Autore |
Discussione  |
Alespecial
Utente Medio
 

Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Cervignano
116 Messaggi |
Inserito il - 08/02/2011 : 18:05:46
|
POETA SANTO SUBITO!!!!  |
 |
|
n/a
deleted
    

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese
3208 Messaggi |
Inserito il - 08/02/2011 : 20:09:33
|
da parte mia.... perchè sarebbe un doppione, c è già tutto.........ma veramente tutto.......... tutto in rete e gratuito... perchè sprecare tempo per ciò che esiste già?.... se uno vuole aiutare il forum il sistema c è...
(a parte le modifiche che posta giustamente poeta, vedi raccordi valvole, modifiche portate carburatori, che tra l altro Poeta fa benisssimo... da manuale) |
 |
|
n/a
deleted
    

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese
3208 Messaggi |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 08/02/2011 : 21:48:07
|
COMUNICO che OGGI compiendo uno sforzo EPICO, ho FINTO il motore!!!!
Direte Voi... ma Poeta COME SEI ESAGERATO!!
In vero l'allestimento esterno di completamento ha richiesto e richiede molto più tempo di quanto non si immagini, e poi questo motore era devastato ed ho perso molto tempo a reperire numerose minuterie e bulloneria che risultavano mancanti o NON idonee!!! Ho dovuto anche verniciare e sistemare il PARAPOLVERE GANASCE, il COPERCHIO CARBURATORE, il COPRIVOLANO,ed il TAMBURO, tutte cose che richiedono tempo!
Ma lal fine seppur davvero stanco sono riuscito a trascinare il MOTORE sul CAVALLETTO... ed ho provato ad accenderlo!!!
Manco al pedivella riuscivo a pigiare accidenti tanto ero FINITO!!!
Un colpo, giuro un solo maledettissimo colpo! Minimo perfetto... gira tondo e paro spara bene dalla PADELLA SITO... dovuta sul 150 ascarico 177° + 1mm Dx e SX, rapporto 22-68 (vespa OLD), carburo rivisitato e getto max 105...
insomma una PX150E (quasi originale!)
Queste sono soddisfazioni--- accidenti se lo sono nella loro piccolezza!
Come diceva il buon vecchio PUGNODIDADI? (mio vecchio nik name), ah! Sì...
MAI PICCOLA COSA è LA FELICITA'.
PS - domani metto le foto e poi faccio una FAq dopo le correzzioni dovute... c'è praticamente tutto il motore montato dalla A alla Z con attrezzi alla portata di TUTTI (ed in vero non ho utilizzato i nuovi attrezzi che avevo appena preso su 2% proprio per semplificare le cose a tutti), stasera sono finito....
diamine 2gg per afre tutto!
Ringrazio come la solito il Buon LUIGI compagno fedele di tanti restauri, che mi ha pulito quasi tutti i pezzi e mi ha pesantemnete rifornito di ricambi!!! Qunado gli ho detto che lo avevo già acceso, mi ha detto queste parole, lui che non parla mai; "Paolo, maq davvero lo hai acceso? Sei mididiale, se serve son qui." Sembra niente ma detto da LUIGI, il silenzioso, ermetico LUIGI è il più bello dei COMPLIMENTI!
Sono qui a Roma... circondato da qualkje fedelissimo amico vespista, ma in vero molto solo, guardo con una certa invidia tanto vespismo al nord ed al sud... a Roma siamo tanti, ma tanto lontani, soli in quei sempre bui e freddi garage!
Vedremo con la Primavera, se qualcosa di buono salta fuori...
Ah! Dimenticavo...

partito... |
pugnodidadi |
 |
|
n/a
deleted
    

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese
3208 Messaggi |
Inserito il - 08/02/2011 : 21:55:16
|
gran lavoro poeta complimenti....... complimenti davvero......
pugnodidadi?........ eh si custode della dottrina...... quale? l universale incontestabile, esiste un solo modo di fare le cose..... quello giusto (PDD) |
 |
|
FRAVESPA
Utente Senior
   

Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: ROMA
1497 Messaggi |
Inserito il - 08/02/2011 : 22:41:57
|
| vesponept ha scritto:
da parte mia.... perchè sarebbe un doppione, c è già tutto.........ma veramente tutto.......... tutto in rete e gratuito... perchè sprecare tempo per ciò che esiste già?.... se uno vuole aiutare il forum il sistema c è... (a parte le modifiche che posta giustamente poeta, vedi raccordi valvole, modifiche portate carburatori, che tra l altro Poeta fa benisssimo... da manuale)
|
...ti do ragione, ma vuoi mettere sfogliare un fascicolo, magari a colori, con un post magari sul parastrappi...o su qualche altro particolare...è una questione di pelle...di tatto,... infatti quando stavo facendo il parastrappi, avevo il computer e le fotocopie del post di poeta...dalle fotocopie, girate e rigirate ho capito veramente come intervenire...ma ti ripeto...è una questionesi tatto... da internet, come dal nostro forum, abbiamo tutto e di più...ma un fascicoletto rimane... |
PIAGGIO PX 125 E 1982 e MOTO GUZZI BREVA 750 I.E. 2004.
ATTENZIONE: 23.04.2011!!! Motore PX 125 E in camera da letto...ACCESO!!!!!!! http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=25637 24.06.2011:Restauro PX 125 E '82 di FRAVESPA.revisione OK!!!! http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=26149 |
 |
|
n/a
deleted
    

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese
3208 Messaggi |
Inserito il - 08/02/2011 : 22:45:48
|
| FRAVESPA ha scritto:
| vesponept ha scritto:
da parte mia.... perchè sarebbe un doppione, c è già tutto.........ma veramente tutto.......... tutto in rete e gratuito... perchè sprecare tempo per ciò che esiste già?.... se uno vuole aiutare il forum il sistema c è... (a parte le modifiche che posta giustamente poeta, vedi raccordi valvole, modifiche portate carburatori, che tra l altro Poeta fa benisssimo... da manuale)
|
...ti do ragione, ma vuoi mettere sfogliare un fascicolo, magari a colori, con un post magari sul parastrappi...o su qualche altro particolare...è una questione di pelle...di tatto,... infatti quando stavo facendo il parastrappi, avevo il computer e le fotocopie del post di poeta...dalle fotocopie, girate e rigirate ho capito veramente come intervenire...ma ti ripeto...è una questionesi tatto... da internet, come dal nostro forum, abbiamo tutto e di più...ma un fascicoletto rimane...
|
basta stampare........ cmq ho letto che max s sta accingendo anche a preparare qualcosa di tecnico....... quindi verrai accontentato...... |
 |
|
FRAVESPA
Utente Senior
   

Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: ROMA
1497 Messaggi |
Inserito il - 08/02/2011 : 22:52:02
|
| poeta ha scritto:
COMUNICO che OGGI compiendo uno sforzo EPICO, ho FINTO il motore!!!!
....Sono qui a Roma... circondato da qualkje fedelissimo amico vespista, ma in vero molto solo, guardo con una certa invidia tanto vespismo al nord ed al sud... a Roma siamo tanti, ma tanto lontani, soli in quei sempre bui e freddi garage! Vedremo con la Primavera, se qualcosa di buono salta fuori... |
...ti prometto... per ricambiare di tanta scienza applicata al vespismo ...sarai partecipe della prima accensione in camera...con limoncello di contorno...  penso che sia il minimo...
|
PIAGGIO PX 125 E 1982 e MOTO GUZZI BREVA 750 I.E. 2004.
ATTENZIONE: 23.04.2011!!! Motore PX 125 E in camera da letto...ACCESO!!!!!!! http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=25637 24.06.2011:Restauro PX 125 E '82 di FRAVESPA.revisione OK!!!! http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=26149 |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 08/02/2011 : 22:55:59
|
E' un mondo vastissimo... sarebbero 300 ppgg altro che librettino!
Questa FAQ è ovvio x Fravespa Rokito e Vespafrank... domani seguiranno altre foto...e guida.
MIMMO ne stà facendo una uguale, se non migliore, sui motori small---
Richiedono in vero simili post molto lavoro... sopratutto se con il PC sei scarsino come me. |
pugnodidadi |
 |
|
mimmo
Moderatore
    
Regione: Campania
Città: Sorrento
8665 Messaggi |
Inserito il - 08/02/2011 : 23:06:50
|
Bella lì Paolo. I complimenti sono superflui.
Ti quoto alla grande, è molto piu' facile rifare il motore piuttosto che preparare il post per il forum! |

I DON`T CARE OF LESS
Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)
Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
|
 |
|
Head
Utente Medio
 

Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: Prov. Bergamo
243 Messaggi |
Inserito il - 09/02/2011 : 08:40:16
|
Che guida!
Fate un monumento a questo uomo! |
Alla fine della giornata ogni uomo e' solo di fronte ad uno specchio. E l'immagine riflessa se ne fotte se hai un reddito da 1 milione di € o 10.000€ l'anno: se le fai schifo le fai schifo e basta. Tu ed io ne siamo consapevoli, e tanto ci deve bastare amico mio, visto che non siamo sulla terra per evangelizzare nessuno, ma piuttosto per andare in giro a testa alta. Pratica questa nella quale riusciamo bene. |
 |
|
erry
Utente Attivo
  

Città: Roma
747 Messaggi |
Inserito il - 09/02/2011 : 08:41:09
|
Complimenti per il motore....
Un paio di domande...
Immagine:
 19,74 KB
l'anello indicato dalla freccia deve muoversi sull'asse...va sostituito ogni volta che apro la frizione? Alla mia sembra incollato..come faccio a toglierlo??
Immagine:
 65,9 KB
La staffa ferma guaine indicata in rosso a me è rotta, non sono riuscita a trovarla come ricambio nei soliti canali, è cosi difficile trovarla??
Ovviamente, come sai, parlo del motore della vnb, che per alcuni dettagli è simile... |
VESPISTI INDIPENDENTI - GAETA (LT) |
 |
|
FRAVESPA
Utente Senior
   

Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: ROMA
1497 Messaggi |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 09/02/2011 : 10:49:17
|
Erry il motore ovvio èè quasi uguale sulla VNB1.... la boccola incollata la scaldi con il bunsen e la ruoti, si leva, ma và rimessa nuova, oppure lavoro di fine con carta abrasiva e si recupera....
La staffa portaguaine è uguale sia sulla VNB che sulla ultima delle PX e tutti i modelli intremedi!
Dove trovarla è però un mmistero.... |
pugnodidadi |
 |
|
erry
Utente Attivo
  

Città: Roma
747 Messaggi |
Inserito il - 09/02/2011 : 10:55:56
|
| poeta ha scritto:
La staffa portaguaine è uguale sia sulla VNB che sulla ultima delle PX e tutti i modelli intremedi!
Dove trovarla è però un mistero....
|
quella l'ho appena trovata su ton4zzo...e vai.....
Grazie ancora!
|
VESPISTI INDIPENDENTI - GAETA (LT) |
 |
|
Discussione  |
|