Autore |
Discussione  |
vespa 50
Utente Medio
 
Regione: Puglia
Città: aradeo
348 Messaggi |
Inserito il - 10/01/2011 : 22:54:42
|
ciao a tutti,queste sono le foto del prossimo cilindro che montero sulla mia R tre marce... Ditemi senza peli sulla lingua cosa ne pensate di questo cilindro e del suo stato di usura e dei lavori che si potrebbero fare per migliorare affidabilita e prestazioni...
Immagine:
 81,5 KB
Immagine:
 68,49 KB
Immagine:
 59,83 KB
Immagine:
 52,19 KB
Immagine:
 97 KB
Immagine:
 63,82 KB
Immagine:
 76,58 KB
Immagine:
 74,6 KB
Immagine:
 60,34 KB
Immagine:
 79,1 KB
Immagine:
 89,15 KB
Immagine:
 76,39 KB
Immagine:
 75,87 KB
Immagine:
 75,02 KB
Immagine:
 77,68 KB
Immagine:
 67,33 KB
Immagine:
 73,43 KB
Immagine:
 47,55 KB
|
Tua mamma dice piano,guida con prudenza.... ma tu vuoi le prese d'aria e non le prese di coscenza |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 10/01/2011 : 22:57:25
|
il pistone... |
pugnodidadi |
 |
|
vespa 50
Utente Medio
 
Regione: Puglia
Città: aradeo
348 Messaggi |
Inserito il - 10/01/2011 : 23:04:35
|
il pistone dovro' comprarlo nuovo...approposito,l'alesaggio e di 55mm giusto? |
Tua mamma dice piano,guida con prudenza.... ma tu vuoi le prese d'aria e non le prese di coscenza |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 10/01/2011 : 23:15:20
|
I pinasco hanno sempre alesaggi strani.... non saprei, di certo il pistone si trova difficile, direi di cambiare cilindro... a favore di uno nuovo DR che costa come il pistone... |
pugnodidadi |
 |
|
Pippo.special
Utente Normale

Regione: Sicilia
Prov.: Messina
Città: messina
54 Messaggi |
Inserito il - 10/01/2011 : 23:15:54
|
pistone D 55.. ma già che ci sei rettifica e prendi il pistone per 1^ rettifica Non è male come cilindro io comunque so che polini e malossi sono leggermente più perforanti... quindi potresti iniziare a copiare il loro rapporto di compressione e le loro fasature. Poi comunque non penso tu lo metta P&P un 19 una 24/72 e una sito ET3 e albero anticipato son importanti |
 |
|
vespafrank
Utente Master
    

Regione: Campania
Prov.: Salerno
Città: cava de' tirreni
2548 Messaggi |
Inserito il - 11/01/2011 : 11:16:15
|
bello solo che per il pistone chiedi in rettifica se ce l'hanno altrimenti ti conviene cambiare cilindro! |
 |
|
Carlo75
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio
4276 Messaggi |
Inserito il - 11/01/2011 : 12:13:01
|
Da quello che si può vedere dalle foto la canna non ha segni strani, dunque perchè dirgli di rettificare? Dalle incrostazioni sulla testa, quel cilindro avrà percorso 2000-3000km (dipende molto dall'olio però)...un bel pistone nuovo e via!! Il cilindro è il classico Pinasco d. 55 in ghisa...è vero è un cilindro tranquillo, ma può dare le sue soddisfazioni. Date le basse fasature è consigliabile abbinarlo ad una rapportatura lunga...Pinasco se non erro consigliava addirittura la 27/69...ma, come sempre, molto dipende dal tipo di marmitta |
 |
|
ACvespaDC
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: Costermano
4178 Messaggi |
Inserito il - 11/01/2011 : 15:31:46
|
2 cose: 1)rifinisci bene lo scarico; 2)e quando anticipi l'albero dagli un bel ritardo per farse si che questo cilindro "trattore" prenda qualche giro in più |
|
 |
|
vespa 50
Utente Medio
 
Regione: Puglia
Città: aradeo
348 Messaggi |
Inserito il - 11/01/2011 : 16:38:11
|
momentaneamente lo montero' plug&play abbinando un carburatore 24 dell'orto e una bella proma...per abituarmi al cambiamento dal 50 originale. Ora un paio di domande: 1)Come faccio a eliminare le incrostazioni sulla testata? 2)Con la montatura che vi ho appena citato,riusciro' a prendere i 90km/h? 3)Avro' problemi con la frizione originale e con solo 3 marce? 4) Come faccio a rifinire lo scarico?
Tra un paio di mesi montero': Frizione 4 dischi carbonio e sughero con molla rinforzata Bobina esterna Volano allegerito special 1600gr 4 marcia campana 22 denti Raccordatura travasi al carter...
Ditemi se sbaglio non essendo molto esperto in campo... Grazie in anticipo |
Tua mamma dice piano,guida con prudenza.... ma tu vuoi le prese d'aria e non le prese di coscenza |
 |
|
vespa 50
Utente Medio
 
Regione: Puglia
Città: aradeo
348 Messaggi |
Inserito il - 11/01/2011 : 21:21:00
|
aiuto |
Tua mamma dice piano,guida con prudenza.... ma tu vuoi le prese d'aria e non le prese di coscenza |
 |
|
giorgio_cola
Utente Medio
 

Regione: Umbria
Prov.: Terni
Città: Terni
486 Messaggi |
Inserito il - 11/01/2011 : 22:38:03
|
Se posso darti un consiglio, fai da subito tutti lavori che servono, perché montare un 105 e lasciare i rapporti originali significa stare sempre fuorigiri. Vuol dire che, nonostante tu monti un carburatore da 24 e una marmitta semiespansione, andresti al massimo a 65 o 70 km/h. Per ottenere i 90 km/h devi cambiare i rapporti e per cambiare i rapporti devi per forza aprire completamente il motore. Però, se non hai mai fatto questi lavori o semplicemente se non vuoi farli, potresti avere un'altra possibilità: se la tua vespa è una 50 R, come hai detto, è probabile che monti le ruote da 9 pollici; sostituendole con quelle da 10 pollici otterresti un miglioramento della tenuta di strada e della sicurezza, ma soprattutto, nel tuo caso, avresti un allungamento dei rapporti senza aprire il motore con il risultato di un motore un po' più riposato e quindi più affidabile e una velocità massima maggiore.  Certo, cambiando la campana è tutta un'altra cosa..
Detto questo, per pulire la testata dalle incrostazioni puoi utilizzare il dremel, ma se non ce l'hai puoi ammorbidirle con uno sgrassatore come chante clair o fulcron. Inoltre, per evitare che le incrostazioni si ripresentino puoi lucidare la testata, stando attento a non intaccare la parte che sta in contatto con il cilindro, altrimenti potresti avere degli sfiati.. Le 3 marce, in generale non sono un problema, ma se vuoi mettere le 4 marce devi comunque aprire il motore. Lavorare lo scarico significa in parole povere lucidarlo, con lo stesso medodo che usi per la testata e allargarlo leggermente, circa 1mm per parte, senza alzarlo, altrimenti modificheresti le fasi, in ogni caso cerca di farlo il più possibile senza scalini o bruschi cambi di sezione. Un ultimo consiglio è questo: cerca di progettare bene la tua elaborazione prima di iniziare a slimazzare a caso quà e là. Quando hai il tuo primo cilindro modificato in mano, l'entusiasmo è tanto, ma per non rimanere deluso da un elaborazione fatta male e per non fare cavolate è meglio progettare la tua elaborazione a tavolino e iniziare a lavorare solo dopo aver deciso quello che vuoi davvero. Quindi prima di tutto devi chiederti cosa vuoi dal tuo motore in base all'uso che ne farai: accelerazione? velocità massima? affidabilità?
In bocca al lupo e se vuoi dei chiarimenti non ti resta che chiedere! |
vespe truccate, anni 60, girano in centro, sfiorando i 90!!! |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 11/01/2011 : 23:09:16
|
E' di alluminio quel coso, non si rettifica!
Buttalo e comprati qualkunque altra cosa... dai retta, il pistoine costa come un 102 tre tarvasi DR che monta senza raccordare i travasi e/o anticipare l'albero, il 24 è sprecato serve un 19, una siluro e il rapporto da 22, allora fà 90 e và pure bene,,,, dai retta... |
pugnodidadi |
 |
|
vespa 50
Utente Medio
 
Regione: Puglia
Città: aradeo
348 Messaggi |
Inserito il - 12/01/2011 : 07:46:04
|
| poeta ha scritto:
E' di alluminio quel coso, non si rettifica!
Buttalo e comprati qualkunque altra cosa... dai retta, il pistoine costa come un 102 tre tarvasi DR che monta senza raccordare i travasi e/o anticipare l'albero, il 24 è sprecato serve un 19, una siluro e il rapporto da 22, allora fà 90 e và pure bene,,,, dai retta...
|
puoi stare tranquillo che e ghisa! |
Tua mamma dice piano,guida con prudenza.... ma tu vuoi le prese d'aria e non le prese di coscenza |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 12/01/2011 : 09:40:38
|
Già, avevo visto male.... hai ragione, ma... tra rettifica e pistone nUovo un DR costa meno dai retta e lo hai in scatola a Km0. |
pugnodidadi |
 |
|
vespa 50
Utente Medio
 
Regione: Puglia
Città: aradeo
348 Messaggi |
Inserito il - 12/01/2011 : 14:05:14
|
poeta non capisco perche ti ostini a dire che questo cilindro non avra' possibilita' di diventare abbastanza performante,ti dico questo perche l'ho visto in azione sul pk su cui prima era montato ed era davvero molto bello e davvero potente...
per quanto riguarda giorgio_cola,ho lucidato la testata con carta abrasiva 120,200,400,800 e in fine pasta abrasiva... Ora per quanto riguarda lo scarico (se guardate la 1 e la 3 foto) notate che il foro dello scarico non e perfettamente tondo ma presenta delle strozzature ai lati...considerando che lo vorrei fare con il dremel e in fine con carta abrasiva,come potrei fare per non rivinarle?
comunque ho gia montato i cerchi da 10'' e cerco buona compressione abbinata ad una velocita' che superi i 95km/h... |
Tua mamma dice piano,guida con prudenza.... ma tu vuoi le prese d'aria e non le prese di coscenza |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 12/01/2011 : 14:37:02
|
Dico che i pistonì pinasco costano cari... e poi è usato il cilindro, vale la pena di spendere 70 euro per avre un cilindro vecchio, o forse è meglio spenderne 80 per avrelo nuovo, magari 102 che non necissità poi di raccordatura dei travasi!
Perchè oltre al pistone con il cilindro PInasco devi arccordare i travasi o lavora magro e rischi pure che sia eternamente magro!!! quel cilindro nasce per travasi allargati...
il DR 75 o 102 in vendita si trova a €80 nuovo di pacca e monta senza allargare i travasi, quindi volendo senza aprire....
Dico questo perchè tu possa valutare bene... il cilindro Piansco è bello certo, ma VALE la PENA?
Io dico di no... |
pugnodidadi |
 |
|
Discussione  |
|