Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - vbb1t 150 inizio restauro
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 vbb1t 150 inizio restauro
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

wrench
Nuovo Utente

Prov.: Belluno
Città: Forno Di Zoldo


18 Messaggi


Inserito il - 28/09/2011 : 22:34:03  Mostra Profilo Invia a wrench un Messaggio Privato
Buonasera a tutti voi!!!
Ricordate le mie disavventure con la vnb1? Prestata ad un mio amico,ovviamente senza alcun documento e fresca di restauro? Aveva una voglia di fare un giretto,come negarglielo? Così per caso
passavano davanti a casa mia i carabinieri ed è successo una cosa che non sto li a raccontarvi. Comunque io senza vespa non ci sto e mi batterò per riavere la mia tanto desiderata vnb1 (mi mancava solo di trovare un raddrizzatore e di far funzionare lo stop ed era perfetta,tinta lechler mica...)a costo di spendere anche quello che non ho!!!
Nel frattempo su e bay mi sono imbattuto...o meglio mia morosa ha scovato una vespa 150 vbb1 conservata,con documenti,e bella pure...solo che era in Sicilia,a più di 1000 km da casa...
Non importa,ho telefonato e ho fatto la mia offerta...dall'altra parte d'Italia il mio interlocutore ha temporeggiato 10 min...dammi un pò di tempo che chiedo...ritelefona lui...ok,affare fatto!!!!
Questa la storia in breve, il venditore si è rivelatouna persona molto seria e altrettanto disponibile,siam stati un bel pò a chiacchierare al tel giorni dopo l'acquisto...ho trovato un amico!!!!!Se seguirai questo post caro Paolo sappi che verrò a trovarti...via dai,grazie a mia morosa che ha scovato la vespa e alla brava persona che la vendeva,(e al fattaccio )ora in garage mi ritrovo con una Vnb1 sequestrata,io ne sono il curatore,e una vbb da restaurare.
Iniziamo con qualche veduta della vespa appena scaricata dal furgone


Immagine:

87,3 KB



Immagine:

79,55 KB

ho gridato al miracolo quando ho visto il colore originale sul cerchio post



Immagine:

83,63 KB

mmm beh dai,sisi son contento



Immagine:

80,76 KB

quella botta...dovrò ingegnarmi...e il claxon?Non è il suo vero??



Immagine:

96,6 KB

quando ho provato a frenare e ho sentito che ''rallentava'' quasi mi commuovevo



Immagine:

96,34 KB



Immagine:

102,04 KB



Immagine:

85,27 KB

ora guardiamo meglio il motore...azz bloccato...era quasi inevitabile dopo chissà quanti anni di fermo....ma è completo di tutto,ma tutto tutto!!!!



Immagine:

88,16 KB



Immagine:

100,06 KB



Immagine:

89,15 KB



Immagine:

88,17 KB



Immagine:

72,46 KB

la pipetta è a penzoloni,prima cosa che ho fatto quando l'ho scaricata,è stato di innondate tutto fino all'affogamento con lo svitol..heh

Immagine:

92,58 KB

Immagine:

90,92 KB

quell'ammo...sembra arrugginito...poi salterà fuori qualcosa di buono mi son detto...qui per voi,alcune altre viste...



Immagine:

83,47 KB




Immagine:

82,22 KB




Immagine:

84,36 KB




Immagine:

86,31 KB


e questo??Cos'è?Lo restauro e poi lo rimonto oppure no??Era per le signore vero??
Consigliatemi!!!



Immagine:

75,5 KB



Immagine:

69,34 KB




Immagine:

85,92 KB

Immagine:

91,04 KB






Immagine:

81,06 KB

ceat!!!!!!!!!!!!!Un pò ovalizzate...ma su qualche conservato di un amico...fan ancora un figurone

Immagine:

93,89 KB



Immagine:

91,02 KB


le mia vicine osservano...ma cosa fa quello invece che mangiare??



Immagine:

65,08 KB

Ecco,credetemi che appena l'ho vista,già la mia mente la stava spogliando di tutto,ero in uno stato mentale incredibile,sentivo già le chiavi tra le dita...11...cacciavite...svitol...era già smontata ancora prima di portarla in garage!!!!Son rimasto contento,un venditore di e bay onesto e sincero e una bella vespa!!!!A presto vi aggiornerò con i lavori...ho deciso che i miei clienti aspetteranno un pò...

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 29/09/2011 : 01:23:46  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
bellissima complimenti!
p.s. mi serve una foto del bollo che ha sul parafango (fuori dal portabollo), me lo faresti questo favore ?

Torna all'inizio della Pagina

XXX VESPA XXX
Utente Master


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano


4338 Messaggi

Inserito il - 29/09/2011 : 08:29:29  Mostra Profilo Invia a XXX VESPA XXX un Messaggio Privato
bellissima!
dai aspettiamo un bel restauro!
Torna all'inizio della Pagina

Ussaro
Utente Medio

b


Regione: Sardegna
Città: Ussaramanna


468 Messaggi

Inserito il - 29/09/2011 : 08:36:03  Mostra Profilo Invia a Ussaro un Messaggio Privato
Bellissima!!

La terra non è un'eredità dei nostri padri, ma un prestito concesso dai nostri figli.
Torna all'inizio della Pagina

teocarper
Utente Attivo

Teocarper


Regione: Lombardia
Prov.: Cremona
Città: Crema


699 Messaggi

Inserito il - 29/09/2011 : 09:24:53  Mostra Profilo Invia a teocarper un Messaggio Privato
Bella vespa..... ben conservata anche!!!

Teo
Torna all'inizio della Pagina

sanrem
Utente Master

occhioallavespa


Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno


4946 Messaggi

Inserito il - 29/09/2011 : 09:25:16  Mostra Profilo Invia a sanrem un Messaggio Privato
Cavolo , parti con un'ottima situazione.....
Poi non appena l'hai finita , mi fai fare un giretto sulla strada a me e mia moglie , ma non abbiamo il casco...!!???
Scherzi a parte spero che con questa ti vada meglio e quando é finita non lasciarla provare nemmeno alla tua morosa

Ah , quel sellino posterriore é proprio quello che usavano per far sedere le donne di lato !

Auguri per il restauro !!

Remo
"Vespapapapapa"
Torna all'inizio della Pagina

wrench
Nuovo Utente

Prov.: Belluno
Città: Forno Di Zoldo


18 Messaggi

Inserito il - 29/09/2011 : 20:51:07  Mostra Profilo Invia a wrench un Messaggio Privato
Grazie a tutti per i complimenti!!!
X Sanrem: vieni pure quando sarà pronta...anche con tua moglie!!!Se non hai i caschi te li presto ioooo!!!E volentieri credimi!!!
Beh dai,bando agli scherzi,oggi ho iniziato lo smontaggio; non ho incontrato particolari difficoltà,solo una vite del claxon spezzata e due dei listelli del tappetino centrale,ma credo sia routine no??
Ho pure visto che il faro post non è l'originale,c'è scritto su ''DEL GROSSO'', dalle mie ricerche risulta che ci va montato quello col gobbino,tipo vnb1,tranne che cromato. Ho visto che tutto il supporto batteria è stato segato,azz!!! Credo sia una prassi dell'epoca dovuta al fatto che tantissimi eliminavano la batteria e magari eliminando il supporto ottenevano lo spazio nella sacca porta attrezzi più sfruttabile...questa è la mia supposizione. Inoltre manca all'appello la luce spia del contachilometri. Pfffff....
Ho innondato il pistone di svitol e olio come consigliatomi da un utente in MP,spero tanto si sbocchi,è l'unico cruccio che attualmente ho.
Volevo anche mostrarvi l'attrezzo che ho usato per svitare il dado del rubinetto benzina: non è una chiave strana Piaggio,ma una chiave da idraulico,la uso per serrare raccordi non accessibili con una chiave fissa normale,e credetemi,per il serbatoio si è dimostrata preziosissima. All'interno ho trovato una fanghiglia putrida e dall'odore simile a qualche diluente,non aveva più alcun potere lubrificante ma infiammabile si...vabbè dai ho fatto un po di fumo nero sto pomeriggio he...
Ho notato che rispetto al manubrio della vnb,questo all'ineterno è molto ben ordinato,e credo molto più intutitivo da rimontare,vedremo...tra non so quanti mesi...intanto domani invece che andare al lavoro inizierò i lavori di lattoneria alla vespa,credo che uno dei rinforzi sotto alla pedana finirà in ecocentro...ecco le foto dello smontaggio nei punti che più mi interessano



Immagine:

86,66 KB



Immagine:

84,27 KB



Immagine:

87,04 KB



Immagine:

90,54 KB



Immagine:

93,47 KB



Immagine:

104,05 KB

Questa è la chiave...



Immagine:

95,01 KB



Immagine:

96,36 KB



Immagine:

97,82 KB



Immagine:

85,66 KB

Che ve ne pare??L'avevate mai vista??Spionaggio industriale
Infine ecco qua le foto dei vecchi bolli...



Immagine:

91,42 KB



Immagine:

103,8 KB



Immagine:

102,62 KB



Immagine:

95,43 KB

è tutto ragazzi per stasera...
Torna all'inizio della Pagina

dejodan@hotmail.it
Utente Attivo

Dany & Vespa che vizio


Regione: Marche
Prov.: Ancona
Città: Chiaravalle


513 Messaggi

Inserito il - 29/09/2011 : 21:07:57  Mostra Profilo Invia a dejodan@hotmail.it un Messaggio Privato
complimenti...fai una foto all'interno della sacca sx e facci vedere l'impianto elettrico se è a batteria o modificato ed il raddrizzatore, sono curioso!!!

Hasta la Vespa...siempre!!! VBB1 anno 1961 (La vecchia chiappona)
Torna all'inizio della Pagina

wrench
Nuovo Utente

Prov.: Belluno
Città: Forno Di Zoldo


18 Messaggi

Inserito il - 29/09/2011 : 21:13:21  Mostra Profilo Invia a wrench un Messaggio Privato
Non c'è il raddrizzatore sti azz!!!!!!!!!!
Torna all'inizio della Pagina

dejodan@hotmail.it
Utente Attivo

Dany & Vespa che vizio


Regione: Marche
Prov.: Ancona
Città: Chiaravalle


513 Messaggi

Inserito il - 29/09/2011 : 23:18:30  Mostra Profilo Invia a dejodan@hotmail.it un Messaggio Privato
Azz...devi controllare innanzitutto che l'impianto elettrico sia buono oppure sostituirlo, se fosse buono e ci tieni all'originalità devi installare raddrizzatore e batteria da 6 volt, ti consiglio di dare un'occhiata su Vespa Tecnica e lì vedrai tutto quanto quello che ti serve. Io avendola acquistata smontata ho dovuto acquistare l'impianto elettrico nuovo (20 euro), infilarlo e montare tutto...avevo tutto compreso raddrizzatore (ahimé un po' caro e non così facile da reperire). Fai le tue verifiche ed aggiornaci...una curiosità...ha targa oltre ai documenti o no?

Hasta la Vespa...siempre!!! VBB1 anno 1961 (La vecchia chiappona)
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 30/09/2011 : 00:36:47  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
olè grazie per le foto dei bolli!!! li avevo già trovati tutti purtroppo ma le foto sono decisamente migliori di quelle che avevo trovato quindi mi sono servite lo stesso, grazie mille

Torna all'inizio della Pagina

XXX VESPA XXX
Utente Master


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano


4338 Messaggi

Inserito il - 30/09/2011 : 08:07:34  Mostra Profilo Invia a XXX VESPA XXX un Messaggio Privato
bene!
continua con il restauro e tienici informati!
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever