Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Restauro completo di una vba1t
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 Restauro completo di una vba1t
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 22

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 05/05/2011 : 11:34:26  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
Marco.87 ha scritto:

Nessun particolare notato? Si va sulle scritte microscopiche e su dettagli allucinanti e resta un dettaglio tralasciato...
Non so, tipo l'antiruggine telaio nocciola e quello del serbatoio VERDE?
Il rubinetto è si molto bello... Ma non è il suo. Probabilmente sostituirono tutto in ultimo inserendo pure quel filtraccio in plastica...


secondo me invece il rubineto è il suo... ricordati che è un'esemplare del primo periodo (il numero di motore è 17000 e rotti quindi il telaio sarà più o meno simile) di conseguenza probabilmente manteneva ancora qualche pezzo di esemplari precedenti... oltre al fondo verde c'è comunque anche del fondo grigio, vai a vedere la prima pagina

Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 05/05/2011 : 11:35:27  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
boris10 ha scritto:

Per quanto riguarda il carter va tutto bene?

si si, il carter è a posto... quel foro accanto al prigioniero è la sede per un perno di accoppiamento dei carter...

Torna all'inizio della Pagina

boris10
Utente Senior

Fumetto


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania


1593 Messaggi

Inserito il - 05/05/2011 : 12:19:37  Mostra Profilo Invia a boris10 un Messaggio Privato
Ok Wyatt87 allora per i carter posso stare tranquillo, grazie.
In effetti riguardo ai particolari nel telaio come fondo c'è un miscuglio tra verde nocciola e grigio. Nel restauro che dite quale colore scelgo?

La revisione del mio motore PX150E del 1983
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=21950
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22977&SearchTerms=restauro,px,del,1983
Torna all'inizio della Pagina

Marco.87
Utente Senior

tricle


Regione: Piemonte
Prov.: Novara
Città: Borgomanero


1522 Messaggi

Inserito il - 05/05/2011 : 13:54:49  Mostra Profilo Invia a Marco.87 un Messaggio Privato
Wyatt87 ha scritto:

Marco.87 ha scritto:

Nessun particolare notato? Si va sulle scritte microscopiche e su dettagli allucinanti e resta un dettaglio tralasciato...
Non so, tipo l'antiruggine telaio nocciola e quello del serbatoio VERDE?
Il rubinetto è si molto bello... Ma non è il suo. Probabilmente sostituirono tutto in ultimo inserendo pure quel filtraccio in plastica...


secondo me invece il rubineto è il suo... ricordati che è un'esemplare del primo periodo (il numero di motore è 17000 e rotti quindi il telaio sarà più o meno simile) di conseguenza probabilmente manteneva ancora qualche pezzo di esemplari precedenti... oltre al fondo verde c'è comunque anche del fondo grigio, vai a vedere la prima pagina


Certo, non discuto, ma qui il discorso è che secondo me o è stato cambiato il rubinetto (probabile) o l'intero serbatoio (decisamente improbabile). Se guardi bene la foto infatti, noterai che attorno al rubinetto montato c'è una zona circolare completamente sverniciata, dove quasi sicuramente era montato un rubinetto di quelli più grossi col decantatore in vetro. Quindi, visto anche il filtraccio in plastica montato, non sono un veggente, però è plausibile che magari abbiano sostituito l'intero rubinetto, magari pieno di porcheria e quasi strozzato, e già che c'erano abbiano inserito quel filtraccio.
Però sono solo supposizioni...
Torna all'inizio della Pagina

Marco.87
Utente Senior

tricle


Regione: Piemonte
Prov.: Novara
Città: Borgomanero


1522 Messaggi

Inserito il - 05/05/2011 : 13:55:11  Mostra Profilo Invia a Marco.87 un Messaggio Privato
boris10 ha scritto:

Ok Wyatt87 allora per i carter posso stare tranquillo, grazie.
In effetti riguardo ai particolari nel telaio come fondo c'è un miscuglio tra verde nocciola e grigio. Nel restauro che dite quale colore scelgo?



Nocciola.
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 05/05/2011 : 14:16:40  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
Marco.87 ha scritto:

Wyatt87 ha scritto:

Marco.87 ha scritto:

Nessun particolare notato? Si va sulle scritte microscopiche e su dettagli allucinanti e resta un dettaglio tralasciato...
Non so, tipo l'antiruggine telaio nocciola e quello del serbatoio VERDE?
Il rubinetto è si molto bello... Ma non è il suo. Probabilmente sostituirono tutto in ultimo inserendo pure quel filtraccio in plastica...


secondo me invece il rubineto è il suo... ricordati che è un'esemplare del primo periodo (il numero di motore è 17000 e rotti quindi il telaio sarà più o meno simile) di conseguenza probabilmente manteneva ancora qualche pezzo di esemplari precedenti... oltre al fondo verde c'è comunque anche del fondo grigio, vai a vedere la prima pagina


Certo, non discuto, ma qui il discorso è che secondo me o è stato cambiato il rubinetto (probabile) o l'intero serbatoio (decisamente improbabile). Se guardi bene la foto infatti, noterai che attorno al rubinetto montato c'è una zona circolare completamente sverniciata, dove quasi sicuramente era montato un rubinetto di quelli più grossi col decantatore in vetro. Quindi, visto anche il filtraccio in plastica montato, non sono un veggente, però è plausibile che magari abbiano sostituito l'intero rubinetto, magari pieno di porcheria e quasi strozzato, e già che c'erano abbiano inserito quel filtraccio.
Però sono solo supposizioni...

hai ragione, non l'avevo notato...

Torna all'inizio della Pagina

boris10
Utente Senior

Fumetto


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania


1593 Messaggi

Inserito il - 05/05/2011 : 15:02:28  Mostra Profilo Invia a boris10 un Messaggio Privato
Le VBA quindi mi sembra di capire non avevano il decantatore?
Posso lasciare questo rubinetto? Per quanto riguarda il filtro non è necessario montarlo?
Grazie

La revisione del mio motore PX150E del 1983
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=21950
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22977&SearchTerms=restauro,px,del,1983
Torna all'inizio della Pagina

boris10
Utente Senior

Fumetto


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania


1593 Messaggi

Inserito il - 05/05/2011 : 16:01:09  Mostra Profilo Invia a boris10 un Messaggio Privato
Oppure il rubinetto per la VBA è simile a questo?


Immagine:

161,76 KB

La revisione del mio motore PX150E del 1983
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=21950
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22977&SearchTerms=restauro,px,del,1983
Torna all'inizio della Pagina

Marco.87
Utente Senior

tricle


Regione: Piemonte
Prov.: Novara
Città: Borgomanero


1522 Messaggi

Inserito il - 05/05/2011 : 17:57:47  Mostra Profilo Invia a Marco.87 un Messaggio Privato
Fosse la mia e a giudicare dal segno lasciato sul serbatoio monterei un rubinetto col decantatore in vetro come quello della tua foto...
Per quanto riguarda invece il filtro, beh... E' un insulto...
Se pulisci bene il serbatoio, e a giudicare da come lavori lo pulirai bene senza dubbio, non serve assolutamente... E poi, francamente... Anche se servisse NON E' ORIGINALE...
Torna all'inizio della Pagina

boris10
Utente Senior

Fumetto


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania


1593 Messaggi

Inserito il - 05/05/2011 : 20:49:33  Mostra Profilo Invia a boris10 un Messaggio Privato
Marco.87 ha scritto:

Fosse la mia e a giudicare dal segno lasciato sul serbatoio monterei un rubinetto col decantatore in vetro come quello della tua foto...
Per quanto riguarda invece il filtro, beh... E' un insulto...
Se pulisci bene il serbatoio, e a giudicare da come lavori lo pulirai bene senza dubbio, non serve assolutamente... E poi, francamente... Anche se servisse NON E' ORIGINALE...

OK Marco, vada per questo altro rubinetto:
Ho tolto il tirante


Immagine:

130,95 KB
adesso come tolgo la vaschetta?


Immagine:

141,74 KB
Sembra incollata. Poi per svitare il rubinetto, purtroppo non possiedo la chiave, per pulire l'interno del serbatoio dato che c'è un pà di ruggine come procedo?
A proposito riguardo la marmitta avete notato la saldatura? Cosa consigliate?
Un saluto

La revisione del mio motore PX150E del 1983
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=21950
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22977&SearchTerms=restauro,px,del,1983
Torna all'inizio della Pagina

XXX VESPA XXX
Utente Master


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano


4338 Messaggi

Inserito il - 05/05/2011 : 20:52:15  Mostra Profilo Invia a XXX VESPA XXX un Messaggio Privato
quel serbatoio monta il decantatore in vetro.
quindi boris fai bene a cambiarlo.
per il resto quoto marco 87.
ciao!
Torna all'inizio della Pagina

Marco.87
Utente Senior

tricle


Regione: Piemonte
Prov.: Novara
Città: Borgomanero


1522 Messaggi

Inserito il - 05/05/2011 : 21:03:50  Mostra Profilo Invia a Marco.87 un Messaggio Privato
boris10 ha scritto:

Marco.87 ha scritto:

Fosse la mia e a giudicare dal segno lasciato sul serbatoio monterei un rubinetto col decantatore in vetro come quello della tua foto...
Per quanto riguarda invece il filtro, beh... E' un insulto...
Se pulisci bene il serbatoio, e a giudicare da come lavori lo pulirai bene senza dubbio, non serve assolutamente... E poi, francamente... Anche se servisse NON E' ORIGINALE...

OK Marco, vada per questo altro rubinetto:
Ho tolto il tirante


Immagine:

130,95 KB
adesso come tolgo la vaschetta?


Immagine:

141,74 KB
Sembra incollata. Poi per svitare il rubinetto, purtroppo non possiedo la chiave, per pulire l'interno del serbatoio dato che c'è un pà di ruggine come procedo?
A proposito riguardo la marmitta avete notato la saldatura? Cosa consigliate?
Un saluto


Eh con gli anni si incollavano, c'è una guarnizione ovviamente tra il bicchierino e il rubinetto, col tempo si incolla e anche bene... Per levarla dovrebbe venire con le buone, se proprio non si stacca infila il beccuccio dello svitol nell'entrata del rubinetto e inondalo... Lascialo li per qualche oretta e riprova che vedi che viene via... Per la chiave ce ne va una apposta, puoi costruirla, ma per quello che costano puoi anche comprarla da un ricambista. D'ora che stai li a rovinare una bussola apposta, col costo di una bussola di marca ti prendi la chiave già fatta.
L'interno puoi pulirlo in diversi modi, anche solo riempiendolo di bulloi 4-5-6 e benzina e scuotendo. Ovviamente ti porta via un pò di tempo. Se è proprio ossidato molto fallo pallinare a bassa pressione ma poi lavalo parecchie volte... La marmitta io la cambierei...
Torna all'inizio della Pagina

boris10
Utente Senior

Fumetto


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania


1593 Messaggi

Inserito il - 05/05/2011 : 21:17:34  Mostra Profilo Invia a boris10 un Messaggio Privato
Ok marco, grazie ancora

La revisione del mio motore PX150E del 1983
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=21950
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22977&SearchTerms=restauro,px,del,1983
Torna all'inizio della Pagina

boris10
Utente Senior

Fumetto


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania


1593 Messaggi

Inserito il - 05/05/2011 : 21:53:42  Mostra Profilo Invia a boris10 un Messaggio Privato
Marco, i tuoi consigli sono sempre impeccabili.
Vuoi una dimostrazione?
Eccoti accontentato


Immagine:

184,49 KB
E per concludere: cin cin col bicchierino


Immagine:

85,85 KB

La revisione del mio motore PX150E del 1983
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=21950
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22977&SearchTerms=restauro,px,del,1983
Torna all'inizio della Pagina

Marco.87
Utente Senior

tricle


Regione: Piemonte
Prov.: Novara
Città: Borgomanero


1522 Messaggi

Inserito il - 06/05/2011 : 00:09:22  Mostra Profilo Invia a Marco.87 un Messaggio Privato
Dai sono contento che servono a qualcosa...
Cin cin... Giù i pensieri e su i bicchieri!!!!
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 22 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever