Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - cilindro in alluminio HP su special...è possibile?
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Vespa tecnica: elaboriamo il motore
 cilindro in alluminio HP su special...è possibile?
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

ilario
Utente Medio

ilario

Città: roma


476 Messaggi

Inserito il - 14/02/2011 : 10:19:53  Mostra Profilo Invia a ilario un Messaggio Privato
fede200e ha scritto:

se vuoi alluminio metti questo che è tutto un altro pianeta!!

http://www.officinaton4zzo.it/Cilindri_CILINDRO-PARMAKIT-130cc-ECV-IN-ALLUMINIO-CANDELA-LATERALE-VESPA-PRIMAVERA--ET3.1.15.46.gp.2739.-1.uw.aspx

albero mazzucchelli corsa lunga anticipato, 24 dell'orto una 27 e una proma e vai dove vuoi!!!


sicuramente sara' il top ma è troppo esagerato e costoso! anche perche' gia' possessore di un primavera quindi cosi' si somiglierebbe...

invece un bel 75 in alu è tranquillo! ma non si trovano piu' fanno solo il 100...

mi daro' da fare per trovarlo! male che va' rimetto il polini.
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 14/02/2011 : 11:21:21  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Rimetti il POLINI che non sbagli!

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

fede200e
Utente Master

Litfiba


Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO


5887 Messaggi

Inserito il - 14/02/2011 : 14:56:44  Mostra Profilo Invia a fede200e un Messaggio Privato
secondo me è una cosa inutile un 75 in alluminio, io metterei un 100 polini con il 19 e proma, poi se vuoi l'alluminio devi spendere ma non spenderei mai per un 75 in alluminio, o passi al corsa lunga o resta nella vecchia ghisa!!

Cerco paravento per px con staffe


usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci...
Torna all'inizio della Pagina

ilario
Utente Medio

ilario

Città: roma


476 Messaggi

Inserito il - 15/02/2011 : 14:56:54  Mostra Profilo Invia a ilario un Messaggio Privato
il pinasco 75 cc è un prodotto fuori catalogo, il venditore me lo ha mollato per euro 80, alla fine il gioco valela candela...

per dir laverita' come mi ha suggerito GRANDEVEGET era meglio il 75 alu HP, ma costa un botto, per poco non vincevo un asta su ebay per 90 euri.

per il 75 alu pinasco bisognerebbe alzare di 2 mm lo scarico e li che nasce la mia difficolta'.... possiedo un DREMAL e non so' quale fresa usare. e poi????
Torna all'inizio della Pagina

grandeveget
Moderatore

Vegèta


Regione: Sicilia
Città: Catania


3998 Messaggi

Inserito il - 15/02/2011 : 16:47:46  Mostra Profilo Invia a grandeveget un Messaggio Privato
meglio se non lo tocchi allora! Carlo75 ne ha uno, chiedigli se ha travasi e scarico più piccoli o no del 75 polini standard. Se uguale allora meglio se lo monti con basetta da 2mm sotto e fai spianare in rettifica di 2mm sopra, sarebbe meglio dalla testa ma non credo si possa arrivare a togliere tanto, fai spianare di quel che si può ed il resto si spiana sul cilindro, oppure per non toccare il cilindro puoi usare una basetta da 1.5mm perchè si dovrebbe arrivare a toglierli tutti dalla testa. Se da 1.5mm non esiste si ricava facilmente da quella da 2mm spianandola. C'è anche da solo 1mm la basetta ma non cambia poi tanto alzando le fasi di soli 4 gradi.















AAA Cerco motore px 200 mix ed elestart!
___________

La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", e non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo... Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte tanto le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità che si compiono sugli animali, paragonabili ad un olocausto.
Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi.
_______________

Ciao, Oscar
Torna all'inizio della Pagina

ilario
Utente Medio

ilario

Città: roma


476 Messaggi

Inserito il - 15/02/2011 : 21:58:50  Mostra Profilo Invia a ilario un Messaggio Privato
grandeveget ha scritto:

oppure per non toccare il cilindro puoi usare una basetta da 1.5mm perchè si dovrebbe arrivare a toglierli tutti dalla testa.


se metto la basetta 1,5 alla testa devo togliere 2,5 giusto?

questa operazione di modificare lo scarico serve a fare cosa?

scusate ma non conosco questi concetti















[/quote]
Torna all'inizio della Pagina

ilario
Utente Medio

ilario

Città: roma


476 Messaggi

Inserito il - 16/02/2011 : 16:00:55  Mostra Profilo Invia a ilario un Messaggio Privato
scusate una domanda.

mi spiegate cosa comporta alzare lo scarico sul cilindro?

grazie

Torna all'inizio della Pagina

grandeveget
Moderatore

Vegèta


Regione: Sicilia
Città: Catania


3998 Messaggi

Inserito il - 16/02/2011 : 18:03:11  Mostra Profilo Invia a grandeveget un Messaggio Privato
più sono alte le luci, più il cilindro gira alto a discapito dei bassi, ma se le luci, e conseguentemente le fasi, sono troppo basse alla fine hai poche prestazioni in generale. I cilindri standard hanno fasi basse (tipo dr standard) o medio-basse (tipo polini standard); se ad un polini standard alzi un po' le fasi senza eccedere, ed ampli il giusto la luce di scarico, avrai complessivamente più prestazioni. Solo ai bassissimi perdi qualcosa, ma già dai medi guadagni. Per cui, a meno che non guidi tipo "nonno in bicicletta" in quarta a 30km/h, hai solo da guadagnare. Difatti il 75 polini in alu, che già ha fasi da considerarsi medio-alte, va di più anche ai medi del ghisa standard ergo va meglio anche in salita e può tirare rapporti un pochino più lunghi. Se basetti di un tot, devi togliere sopra dello stesso tot!!!

AAA Cerco motore px 200 mix ed elestart!
___________

La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", e non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo... Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte tanto le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità che si compiono sugli animali, paragonabili ad un olocausto.
Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi.
_______________

Ciao, Oscar
Torna all'inizio della Pagina

ilario
Utente Medio

ilario

Città: roma


476 Messaggi

Inserito il - 16/02/2011 : 19:37:21  Mostra Profilo Invia a ilario un Messaggio Privato
grandeveget ha scritto:

più sono alte le luci, più il cilindro gira alto a discapito dei bassi, ma se le luci, e conseguentemente le fasi, sono troppo basse alla fine hai poche prestazioni in generale. I cilindri standard hanno fasi basse (tipo dr standard) o medio-basse (tipo polini standard); se ad un polini standard alzi un po' le fasi senza eccedere, ed ampli il giusto la luce di scarico, avrai complessivamente più prestazioni. Solo ai bassissimi perdi qualcosa, ma già dai medi guadagni. Per cui, a meno che non guidi tipo "nonno in bicicletta" in quarta a 30km/h, hai solo da guadagnare. Difatti il 75 polini in alu, che già ha fasi da considerarsi medio-alte, va di più anche ai medi del ghisa standard ergo va meglio anche in salita e può tirare rapporti un pochino più lunghi. Se basetti di un tot, devi togliere sopra dello stesso tot!!!


sei stato chiaro.

ho basetto e abbaso la testa....o freso in alto di 2 mm lo scarico.

per sapere se quel cilindro 75 alu pinasco necessita di questa operazione come me ne accorgo ? devo misurare qualcosa?

chiedo perche' all'inizio mi hai detto che il dr è di base mentre il polini in ghisa è superiore al 75 alu pinasco. quindi è una via di mezzo...
Torna all'inizio della Pagina

ilario
Utente Medio

ilario

Città: roma


476 Messaggi

Inserito il - 16/02/2011 : 23:32:25  Mostra Profilo Invia a ilario un Messaggio Privato
ilario ha scritto:

grandeveget ha scritto:

più sono alte le luci, più il cilindro gira alto a discapito dei bassi, ma se le luci, e conseguentemente le fasi, sono troppo basse alla fine hai poche prestazioni in generale. I cilindri standard hanno fasi basse (tipo dr standard) o medio-basse (tipo polini standard); se ad un polini standard alzi un po' le fasi senza eccedere, ed ampli il giusto la luce di scarico, avrai complessivamente più prestazioni. Solo ai bassissimi perdi qualcosa, ma già dai medi guadagni. Per cui, a meno che non guidi tipo "nonno in bicicletta" in quarta a 30km/h, hai solo da guadagnare. Difatti il 75 polini in alu, che già ha fasi da considerarsi medio-alte, va di più anche ai medi del ghisa standard ergo va meglio anche in salita e può tirare rapporti un pochino più lunghi. Se basetti di un tot, devi togliere sopra dello stesso tot!!!


sei stato chiaro.

ho basetto e abbaso la testa....o freso in alto di 2 mm lo scarico.

per sapere se quel cilindro 75 alu pinasco necessita di questa operazione come me ne accorgo ? devo misurare qualcosa?

chiedo perche' all'inizio mi hai detto che il dr è di base mentre il polini in ghisa è superiore al 75 alu pinasco. quindi è una via di mezzo...


eccolo che è arrivato! bello fiammante...ma speriamo che fa la sua bella figura.

a vederlo non sembra male, somiglia molto al classico polini in ghisa, dispone di 6 travasi all'interno il pistone ha la testa piana.

ora vediamo come si comporta.

per 80 euri si puo' anche rischiare... male che va lo usero' come porta penne in ufficio!!!

Immagine:

130,19 KB

Immagine:

110,89 KB
Torna all'inizio della Pagina

Carlo75
Utente Master

Vespa 50 Special


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio


4276 Messaggi

Inserito il - 17/02/2011 : 19:07:46  Mostra Profilo Invia a Carlo75 un Messaggio Privato
Ciao, hai fatto un ottimo acquisto per quel prezzo! Questo cilindro mi ha fatto un ottimo servizio in gioventù....ricordo che lo pagai ben 139.000 lire ordinandolo direttamente in Pinasco che me lo spedì in contrassegno (ti parlo di circa 20 anni fa..) quindi puoi ben capire di aver fatto un affare.
Il cilindro è molto affidabile e resistente all'usura, come prestazioni lo considero molto simile a un 75 Polini standard.

I travasi alla base, come puoi vedere, sono leggermente meno sviluppati in larghezza rispetto a quelli del Polini, ma in compenso hanno la superficie interna arcuata e la camicia accorciata per favorire l'afflusso della miscela; non male direi. Se hai un carter con trv già raccordati per il Polini, andrà benissimo

Riguardo allo scarico, si potrebbe tranquillamente alzarlo un paio di mm, come dice Oscar, ma tieni presente che lavorando con la lima o il Dremel un cilindro a canna cromata, c'è sempre il rischio di far saltare via il riporto di cromo...secondo me ti conviene buttarlo su senza nessuna modifica e godertelo così
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 17/02/2011 : 19:12:26  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
QUOTO...


80 bombe un ottimo prezzo, ci compri un DR 3 trv a quel prezzo!

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

ilario
Utente Medio

ilario

Città: roma


476 Messaggi

Inserito il - 17/02/2011 : 19:19:44  Mostra Profilo Invia a ilario un Messaggio Privato
Grazie a tutti dei vostri preziosi suggerimenti! Siete uno meglio dell'altro. . .
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever