Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Che ne pensate?
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 4 chiacchiere tra amici
 Valutazioni e prezzi Vespa, accessori, ricambi
 Che ne pensate?
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 5

Vespa125
Utente Medio

Stemma Piaggio


Regione: Liguria
Prov.: Genova
Città: Genova


185 Messaggi

Inserito il - 16/11/2010 : 00:17:43  Mostra Profilo Invia a Vespa125 un Messaggio Privato
aerox2 ha scritto:

scusa poeta ma...

vespatecnica volume 3, pagina 30...

Immagine:

7,12 KB

non era disponibile solo l'azzurro chiaro come colore?

è uno dei classici errori che soprattutto tu e altri utenti individuate sempre prontamente?



Confermo. Per la VNB6 disponibile solo l'Azzurro Chiaro...
Secondo me quello che si vede in foto non è bianco! ma l'azzurrino originale che nel tempo è "sbiadito"...
Torna all'inizio della Pagina

gippi73
Nuovo Utente

Città: padova


23 Messaggi

Inserito il - 17/11/2010 : 15:36:49  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di gippi73 Invia a gippi73 un Messaggio Privato
Ciao a tutti ragazzi...vi aggiorno:
sono riuscito a farmi dare il numero del telaio ed ora sto facendo fare un controllo alla questura; giusto per sapere se è in regola!
Per il resto:

poeta: "....Ed ha il manettino del cambio rotto..." il proprietario mi ha riferito di avere il filo frizione rotto...ma non il manettino, scusa la mia ignoranza...rotto in che senso?
"Come prima Vespa spari altino...la prima è sempre una SMALL, per MILLEUNA ragioni." quali ragioni scusa?

aerox2: leggevo in un post che è possibile, senza sabbiare, rimettere in luce il colore originale con un prodotto apposito (credo uno sverniciatore)..secondo voi è realmente possibile ciò in questa vespa?

E' vero che mancano i fregi...e non sono per nulla facilmente reperibili, ma per il resto mi sembra tutta originale come parti! voi che dite?
Gentilmente se notate parti non orginiali me lo potete comunicare?
grazie a tutti!
Ciao, gigi

Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 17/11/2010 : 16:28:14  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Ho confuso con la VNB5 scusa... come prima vespa e primo restauro la vedo dura....

si inizia sempre da una small a meno che tu non faccia fare molto del lavoro ad altri....

è bella comunque, ma và sabbiata e riverniciata di certo.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

gippi73
Nuovo Utente

Città: padova


23 Messaggi

Inserito il - 17/11/2010 : 16:33:40  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di gippi73 Invia a gippi73 un Messaggio Privato
Grazie poeta, ho letto molto dei tuoi post e sono felice che tu mi dia qualche consiglio! ho ripostato le foto con aggiunta di nuove, il colore che appare alla base dello scudo, e sulla sacca interna è il suo orginale secondo te? Come ti pare messo il motore come pezzi? (ti chiedo scusa..so che da una foto non è facile!!
Ti chiedo anche un consiglio sul prezzo...quanto potrei offrire eventualmente?
Molte grazie a tutti...
ciao! gigi
Torna all'inizio della Pagina

gippi73
Nuovo Utente

Città: padova


23 Messaggi

Inserito il - 18/11/2010 : 15:30:17  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di gippi73 Invia a gippi73 un Messaggio Privato
nessuno?
Torna all'inizio della Pagina

bocia
Utente Master

Città: verona


5055 Messaggi

Inserito il - 18/11/2010 : 17:23:29  Mostra Profilo Invia a bocia un Messaggio Privato
Io non vedo immagini, però ti posso dire una cosa. Visto che non hai nè targa nè documenti, oltre al costo della Vespa devi sapere che: tra Iscrizione al Registro Storico, Cert. di rilevanza Storico-Collezionistico, Collaudo, targa nuova, e Iscrizione al P.R.A. ci devi aggiungere altri 500/600 Euro.

Walter
Torna all'inizio della Pagina

gippi73
Nuovo Utente

Città: padova


23 Messaggi

Inserito il - 18/11/2010 : 18:51:28  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di gippi73 Invia a gippi73 un Messaggio Privato
Hai ragione bocia...scusa ma non so che ho combinato! ora dovrebbero vedersi..prova a cliccare sul link! Certo c'è da aggiungere poi per le pratiche 500-600€ ma una vespa con già tutti i documenti pronti avrebbe sicuramente un prezzo superiore a quello richiesto.
Grazie per le informazioni cmq!
Gigi
Torna all'inizio della Pagina

bocia
Utente Master

Città: verona


5055 Messaggi

Inserito il - 18/11/2010 : 19:04:13  Mostra Profilo Invia a bocia un Messaggio Privato
Ciao, adesso ho visto le foto.

Certo che farci un CONSERVATO li è proprio dura. Un restauro si, ma un conservato mi sembra difficile. Semprechè poi togliendo il serbatoio non ci trovi anche della ruggine passante nel tunnel (succede con molte VESPE).

Comunque direi che più di 500 Euro non vale.




Walter
Torna all'inizio della Pagina

aerox2
Utente Master

tette3


Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo


3211 Messaggi

Inserito il - 18/11/2010 : 19:06:51  Mostra Profilo Invia a aerox2 un Messaggio Privato
gippi scusa ma non mi pare tu ci abbia detto quanto ti chiedono per questa ....
comunque a conti fatti è da rifare totalmente!!
contando poi quanto detto da bocia....
secondo me coi documenti potrebbe valere sui 1500 a spanne visto anche il modello non proprio raro...
così io non gli darei più di 1000 euro ma deve piacerti proprio tanto tanto per dargliene così tanti....
anche perchè sarà da rifare in toto anche il motore immagino...
si si mi sa più sui 500-600€...

Alessandro
Torna all'inizio della Pagina

gippi73
Nuovo Utente

Città: padova


23 Messaggi

Inserito il - 18/11/2010 : 19:20:03  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di gippi73 Invia a gippi73 un Messaggio Privato
Lui chiede 1300€, ho creato questo post anche per capirci un po' di più sul reale valore e su quanto sarà necessario spendere per un eventuale restauro e per la documentazione.
Io pensavo di proporgli 800/900€, che dite?
La mia idea però era quella (visto lo stato buono, a parte il colore) di farci un conservato. Sarà impossibile per voi? Cosa mi può impedire tecnicamente dal farlo?
Molte grazie, ciao
Torna all'inizio della Pagina

Marco.87
Utente Senior

tricle


Regione: Piemonte
Prov.: Novara
Città: Borgomanero


1522 Messaggi

Inserito il - 18/11/2010 : 19:48:44  Mostra Profilo Invia a Marco.87 un Messaggio Privato
Mi intrufolo perchè ste vecchiacce da mettere sotto ai ferri come sempre mi ispirano più di quelle finite, precise e perfette.
Non è un modello particolarmente raro. E' vero questo, ma è anche altrettanto vero che non sembra avere botte particolari o ancora peggio lo scudo bollato o da sadare.
Il conservato tuttavia lo devi scordare e la storia che hai sentito del prodotto sverniciante anche quella mettila da parte. Sicuramente se la moto è stata riverniciata c'è il suo perchè. Un conservato lo potevi fare se avevi il colore originale a vista, ruggine pochissimo e solamente superficiale e bolli zero. Come dice Poeta una su mille esce un conservato e credimi è un lavoro dieci volte più complesso e delicato che rifare da zero tutta la scocca. Se con tanta voglia una scocca del genere in una settimana la fai e la finisci, su un conservato in una settimana probabilmente ci fai le due pance... Come primo restauro do ragione a poeta. E' abbastanza impegnativo, nel senso che devi avere una certa manualità con le chiavi e una certa familiarità con la meccanica e in ultimo, ma primo per importanza devi avere quella minuziosità che ti porta a ricercare la correttezza anche nei più piccoli dettagli. Non serve saper pulire un carburatore in sostanza... Se non hai queste capacità ti conviene fare scuola su altro prima di metterci addosso le mani, se no sprechi soldi e tempo.
Il prezzo... Il prezzo è un problema... E' sempre un problema. Mi sembra di aver capito che non possiede ne targa ne documenti... Beh indubbiamente in questo stato i 1000 detti sopra sono una cifra abbastanza impegnativa... Più corretta è la cifra che hai ipotizzato tu. 800/850 sono a mio parere adeguati. Certo se guardi il mercato con quei soldi non ci compri nemmeno un 50ino, però se guardiamo il mercato siamo sempre alle solite. Io direi di provare a partire con 800. Se non molla vagli incontro fino a 900 ma se vuoi un parere personale non superare quella cifra...
Torna all'inizio della Pagina

aerox2
Utente Master

tette3


Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo


3211 Messaggi

Inserito il - 18/11/2010 : 20:04:58  Mostra Profilo Invia a aerox2 un Messaggio Privato
Marco.87 ha scritto:

Mi intrufolo perchè ste vecchiacce da mettere sotto ai ferri come sempre mi ispirano più di quelle finite, precise e perfette.
Non è un modello particolarmente raro. E' vero questo, ma è anche altrettanto vero che non sembra avere botte particolari o ancora peggio lo scudo bollato o da sadare.
Il conservato tuttavia lo devi scordare e la storia che hai sentito del prodotto sverniciante anche quella mettila da parte. Sicuramente se la moto è stata riverniciata c'è il suo perchè. Un conservato lo potevi fare se avevi il colore originale a vista, ruggine pochissimo e solamente superficiale e bolli zero. Come dice Poeta una su mille esce un conservato e credimi è un lavoro dieci volte più complesso e delicato che rifare da zero tutta la scocca. Se con tanta voglia una scocca del genere in una settimana la fai e la finisci, su un conservato in una settimana probabilmente ci fai le due pance... Come primo restauro do ragione a poeta. E' abbastanza impegnativo, nel senso che devi avere una certa manualità con le chiavi e una certa familiarità con la meccanica e in ultimo, ma primo per importanza devi avere quella minuziosità che ti porta a ricercare la correttezza anche nei più piccoli dettagli. Non serve saper pulire un carburatore in sostanza... Se non hai queste capacità ti conviene fare scuola su altro prima di metterci addosso le mani, se no sprechi soldi e tempo.
Il prezzo... Il prezzo è un problema... E' sempre un problema. Mi sembra di aver capito che non possiede ne targa ne documenti... Beh indubbiamente in questo stato i 1000 detti sopra sono una cifra abbastanza impegnativa... Più corretta è la cifra che hai ipotizzato tu. 800/850 sono a mio parere adeguati. Certo se guardi il mercato con quei soldi non ci compri nemmeno un 50ino, però se guardiamo il mercato siamo sempre alle solite. Io direi di provare a partire con 800. Se non molla vagli incontro fino a 900 ma se vuoi un parere personale non superare quella cifra...


come non quotarti Marco!!!
un conservato l'abbiamo detto da subito gippi....
non si può perchè è stata riverniciata...SOPRATTUTTO di un colore non originale...questo è il vero problema!
e verniciata molto malamente tra l'altro, non l'hanno nemmeno smontata...guarda i particolari delle liste pedana, le viti del cavalletto, tutto colorato...e così non va...
comunque se già vuole 1300 non te la darà mai per meno di mille a mio parere...
prova a giocarti la carta della mazzetta da 50 € che fa volume...
mio cugino ne ha portata a casa una a 1400, da riverniciare perchè anche lei con vernice non originale ma almeno coi documenti perfettamente in regola...
vuol dire tanto...
anche perchè poi non avrà la targa originale ma quella nuova europea e, checchè se ne dica, secondo me perde un po' di valore anche per questo, almeno per quel che mi riguarda...

Alessandro
Torna all'inizio della Pagina

gippi73
Nuovo Utente

Città: padova


23 Messaggi

Inserito il - 18/11/2010 : 20:08:03  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di gippi73 Invia a gippi73 un Messaggio Privato
Ciao Marco,
molte grazie per il tuo consiglio!...è sempre ben accetto anche se duro da mandare giù!
Il fatto è che come dici te c'è molto sul mercato, ma poco di valido e interessante per quel che mi riguarda (inteso un bel conservato ad un prezzo onesto)...ma questa vespetta mi sembrava interessante, intendo in rapporto alla presenza di pezzi originali e allo stato d'uso: assenza di botte, ammaccature, presenza di pezzi originali...ecc
Sinceramente non conosco in quale situazione mi potrei cacciare...ma la passione e il desiderio a volte ti permettono di superare ostacoli importanti (come spesso poeta dice), per cui non mi spaventa il fatto che sia impegnativo come primo restauro,(poi sicuramente non farei da solo), da qualche parte bisogna iniziare no?
Il mio pensiero come evidenziato in precendenza nasce dal fatto che osservando attentamente le foto è evidente la riverniciatura con colorazione non originale, ma nelle parti coperte è presente probabilmente il colore di fondo originale, e lì vorrei riuscire ad arrivare. Non so perchè sono così testardo...ma non prendetemi a male, con l'altro orecchio sicuramente vi dò ascolto!
Mi serve solo un po' di aiuto per riuscire a fare un buon restauro!
Torna all'inizio della Pagina

gippi73
Nuovo Utente

Città: padova


23 Messaggi

Inserito il - 18/11/2010 : 20:14:58  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di gippi73 Invia a gippi73 un Messaggio Privato
Su questo hai ragione aerox...anche secondo il valore con la targa non originale è diverso!
Mi sto cmq informando dal proprietario se è possibile recuperare il numero di targa per lo meno...ma avendo il numero è possibile per caso rifare la targa?
Torna all'inizio della Pagina

aerox2
Utente Master

tette3


Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo


3211 Messaggi

Inserito il - 18/11/2010 : 20:22:03  Mostra Profilo Invia a aerox2 un Messaggio Privato
legalmente ho paura di no....

Alessandro
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 5 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever