Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Virato oro
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 Virato oro
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 6

Marco.87
Utente Senior

tricle


Regione: Piemonte
Prov.: Novara
Città: Borgomanero


1522 Messaggi

Inserito il - 10/01/2011 : 22:31:11  Mostra Profilo Invia a Marco.87 un Messaggio Privato
sgaruffo ha scritto:

Bravi....son tutte belle !!!!! l?originale fondo di magazzino ovviamente è il surplus ma io sarei restio a montarla per non rovinarla (purtroppo sono fatto così

Pensate che mi sono comprato su ebay un bauletto retroscudo per ts fondo di magazzino ancora con l'etichetta ... non ce l'ho fatta a verniciarlo e ho preferito rimettere insesto il vecchio tutto abbozzato



PATOLOGIE VESPISTICHE



Ahahaha più leggo i tuoi interventi e più mi piace come la pensi... Io non sarei da meno... Al massimo proprio la monterei su un gioiellino da salotto...
Torna all'inizio della Pagina

Head
Utente Medio

50special72 3M


Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: Prov. Bergamo


243 Messaggi

Inserito il - 11/01/2011 : 08:21:53  Mostra Profilo Invia a Head un Messaggio Privato
facciamo che misuriamo quel benedetto cannello e mettiamo la misura? io sono convinto che è originale e non è mai stato modificato! mò misuro e metto la lunghezza!

Alla fine della giornata ogni uomo e' solo di fronte ad uno specchio. E l'immagine riflessa se ne fotte se hai un reddito da 1 milione di € o 10.000€ l'anno: se le fai schifo le fai schifo e basta.
Tu ed io ne siamo consapevoli, e tanto ci deve bastare amico mio, visto che non siamo sulla terra per evangelizzare nessuno, ma piuttosto per andare in giro a testa alta.
Pratica questa nella quale riusciamo bene.
Torna all'inizio della Pagina

XXX VESPA XXX
Utente Master


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano


4338 Messaggi

Inserito il - 11/01/2011 : 09:04:38  Mostra Profilo Invia a XXX VESPA XXX un Messaggio Privato
bellissime marmitte.. comunque se non sbaglio quel colore oro non era vernice ma era qualcosa di protettivo della marmitta che dopo un pò di utilizzo svaniva..giusto?
ah vi richiedo..è un problema se io ho usato il trasparente normale non ad alte temperature?
ciao!!
Torna all'inizio della Pagina

sgaruffo
Utente Senior

sgaruffo

Città: Perugia


1719 Messaggi

Inserito il - 11/01/2011 : 13:52:18  Mostra Profilo Invia a sgaruffo un Messaggio Privato
Marco.87 ha scritto:

sgaruffo ha scritto:

Bravi....son tutte belle !!!!! l?originale fondo di magazzino ovviamente è il surplus ma io sarei restio a montarla per non rovinarla (purtroppo sono fatto così

Pensate che mi sono comprato su ebay un bauletto retroscudo per ts fondo di magazzino ancora con l'etichetta ... non ce l'ho fatta a verniciarlo e ho preferito rimettere insesto il vecchio tutto abbozzato

Il rispetto per le vespe ci accomuna


PATOLOGIE VESPISTICHE



Ahahaha più leggo i tuoi interventi e più mi piace come la pensi... Io non sarei da meno... Al massimo proprio la monterei su un gioiellino da salotto...

TRE travasi
Torna all'inizio della Pagina

XXX VESPA XXX
Utente Master


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano


4338 Messaggi

Inserito il - 11/01/2011 : 20:25:02  Mostra Profilo Invia a XXX VESPA XXX un Messaggio Privato
e comunque prima o poi quel colore color oro sparisce..almeno che si riesca a trovare ad alte temperature..
ciao!
Torna all'inizio della Pagina

Head
Utente Medio

50special72 3M


Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: Prov. Bergamo


243 Messaggi

Inserito il - 12/01/2011 : 10:30:24  Mostra Profilo Invia a Head un Messaggio Privato
Potrei aver trovato la quadratura del cerchio.
Ci risentiamo dopo un anno di utilizzo...

Alla fine della giornata ogni uomo e' solo di fronte ad uno specchio. E l'immagine riflessa se ne fotte se hai un reddito da 1 milione di € o 10.000€ l'anno: se le fai schifo le fai schifo e basta.
Tu ed io ne siamo consapevoli, e tanto ci deve bastare amico mio, visto che non siamo sulla terra per evangelizzare nessuno, ma piuttosto per andare in giro a testa alta.
Pratica questa nella quale riusciamo bene.
Torna all'inizio della Pagina

mandarino
Utente Normale

Città: milano


58 Messaggi

Inserito il - 17/01/2011 : 21:24:31  Mostra Profilo Invia a mandarino un Messaggio Privato
Ok,ho spennellato la marmitta,risultato buono direi (a breve foto),siccome è avanzata vernice alta temperatura nella bomboletta (infatti mi sembrava uno spreco sgasarla e tirarla fuori tutta),che dite se gli do una spruzzatina solo di trasparente giusto per dare il tocco finale?
Torna all'inizio della Pagina

Mariovespa94
Utente Attivo

VeSpA MaTtA


Regione: Calabria
Prov.: Catanzaro
Città: Guardavalle Marina


589 Messaggi

Inserito il - 18/01/2011 : 01:04:08  Mostra Profilo Invia a Mariovespa94 un Messaggio Privato
per fare una marmitta perfetta o quasi come l'originale serve:

1. sabbiare la marmitta

2. lucidare con spazzole d'acciaio rotanti la marmitta

3. per ricreare l'alone violastro delle saldature serve un cannello piccolo, passare la fiamma sulle saldature e il gioco e fatto questa procedura la usano sulle marmitte da competizione per dare quell'effetto alone alle saldature.

4. poi si puo verniciare la marmitta con vernice trasparente opaca mischiata con vernice dorata e ramata..la verniciatura a spruzzo e la migliore.

secondo me mettere in risalto le saldature e molto importante.. vedere una marmitta verniciata cosi senza saldature fa notare che e stata verniata..

non bisogna esagerare con l'oro e il rame, ricordiamoci che si deve intravedere il metallo della marmitta.. la viratura oro deve essere legera e deve legermente addensarsi negli angoli lasciando la superfice liscia della marmitta piu chiara..deve avere un'effetto fumè ecco

premetto che non ne ho mai fatto una ma vedendo questa foto di padella originale mi sono immaginato come riprodurla fedelmente.



spero di essere stato d'aiuto

mariovespa94

NON CE DI MEGLIO!!!
Torna all'inizio della Pagina

XXX VESPA XXX
Utente Master


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano


4338 Messaggi

Inserito il - 18/01/2011 : 11:44:49  Mostra Profilo Invia a XXX VESPA XXX un Messaggio Privato
ragazzi..
tutto bello..
però bisogna dire che facendo la soluzione oro da modellismo e trasparente opaco tra due o tre anni la marmitta è da rifare perchè diviene nera..in quento il colore da modellismo non è ad alte temperature..
a questo punto il mio consiglio è di trovare una vernice oro ada alte temperature e metterci in diluzione trasparente opaco ad alte temperature e e una punta di colore nero ad alte temperature..
ho trovato questo..
http://www.speedup.it/index.php?fuseaction=home.1077151&category=4&groups=198&subgroups=Vernice%20alta%20temperatura%20e%20pinze%20freno&filtercartype=&filtercarmodel=

oppure ancora meglio:
http://cgi.ebay.it/VERNICE-SPRAY-ORO-MACOTA-ALTA-TEMPERATURA-400-ml-/130472712814?pt=Ricambi_automobili&hash=item1e60c79a6e


secondo voi erro in quanto detto?
ciao!
Torna all'inizio della Pagina

mandarino
Utente Normale

Città: milano


58 Messaggi

Inserito il - 18/01/2011 : 21:49:31  Mostra Profilo Invia a mandarino un Messaggio Privato
mandarino ha scritto:

Ok,ho spennellato la marmitta,risultato buono direi (a breve foto),siccome è avanzata vernice alta temperatura nella bomboletta (infatti mi sembrava uno spreco sgasarla e tirarla fuori tutta),che dite se gli do una spruzzatina solo di trasparente giusto per dare il tocco finale?

Qualcuno mi risponde?
Torna all'inizio della Pagina

XXX VESPA XXX
Utente Master


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano


4338 Messaggi

Inserito il - 18/01/2011 : 22:53:22  Mostra Profilo Invia a XXX VESPA XXX un Messaggio Privato
il trasparente tanto poi brucia..vedi tu..
Torna all'inizio della Pagina

XXX VESPA XXX
Utente Master


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano


4338 Messaggi

Inserito il - 18/01/2011 : 23:26:22  Mostra Profilo Invia a XXX VESPA XXX un Messaggio Privato
ildotto88 ha scritto:

ragazzi..
tutto bello..
però bisogna dire che facendo la soluzione oro da modellismo e trasparente opaco tra due o tre anni la marmitta è da rifare perchè diviene nera..in quento il colore da modellismo non è ad alte temperature..
a questo punto il mio consiglio è di trovare una vernice oro ada alte temperature e metterci in diluzione trasparente opaco ad alte temperature e e una punta di colore nero ad alte temperature..
ho trovato questo..
http://www.speedup.it/index.php?fuseaction=home.1077151&category=4&groups=198&subgroups=Vernice%20alta%20temperatura%20e%20pinze%20freno&filtercartype=&filtercarmodel=

oppure ancora meglio:
http://cgi.ebay.it/VERNICE-SPRAY-ORO-MACOTA-ALTA-TEMPERATURA-400-ml-/130472712814?pt=Ricambi_automobili&hash=item1e60c79a6e


secondo voi erro in quanto detto?
ciao!

a nessuno può interessare?
Torna all'inizio della Pagina

Vespa98
Utente Medio

Chi Vespa mangia le mele


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Pordenone
Città: Pordenone


473 Messaggi

Inserito il - 18/01/2011 : 23:34:41  Mostra Profilo Invia a Vespa98 un Messaggio Privato
Ciao Marzio, certo hai avuto una buona idea (l'oro AT non l'avevo mai visto...)
L'unica cosa è che (credo), dopo un po' anche le originali Piaggio brunivano, proprio perchè il protettivo oro che davano non era AT, almeno credo...


Ciao,
Davide

125 VNB4 1963... In restauro, qui:
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=23105

Torna all'inizio della Pagina

XXX VESPA XXX
Utente Master


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano


4338 Messaggi

Inserito il - 19/01/2011 : 08:07:44  Mostra Profilo Invia a XXX VESPA XXX un Messaggio Privato
ma sai quale è la mia paura?
visto che dopo 500 km brunisce e fra poco il colore scomparirà e la marmitta diverrà ruggine.. ho paura che si possa rovinare..
anche in origine facevano cosi le marmitte e non mi devo preoccupare?
ciao!
Torna all'inizio della Pagina

mandarino
Utente Normale

Città: milano


58 Messaggi

Inserito il - 23/01/2011 : 15:43:17  Mostra Profilo Invia a mandarino un Messaggio Privato
Dopo due mani a pennelo e una a bomboletta si solo trasparente questo èil risultato

Immagine:

124,08 KB

Immagine:

87,95 KB

Immagine:

86,97 KB
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 6 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever