02/2011 : 13:26:15
|
| grandeveget ha scritto:
certo che si può! Basta usare i prigionieri lunghi dell'hp e la sua cuffia! Sono simili a quelli delle small 125 (prigionieri lunghi che fissano contemporaneamente cilindro e testa e cuffia grande) ma non sono affatto uguali! Quindi prigionieri e cuffia specifici dell'hp 50. Per il resto i gt sono intercambiabili; sulle hp per montare un normale gt infatti si fa il procedimento inverso (prigionieri corti e cuffia piccola). Per montare su cilindro hp una marmitta per vespe pre-hp occorre allargare i buchi del collettore da cui passano i prigionieri dello scarico, che sono da 8mm anziché da 6 (nelle marmitte post hp sono già di serie più grandi quei buchi potendo così montare indifferentemente su hp e precedenti).
|
grazie allora provo a montarlo.
attualmente i miei carter sono raccordati al cilindro polini 75 cc, se monto il 75 HP posso utilizzare la stessa raccordatura? oppure sono diversi?
faccio questa domanda perche' vedondolo dalla foto mi da l'impressione che i travasi sono molto larghi rispetto alla sagoma del carter, e poi sul travaso del cilindro evidenziato dalla freccia noto un "separatore" non è tutto uno. come mai?
Immagine:
 48,41 KB |
 |
|
grandeveget
Moderatore
    

Regione: Sicilia
Città: Catania
3998 Messaggi |
Inserito il - 12/02/2011 : 17:29:14
|
i travasi sono più grandi quindi devi ulteriormente raccordare. I travasi laterali date le dimensioni sono doppi infatti sboccano separatamente nella canna (hai 2 luci per lato). |
AAA Cerco motore px 200 mix ed elestart! ___________
La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", e non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo... Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte tanto le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità che si compiono sugli animali, paragonabili ad un olocausto. Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi. _______________
Ciao, Oscar |
 |
|
ilario
Utente Medio
 

Città: roma
476 Messaggi |
Inserito il - 13/02/2011 : 00:35:03
|
| grandeveget ha scritto:
i travasi sono più grandi quindi devi ulteriormente raccordare. I travasi laterali date le dimensioni sono doppi infatti sboccano separatamente nella canna (hai 2 luci per lato).
|
dovro' riaprire il motore...e raccordare di nuovo! e poi saro' obbbligato a montare solo quel cilindro e non potro' retrocedere!
me lo consigliate ! oppure c'è un altra soluzione? a me interessa un G.T in alluminio... |
 |
|
grandeveget
Moderatore
    

Regione: Sicilia
Città: Catania
3998 Messaggi |
Inserito il - 13/02/2011 : 01:59:31
|
c'é il 102 pinasco in alu ed anche il 75...quest'ultimo non più in produzione ma lo vendono su subito nuovo ma nulla a che vedere col polini come prestazioni. Dovresti quantomeno alzare lo scarico. Ad ogni modo il polini potresti anche montarlo coi travasi carter più piccoli. Andrebbe comunque più del 75 standard, pensa che la differenza si nota anche montandoli sui travasi originali. |
AAA Cerco motore px 200 mix ed elestart! ___________
La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", e non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo... Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte tanto le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità che si compiono sugli animali, paragonabili ad un olocausto. Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi. _______________
Ciao, Oscar |
 |
|
ilario
Utente Medio
 

Città: roma
476 Messaggi |
Inserito il - 13/02/2011 : 08:15:10
|
| grandeveget ha scritto:
c'é il 102 pinasco in alu ed anche il 75...quest'ultimo non più in produzione ma lo vendono su subito nuovo ma nulla a che vedere col polini come prestazioni. Dovresti quantomeno alzare lo scarico. Ad ogni modo il polini potresti anche montarlo coi travasi carter più piccoli. Andrebbe comunque più del 75 standard, pensa che la differenza si nota anche montandoli sui travasi originali.
|
quindi il polini è meglio del 75 pinasco? ho capito bene? con il 75 pinasco dovrei lavorare lo scarico, mentre con polini non tocco nulla...
rimango in"GHISA" cosi... |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 13/02/2011 : 09:34:06
|
I cilindri in alluminio però, hanno in vero pochi vantaggi rispetto a quelli in ghisa, diciamo che sono più leggeri, ed hanno la canna cromata, diciamo che generalemnte sono un pò più spinti in quanto prodotti generalemnte più costosi e raffinati... ma in vero andare a monatre su una Specail il CILINDRO 75 Alu HP, non ha molto senso, questo perchè devi cambiare i prigionieri e la cuffia (e sono altri 25 euro), per avere in pratica un motore che somoglia esteticamente ad un 130 primavera quasi e quindi affatto anti-sgamo!!!
Ilario se devi cambiare cilindro, con uno in alluminio vai sul PINASCO, da 102cc, rimani con la cuffia normale, e tutto come ora, il Pinasco 102 poi è certo più potente delò più bello dei 75cc, monta subito ed ha i travasi con un curioso disegno circolare sul lato, questo ti eprmete di lavorare i travasi attuali senza aprire il motore e solo fresando un attimo con una moletta tonda del briko da 2€ gli attuali sui carter, un lavoro di una facilità imbrazzante con il Pinasco!!!
Poi il Piansco da scatola è molto bello, se non lo tocchi, sarà perfetto anche con il tuo set attuale di rapporti e carburatore GETTO da 84-86, insomma puoi montare di tutto dagli economici RMS da 85cc al performante 75-102 Polini in ghisa, al bel Pinasco da 100cc, non capisco perchè andare ad impiccarsi con il 75 lau HP!!!???
Se apri per verifiacre i carter, taglia l'albero ed anticipalo, abbassa la valvola di 2-3mm e squadrala, rapèporto da 22DE, e di certo cilindro 102 POLINI... altro che 75 alu HP, allora sì che VOLA!
ma non era quel motore con problemi di minimo?
Prima di compare il CILINDRO consiglio di aprire i carter e verificare la valvola, perchè se hai la valvola rovinata (e per questo non reggeva il minimo), probabilemnte il motore ddiventeròà un COLLETTORE POLINI da 24Lamellare e carburo 24, cilindro 102 POLINI, se valvla sana allora è il CILINDRO ad essere FINITO, monta quel che vuoi o il solito ottimo Polini 75 ghisa, come credo l'attuale.
Valuta tu ed evita il 75cc alu HP su special. |
pugnodidadi |
 |
|
ilario
Utente Medio
 

Città: roma
476 Messaggi |
Inserito il - 13/02/2011 : 09:48:32
|
| poeta ha scritto:
I cilindri in alluminio però, hanno in vero pochi vantaggi rispetto a quelli in ghisa, diciamo che sono più leggeri, ed hanno la canna cromata, diciamo che generalemnte sono un pò più spinti in quanto prodotti generalemnte più costosi e raffinati... ma in vero andare a monatre su una Specail il CILINDRO 75 Alu HP, non ha molto senso, questo perchè devi cambiare i prigionieri e la cuffia (e sono altri 25 euro), per avere in pratica un motore che somoglia esteticamente ad un 130 primavera quasi e quindi affatto anti-sgamo!!!
Ilario se devi cambiare cilindro, con uno in alluminio vai sul PINASCO, da 102cc, rimani con la cuffia normale, e tutto come ora, il Pinasco 102 poi è certo più potente delò più bello dei 75cc, monta subito ed ha i travasi con un curioso disegno circolare sul lato, questo ti eprmete di lavorare i travasi attuali senza aprire il motore e solo fresando un attimo con una moletta tonda del briko da 2€ gli attuali sui carter, un lavoro di una facilità imbrazzante con il Pinasco!!!
Poi il Piansco da scatola è molto bello, se non lo tocchi, sarà perfetto anche con il tuo set attuale di rapporti e carburatore GETTO da 84-86, insomma puoi montare di tutto dagli economici RMS da 85cc al performante 75-102 Polini in ghisa, al bel Pinasco da 100cc, non capisco perchè andare ad impiccarsi con il 75 lau HP!!!???
Se apri per verifiacre i carter, taglia l'albero ed anticipalo, abbassa la valvola di 2-3mm e squadrala, rapèporto da 22DE, e di certo cilindro 102 POLINI... altro che 75 alu HP, allora sì che VOLA!
ma non era quel motore con problemi di minimo?
Prima di compare il CILINDRO consiglio di aprire i carter e verificare la valvola, perchè se hai la valvola rovinata (e per questo non reggeva il minimo), probabilemnte il motore ddiventeròà un COLLETTORE POLINI da 24Lamellare e carburo 24, cilindro 102 POLINI, se valvla sana allora è il CILINDRO ad essere FINITO, monta quel che vuoi o il solito ottimo Polini 75 ghisa, come credo l'attuale.
Valuta tu ed evita il 75cc alu HP su special.
|
ok...chiaro il concetto! grazie!  |
 |
|
fede200e
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO
5887 Messaggi |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 14/02/2011 : 09:49:19
|
Sono 300 euro solo di cilindro e l'albero altre 120... direi che lo step è eccessivo.. si tratta di corsalunga 130cc. |
pugnodidadi |
 |
|
Discussione  |
|