Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - POLINI Evo (VIDEO ON THE ROAD!)
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Elaborazioni: Vespe smallframe
 POLINI Evo (VIDEO ON THE ROAD!)
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 36

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 22/12/2010 : 18:13:24  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Il motore di Bruno era ben altra storia che non questo MODESTO POLINI al CARTER...

che però in vero fino ad oggi se non per un "fantomatico ing di Roma menzionato dal DENIS" è OGGETTO MISTERIOSO!

CARLO rifai i tuoi calcoli che 117 suona male!!!!

Ma se li fà tirati a canna 1,2,3,4 bevute in un baleno.... credo sia di un certo effetto!

Mi basta e mi avanza! Difatti a parte le chiakkiere, a 90km/h già me la faccio sotto sui vespini spintarelli!

Non che mi manchi il fegato, anzi sono un vecchio manico ancora buono, ma i 90 effettivi tirati bene in città quelli veri fanno un certo effetto date retta.


Son vecchio accidenti! Meglio non pensarci e rinchiudersi in garage dunque ed iniziare stò motore.....
che hobby bellissimo è questo!



Intanto tra una chiakkiera e l'altra, la vespa almeno lei è pronta e finita (50 originale).



Sarà lei a quel semaforo domani a sfidare ancora il NUOVO CHE AVANZA!



E come diceva PUGNODIDADI: "il nuovo avanza sempre più performante, bene... Noi aleseremo ancora i nostri cilindri!", raccolgo questa ennesima sfida e già mi vedo come un deficente fermo al semaforo dare colpi di gas in attesa del verde!

Stupido vecchio vespista che sono....

ma IO non avrò mai un SH!

Anche se mi costasse meno....

perchè certi Vespisti sono così e basta.









NUOVE KAT & VECCHI LEONI.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

robertoromano
Utente Attivo

solaravat

Città: torino


737 Messaggi

Inserito il - 22/12/2010 : 21:13:08  Mostra Profilo Invia a robertoromano un Messaggio Privato
Carlo75 ha scritto:
Riguardo alla frizione non so che dirti...la M2 che ho accoppiato all'M1 (ben settata e rifinita da Bruno) è semplicemente fantastica (sopporterebbe ben altre potenze e stacca precisamente) ma costa un botto e, nel traffico, è decisamente duretta da azionare). Le altre alternative non le ho mai provate


Il costo della M2 dovrebbe essere sui 150/160 euro,personalmente la consiglio su questo motore,ottima tenuta e facilità di settaggio,non l'ho trovata particolarmente dura
Torna all'inizio della Pagina

Carlo75
Utente Master

Vespa 50 Special


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio


4276 Messaggi

Inserito il - 23/12/2010 : 10:09:00  Mostra Profilo Invia a Carlo75 un Messaggio Privato
Forse qualcosa di più, Roby (ora non ricordo esattamente), ma per il resto concordo con te: facilissima da regolare e resistente agli strapazzi. Dura secondo me lo è (ma è anche vero che io son abituato alle leve della PK Rush/Hp che son decisamente più morbide da azionare)

@Poeta: purtroppo non ci son calcoli da rifare, con quel cambio e quella primaria e quel pneumatico il rapporto finale risulta 12,3kmh ogni 1000 giri, a 9500 rpm risulta...fai tu il calcolo se vuoi!!
Secondo me, se hai il dubbio che il finale sia corto (e io un piccolo dubbio ce l'ho) faresti bene a riparlarne con DENIS, per vedere se ti propone altre soluzioni...anche perchè, sebbene si possa facilmente credere che con la rapportatura originale et3 (e primaria 27/69) quel "fantomatico ingegnere" l'abbia trovata lunga, è anche vero che tra questa e quella che hai scelto tu c'è un abisso...magari una soluzione intermedia sarebbe l'ideale Non voglio metterti dubbi a tutti i costi eh, sia chiaro...ma solo esser sicuro di aver considerato tutte le opzioni! Alla peggio cmq, c'è sempre il pignone da 28
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 23/12/2010 : 12:20:10  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Ottimo, avendo l'alternativa di allunagre un pelo con il pignoncino da 28, la setto con il SINCRO REPLICA....

provata vedremo.... in fin dei conti non devo mica viaggiarci ed un cambio rapido e corto mis tà più che bene....

fai 118 Km/h CARLO, che 117 porta sfiga!

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 23/12/2010 : 12:21:19  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
La frizione M2 è la QUATTRINI che si vede sul sito 2% a €148???

Che dischi monta? Gli Originali Piaggio?

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

antospecial
Utente Senior

Città: roma


1007 Messaggi

Inserito il - 23/12/2010 : 17:48:44  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di antospecial Invia a antospecial un Messaggio Privato
monta i 3 dischi originali
dicono che vada meglio con quelli polini, però
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 23/12/2010 : 17:52:06  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
E quelli ci proverò allora!

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

Carlo75
Utente Master

Vespa 50 Special


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio


4276 Messaggi

Inserito il - 24/12/2010 : 12:04:53  Mostra Profilo Invia a Carlo75 un Messaggio Privato
poeta ha scritto:

Ottimo, avendo l'alternativa di allunagre un pelo con il pignoncino da 28, la setto con il SINCRO REPLICA....

provata vedremo.... in fin dei conti non devo mica viaggiarci ed un cambio rapido e corto mis tà più che bene....

fai 118 Km/h CARLO, che 117 porta sfiga!


Beh...diciamo che considerando che la circonferenza di rotolamento effettiva sarà senza dubbio di più di quella teorica da me ipotizzata.....
.....e che inoltre alle alte velocità la forza centrifuga tende a far dilatare il pneumatico aumentando impercettibilmente detta circonferenza rispetto a quella misurata in condizioni statiche.....
.....e che nondimeno per l'effetto di portanza aerodinamica il peso gravante sul pneumatico tende a diminuire e per conseguenza il raggio sotto carico ad aumentare.....

.....direi che il rapporto finale il realtà dovrebbe sviluppare circa 12,422 kmh ogni 1000 giri e quindi, a 9500 giri...

.....118 kmh !!!!

Mi scuso anticipatamente ed immediatamente per il grave errore
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 24/12/2010 : 12:39:23  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
PERFETTO!

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

vespafrank
Utente Master

vespa 10


Regione: Campania
Prov.: Salerno
Città: cava de' tirreni


2548 Messaggi

Inserito il - 24/12/2010 : 18:11:04  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di vespafrank Invia a vespafrank un Messaggio Privato
poetà ci tenevo a segnalarti che il grande 2IS ha detto di aver rilevato fasature differenti da quelle del foglio infatti: "Ho rilevato fasature di 125/182° contrariamente a quanto indicato nel foglietto (126/178°, forse hanno preso le misure con la biella da 102mm del kit lamellare...), considerando il pmi sul bordo inferiore dei travasi principali"

Torna all'inizio della Pagina

Mariovespa94
Utente Attivo

VeSpA MaTtA


Regione: Calabria
Prov.: Catanzaro
Città: Guardavalle Marina


589 Messaggi

Inserito il - 24/12/2010 : 21:09:28  Mostra Profilo Invia a Mariovespa94 un Messaggio Privato
poeta ti do un'informazione che puo esserti utile nella tua elaborazione...

il cilindro e fasato 125° aspirazione 182° scarico...

le istruzioni sul libretto polini sono errate...
misura e vedrai..


intanto auguri di buon natale! tienici aggiornati

mariovespa94

NON CE DI MEGLIO!!!
Torna all'inizio della Pagina

Mariovespa94
Utente Attivo

VeSpA MaTtA


Regione: Calabria
Prov.: Catanzaro
Città: Guardavalle Marina


589 Messaggi

Inserito il - 24/12/2010 : 21:11:15  Mostra Profilo Invia a Mariovespa94 un Messaggio Privato
vespafrank ha scritto:

poetà ci tenevo a segnalarti che il grande 2IS ha detto di aver rilevato fasature differenti da quelle del foglio infatti: "Ho rilevato fasature di 125/182° contrariamente a quanto indicato nel foglietto (126/178°, forse hanno preso le misure con la biella da 102mm del kit lamellare...), considerando il pmi sul bordo inferiore dei travasi principali"




scusa vespafrank ho visto ora il tuo post...
mi hai anticipato sulle fasature

non importa!

buon natale...

ciaoooo

mariovespa94

NON CE DI MEGLIO!!!
Torna all'inizio della Pagina

vespafrank
Utente Master

vespa 10


Regione: Campania
Prov.: Salerno
Città: cava de' tirreni


2548 Messaggi

Inserito il - 24/12/2010 : 22:30:03  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di vespafrank Invia a vespafrank un Messaggio Privato
Mariovespa94 ha scritto:

vespafrank ha scritto:

poetà ci tenevo a segnalarti che il grande 2IS ha detto di aver rilevato fasature differenti da quelle del foglio infatti: "Ho rilevato fasature di 125/182° contrariamente a quanto indicato nel foglietto (126/178°, forse hanno preso le misure con la biella da 102mm del kit lamellare...), considerando il pmi sul bordo inferiore dei travasi principali"




scusa vespafrank ho visto ora il tuo post...
mi hai anticipato sulle fasature

non importa!

buon natale...

ciaoooo


ahahahahahaah sono stato piu veloce

tanti auguri
Torna all'inizio della Pagina

antospecial
Utente Senior

Città: roma


1007 Messaggi

Inserito il - 24/12/2010 : 23:06:30  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di antospecial Invia a antospecial un Messaggio Privato
vespafrank ha scritto:

Mariovespa94 ha scritto:

vespafrank ha scritto:

poetà ci tenevo a segnalarti che il grande 2IS ha detto di aver rilevato fasature differenti da quelle del foglio infatti: "Ho rilevato fasature di 125/182° contrariamente a quanto indicato nel foglietto (126/178°, forse hanno preso le misure con la biella da 102mm del kit lamellare...), considerando il pmi sul bordo inferiore dei travasi principali"




scusa vespafrank ho visto ora il tuo post...
mi hai anticipato sulle fasature

non importa!

buon natale...

ciaoooo


ahahahahahaah sono stato piu veloce

tanti auguri

le ha misurate con un pmi sicuro, cosa che noi non sappiamo realmente dove si trova. Prima lo si monta con un albero, e si misura con il disco graduato!
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 25/12/2010 : 10:49:19  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Ho preso anche il disco graduato DRT, quando arriva monto i carter, il cilindro e l'albero e misuro per bene...

inoltre nel misurarlo lavorerò (se ce ne sarà bisogno) ulteriormente l'albero nelle sue fasi di apertura e chiusura, in corrispondenza della apertura dei travasi sul cilindro...

Mi sembrava alto quello scarico ma cribbio 182°!!!!!!!!!!!?????????

In pratica mi sembra abbia le stesse fasi di un M1!!!


Và provato, và solo provato, ma il DENIS lo diceva che gira molto alto e và tenuto quindi corto di rapporto!

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 36 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever