Autore |
Discussione  |
XXX VESPA XXX
Utente Master
    
Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano
4338 Messaggi |
Inserito il - 20/06/2011 : 12:31:59
|
ripeto..che dire..stupenda! |
 |
|
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 20/06/2011 : 13:16:53
|
Che spettacolo !!!! È la mia preferita.....     Te la inidio in maniera spropositata !!! 
Complimentissssssimi !!
Remo |
Remo "Vespapapapapa" |
 |
|
bocia
Utente Master
    
Città: verona
5055 Messaggi |
Inserito il - 20/06/2011 : 14:41:44
|
Veramente bella 
COMPLIMENTI  |
Walter |
 |
|
teocarper
Utente Attivo
  

Regione: Lombardia
Prov.: Cremona
Città: Crema
699 Messaggi |
Inserito il - 20/06/2011 : 15:14:30
|
bella vespa, forse un giorno...... ma prima struzzo
Teo |
 |
|
bia
Utente Medio
 
Prov.: Torino
Città: Chivasso
212 Messaggi |
Inserito il - 20/06/2011 : 22:36:00
|
help..ciao stagnutti...che bellezza che è diventata...complimenti!!! ora tocca anche a noi far domande...!!! domani dovrei andare a vedere parti in gomma e non(da un signore che mi dice di averle trovate in un garage di un altro signore..e visto che vorrei arrivarci preparato)....potresti dirmi quante "stanghette" ha "incise" il tuo devioluci?3 o 4? hai la scritta vespa incisa sopra?...perchè questo tizio ha un devio cromato da vendermi...(nella mia era montato quello di plastica ed oltretutto non ce l'ho sotto mano!!)..stesa cosa per i gommini del cavalletto, hanno la scritta vespa?
grazie infinite |
 |
|
Stagnutti
Utente Attivo
  
Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: zero branco
640 Messaggi |
Inserito il - 20/06/2011 : 23:12:33
|
Ora mi cogli impreparato....cosi a memoria il devio non ha scritta vespa è in lamiera cromata ed e a 3 posizioni (0-1-2) Neanche sui gommini del cavalletto non ci sono scritte...ma le mie non sono quelle che vanno montate su quel modello,infatti devo cambiarle...non devono avere il "gommino di battuta" sul telaio... |
Cerco bacchetta conservata! |
 |
|
bia
Utente Medio
 
Prov.: Torino
Città: Chivasso
212 Messaggi |
Inserito il - 21/06/2011 : 10:23:46
|
....immaginavo avesse tre posizioni (più la massa giusto?)......ho provato a guardare sui siti di rivenditori (i più famosi intendo) ma il devio non esiste praticamente..e i gommini non si capisce se c'è o non la scritta vespa e, come mi hai scritto tu, se hanno il gommino di battuta....grazie comunque...(cercherò di prendere tempo e ti chiederò ancora) |
 |
|
Stagnutti
Utente Attivo
  
Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: zero branco
640 Messaggi |
Inserito il - 21/06/2011 : 17:17:22
|
eccoti accontentato...
 |
Cerco bacchetta conservata! |
 |
|
Stagnutti
Utente Attivo
  
Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: zero branco
640 Messaggi |
Inserito il - 21/06/2011 : 17:41:55
|
domandone....vi risulta "normale" la perdita di benzina incombusta dalla marmitta? piu precisamente dall'attaco della marmitta al cilintro?? proprio dal collettore...un restauratore mi ha detto che è normale..io che sono super pignolo detesto vedere quelle goccioline....
Poi non si riesce a vedere il livello max di olio??come nelle vespe piu recenti?? devo per forza svuotarlo tutto e riempirlo con 250cc di olio?? o c'è il tappo "di livello"??
|
Cerco bacchetta conservata! |
 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 21/06/2011 : 18:20:39
|
questa vespa è qualcosa di spettacolare
mi complimento per la perizia, la precisione e la cura con la quale l'hai riportata a vivere.
mi vengono i brividi!
e non sai quanta invidia!
ciao |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
sgaruffo
Utente Senior
   

Città: Perugia
1719 Messaggi |
Inserito il - 21/06/2011 : 19:25:24
|
| Stagnutti ha scritto:
domandone....vi risulta "normale" la perdita di benzina incombusta dalla marmitta? piu precisamente dall'attaco della marmitta al cilintro?? proprio dal collettore...un restauratore mi ha detto che è normale..io che sono super pignolo detesto vedere quelle goccioline....
Poi non si riesce a vedere il livello max di olio??come nelle vespe piu recenti?? devo per forza svuotarlo tutto e riempirlo con 250cc di olio?? o c'è il tappo "di livello"??
|
per le goccioline è normale,vedrai che si imbratterà pure di olio e morchia
per il livello dell'olio devo verificare |
TRE travasi |
 |
|
bia
Utente Medio
 
Prov.: Torino
Città: Chivasso
212 Messaggi |
Inserito il - 21/06/2011 : 20:58:10
|
perfetto..precisissimo...grazie mille...il tipo aveva 4 devio cromati.ma tutti con 4 posizioni più a massa..(forse mi recupera il mio)..aveva un sacco di devio per struzzo e penso gs o 150, ma del mio nulla..azz!!! ... |
 |
|
Stagnutti
Utente Attivo
  
Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: zero branco
640 Messaggi |
Inserito il - 21/06/2011 : 23:48:57
|
Eh mi sa che diventerai matto per reperirlo...e di certo non lo pagherai poco...io l'ho pagato 150€... Perche ne aveva uno a tre posizioni in plastica con la scritta vespa... Ora ne ho due in piu a tre posizioni...uno nuovo ma replica e uno vecchio ma x faro basso dal 53 in poi.... Se a qualcuno serve....
|
Cerco bacchetta conservata! |
 |
|
Stagnutti
Utente Attivo
  
Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: zero branco
640 Messaggi |
|
bia
Utente Medio
 
Prov.: Torino
Città: Chivasso
212 Messaggi |
Inserito il - 22/06/2011 : 13:30:55
|
chedo scusa (perchè stiamo andando oltre al soggetto di forum)..ma come faccio a capire se è originae oppure no??!!
grazie ancora... |
 |
|
Discussione  |
|