Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Restauro VNB 2t del 1961...incrociamo le dita
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 Restauro VNB 2t del 1961...incrociamo le dita
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 6

Marco.87
Utente Senior

tricle


Regione: Piemonte
Prov.: Novara
Città: Borgomanero


1522 Messaggi

Inserito il - 16/12/2010 : 17:03:54  Mostra Profilo Invia a Marco.87 un Messaggio Privato
Allora personalmente Max meyer posso dirti che non è il massimo come vernice (lechler è decisamente migliore almeno secondo me!). E' consigliata da vespatecnica perchè come marca ha contribuito a campionare i colori originali. Quindi si parla del solito discorso. Una mano lava l'altra. Io aiuto te tecnicamente ma tu aiuti me commercialmente. Per la similitudine con il nitro non c'è alcun problema perchè se il carrozziere è in gamba ti simula un nitro anche partendo da una vernice che nitro non è, con la differenza che ti da un prodotto finito con una resistenza diversa. E' lui che deve sapere come muoversi, come catalizzare, cosa aggiungere ed in che parti e soprattutto a che distanza stare.
Personalmente una vespa verniciata a nitro la terrei in un angolo in salotto e bom... Avrei paura a portarla in strada. Un sassolino e sei fregato.
Per la lucidatura è pura questione di soldi perchè il carrozziere se lo paghi ti fa quello che vuoi a meno che sia un fannullone di prima categoria. Se invece è tuo amico e ti fa il prezzaccio o semplicemente ti fa un prezzaccio e basta è magari logico che cerca di farla lucidare a te, soprattutto se ha altro lavoro da sbrigare. E' un artigiano (non un vespista come noi che stanno in officina fino alle due e mezza di notte) e come tale privilegia il lavoro per 25 € l'ora piuttosto che quello da 10 o 15... Ti posso dire se proprio vuoi intraprendere la via del nitro, una volta verniciata di andare da lui un pomeriggio e lucidare ad esempio insieme una parte non impegnativa come il parafango anteriore. Farti dare da LUI i prodotti che usa (non fare boiate di andare a rifornirti ai brico che vendono solo porcherie) e poi fattela tutta tu... Quello che però devi tenere conto è che a mano ce l'hai dura come il ferro... Piuttosto comprati uno di quei lucidatori per carrozzeria da 4 soldi tipo valex o similare che una volta finito il lavoro metti in "archivio"...
Torna all'inizio della Pagina

Domenico
Utente Normale


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: Napoli


54 Messaggi

Inserito il - 17/12/2010 : 12:54:50  Mostra Profilo Invia a Domenico un Messaggio Privato
Diciamo che mi hai spiazzato, nel senso che ero convintissimo di farla al nitro, ma tutte queste tue perplessita mi hanno quasi convinto, l'unica cosa che voglio capire è l'effetto che fa questa vernice che tu mi consigli, nel senso non è che dopo mi ritrovo una vespa lucidissima che si vede da lontano un miglio che non è quella originale??
Inoltre chiedo a chiunque possa darmi una mano, mi serve lo spaccato della vespa non riesco proprio a trovarlo da nessuna parte.... qualcuno che mi aiuti???
Torna all'inizio della Pagina

XXX VESPA XXX
Utente Master


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano


4338 Messaggi

Inserito il - 17/12/2010 : 15:13:41  Mostra Profilo Invia a XXX VESPA XXX un Messaggio Privato
ciao.. se guardi il mio post aiuto per un restauro vnb4t del 1963 qualche immagine di spaccato la trovi..se no guarda su subito.it ci dovrebbe uno che dovrebbere vendere gli spaccati in formato pdf..
online mi ricordo che c'erano degli spaccati gratuiti della vnb2 ma non mi ricordo dove.
ciao!
Torna all'inizio della Pagina

Marco.87
Utente Senior

tricle


Regione: Piemonte
Prov.: Novara
Città: Borgomanero


1522 Messaggi

Inserito il - 17/12/2010 : 17:04:04  Mostra Profilo Invia a Marco.87 un Messaggio Privato
Domenico ha scritto:

Diciamo che mi hai spiazzato, nel senso che ero convintissimo di farla al nitro, ma tutte queste tue perplessita mi hanno quasi convinto, l'unica cosa che voglio capire è l'effetto che fa questa vernice che tu mi consigli, nel senso non è che dopo mi ritrovo una vespa lucidissima che si vede da lontano un miglio che non è quella originale??
Inoltre chiedo a chiunque possa darmi una mano, mi serve lo spaccato della vespa non riesco proprio a trovarlo da nessuna parte.... qualcuno che mi aiuti???


Come ti dicevo la finitura la fa l'esperienza del carrozziere. Una vernice, data da 10 mani diverse da dieci finiture diverse. Sta al carrozziere catalizzare e diluire di più o di meno, aggiungere un pelo di opacizzante eccetera. Te parla al tuo carrozziere. Lo fai felice dicendogli che gliela fai fare con la vernice che crede, ma vuoi un effetto nitro. E vedi che se non è un buzzurro te la fa come vuoi...
Torna all'inizio della Pagina

sgaruffo
Utente Senior

sgaruffo

Città: Perugia


1719 Messaggi

Inserito il - 17/12/2010 : 21:24:04  Mostra Profilo Invia a sgaruffo un Messaggio Privato
Quoto....i bravi verniciatori sono onnipotenti con le vernici

TRE travasi
Torna all'inizio della Pagina

Domenico
Utente Normale


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: Napoli


54 Messaggi

Inserito il - 20/12/2010 : 13:28:10  Mostra Profilo Invia a Domenico un Messaggio Privato
Quindi da come ho capito mi conviene parlare con lui e capire quale vernice preferisce... cmq ragazzi io non riesco a trovare gli spaccati da nessuna parte non so proprio come fare, qualcuno che mi aiuti??????
Torna all'inizio della Pagina

XXX VESPA XXX
Utente Master


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano


4338 Messaggi

Inserito il - 20/12/2010 : 13:48:21  Mostra Profilo Invia a XXX VESPA XXX un Messaggio Privato
hai un mp
Torna all'inizio della Pagina

Domenico
Utente Normale


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: Napoli


54 Messaggi

Inserito il - 21/12/2010 : 11:13:05  Mostra Profilo Invia a Domenico un Messaggio Privato
Ok grazie mille ildotto88, attendo tue notizie...
Avrei altra questione da porvi a voi esperti, sono alla ricerca di alcuni pezzi di ricambio tra cui la plastica del fanale posteriore e il clacson e la sella monoposto, li vorrei trovare originali dell'epoca, ma su i vari siti di vendità non riesco a trovare niente che soddisfi le mie pretese, trovo tutti articoli nuovi... qualcuno sa dove potrei cercarli??
Torna all'inizio della Pagina

erry
Utente Attivo

mods

Città: Roma


747 Messaggi

Inserito il - 21/12/2010 : 11:25:05  Mostra Profilo Invia a erry un Messaggio Privato
per la plastica del fanale post forse posso aiutarti, ti mando un MP

VESPISTI INDIPENDENTI - GAETA (LT)
Torna all'inizio della Pagina

XXX VESPA XXX
Utente Master


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano


4338 Messaggi

Inserito il - 21/12/2010 : 12:41:58  Mostra Profilo Invia a XXX VESPA XXX un Messaggio Privato
anche io forse ti posso aiutare.
ti mando un mp.
ciao!!
Torna all'inizio della Pagina

Marco.87
Utente Senior

tricle


Regione: Piemonte
Prov.: Novara
Città: Borgomanero


1522 Messaggi

Inserito il - 21/12/2010 : 16:43:48  Mostra Profilo Invia a Marco.87 un Messaggio Privato
Domenico ha scritto:

Ok grazie mille ildotto88, attendo tue notizie...
Avrei altra questione da porvi a voi esperti, sono alla ricerca di alcuni pezzi di ricambio tra cui la plastica del fanale posteriore e il clacson e la sella monoposto, li vorrei trovare originali dell'epoca, ma su i vari siti di vendità non riesco a trovare niente che soddisfi le mie pretese, trovo tutti articoli nuovi... qualcuno sa dove potrei cercarli??



Fiere e mostre scambio indubbiamente anche se dalle tue parti non ho la più pallida idea di cosa possa esserci... Poi è pure inverno e di solito in questi mesi sono tutti in officina a lavorare... Di mostre scambio c'è ben poco...
Se ti posso consigliare, se non hai mostre a cui andare prova su subito o ebay. Ti dirò, a moto intere è come prendere un cannemozze e spararsi nelle balle perchè girano dei prezzi da far west, da veri pistoleri e banditi. Gente che spara prezzi a muzzo senza il minimo criterio. Per la cronaca tizio vende un 50 special restaurato a 2500 allora il mio da rifare da zero minimo 1800 li vale...
Ma sui ricambi qualcosina di buono c'è, tante volte di gente che vende con base d'asta 1 € una cosa per un modello ed invece è per un altro e alla fine se sai riconoscere cosa ti serve, se hai fortuna riesci ad aggiudicartelo per il giusto prezzo se non qualcosina meno.
C'era altrimenti un altro sito che se non erro mi aveva indicato il dotto di un tizio che vende roba usata dell'epoca ma francamente ti consiglio di rivolgerti a lui in caso sei proprio alla canna del gas perchè i prezzi sono abbastanza da gioielliere...
Torna all'inizio della Pagina

Domenico
Utente Normale


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: Napoli


54 Messaggi

Inserito il - 21/12/2010 : 16:57:51  Mostra Profilo Invia a Domenico un Messaggio Privato
Bhe il problema e che su ebay di clacson usati non se ne trovno proprio, per le selle il costo sale alle stelle mentre per la gemma fanale posterore si trova solo robba nuova, mentre per quanto riguarda le fiere la piu vicina sta a Sora che è molto bella ma la fanno solo a all'inizio di novembre. Cmq se qualcun'altro puoi aiutarmi sono tutto orecchie
Torna all'inizio della Pagina

XXX VESPA XXX
Utente Master


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano


4338 Messaggi

Inserito il - 21/12/2010 : 18:36:35  Mostra Profilo Invia a XXX VESPA XXX un Messaggio Privato
se sei alla canna del gas come dice marco87 il sito è gcarlo.65

ciao!
Torna all'inizio della Pagina

Marco.87
Utente Senior

tricle


Regione: Piemonte
Prov.: Novara
Città: Borgomanero


1522 Messaggi

Inserito il - 21/12/2010 : 20:10:50  Mostra Profilo Invia a Marco.87 un Messaggio Privato
ildotto88 ha scritto:

se sei alla canna del gas come dice marco87 il sito è gcarlo.65

ciao!


Che memoria... Ricordavo bene che eri te!
Torna all'inizio della Pagina

XXX VESPA XXX
Utente Master


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano


4338 Messaggi

Inserito il - 22/12/2010 : 07:50:05  Mostra Profilo Invia a XXX VESPA XXX un Messaggio Privato
Marco.87 ha scritto:

ildotto88 ha scritto:

se sei alla canna del gas come dice marco87 il sito è gcarlo.65

ciao!


Che memoria... Ricordavo bene che eri te!
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 6 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever