Autore |
Discussione  |
vespafrank
Utente Master
    

Regione: Campania
Prov.: Salerno
Città: cava de' tirreni
2548 Messaggi |
Inserito il - 14/03/2011 : 17:05:46
|
molto ben fatta complimenti  |
 |
|
de88
Utente Medio
 

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Forlì-Cesena
Città: longiano
253 Messaggi |
Inserito il - 15/03/2011 : 20:54:16
|
grazie di nuovo a tutti dei pareri,di certo nn immaginavo c fossero tutti sti "difetti",piano piano sistemerò quelle cosine che nn vanno bene,cmq genericamente penso che sia venuto un bel lavoro,ho cercato di rispettare al massimo l originalità soprattutto in quel che riguarda la carrozzeria e i ricambi che sono la parte che ho curato di più io,il motore è un orologio svizzero,ripulito e rifatto dalla a alla z, e anche se ha la bobina diversa,si accende al primo colpo quindi sono contento... mi dispiace davvero che a qualcuno nn piaccia..x me è bellissima!
x poeta: si l impianto el. è con batteria,e la batteria ho preso da p4scoli quella specifica x il modello a 6v nera con staffa.. molte delle cose che hai detto anche x me sono vere,ma vuoi x pareri o gusti personali in qualcosa nn sono daccordo: -l ammortizzatore è specifico x vnb1 che è leggermente più basso rispetto a quello delle altre vnb se nn sbaglio,anche se come giustamente dite è sbagliato nel colore. -il devioluci l ho comprato nuovo da p4scoli che mi hanno detto che nn va verniciato,e in effetti c sono delle foto in rete di vespe conservate(vna-vnb1) che ce l hanno nn in tinta,cmq anche x gusto personale ho preferito lasciarlo così. -il clacson invece,neanche io l avevo mai visto prima, per il colore che nn è nero lucido come può sembrare in foto,ma quasi opaco e si intravede un d'oratura,cmq anche quello comprato dal pascolatore,ovviamente specifico x vnb1 con batt. e quindi ho voluto fidarmi,data la qualità e la precisione dei suoi ricambi. -x la vernice invece molto è un effetto ottico delle foto,dal vivo è più scura,nn è azzurra così splendente,ho notato anch io la differenza,cmq è stato fatto x scrupolo un campione della vernice preso dal serbatoio che è la parte che è stata meno esposta al sole,e poi confrontato 840 della max meyer,ed erano apparentemente identici ,quindi il colore nn dovrebbe cambiare di tanto..
t rigrazio cmq dei pareri |
 |
|
de88
Utente Medio
 

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Forlì-Cesena
Città: longiano
253 Messaggi |
Inserito il - 24/03/2011 : 22:48:33
|
| poeta ha scritto:
Il clacson non convince sembra quello modello genova ma con schermo nero in Ca della VNB2, forse anzi non è nemmeno quello!
la BObina esterna del CIAO è un insulto! Ma immagino che ricablare quello statore e trasformarlo a BOBINA INTERNA (come in originale) sia pura UTOPIA, il lavoro difatti non è così banale e tra cavi, condensatore, puntine, bobina e manodopera se trovi chi te lo fà a €100 daglielo subito!
Il coperchio selettore marce è forato solo sulla Sprint veloce ed alcune GTr... in origine la VNB1 lo ha in alluminio, ma passa e così lavora bene, quindi si tollera....
Tocco di vera Classe sono invece i copertoni CEAT robusti e dal bel disegno retrò, il telaio sella in GRIGIO, ed il gancetto sottosella... il DEVIO seppur esatto nel MODELLO deve avere però il coperchio in tinta, basterà carteggiarlo pesantemente dalla cromatura, dargli un pò di fondo e verniciarlo all'esterno... và ripeto rigorosamente in tinta...
la VNB ha ammo post particolare con molla lunga , quindi differente da quello che monti ora che è un commerciale (credo carboni) per GTr, TS, PX vespa 50, la VNB lo ha quindi proprio differente e non solo nella colorazione...
bellissime le manopole CUPPINI/ VINTAGE PIA di qualità eccelsa, così come la sella a DUE BOTTONI in nero/blu (perfetta), ed il PUNTO DI COLORE che è un celeste PURO e non quel verdino che di tanto in tanto appare sulle VNB1-2, a mio dire affatto simile all'originale!!!
lA SERIE NUMERO TELAIO Và O SU BASE fondo nocciola O IN tinta, INDIFFERENTEMENTE...
La marmitta ci stava bene in VIRATO ORO, ma nera la monto anche io sulla VNB1-2 quindi meglio che taccia...
Torno sul CLACSON, ha qualcosa che non mi convince ora che lo guardo meglio... sulla VNB1 (impianto a batteria) ora che ci pEnso ci và quello NERO a MARGHERITA in CC 6 Volt privo di cerchio marchiato BACHEL blu o verde al centro (specifico ed esclusivo VNB1), è tollerato quello simile CON MARCHIO CERCHIO BLU SUL RIVETTO AL CENTRO bachel...
l'IMPIANTO ELETTRICO HA LA BATTERIA?
E' BELLISSIMA E BEN FATTA questa VNB1, ma...
si vede la mano del solito vecchietto che di certo ha esperienza e volontà, ma pecca al solito di faciloneria, via quel coso dal filo freno post!!! A proposito la VNB1 ha il filo freno posteriore di tipo fino, come mai vedo quello garned tipo GTr??? O vedo male?
dacci foto sottopedana, imbocco cavi la telaio e dettaglio staffe cavalletto...
BELLA è BElla gli manca poco poi per essere PERFETTA! (se impianto elettrico privo di batteria è grave mancanza), o quasi... giusto quel poco che ti terrà impegnato nel tuo garage con grande soddisfazione!!!
Un restauro in vero non finisce mai...
MOLTO PIU' che SOLO BELLA, merita ulteriori migliorie...
SE VNB2 andiamo invece meglio.....
|
ciao,volevo mettere la foto sotto pedana che mi chidevi,e rileggendo quel che avevi scritto,x quel che riguarda il colore,nn ho capito se intendevi dre che t sembra più simile all originale rispetto a quello del codice maxmeyer o il contrario..cmq ecco la foto..


allego anche foto cont km
 |
 |
|
erry
Utente Attivo
  

Città: Roma
747 Messaggi |
Inserito il - 24/03/2011 : 23:12:27
|
si, in effetti la bobina esterna la mia vnb1 non ce l'ha..come cavolo hai fatto?
e i cavi dal selettore marce andavano tagliati...
Però un bel vedere...
|
VESPISTI INDIPENDENTI - GAETA (LT) |
 |
|
n/a (ex visionario)
deleted
   

1302 Messaggi |
Inserito il - 24/03/2011 : 23:33:29
|
Bellissima, complimenti! |
 |
 |
|
de88
Utente Medio
 

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Forlì-Cesena
Città: longiano
253 Messaggi |
Inserito il - 24/03/2011 : 23:34:38
|
| erry ha scritto:
si, in effetti la bobina esterna la mia vnb1 non ce l'ha..come cavolo hai fatto?
e i cavi dal selettore marce andavano tagliati...
Però un bel vedere...
|
ciao erry,come dicevo in un in una delle prime risposte,il motore l ha curato un ex meccanico che conosco che mi ha dato una mano con il lavori,xkè questo è stato il mio primo restauro,e speriamo nn l ultimo se no a quest ora ero ancora in alto mare!! cmq da ignorante in materia cosa cambia?!  |
 |
|
Discussione  |
|
|
|