Autore |
Discussione  |
n/a
deleted
    

2653 Messaggi |
Inserito il - 24/03/2011 : 14:45:57
|
poeta curiosità, lo scarico e il ritardo a quanto l'hai fatto? |
 |
|
FRAVESPA
Utente Senior
   

Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: ROMA
1497 Messaggi |
Inserito il - 24/03/2011 : 15:41:05
|
| poeta ha scritto:
Fuori piove a bestia.... esco da lavoro e passo al box...
la vespetta è lì, .... ..... ..... è solo un aspirato al carter d'altronde... solo una PICCOLA BRUTTA NERA PK.
|
questo racconto (o meglio, resoconto) è stato come vedere un film al cinema... Oggi, da solo in ufficio, mi mancavano gli occhiali 3d ed i pop-corn... poi da un pkakka non ti aspetti qualcosa del genere...mitico poeta
   |
PIAGGIO PX 125 E 1982 e MOTO GUZZI BREVA 750 I.E. 2004.
ATTENZIONE: 23.04.2011!!! Motore PX 125 E in camera da letto...ACCESO!!!!!!! http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=25637 24.06.2011:Restauro PX 125 E '82 di FRAVESPA.revisione OK!!!! http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=26149 |
 |
|
Carlo75
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio
4276 Messaggi |
Inserito il - 24/03/2011 : 15:43:41
|
| poeta ha scritto:
Il polini credo sia esattamente 132cc---
|
E' 57x51 come il polinazzo normale in ghisa
(57/2)x(57/2)x51xPiGreco/1000 = 130,1cc
Invece il Malossi ad esempio è 57,5x51 = 132,4cc |
 |
|
Mariovespa94
Utente Attivo
  

Regione: Calabria
Prov.: Catanzaro
Città: Guardavalle Marina
589 Messaggi |
Inserito il - 24/03/2011 : 21:38:41
|
| Carlo75 ha scritto:
Bello il video ..peccato il rumore che non si sente bene causa posizione microfono. All'inizio si sente molto bene, dopo lo scollinamento, il modestissimo calo di giri tra 3a e 4a . E' vero però che non sembra un motore "scorbutico" e impiccato, ma anzi ricco di coppia a tutti i regimi, dai medi agli alti...vedremo cosa succederà con l'espa
@mariovespa94: no, il volume della testa non centra...nel calcolo della cilindrata conta solo il volume spazzato dal cilindro passando dal PMS al PMI. La spiegazione dei dati ottimistici consiste solo nella malsana abitudine di arrotondare per eccesso ...in alcune zone i 130 polini doppia aspirazione venivano chiamati 181cc  . Cmq l'M1 ha cilindrata esatta 125,6cc, così è riportato sul foglio di istruzioni di Quattrini
|
qui parla di 130cc.... anche se in realta sono 125,61. per questo dico che calcolano anche il volume della testa.... http://www.zirriangelocorseinvespa.it/prodotti.html
e anche l'm1 d.60 viene chiamato 150cc... in realta sono 144,20cc |
mariovespa94
NON CE DI MEGLIO!!! |
 |
|
limited
Utente Medio
 

Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Roma
318 Messaggi |
Inserito il - 25/03/2011 : 10:21:24
|
85 non è un peso altissimo, ma nemmeno basso, non hai paura che svuotando troppo sotto, alla fine rischi di perdere come accelerazione? inoltre, saresti costretto a farla girare sempre bella allegrotta, anche nell'uso quotidiano! per me, potresti scegliere un compromesso come diametri! se l'espansione te la fai tu, volendo, si possono aumentare il diametro dei collettori in testa, in modo da far sfocare bene ed evitre temperature elevate ed eventualmente mettere una paratia interna, in modo da compensare! Un'altra soluzione, se scarico artigianale, fare due DB, uno racing e uno più soft per tutti i giorni! |
Smanettone Forever! |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 25/03/2011 : 10:35:08
|
Sotto ha tanta coppia pronta ed anche bassa.... la marma racing gli fà bene...
và detto che il polini alu evo non ama comportarsi da turistico, anzi di turistico ha veramente NULLA, se si guida và guidato sapendo che devi dargli gas, magari piano, ma lo esige!!
Non ci si passeggia con questo motore, nemmeno volendo. |
pugnodidadi |
 |
|
limited
Utente Medio
 

Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Roma
318 Messaggi |
Inserito il - 25/03/2011 : 10:52:17
|
cavolo... se non avevo preso il doppia alimentazione, me lo sarei accattato volentieri, preverisco i motori da coppia (peso 100 kg) che da potenza max ad elevato numero di rpm! ma tu non hai la versione con lamellare? a quanto si può trovare con una buona scontistica? |
Smanettone Forever! |
 |
|
Carlo75
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio
4276 Messaggi |
Inserito il - 25/03/2011 : 15:31:54
|
| Mariovespa94 ha scritto:
| Carlo75 ha scritto:
Bello il video ..peccato il rumore che non si sente bene causa posizione microfono. All'inizio si sente molto bene, dopo lo scollinamento, il modestissimo calo di giri tra 3a e 4a . E' vero però che non sembra un motore "scorbutico" e impiccato, ma anzi ricco di coppia a tutti i regimi, dai medi agli alti...vedremo cosa succederà con l'espa
@mariovespa94: no, il volume della testa non centra...nel calcolo della cilindrata conta solo il volume spazzato dal cilindro passando dal PMS al PMI. La spiegazione dei dati ottimistici consiste solo nella malsana abitudine di arrotondare per eccesso ...in alcune zone i 130 polini doppia aspirazione venivano chiamati 181cc  . Cmq l'M1 ha cilindrata esatta 125,6cc, così è riportato sul foglio di istruzioni di Quattrini
|
qui parla di 130cc.... anche se in realta sono 125,61. per questo dico che calcolano anche il volume della testa.... http://www.zirriangelocorseinvespa.it/prodotti.html
e anche l'm1 d.60 viene chiamato 150cc... in realta sono 144,20cc
|
Non è esatto, Mario...nel calcolo della cilindrata non si tiene mai conto del volume della testa. Infatti prova a pensare a questi esempi: -se ho un gt, poniamo, di 125cc e gli abbasso la testa di 1mm, la cilindrata secondo te dovrebbe diminuire? -E se invece prendo un gt e gli metto una basetta sotto per aumentare un pò le fasi, la cilindrata dovrebbe aumentare?? E' evidente che la risposta è no, in entrambi i casi.
Gli esempi che hai citato sopra sono solo appunto la testimonianza della discutibile abitudine che ricordavo io, quella di arrotondare per eccesso ...ma di certo nessuno si sogna di sommare il volume della testa! diciamo anche che è una questione di comodità...tanto sappiamo tutti che non sono pochi cc di differenza a cambiare le prestazioni
P.S. per POETA: sono andato a riguardarmi un pò le pagine iniziali di questa bella discussione, ed ho notato che effettivamente hai mantenuto le promesse ascoltando parecchio i consigli che ti sono stati dati...diciamo che quello che hai realizzato è un pò il motore di tutti i "vespaforeveristi"...questo deve renderti orgoglioso. Sarei davvero curioso di provarlo, anche per paragonarlo al mio M1...chissà, prima o poi magari passo da roma... |
 |
|
Mariovespa94
Utente Attivo
  

Regione: Calabria
Prov.: Catanzaro
Città: Guardavalle Marina
589 Messaggi |
Inserito il - 25/03/2011 : 17:02:15
|
@carlo75
allora e un'arrotondamento per eccesso l'errore delle case produttrici... io avevo pensato al discorso del volume della testa perche di solito aumentano sempre di 4 0 5cc il difetto della cilindrata, e una testa normalmente ha quel volume.
secondo me sarebbe meglio che scrivessero la cilindrata effettiva, cosi nessuno si confonde le idee...
off topic: un'esempio dei possessori di plasticoni... loro dicono sempre che il gt d.47 e 75cc e il d.47,6 e 80cc, ma vaglielo a spiegare che hanno la corsa 39mm a quei deficenti e non si rendono conto che hanno 70cc di cilindrata effettiva |
mariovespa94
NON CE DI MEGLIO!!! |
 |
|
Carlo75
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio
4276 Messaggi |
Inserito il - 25/03/2011 : 19:39:22
|
Ah questo senza dubbio . I plasticoni in effetti con il gruppo termico 47,6 fanno per l'esattezza 69,9cc (difatti 70cc è il limite di cilindrata per il Trofeo Nazionale Scooter)...i kit "Big Bore" son invece 77cc (il 50x39,3) e 86cc (il 50x44). C'è da dire però che uno di questi 70cc può dar tranquillamente la paga ad un 125cc Vespa...dai Poeta, ingarellati con qualche bel 70cc trofeo Ma ora...basta OT  |
 |
|
rokito
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Rimini
Città: Rimini
3256 Messaggi |
Inserito il - 26/03/2011 : 15:19:58
|
sti scooter col 70 li svernicio sempre  |
RRT- Rokito Racing Team |
 |
|
aerox2
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo
3211 Messaggi |
Inserito il - 26/03/2011 : 18:35:06
|
| rokito ha scritto:
sti scooter col 70 li svernicio sempre 
|
se hanno solo quello...   |
Alessandro |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 26/03/2011 : 19:33:00
|
Oggi ero tanto FELICE, avevo difatti testao che l'SH 150 me lo mangio come nulla... ma poi ho scoperto che l?SH 150 ie fà a manetta di GPS 108 KM/H!!! Ed è pure immacolato e bello perfetto!!!
Accidenti.... credevo andasse di più!
Però và dettoche me lo bevo di terza, o quasi 
MA QUANDO ARRIVA LA MARMA? La Frizione sarà DRT... più economica della M2 quattrini... il DENIS ha parlato, Poeta esegue. |
pugnodidadi |
 |
|
aerox2
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo
3211 Messaggi |
Inserito il - 26/03/2011 : 20:55:03
|
ma con sta marma "EVOLUTION" prendi il volo mi sa....  |
Alessandro |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 26/05/2011 : 22:51:14
|
Allora aggiorno....
ho montata la marma espansa... molto seria direi volume importante, di tale R5NIc presa come ultima spiaggia per dare uno sacrico decente alla mia Pikakkina con EVO... è invece un oggetto raffinato, artigianale e davvero performante!
ma... ho ora seri problemi di carburazione... devo ricarburare, però ora gira davvero forte... sul cavalletto segna quasi 12000 ma sono skarburato, con le ruote in strada a 9500 scarbura che non arriva benza colpa di un getto max troppo stretto....
arriveranno i getti prox settimana...
poi vi aggiorno....
su altri siti mi pigliano anche per il sedere....
sembra proprio che nessuno creda al fatto che questo cilindro e forse anche io da bravi ultimi arrivati, siano in grado di dare la paga a tanto altro!
Si vedrà.... confido di riuscire a portarla in marcia sugli 11.000 giri e oltre i 115 km/h effettivi, và detto che ho rapporti in vero anche molto ravvicinati, e quindi li raggiungerò credo con una certa particolare cattiveria.... di prima scarburata mi segna 60... sui rulli della revisione e di contakm (scala 120) ma l'ho fatto tarare da poco, tarato sugli 80 non dovrebbe sgarrare di tanto duque....
A presto. |
pugnodidadi |
 |
|
Discussione  |
|