Autore |
Discussione  |
ilario
Utente Medio
 

Città: roma
476 Messaggi |
Inserito il - 08/09/2011 : 22:36:00
|
non riesco a sistemare sto benedetto motore cavolo.... mura, non sfoga, ma come è possibile che un 75 tira aria di brutto dal filtro ho avvicinato la mano a momenti andava a finire dentro il motore.
provo il 24 anche se mi da dell'assurdo, ma non ho altre scelte. forse è come dice poeta, ho creato un mostro e non me ne sono accorto!!!
|
 |
|
n/a
deleted
    

2653 Messaggi |
Inserito il - 08/09/2011 : 22:59:33
|
| ilario ha scritto:
non riesco a sistemare sto benedetto motore cavolo.... mura, non sfoga, ma come è possibile che un 75 tira aria di brutto dal filtro ho avvicinato la mano a momenti andava a finire dentro il motore.
provo il 24 anche se mi da dell'assurdo, ma non ho altre scelte. forse è come dice poeta, ho creato un mostro e non me ne sono accorto!!!
|
ma dai che mostro...il 19 va bene su un 130 raccordato, vuoi che non vada bene su un 75? Comunque vedi tu se provare il 24... Domanda ma avevi sagomato la guarnizione così come son i travasi? Perchè ho letto che non lo avevi fatto inizialmente.. |
 |
|
ilario
Utente Medio
 

Città: roma
476 Messaggi |
Inserito il - 08/09/2011 : 23:00:58
|
| andredlock ha scritto:
Per quanto riguarda il condensatore, so di un utente che fidandosi delle istruzioni di montaggio ha fottuto il pistone. Io son sempre stato diffidente..ho montato secondo la risposta del motore..fidatevi che va bene anche con anticipo standard. Ce l'ho tuttora e mi prende alla grande tutti i giri.
|
mi spieghi meglio la storia del pistone? io addirittura ho la bobina >DRT quella che amplia la corrente sulla candela! |
 |
|
n/a
deleted
    

2653 Messaggi |
Inserito il - 08/09/2011 : 23:07:57
|
| ilario ha scritto:
| andredlock ha scritto:
Per quanto riguarda il condensatore, so di un utente che fidandosi delle istruzioni di montaggio ha fottuto il pistone. Io son sempre stato diffidente..ho montato secondo la risposta del motore..fidatevi che va bene anche con anticipo standard. Ce l'ho tuttora e mi prende alla grande tutti i giri.
|
mi spieghi meglio la storia del pistone? io addirittura ho la bobina >DRT quella che amplia la corrente sulla candela!
|
Come vedi nelle istruzioni di montaggio fornite da Drt, la casa consiglia di anticipare tutto lo statore....cosa succede nella maggior parte dei casi se andiamo a dare una fase ultra anticipata al motore, se non si ha un'accensione ad anticipo variabile? Battiti in testa, surriscaldamento e anche grippaggio... L'utente si è fidato, ha anticipato tutto e ha fottuto il pistone...bucato. io ho notato solo un fatto, il motore scalda un pò meno (sempre con anticipo standar e non ultra anticipato). Ma che funzioni come anticipo variabile ho seri dubbi... Tu fai come me, monta il condensatore Drt, poche seghe mentali e anticipo standard. Vai tranquillo non è lui il problema. Ad anticipo come sei messo? Quanti gradi? |
 |
|
ilario
Utente Medio
 

Città: roma
476 Messaggi |
Inserito il - 08/09/2011 : 23:19:20
|
| andredlock ha scritto:
| ilario ha scritto:
| andredlock ha scritto:
Per quanto riguarda il condensatore, so di un utente che fidandosi delle istruzioni di montaggio ha fottuto il pistone. Io son sempre stato diffidente..ho montato secondo la risposta del motore..fidatevi che va bene anche con anticipo standard. Ce l'ho tuttora e mi prende alla grande tutti i giri.
|
mi spieghi meglio la storia del pistone? io addirittura ho la bobina >DRT quella che amplia la corrente sulla candela!
|
Ad anticipo come sei messo? Quanti gradi?
|
qualsiasi grado gli do non ci sono cambiamenti. ma il problema come dici tu non è sull'anticipo. questo motore ha bisogno di aria, me ne sono accorto da quando ho messo l'airbox polini è migliorata tanto, ma non è stato risolto.
provo il 24.... |
 |
|
n/a
deleted
    

2653 Messaggi |
Inserito il - 09/09/2011 : 12:39:39
|
comunque io dubito alla grande che il tuo motore necessita per forza del 24.... ci son 102 che girano col 16/10, certo vanno incontro a problemi in quanto sottodimensionato...ma nel tuo caso il 19 basta e avanza... non è sicuramente un problema di carburatore grande o piccolo..
in poche parole il tuo motore deve andar bene anche col 19. e anzi anche col 16/16
Sei sicuro al 100% che l'anticipo del tuo motore è corretto? come hai fatto la misurazione? La guarnizione tra carter e cilindro l'avevi adattata ai travasi? |
 |
|
n/a
deleted
    

2653 Messaggi |
Inserito il - 09/09/2011 : 12:49:49
|
comunque ho provato a rileggere tutta la discussione...in sostanza non capisco quale è il problema esatto..ho letto che dopo 5 minuti il minimo della vespa cala...beh 5 minuti son anche molti può capitare. Per il resto boh non ci ho capito granchè. Puoi gentilmente rispiegare in due righe il tuo problema? Così forse riusciamo ad aiutarti meglio |
 |
|
Carlo75
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio
4276 Messaggi |
Inserito il - 09/09/2011 : 15:24:45
|
| andredlock ha scritto:
comunque io dubito alla grande che il tuo motore necessita per forza del 24.... ci son 102 che girano col 16/10, certo vanno incontro a problemi in quanto sottodimensionato...ma nel tuo caso il 19 basta e avanza... non è sicuramente un problema di carburatore grande o piccolo..
in poche parole il tuo motore deve andar bene anche col 19. e anzi anche col 16/16
Sei sicuro al 100% che l'anticipo del tuo motore è corretto? come hai fatto la misurazione? La guarnizione tra carter e cilindro l'avevi adattata ai travasi?
|
Un quotone per andredlock..sia per il primo intervento che per il secondo! Puoi escludere categoricamente che dipenda dal carburatore da 19, per lo meno non certo dal suo diametro. Se poi per curiosità vuoi provare il 24 allora è un altro discorso...magari va pure meglio |
 |
|
ilario
Utente Medio
 

Città: roma
476 Messaggi |
Inserito il - 09/09/2011 : 23:46:31
|
tutto quello che dovevo fare l'ho fatto. guarnizione cilindro ok fase ok provata in tutte le possibiita'. la vespa mura! |
 |
|
ACvespaDC
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: Costermano
4178 Messaggi |
Inserito il - 09/09/2011 : 23:57:37
|
secondo me il problema è solo 1.......la polini a cannone per me se provi una proma,quel motore vola. |
|
 |
|
n/a
deleted
    

2653 Messaggi |
Inserito il - 10/09/2011 : 13:45:53
|
| ACvespaDC ha scritto:
secondo me il problema è solo 1.......la polini a cannone per me se provi una proma,quel motore vola.
|
Infatti io proverei come suggerisce Andrea quotato alla grande. Prova una marmitta diversa...io la cannone la posseggo ma non mi son fidato..
Quando mura, posson esser varie cose come appunto lo scarico sottodimensionato e non sfoga.. o problemi elettrici.
Ma curiosità: in che stato sta la frizione???? Non è che per caso hai i dischi bruciati e la vespa sale di giri ma non spinge? A un certo punto le spariamo tutte guarda....prova a fare un video. O più semplicemente butta al cesso quel motore e ti levi il pensiero 
|
 |
|
ilario
Utente Medio
 

Città: roma
476 Messaggi |
Inserito il - 10/09/2011 : 19:03:09
|
allora capisco quanto vi ho stressato con questo motore e me ne rendo conto e vi ringrazio dei vostri continui consigli.
la situazione attuale è la seguente. ricordo che il blocco è stato completamente revisionato dal sottoscritto con un grado di esperienza diciamo 7 + quindi non sono proprio un incompetente, ne so abbastanza e per questo che non riesco a trovare una soluzione. tutti i vostri suggerimenti sono stati effettuati. addirittura POETA ha provato la vespa di persona e lui sostiene che non è proprio male. le marmitte le ho provate TUTTE. padellino, polini a cannone, polini a banana e ora ho una siluro della sito. lo statore prima originale, poi solo con condensatore DRT poi un terzo con bobina e condensatore DRT. il carburatore prima il 16/16 (una vera schifezza neanche camminava) poi il 19/19 (quasi una schifezza) poi 19/19 con filtro AIRBOX polini (leggermente migliorata) ma questo cavolo di motore MURA!!!!!! se apro il gas a manetta sul cavalletto non prende tutti i giri. per me è come dice POETA gli serve il 24. almeno che l'albero anticipato MAZZUCCHELLI che ho messo è una mezza sola! i carter sono raccordati e il gruppo termico PINASCO 75 in alluminio. la frizione è PERFETTA 3 dischi molla del primavera.
dovro' trovare una soluzione. un motore che MURA ci sara' il motivo
|
 |
|
ACvespaDC
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: Costermano
4178 Messaggi |
Inserito il - 10/09/2011 : 20:50:54
|
bah ti dico che se il mazzuchelli che monti è il normale anticipato,il 24 proprio non serve con la fasatura di aspirazione che ti ritrovi comunque potrebbe anche essere il condensatore fallato o la candela che rompe......a questo punto non saprei più a cosa pensare. |
|
 |
|
ilario
Utente Medio
 

Città: roma
476 Messaggi |
Inserito il - 10/09/2011 : 22:13:45
|
| ACvespaDC ha scritto:
bah ti dico che se il mazzuchelli che monti è il normale anticipato,il 24 proprio non serve con la fasatura di aspirazione che ti ritrovi
|
praticamente cosa succede con l'albero anticipato? potrebbe essere questa la causa di tutto? |
 |
|
ACvespaDC
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: Costermano
4178 Messaggi |
Inserito il - 10/09/2011 : 22:22:27
|
no non succede niente........è che un albero con una fasatura non spinta ovviamente non richiede tanta benzina da necessitare il passaggio ad un 24 poi se vuoi montarlo puoi montarlo,ma non cambia niente.......perchè quel motore deve andare anche con il 19 |
|
 |
|
Discussione  |
|