Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - polini 177 by vespafrank! fine...
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Vespa tecnica: elaboriamo il motore
 polini 177 by vespafrank! fine...
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 10

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 03/02/2011 : 19:59:06  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Ma che ti ha fatto il mazzucchello! dai che a 90 è bello bello e tiene botta...

X FRAVESPA meglio di MIMMO non credo... ma vi servo per bene... ci sono comuqnue altri miei post del passato con tanti motori large e tante foto... vabbè ve lo faccio ESPRESSO, domenica vado in campagna prendo quei due o trecento ricambi che mi mancano e lunedì inizio....

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

vespafrank
Utente Master

vespa 10


Regione: Campania
Prov.: Salerno
Città: cava de' tirreni


2548 Messaggi

Inserito il - 03/02/2011 : 20:51:09  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di vespafrank Invia a vespafrank un Messaggio Privato
il mazzucchelli l'ho preso nuovo a 50 euro per questo non potevo rifiutare!!
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 03/02/2011 : 20:57:52  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Minkia e ti LAMENTI?

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

vespafrank
Utente Master

vespa 10


Regione: Campania
Prov.: Salerno
Città: cava de' tirreni


2548 Messaggi

Inserito il - 03/02/2011 : 21:02:06  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di vespafrank Invia a vespafrank un Messaggio Privato
ahahahah no pero sai mi aspettavo qualitativamente che fosse come un originale piaggio! i meceur sono molto ma molto piu rifiniti
ma per il lavoro che deve svolgere va piu ke bene

P:S. ho fatto una prima misurazione sull'aspiarazione ed ho ricavato 170 gradi di aspirazione!
che ne pensate??
Torna all'inizio della Pagina

vespafrank
Utente Master

vespa 10


Regione: Campania
Prov.: Salerno
Città: cava de' tirreni


2548 Messaggi

Inserito il - 18/02/2011 : 20:35:32  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di vespafrank Invia a vespafrank un Messaggio Privato
in attesa di sti benedetti cuscinetti e paraoli che ve ne pare??
Immagine:

183,95 KB
Altro ke la MMW
Immagine:

152,49 KB
Torna all'inizio della Pagina

DarioVNB1-T.S.
Utente Master


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: FERRARA


2901 Messaggi

Inserito il - 18/02/2011 : 21:17:36  Mostra Profilo Invia a DarioVNB1-T.S. un Messaggio Privato
BELLISSIMI!!!! Veramente un lavoro di estrema precisione frank!!!! come hai fatto a fare la lavorazione così a specchio??

This is the sound of ALCHIMIA....
Come on come on baby vien chi putìna...
Listen to music... And look I MAIAI.
Torna all'inizio della Pagina

vespafrank
Utente Master

vespa 10


Regione: Campania
Prov.: Salerno
Città: cava de' tirreni


2548 Messaggi

Inserito il - 18/02/2011 : 22:10:50  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di vespafrank Invia a vespafrank un Messaggio Privato
prima passate con carta vetrata fine, poi diverse grane di carta abrasiva e infine tampone davanti al dremel con pasta abrasiva per renderlo cosi lucido! ci ho perso tantissimo tempo per farla cosi
Torna all'inizio della Pagina

vespafrank
Utente Master

vespa 10


Regione: Campania
Prov.: Salerno
Città: cava de' tirreni


2548 Messaggi

Inserito il - 20/02/2011 : 19:58:28  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di vespafrank Invia a vespafrank un Messaggio Privato
qualche altra foto

Immagine:

136,28 KB

Immagine:

108,5 KB

Immagine:

161,58 KB

ragazzi mi serve un aiuto per l'albero!! lo devo anticipare ulteriormente secondo voi??
come faccio??
la valvola allungata è arrivata a 41mm!! e c'è ancora materiale volendo

Immagine:

113,53 KB
Torna all'inizio della Pagina

rokito
Utente Master

RRT2


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Rimini
Città: Rimini


3256 Messaggi

Inserito il - 20/02/2011 : 23:33:09  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di rokito Invia a rokito un Messaggio Privato
Bravo Fra!! Come hai fatto per il travaso destro dopo averlo bucato e saldato? A me sono rimasti dei mini fori dovuti alle bolle d'aria che si creano con la saldatura.. La guarnizione tocca che la allarghi

RRT- Rokito Racing Team
Torna all'inizio della Pagina

150
Moderatore

Alex


Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: san severo


4256 Messaggi

Inserito il - 20/02/2011 : 23:50:44  Mostra Profilo Invia a 150 un Messaggio Privato
frenk non esagerare con quella valvola,io con 40 un po di problemi l'avevo,difatti con 38 andava alla grande.

Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 21/02/2011 : 09:49:59  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Sì, sì atento alla valvola? Già di suo l'originale è grande ed anticipata sulla PXE, direi di limarla solo un pò a renderla quadra, non oserei oltre i 2mm a dx e 2mm a sx!!

Allora ora FRANK devi comprarti il disco graduato e fare un pò di misure... questo perchè il GT và RIFASATO, in pratica devi misurare la FASE di SCARICO, e quella dell'albero, l'albero deve avere fasi da 60° e 120° sono quelle standart per gli elaborati...lo scarico essere compreso tra 175° e 185°.... questio valori sono quelli che per prove nel tempo sui varii forum hanno dimostrato maggior affidabilità... ora l'albero mazzucchelli ignoro che anticipo abbia...

ma forse và ritoccato...

