Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Restauro completo di una vba1t
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 Restauro completo di una vba1t
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 22

boris10
Utente Senior

Fumetto


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania


1593 Messaggi

Inserito il - 07/05/2011 : 20:00:54  Mostra Profilo Invia a boris10 un Messaggio Privato
Un altro consiglio:
quale asticina rubinetto benzina dovrei montare?
Nella foto a sinistra l'asticina era quella del rubinetto montato nella vba, quella a destra invece nel rubinetto con decantatore.


Immagine:

105,91 KB
Un'altra domanda da cento milioni di dollari:
Ho smontato il rubinetto con il decantatore e mi sono accorto che il filtro non è del tutto integro:


Immagine:

79,42 KB
posso montarlo lo stesso? cosa dite...
Per le guarnizioni come ad esempio quella del decantatore, si trovano in commercio?
Un saluto

La revisione del mio motore PX150E del 1983
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=21950
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22977&SearchTerms=restauro,px,del,1983
Torna all'inizio della Pagina

Marco.87
Utente Senior

tricle


Regione: Piemonte
Prov.: Novara
Città: Borgomanero


1522 Messaggi

Inserito il - 07/05/2011 : 20:26:42  Mostra Profilo Invia a Marco.87 un Messaggio Privato
Per l'astina monterei quella che era montata sul rubinetto che andrai a montare, quindi mi sembra di capire quella che resta da pulire.
Il rubinetto sarebbe un bel lavoro sistemarlo. Io sul mio l'ho rifatto, però a vedere quel rubinetto non credo che riuscirai a rimuovere filtro e astina senza romperli. Quindi devi operare da montati. Sulla sommità della cartuccia del filtrino c'è un cappellotto in ottone che è saldato a stagno. Se lo scaldi col cannello lo stagno scioglie e il cappellotto viene via, ovvio con una pinza o straccio, se no ti braschi le mani... Fatto quello sfili la rete marcia e inserisci quella buona. Anche se francamente una volta levata rete e cappellotto quel rubinetto lo farei sabbiare. Fine fine e a bassa pressione, però almeno ti levi tutte le croste nei passaggi e sei sicuro che la benzina poi passa bene senza strozzature. Tienilo da parte no? Quando porti la roba a asabbiare gli fai un giro col nastro isolante sul filetto e porti a sabbiare anche il rubinetto.
La guarnizione invece è una menata. Tieni la sua come se fosse oro. Al massimo quando la rimonti la lasci a mollo nell'olio per qualche giorno così che si ammorbidisce e torna a fare tenuta. Io stesso ho fatto così e non perde una goccia.
Torna all'inizio della Pagina

Marco.87
Utente Senior

tricle


Regione: Piemonte
Prov.: Novara
Città: Borgomanero


1522 Messaggi

Inserito il - 07/05/2011 : 20:27:57  Mostra Profilo Invia a Marco.87 un Messaggio Privato
Ps, se segui il metodo che ti ho indicato io, all'interno della cartucia del filtrino c'è una molla a spirale. Scordati di riuscire a reinserirla senza tribulare come un orco...
Torna all'inizio della Pagina

boris10
Utente Senior

Fumetto


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania


1593 Messaggi

Inserito il - 07/05/2011 : 22:38:10  Mostra Profilo Invia a boris10 un Messaggio Privato
Marco.87 ha scritto:

Per l'astina monterei quella che era montata sul rubinetto che andrai a montare, quindi mi sembra di capire quella che resta da pulire.
Il rubinetto sarebbe un bel lavoro sistemarlo. Io sul mio l'ho rifatto, però a vedere quel rubinetto non credo che riuscirai a rimuovere filtro e astina senza romperli. Quindi devi operare da montati. Sulla sommità della cartuccia del filtrino c'è un cappellotto in ottone che è saldato a stagno. Se lo scaldi col cannello lo stagno scioglie e il cappellotto viene via, ovvio con una pinza o straccio, se no ti braschi le mani... Fatto quello sfili la rete marcia e inserisci quella buona. Anche se francamente una volta levata rete e cappellotto quel rubinetto lo farei sabbiare. Fine fine e a bassa pressione, però almeno ti levi tutte le croste nei passaggi e sei sicuro che la benzina poi passa bene senza strozzature. Tienilo da parte no? Quando porti la roba a asabbiare gli fai un giro col nastro isolante sul filetto e porti a sabbiare anche il rubinetto.
La guarnizione invece è una menata. Tieni la sua come se fosse oro. Al massimo quando la rimonti la lasci a mollo nell'olio per qualche giorno così che si ammorbidisce e torna a fare tenuta. Io stesso ho fatto così e non perde una goccia.

Allora Marco: per quanto riguarda l'astina di sfiato sono riuscito a toglierla, ecco la foto, nel frattempo gli ho dato una bella pulita in pratica è di ottone:


Immagine:

158,46 KB
per quanto riguarda il filtro, da un lato nel basso è rotto


Immagine:

181,71 KB
pensavo, ma il materiale in cui è inghiottito il filtro e l'asticina è piombo?


Immagine:

187,79 KB
se con il dremel allargo il foro potrei riuscire a togliere il filtro e poi otturare con piombo fuso?
se invece riscaldo il cappellotto, per rimetterlo come faccio?


Immagine:

99,64 KB
Scusami, riguardo la guarnizione da mettere a mollo in olio intendevi quella del rubinetto o quella del decantatore?
Perchè una volta uscita laa molla dovrei faticare a rimetterla'
Forse ho fatto troppe domande

La revisione del mio motore PX150E del 1983
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=21950
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22977&SearchTerms=restauro,px,del,1983
Torna all'inizio della Pagina

boris10
Utente Senior

Fumetto


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania


1593 Messaggi

Inserito il - 09/05/2011 : 11:50:58  Mostra Profilo Invia a boris10 un Messaggio Privato
Nessun altro consiglio?

La revisione del mio motore PX150E del 1983
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=21950
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22977&SearchTerms=restauro,px,del,1983
Torna all'inizio della Pagina

boris10
Utente Senior

Fumetto


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania


1593 Messaggi

Inserito il - 09/05/2011 : 12:36:18  Mostra Profilo Invia a boris10 un Messaggio Privato
Comunque per evitare altre complicanze ho fatto come mi ha consigliato Marco, nel senso che ho scaldato il cappellotto e poi tolto:


Immagine:

336,61 KB
Adesso posso comprare la retina da sostituire in un ferramenta?
Queste zone segnate conviene riempirle con piombo?


Immagine:

192,75 KB

La revisione del mio motore PX150E del 1983
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=21950
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22977&SearchTerms=restauro,px,del,1983
Torna all'inizio della Pagina

boris10
Utente Senior

Fumetto


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania


1593 Messaggi

Inserito il - 10/05/2011 : 19:31:15  Mostra Profilo Invia a boris10 un Messaggio Privato
Ho lucidato l'asticina del rubinetto ed il risultato è questo:


Immagine:

153,92 KB
Poi ho sabbiato il filtro, ma non ho comprato ancora la retina da sostituire, lo faro a giorni, dato una pulizia generale con il conseguente risultato:


Immagine:

156,33 KB
il dado per fissare il rubinetto al serbatoio sicuramente verrà acquistato nuovo.
Come vi sembra il lavoro svolto?
Avete qualche consiglio da darmi?
Un saluto

La revisione del mio motore PX150E del 1983
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=21950
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22977&SearchTerms=restauro,px,del,1983
Torna all'inizio della Pagina

XXX VESPA XXX
Utente Master


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano


4338 Messaggi

Inserito il - 10/05/2011 : 20:32:27  Mostra Profilo Invia a XXX VESPA XXX un Messaggio Privato
sei stato veramente bravo.
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 10/05/2011 : 21:10:23  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Quel rubinetto... qualcosa mi puzza... dov'è il foro di pescaggio della riserva??? Sembra turato con del piombo... tanto lavoro e.... Poeta TACI!!!

E collegati prima di dare sentenze... MORTALI!

Allora il rubinetto ha TRE FORI uno con la canna lunga ed è per l'aria fà da decompressore... l'altro è per Aperto e il terzo in basso privo di alcunchè pesca anche l'ultima goccia ed è la RISERVA... dovrebbe trovarsi sotto quella brutaLE SALDATURA Al pIOMBO....

VERIFICO E METTO FOTO DI RUBINETTO vbA SIMILE, PERDONA MA PRIMA ERO ALTROVE...

se fosse che è rotto, ma non è detto e magari sbaglio (ah fosse vero!), vorrà dire che hai fatto esperienza...

l'ASTA confermo quella da pulire, con stampo precenddete il 1964, come VNb1-4, l'altra è tipo sprint V, VNb5-6 e TS ha la cornice più marcata dal 1965 circa....

ma siete prorio malati!

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

boris10
Utente Senior

Fumetto


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania


1593 Messaggi

Inserito il - 10/05/2011 : 21:59:40  Mostra Profilo Invia a boris10 un Messaggio Privato
ildotto88 ha scritto:

sei stato veramente bravo.

Grazie del complimento ildotto

La revisione del mio motore PX150E del 1983
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=21950
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22977&SearchTerms=restauro,px,del,1983
Torna all'inizio della Pagina

XXX VESPA XXX
Utente Master


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano


4338 Messaggi

Inserito il - 10/05/2011 : 21:59:59  Mostra Profilo Invia a XXX VESPA XXX un Messaggio Privato
scusa poeta ma quale delle due astine è per vnb3t e successive?
la prima di sinistra o quella di destra?

Immagine:

105,91 KB

io sulla mia vnb4t monto questa.. è giusta?


anche vespa98 sulla sua vnb4t monta questo(che è uguale al mio e a quello di boris se non erro:
Immagine:

84,02 KB

attendo una tua precisazione.
ciao e grazie.

p.s:scusami boris se mi sono intromesso...

Torna all'inizio della Pagina

boris10
Utente Senior

Fumetto


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania


1593 Messaggi

Inserito il - 10/05/2011 : 22:21:19  Mostra Profilo Invia a boris10 un Messaggio Privato
p.s:scusami boris se mi sono intromesso...
Mi fa solo piacere, l'importante è trovare risposte certe.

La revisione del mio motore PX150E del 1983
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=21950
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22977&SearchTerms=restauro,px,del,1983
Torna all'inizio della Pagina

sgaruffo
Utente Senior

sgaruffo

Città: Perugia


1719 Messaggi

Inserito il - 10/05/2011 : 22:21:23  Mostra Profilo Invia a sgaruffo un Messaggio Privato
a me quel rubinetto tutto piombato non piace affatto

TRE travasi
Torna all'inizio della Pagina

boris10
Utente Senior

Fumetto


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania


1593 Messaggi

Inserito il - 10/05/2011 : 22:23:42  Mostra Profilo Invia a boris10 un Messaggio Privato
sgaruffo ha scritto:

a me quel rubinetto tutto piombato non piace affatto

Non capisco se solo dal punto di vista estetico o funzionale,potresti essere più chiaro?

La revisione del mio motore PX150E del 1983
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=21950
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22977&SearchTerms=restauro,px,del,1983
Torna all'inizio della Pagina

sgaruffo
Utente Senior

sgaruffo

Città: Perugia


1719 Messaggi

Inserito il - 10/05/2011 : 22:34:36  Mostra Profilo Invia a sgaruffo un Messaggio Privato
Scusami boris...non mi convince per la sua funzionalità....mi pare troppo manomesso con quella "crosta lavica" che si ritrova

TRE travasi
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 22 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever