Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Restauro completo di una vba1t
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 Restauro completo di una vba1t
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 22

aerox2
Utente Master

tette3


Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo


3211 Messaggi

Inserito il - 26/04/2011 : 19:19:52  Mostra Profilo Invia a aerox2 un Messaggio Privato
ildotto88 ha scritto:

tienilo cosi..
da quel tocco di retrò che ogni vespa dovrebbe avere anche restaurata!


anche io la penso così...

Alessandro
Torna all'inizio della Pagina

boris10
Utente Senior

Fumetto


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania


1593 Messaggi

Inserito il - 26/04/2011 : 19:35:16  Mostra Profilo Invia a boris10 un Messaggio Privato
aerox2 ha scritto:

ildotto88 ha scritto:

tienilo cosi..
da quel tocco di retrò che ogni vespa dovrebbe avere anche restaurata!


anche io la penso così...

Lo tengo così, grazie ragazzi.
Un saluto

La revisione del mio motore PX150E del 1983
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=21950
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22977&SearchTerms=restauro,px,del,1983
Torna all'inizio della Pagina

boris10
Utente Senior

Fumetto


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania


1593 Messaggi

Inserito il - 27/04/2011 : 18:44:26  Mostra Profilo Invia a boris10 un Messaggio Privato
Particolare del pezzo dove avviene il contatto dei fili elettrici dello stop posteriore.


Immagine:

195,19 KB

La revisione del mio motore PX150E del 1983
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=21950
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22977&SearchTerms=restauro,px,del,1983
Torna all'inizio della Pagina

boris10
Utente Senior

Fumetto


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania


1593 Messaggi

Inserito il - 02/05/2011 : 19:11:30  Mostra Profilo Invia a boris10 un Messaggio Privato
Ciao ragazzi,desideravo sapere se secondo voi questo portaruota è originale e se va bene per la VBA.

Immagine:

49,14 KB
Qualcuno ha una foto eventuale del portaruota che le VBA montavano al tempo?
Grazie

La revisione del mio motore PX150E del 1983
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=21950
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22977&SearchTerms=restauro,px,del,1983
Torna all'inizio della Pagina

XXX VESPA XXX
Utente Master


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano


4338 Messaggi

Inserito il - 02/05/2011 : 20:32:52  Mostra Profilo Invia a XXX VESPA XXX un Messaggio Privato
i portaruota erano optional e ce ne erano vari tipi.
comunque quello in foto montava su moltissime vba quindi è giusto!
ciao!
Torna all'inizio della Pagina

boris10
Utente Senior

Fumetto


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania


1593 Messaggi

Inserito il - 02/05/2011 : 21:00:19  Mostra Profilo Invia a boris10 un Messaggio Privato
OK grazie idotto
Un saluto

La revisione del mio motore PX150E del 1983
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=21950
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22977&SearchTerms=restauro,px,del,1983
Torna all'inizio della Pagina

alfred
Utente Senior

c.t.

Città: quasi svizzero (ma ancora ITALY)


1436 Messaggi

Inserito il - 03/05/2011 : 13:03:23  Mostra Profilo Invia a alfred un Messaggio Privato
ildotto88 ha scritto:

i portaruota erano optional e ce ne erano vari tipi.
comunque quello in foto montava su moltissime vba quindi è giusto!
ciao!



sulla mia ho questo...
l'occhiello credo fosse per l'applicazione del lucchetto per evitare che ti "sfilassero" la ruota di scorta

Immagine:

100,16 KB


il sonno della ragione genera mostri (F.goya-1797)
JOIN THE REVOLUTION

Torna all'inizio della Pagina

XXX VESPA XXX
Utente Master


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano


4338 Messaggi

Inserito il - 03/05/2011 : 19:57:06  Mostra Profilo Invia a XXX VESPA XXX un Messaggio Privato
si esatto alfred..
questo è un altro modello di portaruota con un ulteriore optional che è il lucchetto..
anche un mio amico che ha una vba ce l'ha cosi..
ma anche quello che ci ha messo boris è originale lo posso dire per certo!
ciao!
Torna all'inizio della Pagina

boris10
Utente Senior

Fumetto


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania


1593 Messaggi

Inserito il - 03/05/2011 : 22:33:58  Mostra Profilo Invia a boris10 un Messaggio Privato
Aspetto che mi arrivi il portaruota postato che ho acquistato.
Pagato euro 45 compreso di spedizione.
Come vi sembra il prezzo? Potevo trovarlo a meno?
Un saluto
P.S.
Alfred, grazie come sempre per i tuoi particolari.

La revisione del mio motore PX150E del 1983
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=21950
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22977&SearchTerms=restauro,px,del,1983
Torna all'inizio della Pagina

XXX VESPA XXX
Utente Master


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano


4338 Messaggi

Inserito il - 04/05/2011 : 08:27:56  Mostra Profilo Invia a XXX VESPA XXX un Messaggio Privato
no dai siamo li con i prezzi..
bravo boris.
ciao!
Torna all'inizio della Pagina

boris10
Utente Senior

Fumetto


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania


1593 Messaggi

Inserito il - 04/05/2011 : 18:54:02  Mostra Profilo Invia a boris10 un Messaggio Privato
Urge un parere:
Oggi ho smontato la marmitta:
La marmitta è unita al motore tramite questo dado:


Immagine:

222,08 KB
e fissata al telaio tramite questo bullone:


Immagine:

154,37 KB
Ho pulito in maniera grossolana la marmitta:


Immagine:

325,25 KB


Immagine:

341,48 KB
Prima domanda:
dalle foto si dovrebbe intravedere sia sotto sia sopra una saldatura, forse tempo fa si era spaccata.
All'interno è molto intasata. Cosa mi consigliate per riprenderla, sempre se sia possibile? Per la saldatura?
Un'altra domanda più importante riguarda il carter.
Ho pulito alla meno peggio il motore che è pieno di morchia, e in prossimità di una vite che chiude i carter ho notato questo:


Immagine:

189,92 KB
A me sembra che c'è qualcosa che non va.
Cosa mi dite?
Un saluto


La revisione del mio motore PX150E del 1983
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=21950
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22977&SearchTerms=restauro,px,del,1983
Torna all'inizio della Pagina

boris10
Utente Senior

Fumetto


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania


1593 Messaggi

Inserito il - 04/05/2011 : 19:40:02  Mostra Profilo Invia a boris10 un Messaggio Privato
Smontaggio serbatoio:
Per smontare il serbatoio bisogna aprire la scatola del carburatore:
Mentre che c'ero, ho creduto opporuno sfilare il filo dell'aria operazione essenziale per scendere il motore dal telaio.
Il filo entra all'interno del foro di un pernetto che a sua volta è tenuto saldamente da un bulloncino: bisogna quindi svitare il bulloncino


Immagine:

185,15 KB
Una volta svitato il bulloncino, bisogna sfilare il filo da pernetto e quest'ultimo deve essere conservato dato che diventa un pezzo libero:


Immagine:

53,31 KB
Con una chiave bisogna svitare dal carburatore l^attacco dove si inserisce il tubo benzina per riuscire a togliere il tubo stesso:


Immagine:

187,32 KB
Poi si toglie la guarnizione del rubinetto benzina.


Immagine:

71,84 KB
In questa foto si vede il tubo benzina sfilato dal carburatore:


Immagine:

186,74 KB
Poi si svitano le tre viti del portapacchi:


Immagine:

243,6 KB
Si alza a questo punto il serbatoio facendo entrare l'asta del rubiinetto benzina e contemporaneamente si spinge verso l'interno del telaio il tubo della benziana. Il serbatoio come d'incanto si solleverà:


Immagine:

179,1 KB


Immagine:

138,43 KB
particolare,


Immagine:

197,58 KB
interno del telaio.
Per oggi è tutto.
Un saluto da Boris

La revisione del mio motore PX150E del 1983
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=21950
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22977&SearchTerms=restauro,px,del,1983
Torna all'inizio della Pagina

gallone
Utente Attivo

Prov.: Milano
Città: Milano


753 Messaggi

Inserito il - 05/05/2011 : 09:32:51  Mostra Profilo Invia a gallone un Messaggio Privato
Il rubinetto è una chicca, ne ho uno simile sulla VNA. Restauralo a dovere! :)
Torna all'inizio della Pagina

Marco.87
Utente Senior

tricle


Regione: Piemonte
Prov.: Novara
Città: Borgomanero


1522 Messaggi

Inserito il - 05/05/2011 : 09:53:36  Mostra Profilo Invia a Marco.87 un Messaggio Privato
Nessun particolare notato? Si va sulle scritte microscopiche e su dettagli allucinanti e resta un dettaglio tralasciato...
Non so, tipo l'antiruggine telaio nocciola e quello del serbatoio VERDE?
Il rubinetto è si molto bello... Ma non è il suo. Probabilmente sostituirono tutto in ultimo inserendo pure quel filtraccio in plastica...
Torna all'inizio della Pagina

boris10
Utente Senior

Fumetto


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania


1593 Messaggi

Inserito il - 05/05/2011 : 10:48:02  Mostra Profilo Invia a boris10 un Messaggio Privato
Per quanto riguarda il carter va tutto bene?

La revisione del mio motore PX150E del 1983
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=21950
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22977&SearchTerms=restauro,px,del,1983
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 22 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever