Autore |
Discussione  |
n/a
deleted
    

2653 Messaggi |
Inserito il - 11/02/2011 : 20:32:54
|
domani ci metto subito il fanalino special che con quello non la posso vedere, poi levo le stecche per il parabrezza...intanto il motore risulta bloccato, ho tolto la testata e riempito di miscela penso sia il pistone bloccato.. Anche il carburatore risulta con la ghigliottina bloccata, sta vespetta è stata parecchi anni ferma.. Domenica spero di sentirla in moto.. poi si deciderà il da farsi... |
 |
|
cesare1968
Utente Senior
   

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: crespellano
1008 Messaggi |
Inserito il - 11/02/2011 : 20:46:36
|
| andredlock ha scritto:
Altri dettagli..
Immagine:
 59,16 KB
Immagine:
 54,68 KB
Immagine:
 55,16 KB
Immagine:
 72,77 KB
Immagine:
 71,44 KB
|
non volevo dire che fa schifo anzi è sempre piu raro trovarne delle cosi complete a me piace molto |
cesare lelli |
 |
|
rokito
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Rimini
Città: Rimini
3256 Messaggi |
Inserito il - 11/02/2011 : 21:01:53
|
Il motore... Originale? |
RRT- Rokito Racing Team |
 |
|
n/a
deleted
    

2653 Messaggi |
Inserito il - 11/02/2011 : 21:27:36
|
@Cesare no figurati, so bene cosa intendevi , le foto le ho volute metter proprio perchè penso abbia appunto tutto originale nei componenti...Del motore solo bobina esterna non è la sua quasi sicuramente perchè quella che ho è rossa mentre dovrebbe essere nera. A parte sella, fanalino post e targhetta post il resto non credo sia stato sostituito.
@Rokito si il motore è originalissimo, piaggio 50! Era dei vigili urbani eheh. Un motore 50 non l'ho mai guidato...spero domenica di metterla in moto 
|
 |
|
n/a
deleted
    

2653 Messaggi |
Inserito il - 12/02/2011 : 21:34:43
|
Ragazzi oggi ho lavorato un pò sulla vespa, son preso dall'entusiasmo..siccome aveva il motore bloccato oggi mi son dato da fare, vorrei sentirla in moto, poi con calma penserò per bene su come operare..
Chissà quanti anni è ferma ma sicuro parecchi...il carburatore era talmente incrostato che la ghigliottina non voleva saperne di venirne fuori nemmeno con diluente e benzina in ammollo...Quindi ho usato un pò di maniere forti..Due ore buone per ripulire al meglio quel carburatore. Incrostazioni sul rosso, la miscela è indurita a tal punto da creare il blocco. La pedivella non scendeva, pensavo fosse solo il pistone bloccato, quindi smonto cilindro e novità trovo anche albero bloccato! Allora con diluente e benzina che già avevo inserito ieri nel cilindro, mi son aiutato sia con la pedalina che con l'albero spinto a mano...inziava a muoversi, alla fine son riuscito a sbloccare per bene anche l'albero motore ho fatto scorrere più volte e svuotato, poi soffiato con compressore e rilavato con benzina... Il pistone e le fasce sono terribilmente nuovi solo un pò incrostato ma nemmeno un segno, e anche il cilindro parecchio ben messo (sono rimasto impressionato dallo spessore della camicia del 50 originale ) Ho rimontato tutto e lubrificato con olio miscela, e finalmente la pedivella va giù e l'albero e pistone scorrono bene...Faccio la prova scintilla con candela che già c'era montata e la fa anche bella sostanziosa! Purtroppo non ho potuto accendere perchè il serbatoio è pieno di diluente, risulta anche questo incrostato all'impossiibile... domani lo ripulirò al meglio e metterò in moto la vespetta... |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 13/02/2011 : 09:58:43
|
Una VESOPA special Migliorata in OTTIME CONDIZIONI!!! quella si accende Andrelock... il mio fiuto me lo dice...
direi di fare la CAZZATA piu grande, ovvero smonatla tutta, pulisci tutto, rivernicia cerchi e stelo, ingrassa e rimonta esattamente utilizzando ogni aprte originale che hai smontato! Ritocchi solo a pennello e una saldata alla pedana, molatina stuccatina e ritocco anche volendo a pennello!!! le liste staccale in quel punto e riattaccale...
MOTORE, marma originale, cilindro originale, pignone PINASCO allungato, getto da 53 punti., sella ovvio fanalino post, copertoni SC30 Pirelli... devi farne un CONSeRVATO, diamine e STUPENDA! |
pugnodidadi |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 13/02/2011 : 09:59:38
|
Curiosita'.. l-OFFERTA quella da me consigliata.... |
pugnodidadi |
 |
|
alevespa50
Utente Senior
   

Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: piano di conca
1825 Messaggi |
|
n/a
deleted
    

2653 Messaggi |
Inserito il - 13/02/2011 : 10:36:21
|
| poeta ha scritto:
Curiosita'.. l-OFFERTA quella da me consigliata....
|
L'offerta è quella da te consigliata! E volevo offrire anche qualcosa in più! Dal secondo offerente ho dato uno scarto di 30 euro circa
Tornando alla vespa, sto seriamente pensando di sistemarla così com'è lucidarla per bene e ritoccare dove necessario! Ha ancora gli adesivi interni nella scocca, subito sulla sinistra una volta tolto il vano portaoggetti (vano portaoggetti con molla ferma attrezzi)
Ieri ho sbloccato albero motore, fa una bella scintilla...fra qualche ora quel motore andrà in moto. Non immaginate quanto era incrostato. Statore in ottimo stato fili all'apparenza nuovissimi così come condensatore e puntine. Il pistone e le fasce dopo pulitina con diluente risultano lucenti...nemmeno una riga lieve. In una foto c'è il cerchio, se notate sembra ruggine quella che si vede, invece è polvere incrostata! Ho pulito con un pò di diluente e anche il cerchio è bello lucido..Insomma la polvere e il grasso me l'hanno tenuta conservata |
 |
|
n/a
deleted
    

2653 Messaggi |
Inserito il - 13/02/2011 : 10:39:53
|
Dimenticavo grazie per i complimenti sono entusiasta! Le darò tutte le attenzioni possibili |
 |
|
aleporcu
Utente Medio
 
Regione: Sardegna
Prov.: Oristano
Città: ghilarza
110 Messaggi |
Inserito il - 13/02/2011 : 10:45:09
|
ciao, complimenti x l'acquisto! puoi togliermi una curiosità?: ma hai fatto un asta con offerta in busta chiusa? O come funzione? dalle nostre parti ci sono vari comuni con vespe nel magazzino (marcomoto negli anni 80 ne aveva piazzato diverse). Hai stimolato tu la messa in vendita a qualche dipendete/amministratore o come è andata. Il mio comune a ceduto 2 150sprint qualche anno fa per 200 euro!!!!!però è stata una cosa mi sà un po sottobanco. |
 |
|
n/a
deleted
    

2653 Messaggi |
Inserito il - 13/02/2011 : 14:22:15
|
ciao io comunque sono di simaxis per l'esattezza ! siamo vicini. Si a busta chiusa. Non son io che li ho stimolati, è uscito il bando e ho partecipato.
Ragazzi comunque è partita! Regolato le puntine messo miscela e da subito si è accesa   |
 |
|
luca-76
Utente Master
    

Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Pistoia
2535 Messaggi |
Inserito il - 14/02/2011 : 01:58:14
|
Andredlock hai acquistato un pezzo davvero raro per le condizioni e lo stato in cui si trovava. son davvero contento che ancora oggi esistono persone che sanno conservare gli oggetti nel modo giusto. |
Più che euro4 facciamo 4 euro al 2%
|
 |
|
n/a
deleted
    

2653 Messaggi |
Inserito il - 14/02/2011 : 08:45:41
|
Grazie Luca! Beh naturalmente sulla carrozzeria c'è da lavorarci, ho notato che il carburatore ha anche vaschetta nera in plastica prevista per la serie.. Unica nota dolente, si nota dello stucco rosa nelle pance...penso sia stata riverniciata in entrambe. Poi ci hann pinzato quel cavolo di paraschizzi, bucando la carrozzeria.. Il sottopedana risulta sanissimo, c'è solo un pò di ruggine superficiale ma solo qualche punto. A proposito per eliminarla mi conviene passarci carta fine? Altra domanda, c'è il gancio portaborse fissato alla carrozzeria, questo era di serie o è stato aggiunto in un secondo momento? |
 |
|
luca-76
Utente Master
    

Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Pistoia
2535 Messaggi |
Inserito il - 14/02/2011 : 18:22:48
|
non ne sono sicuro per il gancio portaborse sulla carrozzeria io li ho sempre visti montati da sotto sulla punta della sella per la ruggine ti consiglio si pulirla a dovere come meglio credi, anche dentro al pozzetto del carburatore li si vede affiorare della ruggine . cmq son convinto che verrà fuori un bellissimo conservato. un'altro punto da non sottovalutare è il vano motore controlla bene che non sia parecchio arrugginito. |
Più che euro4 facciamo 4 euro al 2%
|
 |
|
Discussione  |
|