Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Restauro Vespa GL del 64 - La Ibla
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 Restauro Vespa GL del 64 - La Ibla
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 15

Marco.87
Utente Senior

tricle


Regione: Piemonte
Prov.: Novara
Città: Borgomanero


1522 Messaggi

Inserito il - 21/03/2011 : 11:49:53  Mostra Profilo Invia a Marco.87 un Messaggio Privato
Piccolo intervento... Sono contrario all'uso di forbici e arnesi per levare la lancetta... BAsta un niente e si rovina o peggio se ti scappa la forbice la pieghi o rovini il fondo.
Una volta levato il blocchetto contachilometri dallo scatolotto in lamiera (esattamente come visibile nella penultima foto), con un dito tieni fermo lo scodellino circolare in lamiera sottostante al fondo e con altre due dita fai ruotare leggermente la lancetta in avanti e viene via in un niente, senza rovinarla minimamente. Tempo richiesto 1 secondo.
La lancetta infatti è fassata al suddetto scodellino in latta tramite un pernino molto sottile. fermando lo scodellino col dito, basta una minima forza per sbloccare la lancetta e sfilarla.
E' più facile di quanto credi e ti porta via il tempo che impieghi a prendere le forbici dal pannello delle chiavi... Davvero 1 secondo.
Torna all'inizio della Pagina

gallone
Utente Attivo

Prov.: Milano
Città: Milano


753 Messaggi

Inserito il - 21/03/2011 : 16:05:11  Mostra Profilo Invia a gallone un Messaggio Privato
WOW grazie Poeta, sei er mejo!

E grazie anche a Marco, seguirò tutti i vostri consigli!
Torna all'inizio della Pagina

gallone
Utente Attivo

Prov.: Milano
Città: Milano


753 Messaggi

Inserito il - 04/04/2011 : 16:32:09  Mostra Profilo Invia a gallone un Messaggio Privato
Aggiornamento, vetro contakm e vetro fanale post recuperati e lucidati:

Immagine:

117,99 KB

Immagine:

61,65 KB

Immagine:

97,97 KB

Motore, visione d'insieme:

Immagine:

84,4 KB

Immagine:

127,77 KB
Torna all'inizio della Pagina

Marco.87
Utente Senior

tricle


Regione: Piemonte
Prov.: Novara
Città: Borgomanero


1522 Messaggi

Inserito il - 04/04/2011 : 17:16:44  Mostra Profilo Invia a Marco.87 un Messaggio Privato
Molto molto bello... Complimenti...
Domandina... Il supporto motore che si vede in foto, l'hai comprato o te lo sei fatto te?
Torna all'inizio della Pagina

gallone
Utente Attivo

Prov.: Milano
Città: Milano


753 Messaggi

Inserito il - 04/04/2011 : 17:24:32  Mostra Profilo Invia a gallone un Messaggio Privato
Comprato, in fiera, voleva 60 glie ne ho dati 50...

è comodissimo. Ci puoi pure attaccare la marmitta
Torna all'inizio della Pagina

gallone
Utente Attivo

Prov.: Milano
Città: Milano


753 Messaggi

Inserito il - 21/04/2011 : 11:22:08  Mostra Profilo Invia a gallone un Messaggio Privato
Ciao a tutti, finalmente mi è arrivato il quadrante del contakm preso in PIAGGIO.

Il quadrante è molto bello ed è costato 31 euro (alla faccia).

Immagine:

64,19 KB

C'è però un problema, o meglio un dubbio che mi è sorto.

Il quadrante come si vede in foto è di plastica opaca, nel senso che non è trasparente come i quadranti che vendono per esempio della MEC eur.

Il dubbio è: non è che poi a contakm montato con dentro la lampada, quando la lampada è accesa non si vede comunque perchè la plastica del quadrante blocca la luce?

Ho paura di aver speso tutti sti soldi per un quadrante che poi non faccia appieno il suo dovere...
Sono in questo dubbio. Chi mi aiuta?
Torna all'inizio della Pagina

Mazza
Utente Medio


Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo


479 Messaggi

Inserito il - 21/04/2011 : 11:28:37  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Mazza Invia a Mazza un Messaggio Privato
Gallone, ma come mai non hai conservato il suo vecchio quadrante? Era così bello!
Torna all'inizio della Pagina

gallone
Utente Attivo

Prov.: Milano
Città: Milano


753 Messaggi

Inserito il - 21/04/2011 : 11:35:23  Mostra Profilo Invia a gallone un Messaggio Privato
Ma era giallo cotto dal sole, se facevo un conservato va bene ma per un restaurato il giallognolo dei quadranti vecchi non mi piace per nulla...
Torna all'inizio della Pagina

Mazza
Utente Medio


Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo


479 Messaggi

Inserito il - 21/04/2011 : 11:44:34  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Mazza Invia a Mazza un Messaggio Privato
De gustibus!

Secondo me il fatto che sia ingiallito conferisce quel tocco "vintage" spettacolare! E poi avresti risparmiato 31 euro :)
Torna all'inizio della Pagina

gallone
Utente Attivo

Prov.: Milano
Città: Milano


753 Messaggi

Inserito il - 18/05/2011 : 11:44:11  Mostra Profilo Invia a gallone un Messaggio Privato
Ragazzi aggiornamento, sto preparando i pezzi da portare al cromatore.
Ho pensato di cromare la parabola del faro anteriore. Dite che faccio bene?
Chiedo perchè non ho mai sentito nessuno cromare un pezzo simile...

Rimango in attesa di lumi, nel frattempo vi posto due foto del pezzo già un po' grattato.

Immagine:

87,55 KB

Immagine:

82,37 KB
Torna all'inizio della Pagina

boris10
Utente Senior

Fumetto


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania


1593 Messaggi

Inserito il - 18/05/2011 : 11:58:39  Mostra Profilo Invia a boris10 un Messaggio Privato
Ciao Gallone, non vorrei sbagliarmi ma mi sembra che nel quadrante originale i numeri sono neri invece quello che hai comprato sono azzurri.
se così è metti l'originale

La revisione del mio motore PX150E del 1983
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=21950
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22977&SearchTerms=restauro,px,del,1983
Torna all'inizio della Pagina

gallone
Utente Attivo

Prov.: Milano
Città: Milano


753 Messaggi

Inserito il - 18/05/2011 : 12:38:02  Mostra Profilo Invia a gallone un Messaggio Privato
Hi ragione i numeri sono neri in origine ma la piaggio lo rifà così, per essere perfetto dovrei comprare un fondo non piaggio e recuperare il quadrante esterno coi numeri neri...

Però sono altri soldi, non so cosa fare...
Questo quadrante piaggio mi è costato una fortuna e mi spiacerebbe non metterlo :(

Che dubbio atroce!
Torna all'inizio della Pagina

boris10
Utente Senior

Fumetto


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania


1593 Messaggi

Inserito il - 18/05/2011 : 12:48:48  Mostra Profilo Invia a boris10 un Messaggio Privato
gallone ha scritto:

Hi ragione i numeri sono neri in origine ma la piaggio lo rifà così, per essere perfetto dovrei comprare un fondo non piaggio e recuperare il quadrante esterno coi numeri neri...

Però sono altri soldi, non so cosa fare...
Questo quadrante piaggio mi è costato una fortuna e mi spiacerebbe non metterlo :(

Che dubbio atroce!

Io nel mio ho lasciato il quadrante originale, anche se ingiallito è tutta un'altra storia. Naturalmente sono decision soggettive però lasciamelo dire a mio avviso non utilizzare il suo non mi sembra una buona idea anche perchè è in buonissime condizioni

La revisione del mio motore PX150E del 1983
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=21950
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22977&SearchTerms=restauro,px,del,1983
Torna all'inizio della Pagina

boris10
Utente Senior

Fumetto


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania


1593 Messaggi

Inserito il - 18/05/2011 : 12:50:16  Mostra Profilo Invia a boris10 un Messaggio Privato
P.S. anche le tacche originali sono nere

La revisione del mio motore PX150E del 1983
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=21950
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22977&SearchTerms=restauro,px,del,1983
Torna all'inizio della Pagina

gallone
Utente Attivo

Prov.: Milano
Città: Milano


753 Messaggi

Inserito il - 18/05/2011 : 13:37:55  Mostra Profilo Invia a gallone un Messaggio Privato
Che faccio con la parabola?
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 15 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever