Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - 12-3-2011 restauro vnb1 finalmente terminatooooo!!
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 12-3-2011 restauro vnb1 finalmente terminatooooo!!
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

de88
Utente Medio

de88

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Forlì-Cesena
Città: longiano


253 Messaggi


Inserito il - 12/03/2011 : 22:01:54  Mostra Profilo Invia a de88 un Messaggio Privato
ciao,vi ricordate la mia amatissima vecchietta??!






eccola sotto i ferri
smontaggio...







sabbiatura e saldatura(anche se nn sono riuscito a fare delle foto) e verniciatura...











ed ora finalmente dopo 51 anni è ritornata al suo splendore originario,lo splendore che meritava!!!c tengo a ringraziare tutti coloro che con i loro consigli,anche i più piccoli,mi hanno aiutato a renderlo possibile!!!GRAZIE!

p.s. il devio e l interrutore li ho lasciati cosi x scielta sotto consiglio di p4scoli che dice che vanno lasciati così..











il mio obbiettivo l ho raggiunto,ora tocca a voi giudicare,cosa ne pensate?!come al solito è ben accetto ogni consiglio o critica

boris10
Utente Senior

Fumetto


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania


1593 Messaggi

Inserito il - 13/03/2011 : 00:08:37  Mostra Profilo Invia a boris10 un Messaggio Privato
Gran bella vecchietta: l'ha proprio ringiovanita e adesso si gireranno tutti ad ammirarla.
I miei complimenti.
Un saluto, e goditi la vecchietta.

La revisione del mio motore PX150E del 1983
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=21950
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22977&SearchTerms=restauro,px,del,1983
Torna all'inizio della Pagina

Marco.87
Utente Senior

tricle


Regione: Piemonte
Prov.: Novara
Città: Borgomanero


1522 Messaggi

Inserito il - 13/03/2011 : 01:54:58  Mostra Profilo Invia a Marco.87 un Messaggio Privato
Ehm, non sono gran conoscitore del modello e a quest'ora non ho voglia di aprire vespatecnica , dunque sull'originalità lascio la parola a utenti più in gamba...
Due, anzi tre cose che però non mi piacciono proprio...

L'ammortizzatore teoricamente dovrebbe essere con molla brunita ma cartuccia ramata.

Invece per quanto riguarda le due cosine cerchiate in foto sono rimasto così

Immagine:

146,34 KB

Sul cavetto del freno cos'hai fatto?
Sembra ripiegato indietro e bloccato con un pezzo di tubo della miscela... Quei cavetti solitamente si troncano con il tronchese e o si stagnano col saldatore o ci vanno su i cappucci in piompo o alluminio... Così è un lavoraccio...

E poi... Che è successo a quel coperchietto del comando marce che ci sbucano due antenne della televisione????

Dai per il resto è bella e ben fatta, come detto non mi pronuncio sull'originalità perchè del modello in questione non so granchè... ma quelle cosine sono da rivedere dai...
Torna all'inizio della Pagina

150
Moderatore

Alex


Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: san severo


4256 Messaggi

Inserito il - 13/03/2011 : 10:17:03  Mostra Profilo Invia a 150 un Messaggio Privato
azz,ex vecchietta,un gran bel lifting,complimenti.

Torna all'inizio della Pagina

XXX VESPA XXX
Utente Master


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano


4338 Messaggi

Inserito il - 13/03/2011 : 10:27:04  Mostra Profilo Invia a XXX VESPA XXX un Messaggio Privato
concordo con marco 87 per le cose che non vanni bene..
io aggiungo anche il clacson..troppi occhielli a mio parere.
comunque complimenti è veramente bella!
Torna all'inizio della Pagina

alfred
Utente Senior

c.t.

Città: quasi svizzero (ma ancora ITALY)


1436 Messaggi

Inserito il - 13/03/2011 : 10:45:02  Mostra Profilo Invia a alfred un Messaggio Privato
bella !!!

la staffa x lo specchietto si trova in commercio o l'hai fatta tu ???

ps.. i num. marce vanno lasciati così o debbono essere verniciati ???


il sonno della ragione genera mostri (F.goya-1797)
JOIN THE REVOLUTION

Torna all'inizio della Pagina

XXX VESPA XXX
Utente Master


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano


4338 Messaggi

Inserito il - 13/03/2011 : 10:53:40  Mostra Profilo Invia a XXX VESPA XXX un Messaggio Privato
ah ecco i numeri devono essere verniciati di rosso..

la staffa specchietto o vista ai mercatini alfred.
Torna all'inizio della Pagina

vespamirko
Utente Normale

Vespamirko

Città: Padova


81 Messaggi

Inserito il - 13/03/2011 : 11:22:31  Mostra Profilo Invia a vespamirko un Messaggio Privato
Complimenti molto bella

concordo con quanto già evidenziato (orribile il coperchio selettore marce bucato!!!!),
e chiedo ai più esperti, vnb1 bobina esterna
Torna all'inizio della Pagina

vespino
Utente Attivo


Regione: Abruzzo
Prov.: Teramo
Città: Mosciano Sant'Angelo


815 Messaggi

Inserito il - 13/03/2011 : 11:24:37  Mostra Profilo Invia a vespino un Messaggio Privato
Marco.87 ha scritto:

Ehm, non sono gran conoscitore del modello e a quest'ora non ho voglia di aprire vespatecnica , dunque sull'originalità lascio la parola a utenti più in gamba...
Due, anzi tre cose che però non mi piacciono proprio...

L'ammortizzatore teoricamente dovrebbe essere con molla brunita ma cartuccia ramata.

Invece per quanto riguarda le due cosine cerchiate in foto sono rimasto così

Immagine:

146,34 KB

Sul cavetto del freno cos'hai fatto?
Sembra ripiegato indietro e bloccato con un pezzo di tubo della miscela... Quei cavetti solitamente si troncano con il tronchese e o si stagnano col saldatore o ci vanno su i cappucci in piompo o alluminio... Così è un lavoraccio...

E poi... Che è successo a quel coperchietto del comando marce che ci sbucano due antenne della televisione????

Dai per il resto è bella e ben fatta, come detto non mi pronuncio sull'originalità perchè del modello in questione non so granchè... ma quelle cosine sono da rivedere dai...

in effetti bucare il copriselettore, dopo aver fatto un lavoro del genere
per il resto sembra ben fatta!!
l'ammortizzatore andava brunito, e ramato nalla parte sotto, come già detto!!
il clacson penso non sia il suo!! ed è anche nontato al contrario, o sbaglio??
a me comunque piace un casino!!
io avrei tentato anche un restauro conservativo..
goditela..

vespino
Torna all'inizio della Pagina

XXX VESPA XXX
Utente Master


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano


4338 Messaggi

Inserito il - 13/03/2011 : 12:03:12  Mostra Profilo Invia a XXX VESPA XXX un Messaggio Privato
giusto bobina esterna solo sulla vnb6t
Torna all'inizio della Pagina

de88
Utente Medio

de88


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Forlì-Cesena
Città: longiano


253 Messaggi

Inserito il - 13/03/2011 : 13:12:49  Mostra Profilo Invia a de88 un Messaggio Privato
grazie a tutti dei pareri,ora vi spiego,nei lavori mi ha aiutato un signore anziano xkè questo è stato il mio primo restauro,quindi x quel che riguarda filo del freno e coperchio selettore è farina del suo sacco,mi ha assicurato che era bne farli così,e in effetti ero un pò dubbioso!! per la bobina esterna nn so se andrebbe così o no,però l abbiamo rifatto com era pensando che andesse così,ma poi alla fine qual è la differenza?
invece il clacson è il famoso clacson che vi dicevo che avevo visto da p4scoli,lui mi ha assicurato,e c era scritto anche sulla confezione che il clacson x la vnb1 è questo,e che quello a margherita va solo su vna1/2,data la loro esperienza in fatto di ricambi nn mi sono sentito di contraddire!!
Torna all'inizio della Pagina

Marco.87
Utente Senior

tricle


Regione: Piemonte
Prov.: Novara
Città: Borgomanero


1522 Messaggi

Inserito il - 13/03/2011 : 13:45:27  Mostra Profilo Invia a Marco.87 un Messaggio Privato
de88 ha scritto:

grazie a tutti dei pareri,ora vi spiego,nei lavori mi ha aiutato un signore anziano xkè questo è stato il mio primo restauro,quindi x quel che riguarda filo del freno e coperchio selettore è farina del suo sacco,mi ha assicurato che era bne farli così,e in effetti ero un pò dubbioso!! per la bobina esterna nn so se andrebbe così o no,però l abbiamo rifatto com era pensando che andesse così,ma poi alla fine qual è la differenza?
invece il clacson è il famoso clacson che vi dicevo che avevo visto da p4scoli,lui mi ha assicurato,e c era scritto anche sulla confezione che il clacson x la vnb1 è questo,e che quello a margherita va solo su vna1/2,data la loro esperienza in fatto di ricambi nn mi sono sentito di contraddire!!


Comprensibile al massimo...
Purtroppo ogni moto ha i suoi difettini. Sicuramente per i fili del cambio avrà fatto così perchè per farli stare nel coperchietto andrebbero tagliati molto corti e se non tirati a dovere c'è il rischio che si mollano e per risistemarli poi è un macello... Comprensibilissimo. Beh lo sai per la prossima... Sono comunque stupidate che con una mezz'oretta di tempo se hai voglia recuperi tranquillamente. Per il resto piace anche a me... Se non era davvero per i due buchi che si vedono sulla pedana da sotto a livello del cavalletto valeva davvero la pena tentare un conservativo. Alla fine le pedane sono un pò rovinate, ma comunque una volta pulite bene e fermata la ruggine buona parte di essa veniva mascherata dalle liste pedana. bel lavoro comunque.
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 13/03/2011 : 13:47:19  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Il clacson non convince sembra quello modello genova ma con schermo nero in Ca della VNB2, forse anzi non è nemmeno quello!


la BObina esterna del CIAO è un insulto! Ma immagino che ricablare quello statore e trasformarlo a BOBINA INTERNA (come in originale) sia pura UTOPIA, il lavoro difatti non è così banale e tra cavi, condensatore, puntine, bobina e manodopera se trovi chi te lo fà a €100 daglielo subito!

Il coperchio selettore marce è forato solo sulla Sprint veloce ed alcune GTr... in origine la VNB1 lo ha in alluminio, ma passa e così lavora bene, quindi si tollera....

Tocco di vera Classe sono invece i copertoni CEAT robusti e dal bel disegno retrò, il telaio sella in GRIGIO, ed il gancetto sottosella... il DEVIO seppur esatto nel MODELLO deve avere però il coperchio in tinta, basterà carteggiarlo pesantemente dalla cromatura, dargli un pò di fondo e verniciarlo all'esterno... và ripeto rigorosamente in tinta...

la VNB ha ammo post particolare con molla lunga , quindi differente da quello che monti ora che è un commerciale (credo carboni) per GTr, TS, PX vespa 50, la VNB lo ha quindi proprio differente e non solo nella colorazione...

bellissime le manopole CUPPINI/ VINTAGE PIA di qualità eccelsa, così come la sella a DUE BOTTONI in nero/blu (perfetta), ed il PUNTO DI COLORE che è un celeste PURO e non quel verdino che di tanto in tanto appare sulle VNB1-2, a mio dire affatto simile all'originale!!!

lA SERIE NUMERO TELAIO Và O SU BASE fondo nocciola O IN tinta, INDIFFERENTEMENTE...

La marmitta ci stava bene in VIRATO ORO, ma nera la monto anche io sulla VNB1-2 quindi meglio che taccia...

Torno sul CLACSON, ha qualcosa che non mi convince ora che lo guardo meglio... sulla VNB1 (impianto a batteria) ora che ci pEnso ci và quello NERO a MARGHERITA in CC 6 Volt privo di cerchio marchiato BACHEL blu o verde al centro (specifico ed esclusivo VNB1), è tollerato quello simile CON MARCHIO CERCHIO BLU SUL RIVETTO AL CENTRO bachel...

l'IMPIANTO ELETTRICO HA LA BATTERIA?




E' BELLISSIMA E BEN FATTA questa VNB1, ma...

si vede la mano del solito vecchietto che di certo ha esperienza e volontà, ma pecca al solito di faciloneria, via quel coso dal filo freno post!!! A proposito la VNB1 ha il filo freno posteriore di tipo fino, come mai vedo quello garned tipo GTr??? O vedo male?


dacci foto sottopedana, imbocco cavi la telaio e dettaglio staffe cavalletto...


BELLA è BElla gli manca poco poi per essere PERFETTA! (se impianto elettrico privo di batteria è grave mancanza), o quasi...
giusto quel poco che ti terrà impegnato nel tuo garage con grande soddisfazione!!!


Un restauro in vero non finisce mai...


MOLTO PIU' che SOLO BELLA, merita ulteriori migliorie...

SE VNB2 andiamo invece meglio.....

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 14/03/2011 : 13:33:18  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
bella, bella... ma come paolo, non condivido la bobina esterna...
adesso è bella, prima era bellissima e, a mio parere, non necessitava di certo di un restauro ma di una bella sgrassata di quelle da spaccarsi le mani...
non volermene, ti faccio comunque grandissimi complimenti per il risultato finale ...

Torna all'inizio della Pagina

gallone
Utente Attivo

Prov.: Milano
Città: Milano


753 Messaggi

Inserito il - 14/03/2011 : 15:37:34  Mostra Profilo Invia a gallone un Messaggio Privato
Solo una cosa, magari sbaglio, ma le viti a taglio chiusura chiocciola coprivolano non andrebbero brunite?

Per me è un particolare da nulla ma vedo che molti lo ritengono importante...
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 14/03/2011 : 15:47:09  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
no no, quelle del coprivolano sono zincate

Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever