Autore |
Discussione  |
|
mass323
Utente Normale


86 Messaggi |
Inserito il - 13/02/2011 : 09:07:59
|
volendo montare un m1l bisogna modificare il vano carburatore(metterei un 28)su una 50 special o rimane tale e quale? è un dubbio che mi assilla ciao e grazie
|
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 13/02/2011 : 09:36:03
|
DEvi modificare mezzo mondo in sezione elaborazioni se usi al funzione cerca troverai...
oppure subito in elaborazioni aò post (130PK elaboriamolo assieme), non è un M1 ma un polini, però i lavori sono gli stessi, è in fase di lavorazione.
|
pugnodidadi |
 |
|
mass323
Utente Normale


86 Messaggi |
Inserito il - 15/02/2011 : 12:59:43
|
ma quello che ha me interessa è se devo tagliare ,sagomare il foro dove passa il collettore |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 15/02/2011 : 13:36:47
|
No, almeno....
cioè...
la POLINI ha costruito un collettore due e tre fori per ET3 specifico per montare il 28 PWK del kit evoluzione... ma ad oggi ordinato tre mesi fà ancora il collettore non mi è arrivato, dicono che hanno dei ritardi di produzione, non esistono che io sappia altri collettori da 28 ed in molti montano il collettore da 24 Polini x Special ET3 con carburatori da 26-28mm, cosa affatta consigliabile....
servirebbe quel collettore da 28, lo aspetto con ansia, apepna arriva chiudo tutto, sono difatti pronto!!! Manca solo lui, e sarebeb la soluzione ideale anche per te.
Se hai pazienza quando mi arriverà ti dico come è, ese il 28 PWK abbinato è carbuartore da prendere!!! Dato che lo proverò di certo. |
pugnodidadi |
 |
|
mass323
Utente Normale


86 Messaggi |
Inserito il - 15/02/2011 : 14:00:02
|
mi hai chiarito un pò le idee grazie mille poeta  |
 |
|
vespafrank
Utente Master
    

Regione: Campania
Prov.: Salerno
Città: cava de' tirreni
2548 Messaggi |
Inserito il - 15/02/2011 : 14:35:21
|
se non sbaglio esistono anche collettori da 28 su-30 su sip specifici per small ma forse mi sbaglio dopo controllo  |
 |
|
tesko
Utente Senior
   

Regione: Sicilia
Prov.: Siracusa
Città: Rosolini
1740 Messaggi |
Inserito il - 15/02/2011 : 14:48:36
|
l'M1L ha il collettore suo dell'aspirazione al cilindro...il 28 lo puoi montare tranquillamente ma se ci stà dipende dalle tolleranze varie, da che tipo di carter usi, se usi basette etc...comunque dovrebbe andare tutto liscio, al massimo limare poco il buco del telaio |
 |
|
mass323
Utente Normale


86 Messaggi |
Inserito il - 15/02/2011 : 20:44:02
|
scusa tesko per mettere l'elle bisogna levare lo scalino che c'è alla base dei carter dove appoggia il cilindro? |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 15/02/2011 : 20:49:48
|
M1L accidentiqn eulla "l" si vedeva proprio poco, e chiamalo lamellare no?
Il collettore è specifico, ogni cilindro lamellare ha il suo, devi tagliare il pozzetto, poco ma evdrai ceh devi tagliare, non l'ho ovviamente MAI avuto un "L" Lamellare, ma immagino che l'oscillazione del motore comporti che anche se ben fatto il collettore la paratia di separazione tra cilindro e pozzetto debba essere necessariamente allargat in alcuni punti... mi sà che tocca ma vado per supposizioni....
Scusa se ti ho data una info errata...
avevo letto male credevo M1 al carter...
Diamine un M1L... c'è poco sul Forum per simili elaborazioni, ma qualcosa c'è.... funzione cerca BRUNO ET3... ne aveva fatto uno nel 2008 molto potente, cercalo... io di M1L sò praticamente NULLA. |
pugnodidadi |
 |
|
tesko
Utente Senior
   

Regione: Sicilia
Prov.: Siracusa
Città: Rosolini
1740 Messaggi |
Inserito il - 16/02/2011 : 02:35:02
|
| mass323 ha scritto:
scusa tesko per mettere l'elle bisogna levare lo scalino che c'è alla base dei carter dove appoggia il cilindro?
|
credo proprio di sì! và tolto anche l'estremità superiore del parapolvere dello statore! |
 |
|
yuri76
Utente Master
    
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Villa Vicentina
3703 Messaggi |
Inserito il - 16/02/2011 : 09:00:30
|
Non devi tagliare niente.
Io ho montato prima il 28 e poi il VHSA da 34 senza nessuna modifica al pozzetto. |
"I like remembering when women were safe and bikes dangerous" |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 16/02/2011 : 09:00:46
|
Il gradino sagoma base cilindro sui carter originali è di circa 0,7mm nel lavorare i carter la sagoma dei nuovi travasi viene più larga di quella disegnata sul carter originale, quindi in pratica vai fuori sagoma, hai due strade... la prima fai un riporto e ti costruisci la nuova sagoma sul piano, oppure la spiani abbassando appunto di 0,8 ma poi devi spessorare con un rialzo... a seconda dell'albero utilizzato se corsa standart o maggiorata (variano anche le fasi), insomma quel lieve rialzo sui carter che contiene il disegno della base cilindro, su cilindri racing và a farsi benedire!!!
Direi di travasare e poi fare riporto, la spianatura vò fatta in rettifica, se sei uno bravo in AGGIUSTAGGIO, allora Lima a mazzo e rifai il piano a mano, ma servono le palline esagonali per fare un buon lavoro...
il carter lato volano, invece devi tagliare il parapolvere ovvero un pezzo di carter, và fatto obbligatoriamente per due motivi, il primo è che i cilindri non infilano, il secondo è che dovendo ricostruire il piano di appoggio al cilindro, ogni parte sporgente quel piano và eliminata, quindi un bel pezzo del carter origiale và a farsi benedire....
Presto foto sul mio post (130 per PK progettiamolo insieme!) stessa sezione, oggi stesso le dovrei (DOVREI al CONDIZIONALE!!) farle... stasera forse inserisco, il lavoro l'ho appena fatto sui miei carter per un POLINI EVOLUZIONE, è molto differente come cilindro da un M1L ma più o meno son quelli i lavori da farsi...
Ci capisco poco vero, ma non NULLA!
SUPERCHARGED & RACING |
pugnodidadi |
 |
|
yuri76
Utente Master
    
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Villa Vicentina
3703 Messaggi |
Inserito il - 16/02/2011 : 14:15:16
|
| mass323 ha scritto:
scusa tesko per mettere l'elle bisogna levare lo scalino che c'è alla base dei carter dove appoggia il cilindro?
|
Io l'ho lasciato. Resta in battuta un millimetrino, non di più però... Sull'esterno ho messo metallo due componenti e serrato il cilindro per portarlo a livello.
Fino adesso ha tenuto. |
"I like remembering when women were safe and bikes dangerous" |
 |
|
tesko
Utente Senior
   

Regione: Sicilia
Prov.: Siracusa
Città: Rosolini
1740 Messaggi |
Inserito il - 16/02/2011 : 15:21:54
|
| yuri76 ha scritto:
| mass323 ha scritto:
scusa tesko per mettere l'elle bisogna levare lo scalino che c'è alla base dei carter dove appoggia il cilindro?
|
Io l'ho lasciato. Resta in battuta un millimetrino, non di più però... Sull'esterno ho messo metallo due componenti e serrato il cilindro per portarlo a livello.
Fino adesso ha tenuto.
|
ma stiamo parlando dello scalino lato frizione o lato volano? |
 |
|
yuri76
Utente Master
    
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Villa Vicentina
3703 Messaggi |
Inserito il - 16/02/2011 : 16:29:20
|
Lo scalino è su tutto il basamento...
Io ho fatto il riporto dal lato frizione cmq... |
"I like remembering when women were safe and bikes dangerous" |
 |
|
tesko
Utente Senior
   

Regione: Sicilia
Prov.: Siracusa
Città: Rosolini
1740 Messaggi |
Inserito il - 16/02/2011 : 19:26:44
|
| yuri76 ha scritto:
Lo scalino è su tutto il basamento...
Io ho fatto il riporto dal lato frizione cmq...
|
ho capito male yuri..voi state parlando di tutto il basamento mentre io intendo i 2 scalini a forma di triangolo che ci sono nel lato volano, proprio attaccati al convogliatore..
Immagine:
 15,82 KB |
 |
|
|
Discussione  |
|