In fin dei conti funziona anche così e fare/aggiustare le fasi variando un pelo lo scarico (limandolo o alzando 1mm il cilindro), comporta un garn òavoro in vero... difatti per portare la fase di scarico a quota 180° bisogna poi compensare l'alzo del cilindro abbassando la testata, o meglio il cilindro in rettifica di altrettanto per non variare il rapporto di compressione... lavorare l'albero non è poi quella passeggiata che tutti immaginano, se il taglio anzichè dritto lo si vuole un pò arcuato, al fine di dare più spinta alla benzina nei travasi... Insomma...

serve il disco graduato, misurare le fasi, variare l'alzo del cilindro o i fori...

detta così sembra nulla ma quando lo fai richiede tempo e perizia...

ignoro ad oggi i risulatti ceh danno simili lavori avendoli fatti sia sul mio recente 210 POLINI (non ancora provato) che sul 130 small evoluzione ancopra da chiudere!!!

L'ho fatto pèerchè consigliato a farli... di scatola ero messo decentemente con il 210, ma ho voluto strafare, chissà come andrà?

Il disco garduato lo vendono di varie marche, prendilo se puoi con doppia scala da 0-180 e da 180-0, ovvero non scalato 0-360, ma 0-180 positivo e 180-o negativo, ti rende la lettura più facile... altrimenti la misura che farai sarà da 0° a scendere supponiamo fino a 270°, la differeneza 360/0°-270 è la fase da 90°, sul disco a doppia scala leggerai invece 360/0° ruoti e leggi 90° negativi, ovvero la fase letta corrisponde direttamente alla fase che hai ovvero 90°.

Questo ovviamente perchè se hai una scala identica a dx e a sx dello ZERO° di partenza, sia che ruoti a sx o a dx il volano, avrai sempre un riferimento in gradi reale di quanto ti discosti dallo zero, mentre con scala 360° se ruoti negativo il valore letto non sarà quello di rotazione in quel verso, ma quello contrario..

Misuarre le FASI, quindi non sò a quanto serva, ma ho capito leggendo qui ed altrove ce serve, difatti inizialmente scettico, ho preso il disco graduato (goniometro) e mi sono dedicato al rifasamento... devo dire che è uno sbattimento, ma è figo farlo!

E' operazione che affranca dall'elaborare standart e ti porta ad uno step successivo...

appunto la RIFASATURA dell'albero e dei travasi, dedicata al motore... per assurdo poi ho notato cehg le FASI dichiarate di scatola spesso non sono affidabili al 100% tant'è che il mio POLINI ALU small aveva fase discarico di ben 5° superiore a quanto dichiarato!

Le FASI inoltre variano al variare dell'altezza del cilindro e della corsa dell'albero (corsa maggiorata), quindi per avere un minimo l'idea di cosa si stà facendo serve misurarle in base allo step adottato...

Concludo dicendo ceh pur non amando questa operazione, che richiede un minimo di attrezzatura e di tempo, ad oiggi con quel briciolo di esperienza fatta, mi sento di dire che serve...

MISURA LE TUE E VEDIAMO.


pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

vespafrank
Utente Master

vespa 10


Regione: Campania
Prov.: Salerno
Città: cava de' tirreni


2548 Messaggi

Inserito il - 21/02/2011 : 17:22:30  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di vespafrank Invia a vespafrank un Messaggio Privato
@ rocco: come puoi vedere sui travasi c'è dello stucco epossidico a ferro proprio per eliminare tutte quelle imperfezioni e in modo da avere dei travasi perfetti (devo rifinirli ancora un po sopratutto il sx)

@ 150: la valvola l'ho allargata di 4+2 e mi è saltata fuori quella voragine!!

@ poeta: ok sei stato chiarissimo, purtroppo il tempo è poco ma appena si cuscinetti mi arrivano incomincio a montare per bene l'albero e il gt e a fare le misurazioni!

grazie a tutti vi terrò aggiornati

Torna all'inizio della Pagina

rokito
Utente Master

RRT2


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Rimini
Città: Rimini


3256 Messaggi

Inserito il - 21/02/2011 : 19:57:58  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di rokito Invia a rokito un Messaggio Privato
stucco epossidico... ormai i carter sono chiusi niente da fare... però dovrebbe essere una mia specialità (e qui solo i "vecchi" utenti capiranno)

RRT- Rokito Racing Team
Torna all'inizio della Pagina

150
Moderatore

Alex


Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: san severo


4256 Messaggi

Inserito il - 21/02/2011 : 22:52:14  Mostra Profilo Invia a 150 un Messaggio Privato
anchio ho usato l'epossidico per rifinire,risultato soddisfacente,non si stacca neanche a morire.

Torna all'inizio della Pagina

vespafrank
Utente Master

vespa 10


Regione: Campania
Prov.: Salerno
Città: cava de' tirreni


2548 Messaggi

Inserito il - 21/02/2011 : 22:58:33  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di vespafrank Invia a vespafrank un Messaggio Privato
sisi esatto diventa tutt'uno con l'alluminio! per toglierlo solo la fresa bisogna usare!
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 10 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever