Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Restauro P125X del 1980
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 Restauro P125X del 1980
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

Zed
Nuovo Utente


Regione: Lazio
Prov.: Frosinone
Città: Veroli


19 Messaggi


Inserito il - 29/11/2010 : 14:02:34  Mostra Profilo Invia a Zed un Messaggio Privato
Allo stato attuale....



Immagine:

67,29 KB


edit by mimmo: per cortesia postate le foto max 800X600

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 29/11/2010 : 14:34:06  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
E' da rifare tutta e sabbiare....

anno 1980 quindi 5/2 cerca vernice MONOSTRATO e niente porkate tipo AQUAMAX base acqua opaca e trasparente finale.... serve NITRO o BI-componente (con catalizzatore), ma monostrato, il FONDO è grigio medio-scuro, non utilizzare fondi di un colore qualsiasi, semmai prendi un FONDO comune GRIGIO ed aggiungi del NERO e te lo fai a campione da te... dettagli in futuro...
via la sella che è di ARCOBALENO PX mmod successivo... sella originale PX prime versioni a €80 bella... andrà presa...

MOTORE? Originale o leggermente pepato?

vediamo il cilindro come è messo... se và cambiato si modifica, servirà torertta a portatamaggiorata per il carburo originale, un 175 DR, rapporto Z65 DRT...il motore se fai da te fatto bene e se non ha disastri all'interno sui €400 circa di ricambi (la modifica) €200 originale.... inizia da quello e poi dalla forcella, il telaio solo in ultimo e lascialo anzi montato così non ti si mischiano le CARTE!

fai ad te?

Se sì.... inizia con l'aprire il motore...

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

boris10
Utente Senior

Fumetto


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania


1593 Messaggi

Inserito il - 29/11/2010 : 14:52:19  Mostra Profilo Invia a boris10 un Messaggio Privato
Buon inizio lavori.
Fai tante foto.
Il bordoscudo, è di plastica nero? Se si allora probabilmente ha preso in passato una botta nello scudo. Controlla la forcella ed eventualmente falla rettificare.
Un saluto.

La revisione del mio motore PX150E del 1983
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=21950
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22977&SearchTerms=restauro,px,del,1983
Torna all'inizio della Pagina

Zed
Nuovo Utente


Regione: Lazio
Prov.: Frosinone
Città: Veroli


19 Messaggi

Inserito il - 29/11/2010 : 15:47:38  Mostra Profilo Invia a Zed un Messaggio Privato
poeta ha scritto:

E' da rifare tutta e sabbiare....

anno 1980 quindi 5/2 cerca vernice MONOSTRATO e niente porkate tipo AQUAMAX base acqua opaca e trasparente finale.... serve NITRO o BI-componente (con catalizzatore), ma monostrato, il FONDO è grigio medio-scuro, non utilizzare fondi di un colore qualsiasi, semmai prendi un FONDO comune GRIGIO ed aggiungi del NERO e te lo fai a campione da te... dettagli in futuro...
via la sella che è di ARCOBALENO PX mmod successivo... sella originale PX prime versioni a €80 bella... andrà presa...

MOTORE? Originale o leggermente pepato?

vediamo il cilindro come è messo... se và cambiato si modifica, servirà torertta a portatamaggiorata per il carburo originale, un 175 DR, rapporto Z65 DRT...il motore se fai da te fatto bene e se non ha disastri all'interno sui €400 circa di ricambi (la modifica) €200 originale.... inizia da quello e poi dalla forcella, il telaio solo in ultimo e lascialo anzi montato così non ti si mischiano le CARTE!

fai ad te?

Se sì.... inizia con l'aprire il motore...
premetto che la voglio riportare allo stato originario(o quasi) e non mi occuperò personalmente ne del restauro della carrozzeria ne della messa a punto del motore.

Per quanto riguarda la vernice prenderò quasi sicuramente un bi-componente(anche se la nitro mi stuzzica parecchio) della MaxMayer, ma voglio valutare anche la Lechler.

Il colore: Azzurro Metallizzato 7002M.
Il fondo: grigio 8012M.

La sella originale già l'ho acquistata (occasione su ebay x 50-60€) e di motori originali ne ho due.

Per ora voglio occuparmi della carrozzeria e rinviare a dopo la messa a punto del motore.


Torna all'inizio della Pagina

Zed
Nuovo Utente


Regione: Lazio
Prov.: Frosinone
Città: Veroli


19 Messaggi

Inserito il - 29/11/2010 : 16:01:05  Mostra Profilo Invia a Zed un Messaggio Privato
boris10 ha scritto:

Buon inizio lavori.
Fai tante foto.
Il bordoscudo, è di plastica nero? Se si allora probabilmente ha preso in passato una botta nello scudo. Controlla la forcella ed eventualmente falla rettificare.
Un saluto.
Il bordoscudo nero c'è sempre stato, ma suppongo che sia stato utilizzato per la praticità nell'applicarlo e/o perchè con il rosso "T5" il bordoscudo nero era più "aggressivo".
Un controllino comunque lo farò (fare)
Torna all'inizio della Pagina

Zed
Nuovo Utente


Regione: Lazio
Prov.: Frosinone
Città: Veroli


19 Messaggi

Inserito il - 29/11/2010 : 16:07:42  Mostra Profilo Invia a Zed un Messaggio Privato
poeta ha scritto:
anno 1980 quindi 5/2...

Cosa significa 5/2 ?
Torna all'inizio della Pagina

fede200e
Utente Master

Litfiba


Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO


5887 Messaggi

Inserito il - 29/11/2010 : 16:33:41  Mostra Profilo Invia a fede200e un Messaggio Privato
è il codice del colore max mayer 7002M.. falla bicomponente in monostrato...

Cerco paravento per px con staffe


usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci...
Torna all'inizio della Pagina

Zed
Nuovo Utente


Regione: Lazio
Prov.: Frosinone
Città: Veroli


19 Messaggi

Inserito il - 29/11/2010 : 16:59:38  Mostra Profilo Invia a Zed un Messaggio Privato
fede200e ha scritto:

è il codice del colore max mayer 7002M.. falla bicomponente in monostrato...
Sono orientato sul bicomponente della MaxMayer ma mi hanno detto che i colori lechler sono più "vicini" alle tonalità originali e sono approvati dall'ASI.
A proposito, approfitto per chiedervi un parere in merito:
MaxMayer o Lechler?
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 29/11/2010 : 17:54:53  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
boh, continuo a non capire a cosa serva restaurare un px... ma vabbè...

Torna all'inizio della Pagina

mimmo
Moderatore


Regione: Campania
Città: Sorrento


8665 Messaggi

Inserito il - 29/11/2010 : 17:59:40  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mimmo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di mimmo Invia a mimmo un Messaggio Privato
Wyatt87 ha scritto:

boh, continuo a non capire a cosa serva restaurare un px... ma vabbè...

ormai hanno più di 30 anni, perchè non restaurarli?



I DON`T CARE OF LESS

Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)

Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
Torna all'inizio della Pagina

mimmo
Moderatore


Regione: Campania
Città: Sorrento


8665 Messaggi

Inserito il - 29/11/2010 : 18:24:52  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mimmo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di mimmo Invia a mimmo un Messaggio Privato
comunque
1)quello non è un rosso 5/2 ma un rosso 2/1
2) il PX125 nel 1980 NON era disponibile in rosso



I DON`T CARE OF LESS

Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)

Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
Torna all'inizio della Pagina

mimmo
Moderatore


Regione: Campania
Città: Sorrento


8665 Messaggi

Inserito il - 29/11/2010 : 18:59:59  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mimmo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di mimmo Invia a mimmo un Messaggio Privato
ehm... il 5/2 è azzurro met
lol



I DON`T CARE OF LESS

Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)

Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
Torna all'inizio della Pagina

Zed
Nuovo Utente


Regione: Lazio
Prov.: Frosinone
Città: Veroli


19 Messaggi

Inserito il - 29/11/2010 : 20:31:56  Mostra Profilo Invia a Zed un Messaggio Privato
Wyatt87 ha scritto:

boh, continuo a non capire a cosa serva restaurare un px... ma vabbè...
Io non sto restaurando una PX ma la mia PX.
Quella che ho usato per tutta la mia adolescenza, la sto restaurando perchè dopo tutto quello che ha passato(e i segni sono ancora evidenti) se lo merita e perchè vorrei continuarla ad usare per altri 60 anni.
Non la sto restaurando perché cosi dopo vale 2-3-4-10000 €
Torna all'inizio della Pagina

Zed
Nuovo Utente


Regione: Lazio
Prov.: Frosinone
Città: Veroli


19 Messaggi

Inserito il - 29/11/2010 : 20:37:55  Mostra Profilo Invia a Zed un Messaggio Privato
mimmo ha scritto:

ehm... il 5/2 è azzurro met
lol

ah ok
Grazie
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 29/11/2010 : 21:04:54  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Si' bi-compo monostrato 5/2 azzurro metz... il fondo 8012 è sballato troppo chiaro monta in vero sulle OLD dal 68 al 73, l'unica per il fondo originale è fare come detto sopra, la tonalità è cod 730 Max Meyer in opaco, ma è vernice e non fondo però,,, insomma una vernice che si avvicina all'esatto colore del fondo originario... reproducilo da te aggiungendo del nero ad un fondo grigio chiaro qualunque, passa questa al carrozziere, la tabella NUMERO telaio dopo sabbiata và pulita con un CHIODO, dato il FONDO alla vespa verificare che i numeri non siano seppelliti ma ancora leggibili, se ancora leggibili nastrare una cartella e poi verniciare, ora via il nastro ecco i numeri in quadro grigio fondo...perfetti (dettaglio della massima importanza)



TUA PX.... vale ben più di 1000-2000-3000 euro!

Perchè il denaro certe cose non le può comprare....





TRE DENARI sono sempre il PREZZO del TRADIMENTO.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 29/11/2010 : 23:04:42  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
Zed ha scritto:

Wyatt87 ha scritto:

boh, continuo a non capire a cosa serva restaurare un px... ma vabbè...
Io non sto restaurando una PX ma la mia PX.
Quella che ho usato per tutta la mia adolescenza, la sto restaurando perchè dopo tutto quello che ha passato(e i segni sono ancora evidenti) se lo merita e perchè vorrei continuarla ad usare per altri 60 anni.
Non la sto restaurando perché cosi dopo vale 2-3-4-10000 €

non sto dicendo che la vuoi restaurare per rivenderla, ci mancherebbe... dico solo che purtroppo non riesco a capire il senso del restauro di un px, qualunque esso sia... chiaramente è colpa mia, ma purtroppo non riuscirò mai a vedere il px come mezzo di interesse storico che meriti un restauro... forse perchè qua a genova ce ne sono troppi, chissà...
comunque, riguardo al discorso che vorresti continuare ad usarla per altri 60 anni ti dico solo che anche se la vespa non è perfetta di carrozzeria funziona lo stesso... piuttosto rifai il motore cambiando qualsiasi pezzo possibile... avrai una vespa che, pur mostrando i segni del tempo, riuscirà a circolare senza nessun problema per anni e anni...

Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever