Autore |
Discussione  |
ilario
Utente Medio
 

Città: roma
476 Messaggi |
Inserito il - 23/01/2011 : 18:58:01
|
ragazzi!
onde evitare di fare danni con i comuni saldatori, ne ho trovato uno professionale di questo tipo...
ho paura di bruciare il pik up per questo chiedo a voi esperti
grazie!
PS: la punta è piu grande ovviamente!
Immagine:
 51,16 KB
|
|
150
Moderatore
    

Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: san severo
4256 Messaggi |
Inserito il - 23/01/2011 : 19:05:39
|
non dovresti bruciare niente,per il saldatore dovrebbe andare bene,basta che abbia una punta un poco grande,per i fili ti consiglio quelli al silicone, temono meno il caldo. |
 |
 |
|
n/a
deleted
    

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese
3208 Messaggi |
Inserito il - 23/01/2011 : 19:10:46
|
| Messaggio di ilario
ragazzi!
onde evitare di fare danni con i comuni saldatori, ne ho trovato uno professionale di questo tipo...
ho paura di bruciare il pik up per questo chiedo a voi esperti
grazie!
PS: la punta è piu grande ovviamente!
Immagine:
 51,16 KB
|
prendilo un pò più potente diciamo minimo un 20/25 watt, le saldature fatte bene devono essere veloci e scaldare bene, non sono cosa difficili ma ci vuole calore o rischi di fare saldature "fredde" cioè con stagno non amalgamato che alla prima vibrazione si staccano..... |
 |
|
ilario
Utente Medio
 

Città: roma
476 Messaggi |
Inserito il - 23/01/2011 : 19:18:06
|
| 150 ha scritto:
non dovresti bruciare niente,per il saldatore dovrebbe andare bene,basta che abbia una punta un poco grande,per i fili ti consiglio quelli al silicone, temono meno il caldo.
|
magari a trovarli quelli al silicone...
comunque i fili di nuova generazione dovrebbero essere predisposti all'alta temperatura. sono di un altro materiale rispetto a quelli di 30 anni fa'.. |
 |
|
ilario
Utente Medio
 

Città: roma
476 Messaggi |
Inserito il - 23/01/2011 : 19:19:39
|
| vesponept ha scritto:
| Messaggio di ilario
ragazzi!
onde evitare di fare danni con i comuni saldatori, ne ho trovato uno professionale di questo tipo...
ho paura di bruciare il pik up per questo chiedo a voi esperti
grazie!
PS: la punta è piu grande ovviamente!
Immagine:
 51,16 KB
|
prendilo un pò più potente diciamo minimo un 20/25 watt, le saldature fatte bene devono essere veloci e scaldare bene, non sono cosa difficili ma ci vuole calore o rischi di fare saldature "fredde" cioè con stagno non amalgamato che alla prima vibrazione si staccano.....
|
ok grazie! |
 |
|
Loris200
Utente Senior
   

Prov.: Rimini
Città: bellaria
1961 Messaggi |
Inserito il - 23/01/2011 : 19:25:56
|
Ilario, purtroppo i normali fili elettrici di nuova generazione sono solo e semplicemente non propaganti le fiamma, ma col calore si cuociono alla stessa maniera.. ci vogliono quelli al silicone, o perlomeno quelli in neoprene. | ilario ha scritto:
| 150 ha scritto:
non dovresti bruciare niente,per il saldatore dovrebbe andare bene,basta che abbia una punta un poco grande,per i fili ti consiglio quelli al silicone, temono meno il caldo.
|
magari a trovarli quelli al silicone...
comunque i fili di nuova generazione dovrebbero essere predisposti all'alta temperatura. sono di un altro materiale rispetto a quelli di 30 anni fa'..
|
|
la durezza di questi giorni non deve farci perdere la tenerezza dei nostri cuori. |
 |
|
ilario
Utente Medio
 

Città: roma
476 Messaggi |
Inserito il - 23/01/2011 : 19:32:04
|
dove si trovano quelli al neoprene? |
 |
|
150
Moderatore
    

Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: san severo
4256 Messaggi |
Inserito il - 23/01/2011 : 19:35:32
|
| ilario ha scritto:
| 150 ha scritto:
non dovresti bruciare niente,per il saldatore dovrebbe andare bene,basta che abbia una punta un poco grande,per i fili ti consiglio quelli al silicone, temono meno il caldo.
|
magari a trovarli quelli al silicone...
comunque i fili di nuova generazione dovrebbero essere predisposti all'alta temperatura. sono di un altro materiale rispetto a quelli di 30 anni fa'..
|
non e un problema a trovarli se mai i colori, io li ho trovati in officine che rifanno gli avvolgimenti elettrici,e nei comuni negozi che vendono materiale elettrico. |
 |
 |
|
n/a
deleted
    

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese
3208 Messaggi |
Inserito il - 23/01/2011 : 19:42:13
|
in alternativa puoi comperare dello sterling e proteggerli con quelli.... |
 |
|
ilario
Utente Medio
 

Città: roma
476 Messaggi |
Inserito il - 23/01/2011 : 19:43:40
|
| vesponept ha scritto:
in alternativa puoi comperare dello sterling e proteggerli con quelli....
|
cosa e' lo sterling? |
 |
|
n/a
deleted
    

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese
3208 Messaggi |
Inserito il - 23/01/2011 : 20:39:51
|
sterling Denominazione commerciale di una vernice isolante a base di olio di lino, usata in elettrotecnica; la stessa qualifica (o anche sterlingato) viene poi correntemente data a materiali isolanti impregnati con tale vernice (tela s., nastro s.); in partic., tubo (o tubetto) s., tubetto di cotone impregnato di vernice sterling e quindi essiccato, usato per proteggere conduttori o per rifinire i terminali.
in commercio trovi anche la versione al silicone, è rosso, è molto utile dove i fili fanno curve secche ad esempio sotto lo statore dove rimangono tra statore e carter
ecco un immagine, sono quei tunetti arancioni
Immagine:
 73,95 KB |
 |
|
ilario
Utente Medio
 

Città: roma
476 Messaggi |
Inserito il - 23/01/2011 : 20:43:01
|
| vesponept ha scritto:
sterling Denominazione commerciale di una vernice isolante a base di olio di lino, usata in elettrotecnica; la stessa qualifica (o anche sterlingato) viene poi correntemente data a materiali isolanti impregnati con tale vernice (tela s., nastro s.); in partic., tubo (o tubetto) s., tubetto di cotone impregnato di vernice sterling e quindi essiccato, usato per proteggere conduttori o per rifinire i terminali.
in commercio trovi anche la versione al silicone, è rosso, è molto utile dove i fili fanno curve secche ad esempio sotto lo statore dove rimangono tra statore e carter
|
interessante e direi pratico... forse? come si applica? con un pennellino? |
 |
|
n/a
deleted
    

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese
3208 Messaggi |
Inserito il - 23/01/2011 : 20:45:23
|
ti ho messo foto, sono dei tubicini |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 23/01/2011 : 20:49:18
|
Non rincoglionitemi Ilario!!??
allora i cavi comuni vanno benone, spessore Max 1,5 mm ma in vero i fili originali sono da 0,50/0,75 per le 50 e 1,0 per le 125, i cavi attuali sono quelli di derivazione impiantistica elettrica, il nero si trova il rosso e il verde sono rari, ma il rosso lo recuperi da del cavo audio per casse stereo, poi se sono al silicone o in pvc te ne freghi, già tanto che li trovi d'altronde.....
il SALDATore in foto NON é ASSOLUTAMENTE IDONEO!!!
e' per micro circuiti e le saldature sugli statori sono tutto tranne che micro... la saldatura più difficile è quella sul condensatore, serve un saldatore coi controcojons per farla sopratutto sulle small... quindi se prendi un saldatore prendi quello tipo WELLER con trafsormatore professionale, chiedi a MIMMO lui lo ha... è quello che ci vuole in un box dai retta! Meglio spendere bene una volta che non dieci male, te lo dice uno che ha otto saldatori... da buttare! |
pugnodidadi |
 |
|
ilario
Utente Medio
 

Città: roma
476 Messaggi |
Inserito il - 23/01/2011 : 20:49:28
|
| vesponept ha scritto:
ti ho messo foto, sono dei tubicini
|
MAGNIFICO!!! su ogni filo un tubicino giusto?
poi basterebbe proprio come dici tu tra motore e statore! dove scalda di piu'...
quindi vado in un negozio di elettronica e chiedo dei tubicini di sterling.
|
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 23/01/2011 : 20:51:07
|
VESPONE.. sei micidiale! |
pugnodidadi |
 |
|
Discussione  |
|