Autore |
Discussione  |
Ocellaris
Nuovo Utente
Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Ivrea
32 Messaggi |
Inserito il - 03/11/2010 : 21:46:08
|
Ciao a tutti, sono nuovo del forum anche se vi leggo da circa un paio di mesi e cioè da quando mi è capitata per le mani la vespa appartenuta a mio nonno.......Si tratta di una Special del '79 ferma da circa 15 anni e che ha fatto solo vita di campagna........
Le condizioni in cui si presentava non erano delle più incoraggianti.......ruggine in più punti, pedante crepate, barre di rinforzo spezzate alle estremità che lasciavano piegare le pedane, crepe nella pancia di sinitra e ammaccature varie.......
Ecco alcune foto.......
Immagine:
 113,66 KB
Immagine:
 111,28 KB
Immagine:
 119,27 KB
Immagine:
 114,89 KB
Immagine:
 96,36 KB
Immagine:
 114,23 KB
Immagine:
 96,58 KB
|
|
Ocellaris
Nuovo Utente
Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Ivrea
32 Messaggi |
Inserito il - 03/11/2010 : 21:49:16
|
Telaio nudo....
Immagine:
 137,93 KB
...e condizioni (pietose) del motore........
Immagine:
 80,46 KB
Immagine:
 85,27 KB
Immagine:
 70,08 KB |
 |
|
Ocellaris
Nuovo Utente
Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Ivrea
32 Messaggi |
Inserito il - 03/11/2010 : 21:53:02
|
Dopo aver smontato e provveduto a riparare le varie crepe tramite saldatura a filo continuo, ho speso i primi soldi per il restauro............la sabbiatura.....80 Euro spesi bene!!!
Immagine:
 69,26 KB
Ecco le foto delle prime opere di riparazione del carrozziere....
Immagine:
 73,36 KB
Immagine:
 68,68 KB
Immagine:
 66,26 KB
Immagine:
 77,82 KB |
 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 03/11/2010 : 21:53:24
|
minchia è tutta storta, ma è solo l'effetto dei silent block del braccio motore distrutti che la rendono così... tanto lo devi togliere e i silent block si cambiano abbastanza facilmente se hai un pò di manualità
comincia con l'idropulitrice così ti rendi meglio conto
poi la smonti inventariando tutto, verrà una meraviglia
ma è una bellissima vespa
e poi era del nonno
la trovassi io, la vespa di mio nonno, (se mai ne avesse avuta una sarebbe una farobasso...)
tientela stretta... sei appena stato punto da una vespa e ti ha contagiato con una delle peggiori malattie del mondo.....la Vespite!
ciao |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
Ocellaris
Nuovo Utente
Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Ivrea
32 Messaggi |
Inserito il - 03/11/2010 : 21:55:57
|
Allo stato attuale, i carter e tutti gli ingranaggi sono puliti e sgrassati........cuscinetti, paraoli, crocera, primaria, pignone e gruppo termico tutti nuovi........molla frizione rinforzata.......
A presto nuove foto del work in progress........ |
 |
|
Ocellaris
Nuovo Utente
Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Ivrea
32 Messaggi |
Inserito il - 03/11/2010 : 21:57:35
|
et3jeans1976, non ci crederai ma quell'effetto storto non è causato dai silent ma dalla ruota posteriore montata al contrario.......... |
 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 03/11/2010 : 22:03:37
|
| Ocellaris ha scritto:
et3jeans1976, non ci crederai ma quell'effetto storto non è causato dai silent ma dalla ruota posteriore montata al contrario..........
|
hai ragione, dovevo accorgermene dalla 2^ foto, ma sono troppo stanco... oggi ho visto troppi ascensori e fatte troppe scale!
Cosa vuoi che sia... il nonno avrà forato e senza occhiali di grazia che sia riuscito a rimontarla!
ma hai fatto già un gran lavoro e ho notato che la sabbiatura ha correttamente risparmiato la zona del numero di telaio, sai che guaio se nò!
bel lavoro, vai avanti.. qual motore aveva solo un pò di terra!
già che c'eri hai rifatto i fili che escono dallo statore? tanto sono marci sicuro!
Togli già che ci sei il vecchio impianto elettrico (al limite usalo come guida per il nuovo impianto e per le guaine): per quel che costa sui 30 € non vale la pena conservarlo e ti togli un sacco di beghe dopo!
Vai che viene una meraviglia!
e poi è del nonno ripeto!
Che ci sia ancora, spero, o non ci sia più, sarà ben contento di rivederla rimessa a nuovo!
p.s.: un luminare del forum, Poeta, mi ha consigliato, visto che ne sto restaurando una del 1982, di metterci la sella dell'ET3 senza sellatura al posto del suo gobbino originale. Io seguirò il consiglio. tu sulla tua avevi la sella della primavera primi anni '70. ciao |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
Ocellaris
Nuovo Utente
Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Ivrea
32 Messaggi |
Inserito il - 03/11/2010 : 22:13:15
|
Grazie del consiglio infatti la sella dell'ET3 l'ho già acquistata, ho preso quella con serratura.....
Purtroppo il nonno non c'è più ma sono certo sarà contento che quella vespa non sia finita presso qualche demolitore.......
l'impianto elettrico non l'ho ancora toccato, mi sto concentrando sulla pulizia e sul restauro dei singoli pezzi, tamburi, forcella e minuterie varie.....
Comunque il mio obiettivo finale è l'iscrizione al registro storico dell'FMI, quindi oltre alla sella ET3 dovrò prenderne anche una col gobbino...... |
 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 03/11/2010 : 22:16:39
|
se ti metti d'accordo col tuo spacciatore di ricambi di sicuro te ne presta una per le foto e poi ci metti quella dell'ET3
io almeno farò così!
ciao |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
remowilliams
Utente Master
    

Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: massa macinaia
4109 Messaggi |
Inserito il - 03/11/2010 : 22:23:24
|
ma come.....un'integralista come te! |
la mia vespa:le ali della libertà |
 |
|
fede200e
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO
5887 Messaggi |
Inserito il - 03/11/2010 : 22:46:36
|
non so se è un effetto ottico ma la forcella non mi convince, sembra storta, ed il manubrio sembra sbilanciato verso sinistra, spero di sbagliarmi, comtrolla bene appena puoi!! continua così... già deciso il colore?? |
Cerco paravento per px con staffe
usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci... |
 |
|
n/a
deleted
    

2653 Messaggi |
Inserito il - 03/11/2010 : 23:00:41
|
ollala!! special special evvai! |
 |
|
sgaruffo
Utente Senior
   

Città: Perugia
1719 Messaggi |
Inserito il - 03/11/2010 : 23:53:02
|
fai fare bene la lastratura al carrozziere, più dritta è meno stucco ci và...continua così !!!!!!! |
TRE travasi |
 |
|
Ocellaris
Nuovo Utente
Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Ivrea
32 Messaggi |
Inserito il - 04/11/2010 : 08:59:57
|
| fede200e ha scritto:
non so se è un effetto ottico ma la forcella non mi convince, sembra storta, ed il manubrio sembra sbilanciato verso sinistra, spero di sbagliarmi, comtrolla bene appena puoi!! continua così... già deciso il colore??
|
Lo stelo forcella è dritto probabilmente è un effetto ottico dovuto al fatto che quella foto è fatta col cellulare, invece quello che è storto è il telaio, infatti lo scudo è leggermente fuori asse e tende a sinistra di circa 3 gradi....... |
 |
|
Ocellaris
Nuovo Utente
Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Ivrea
32 Messaggi |
Inserito il - 04/11/2010 : 09:01:12
|
Dimenticavo di dire che ho scelto di farla del colore originale con il quale è uscito dalla Piaggio, chiaro di luna metallizzato. |
 |
|
cesare1968
Utente Senior
   

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: crespellano
1008 Messaggi |
Inserito il - 04/11/2010 : 18:55:31
|
| Ocellaris ha scritto:
Dimenticavo di dire che ho scelto di farla del colore originale con il quale è uscito dalla Piaggio, chiaro di luna metallizzato.
|
che noia le fanno tutte chiaro di luna metalizzato ops scusa ne ho fatta una identica cmq vai cosi che va benissimo |
cesare lelli |
 |
|
Discussione  |
|