Autore |
Discussione  |
Head
Utente Medio
 

Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: Prov. Bergamo
243 Messaggi |
Inserito il - 14/12/2010 : 15:42:03
|
NULLA è meglio dell'originale. FIDATI. |
Alla fine della giornata ogni uomo e' solo di fronte ad uno specchio. E l'immagine riflessa se ne fotte se hai un reddito da 1 milione di € o 10.000€ l'anno: se le fai schifo le fai schifo e basta. Tu ed io ne siamo consapevoli, e tanto ci deve bastare amico mio, visto che non siamo sulla terra per evangelizzare nessuno, ma piuttosto per andare in giro a testa alta. Pratica questa nella quale riusciamo bene. |
 |
|
Marco.87
Utente Senior
   

Regione: Piemonte
Prov.: Novara
Città: Borgomanero
1522 Messaggi |
Inserito il - 14/12/2010 : 15:51:41
|
Lechler Macrofan HS... |
 |
|
Domenico
Utente Normale

Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: Napoli
54 Messaggi |
Inserito il - 15/12/2010 : 09:25:38
|
Ragazzi mi confermate i punti dove il fondo nocciola rimane a vista?:
1) La parte non a vista del serbatoio benzina 2) L'interno della scocca dove vi alloggia il serbatoio benzina 3) L'interno del vano motore 4) L'interno del Parafango anteriore 5) Parte interna delle scocche laterali
|
 |
|
Marco.87
Utente Senior
   

Regione: Piemonte
Prov.: Novara
Città: Borgomanero
1522 Messaggi |
Inserito il - 15/12/2010 : 11:24:58
|
L'intero del vano motore no. Resta a vista sfumato solo il passaruota posteriore fino alla giunzione con la pedana. Dove giunta con la pedana ovviamente verrà sfumato pesante per via del fatto che la pedana sotto è integralmente in tinta. |
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 15/12/2010 : 11:41:39
|
| Marco.87 ha scritto:
L'intero del vano motore no. Resta a vista sfumato solo il passaruota posteriore fino alla giunzione con la pedana. Dove giunta con la pedana ovviamente verrà sfumato pesante per via del fatto che la pedana sotto è integralmente in tinta.
|
penso che domenico intendessa la parte che ho indicato in foto... che giustamente va sfumata 
Immagine:
 385,08 KB |
 |
 |
|
Domenico
Utente Normale

Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: Napoli
54 Messaggi |
Inserito il - 15/12/2010 : 11:56:46
|
Si si intendevo dire perfettamente la parte che indichi con la freccia rossa in foto, quindi fatta questa precisazione quello che ho scritto sopra è giusto??? Un altra domanda la scocca sinistra presenta uno sportellino (come indicato nel riquadro rosso della foto sottostante) questo va interamente in tinta sia nella parte interna che quella esterna?? o anche qui la parte interna resta in nocciola?? Ragazzi inoltre le scocche della mia vespa al momento dell'acquisto si presentavano cosi come in foto però non so se il vecchio proprietario l'abbia fatta verniciare, ma sembrerebbe che sia il colore sia sfumato, poi non so lascio il parere a voi più esperti
[url=http://postimage.org/image/1oa0jhjdw/full/] [/url] [url=http://www.postimage.org/]free image upload[/url] |
 |
|
XXX VESPA XXX
Utente Master
    
Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano
4338 Messaggi |
Inserito il - 15/12/2010 : 20:20:15
|
guarda le uniche parti della vnb dove deve essere visibile il fondo sono: -parte non a vista del serbatoio -L'interno della scocca dove vi alloggia il serbatoio benzina -zona indicata da lorenzo e stop.. -L'interno del Parafango anteriore
tutto il resto leggera sfumata..
te lo dice una che ha avuto una vnb abbastanza conservata..
poi comunque ai tempi mica stavano li a vedere dove lasciare visibile il fondo o meno.. spruzzavano e come veniva veniva..
ciao! |
 |
|
Marco.87
Utente Senior
   

Regione: Piemonte
Prov.: Novara
Città: Borgomanero
1522 Messaggi |
Inserito il - 16/12/2010 : 00:14:05
|
| ildotto88 ha scritto:
guarda le uniche parti della vnb dove deve essere visibile il fondo sono: -parte non a vista del serbatoio -L'interno della scocca dove vi alloggia il serbatoio benzina -zona indicata da lorenzo e stop.. -L'interno del Parafango anteriore
tutto il resto leggera sfumata..
te lo dice una che ha avuto una vnb abbastanza conservata..
poi comunque ai tempi mica stavano li a vedere dove lasciare visibile il fondo o meno.. spruzzavano e come veniva veniva..
ciao!
|
Mmmm non sono d'accordissimo... Le parti dove il fondo resta a vista, a parte il pozzetto sottoserbatoio vanno tutte sfumate, tranne ovviamente lo sportellino che va in tinta sia dentro che fuori. A parte il discorso già detto che molto dipendeva dalla mano del verniciatore, ma certo non stavano ad incartare i pezzi, quindi la vernice veniva fumata anche sotto al parafango anteriore, leggermente sui fianchi del serbatoio e nel passaruota posteriore. Ovviamente in modo diverso... Sul parafango anteriore verniciando principalmente da sopra e dal fianco l'interno veniva sfumato poco, mentre per il passaruota posteriore, essendo molto aperto e dovendo verniciare la pedana integralmente in tinta veniva sfumato di più, ma comunque su ogni vespa non troverai mai parti con fondo a vista perfettamente del colore del fondo. L'unico modo per avere quel risultato (sbagliato!) è di incartare le parti dove il fondo resta a vista. |
 |
|
Domenico
Utente Normale

Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: Napoli
54 Messaggi |
Inserito il - 16/12/2010 : 10:14:55
|
Quindi da come ho capito solo la parte interna dove va il serbatoio benzina si vede bene il fondo, mentre le altre vengono sfumate compreso l'interno delle scocche tranne lo sportellino che va completamente in tinta, cmq se qualcuno mi posta qualche foto sull'effetto da realizzare mi eliminerebbe davvero tutte le incertezze. |
 |
|
Marco.87
Utente Senior
   

Regione: Piemonte
Prov.: Novara
Città: Borgomanero
1522 Messaggi |
Inserito il - 16/12/2010 : 11:31:43
|
Miseria non ne ho della mia... Vai su cerca... Io per la sfumatura avevo dato al carrozziere le foto di come avevano sfumato Wyatt87 o Yuri sulle loro vbb1t. Non ricordo chi dei due nel post che avevano a loro tempo fatto avevano inserito le foto delle parti sfumate. Cambia il colore ma il succo è sempre lo stesso.  |
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 16/12/2010 : 11:34:29
|
| Domenico ha scritto:
Quindi da come ho capito solo la parte interna dove va il serbatoio benzina si vede bene il fondo, mentre le altre vengono sfumate compreso l'interno delle scocche tranne lo sportellino che va completamente in tinta, cmq se qualcuno mi posta qualche foto sull'effetto da realizzare mi eliminerebbe davvero tutte le incertezze.
|
l'effetto è diverso da vespa a vespa visto che venivano verniciate a mano... tu parla con il carrozziere e digli che in quei punti non deve coprire con la vernice ma solamente darci una "passata veloce"... |
 |
 |
|
XXX VESPA XXX
Utente Master
    
Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano
4338 Messaggi |
Inserito il - 16/12/2010 : 11:38:30
|
| Wyatt87 ha scritto:
| Domenico ha scritto:
Quindi da come ho capito solo la parte interna dove va il serbatoio benzina si vede bene il fondo, mentre le altre vengono sfumate compreso l'interno delle scocche tranne lo sportellino che va completamente in tinta, cmq se qualcuno mi posta qualche foto sull'effetto da realizzare mi eliminerebbe davvero tutte le incertezze.
|
l'effetto è diverso da vespa a vespa visto che venivano verniciate a mano... tu parla con il carrozziere e digli che in quei punti non deve coprire con la vernice ma solamente darci una "passata veloce"...
|
esatto |
 |
|
Domenico
Utente Normale

Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: Napoli
54 Messaggi |
Inserito il - 16/12/2010 : 12:14:09
|
Ok seguiro il vostro consiglio, ragazzi un altra domanda il carroziere mi ha sconsigliato di farla verniciare con pittura al nitro perchè dice che subito perde lucentezza e passando la pasta si graffia facilmente, ma mi sa che non vuole farla per non perdere tempo a lucidarla a mano, ma eventualmente se me la faccio verniciare e mi faccio fare una passata veloce di pasta dopo posso tranquillamente procedere da solo e rifinire il tutto o è un lavoro delicato che necessita di una mano esperta... Se posso farla mi dite anche che tipo di prodotto posso utilizzare e come procedere?? |
 |
|
Marco.87
Utente Senior
   

Regione: Piemonte
Prov.: Novara
Città: Borgomanero
1522 Messaggi |
Inserito il - 16/12/2010 : 13:01:16
|
| Domenico ha scritto:
Ok seguiro il vostro consiglio, ragazzi un altra domanda il carroziere mi ha sconsigliato di farla verniciare con pittura al nitro perchè dice che subito perde lucentezza e passando la pasta si graffia facilmente, ma mi sa che non vuole farla per non perdere tempo a lucidarla a mano, ma eventualmente se me la faccio verniciare e mi faccio fare una passata veloce di pasta dopo posso tranquillamente procedere da solo e rifinire il tutto o è un lavoro delicato che necessita di una mano esperta... Se posso farla mi dite anche che tipo di prodotto posso utilizzare e come procedere??
|
Il tuo carrozzaio ha ragione... La nitro è molto delicata. Si graffia per niente e da lucidare non ti passa più, senza contare che per la prima lucidatura, se eseguita a mano con pasta e polish non te ne fai niente. Per un ottimo lavoro ti serve già una lucidatrice da carrozzeria (tipo un normale flessibile, solo che gira molto più piano e coi dischi in ovatta e cotone). I rinnovi li puoi fare tranquillamente a mano, ma la prima lucidatura per come la vedo io va fatta in altro modo. Se vuoi un parere vernicia con la macrofan hs lechler. Costa ma vale. E ricorda che è certificata ASI il che non è roba da 4 soldi!!! Poche arrivano alla oro Asi... Pochissime al registro storico. TUTTI all fmi.  |
 |
|
Domenico
Utente Normale

Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: Napoli
54 Messaggi |
Inserito il - 16/12/2010 : 13:40:36
|
Il carrozziere mi diceva che in alcuni punti la macchinetta non può arrivare, ovviamente li dove può la lucida senza problemi, mentre l'inghippo sta nei punti dove dovrà farla a mano e sicuramente non perderà ore intere di lavoro facendo una cosa meticolosa e li volevo intervenire io solo ed esclusivamente in quei punti... Invece per quanto riguarda questa vernice che tu mi consigli non ha bisogno di lucidarla?? ma poi da lo stesso effetto della nitro e soprattutto ha gli stessi codici della max mayer??? e come posso reperirla??
|
 |
|
Discussione  |
|