Autore |
Discussione  |
Marco.87
Utente Senior
   

Regione: Piemonte
Prov.: Novara
Città: Borgomanero
1522 Messaggi |
Inserito il - 25/01/2011 : 20:19:48
|
| Wyatt87 ha scritto:
non è un fusibile, è la lampadina che serve a fare luce sulla spia rossa sul manubrio, per capire che le luci sono accese 
|
Ehmmm quale spia? Non mi torna qualcosa... |
 |
|
Marco.87
Utente Senior
   

Regione: Piemonte
Prov.: Novara
Città: Borgomanero
1522 Messaggi |
Inserito il - 25/01/2011 : 20:20:42
|
| boris10 ha scritto:
Pensavo che questo fosse un fusibile.
Ha tutta l'aria di un fusibile non vi pare?
|
No no sono lampadine... Ne troverai una simile ancora più piccola nel contachilometri e se funzionano tienile d'accoto come oro...  |
 |
|
boris10
Utente Senior
   

Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania
1593 Messaggi |
|
mimmo
Moderatore
    
Regione: Campania
Città: Sorrento
8665 Messaggi |
Inserito il - 25/01/2011 : 20:39:02
|
quelle lampade si trovano comunemente.
Boris, se ti interessa ho quel manubrio... |

I DON`T CARE OF LESS
Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)
Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
|
 |
|
newmak
Utente Normale

Città: Novara
82 Messaggi |
Inserito il - 26/01/2011 : 09:10:56
|
| boris10 ha scritto:
A proposito di spia rossa, se ben ricordate il manubrio della mia vba ne è sprovvisto. Ho chiesto al tizio che mi ha venduto la vespa di chiedere a suo nonno se si ricorda di aver cambiato il manubri ed aspetto una risposta. Secondo voi è possibile fare un foro di giusto diametro per evitare di acquistarne un altro??
|
Beh dipende di che anno e' la tua, le ultime prodotte non avevano piu' la spia , il manubrio era tale e quale la vbb, ma solo la fine produzione
E cmq certo che e' possibile fare il foro, devi solo sapere la posizione corrette e recuperare la plastichina rossa |
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 26/01/2011 : 10:10:54
|
il manubrio è stato sicuramente sostituito visto che c'è la lampadina che serve per illuminare la spia... cosa servirebbe altrimenti ? si, il buco si può anche fare ma servono foto e misure... io prenderei piuttosto in considerazione l'offerta di mimmo (magari, che so io, vi accordate per una sorta di scambio )... non crederti che sarà così semplice fare quel foro  |
 |
 |
|
Marco.87
Utente Senior
   

Regione: Piemonte
Prov.: Novara
Città: Borgomanero
1522 Messaggi |
Inserito il - 26/01/2011 : 13:34:27
|
| Wyatt87 ha scritto:
il manubrio è stato sicuramente sostituito visto che c'è la lampadina che serve per illuminare la spia... cosa servirebbe altrimenti ? si, il buco si può anche fare ma servono foto e misure... io prenderei piuttosto in considerazione l'offerta di mimmo (magari, che so io, vi accordate per una sorta di scambio )... non crederti che sarà così semplice fare quel foro 
|
Quotone... |
 |
|
newmak
Utente Normale

Città: Novara
82 Messaggi |
Inserito il - 26/01/2011 : 17:43:13
|
E se sono out oggi... pensavo fosse un altra persona che ha chiesto del manubrio non lui.. Quindi mi unisco agli altri che ti hanno detto che era ovvio che ci stava la spia.
Cmq a me non sembra cosi difficile fare il foro anzi. Basta solo avere le misure. E' chiaro che non si comincia subito con la punta grossa tanto il foro :) |
 |
|
boris10
Utente Senior
   

Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania
1593 Messaggi |
Inserito il - 26/01/2011 : 19:42:46
|
| newmak ha scritto:
E se sono out oggi... pensavo fosse un altra persona che ha chiesto del manubrio non lui.. Quindi mi unisco agli altri che ti hanno detto che era ovvio che ci stava la spia.
Cmq a me non sembra cosi difficile fare il foro anzi. Basta solo avere le misure. E' chiaro che non si comincia subito con la punta grossa tanto il foro :)
|
Certo, prima si inizia con punta da 2 e poi piano piano si allarga con punte più grosse fino ada arrivare al diametro corretto. Qualcuno di voi che ha una VBA mi sa dare le misure del diametro giusto del foro e la distanza che c'è dalla cresta al centro del foro? Grazie |
La revisione del mio motore PX150E del 1983 http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=21950 http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22977&SearchTerms=restauro,px,del,1983 |
 |
|
mark
Utente Medio
 

Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Torino
236 Messaggi |
Inserito il - 26/01/2011 : 22:43:10
|
| ex-NRGista ha scritto:
E se quella lampada facesse solo ed esclusivamente da luce di posizione?
|
Non conosco questo modello di Vespa, ma potrebbe essere... Oppure se invece il faro fosse sbagliato e fosse di un'altro modello??  |
Work in progress: TS 125 1976 |
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 27/01/2011 : 09:55:33
|
no, perchè con il faro senza spia rossa (come nella vbb) la luce di posizione non ha la lampadina a siluro posta dietro la parabola, ma ne ha una a bulbo che si trova all'interno del faro... |
 |
 |
|
newmak
Utente Normale

Città: Novara
82 Messaggi |
Inserito il - 27/01/2011 : 11:21:14
|
| Wyatt87 ha scritto:
no, perchè con il faro senza spia rossa (come nella vbb) la luce di posizione non ha la lampadina a siluro posta dietro la parabola, ma ne ha una a bulbo che si trova all'interno del faro...
|
Esatto quoto , il faro e parabola sono correttissimi per la VBA |
 |
|
mimmo
Moderatore
    
Regione: Campania
Città: Sorrento
8665 Messaggi |
Inserito il - 27/01/2011 : 11:46:05
|
| newmak ha scritto:
| mimmo ha scritto:
un particolare interessante è questo:
Immagine:
 205,79 KB
|
Scusa ma cosa ha di interessante il particolare??Sono curioso avendo la stessa vespa. E' la normalissima chiusura a paratia dell'aria della VBA non avendo il carburatore con arricchitore di miscela..
O mi sfugge qualscosa??
|
la particolarità è proprio il sistema di chiusura dell'aria, presente solo ed esclusivamente sulle VBA e solo fino al telaio 74066; infatti fino al quel telaio la VBA monta il carburo 20/17, a partire dal telaio 74067 fu montato il carburo 20/17A che aveva il comando dell'aria classico (mantenuto poi fino all'ultimo PX)
Ovviamente non era una gran soluzione e di fatto fu abbandonata, e su molte VBA il carburatore veniva sostituite col più "moderno" 20/17A, anzi tale modifica era caldeggiata dai Piaggio Service |

I DON`T CARE OF LESS
Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)
Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
|
 |
|
mark
Utente Medio
 

Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Torino
236 Messaggi |
Inserito il - 27/01/2011 : 15:20:12
|
<OT>
| mimmo ha scritto: la particolarità è proprio il sistema di chiusura dell'aria, presente solo ed esclusivamente sulle VBA e solo fino al telaio 74066; infatti fino al quel telaio la VBA monta il carburo 20/17, a partire dal telaio 74067 fu montato il carburo 20/17A che aveva il comando dell'aria classico (mantenuto poi fino all'ultimo PX)
Ovviamente non era una gran soluzione e di fatto fu abbandonata, e su molte VBA il carburatore veniva sostituite col più "moderno" 20/17A, anzi tale modifica era caldeggiata dai Piaggio Service
|
Questo è quello che mi piace di questo forum!!! La passione e la perizia delle persone che lo popolano!! bravi ragazzi continuate così!!!
Accipicchia, sempre più interessante questo forum.. 
</OT>
|
Work in progress: TS 125 1976 |
 |
|
boris10
Utente Senior
   

Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania
1593 Messaggi |
|
Discussione  |
|