Autore |
Discussione  |
FRAVESPA
Utente Senior
   

Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: ROMA
1497 Messaggi |
|
Ocellaris
Nuovo Utente
Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Ivrea
32 Messaggi |
Inserito il - 11/02/2011 : 22:06:57
|
No, è proprio la stessa, ho rifatto le foto cercando di scattare nelle stesse condizioni proprio per rendere evidente il lavoro di restauro.........
grazie per gli apprezzamenti...... |
 |
|
Leonardo
Utente Medio
 

Prov.: Foggia
Città: Apricena
418 Messaggi |
Inserito il - 12/02/2011 : 17:04:14
|
grigia è molto elegante bella!! Per la sella,questa anche se non originale,è molto più pratica e comoda.All'epoca,ho saputo,che nella stesse concessionarie le sostituivano con il modello lungo anche io sto restaurando una special,spero di avere dei buoni risultati,come nella tua! a proposito,che motore monti?? |
|
 |
|
Ocellaris
Nuovo Utente
Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Ivrea
32 Messaggi |
Inserito il - 12/02/2011 : 17:11:16
|
il motore è un 102..... |
 |
|
vesbat96
Utente Senior
   

Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: jerago con orago
1490 Messaggi |
Inserito il - 14/02/2011 : 15:54:28
|
bellissima, sorella minore della mia.
Complienti per il restauro  |
 |
|
Ocellaris
Nuovo Utente
Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Ivrea
32 Messaggi |
Inserito il - 14/02/2011 : 22:12:04
|
Ti ringrazio, ho visto la tua e devo dire che se non fosse per la scolpitura del battistrada e la marmitta sono 2 gocce d'acqua........... |
 |
|
remowilliams
Utente Master
    

Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: massa macinaia
4109 Messaggi |
Inserito il - 14/02/2011 : 23:48:54
|
bravo! |
la mia vespa:le ali della libertà |
 |
|
Discussione  |
|