Autore |
Discussione  |
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 22/02/2011 : 11:07:50
|
Chiamate tutte le RETTIFICHE di Roma nessuno lo fà!
come immaginato...
vabbè chiamo DENIS... |
pugnodidadi |
 |
|
michelangelo
Utente Normale

Città: roma
52 Messaggi |
Inserito il - 22/02/2011 : 11:12:55
|
Provato a sentire Tani Giannini? Oppure la Rettifica Micheli? |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 22/02/2011 : 11:42:21
|
Chiamato MICHELI mi equilibra e mi tornisce a 1,7 kg (credo) il VOLANO PK!!!
Mi fà anche il centraggio delle spalle dell'albero motore al millesimo di millimetro...ma non l'equilibratura, meglio di niente... in settimana ci vado!
Grazie Miachelangelo "angioletto" mio! |
pugnodidadi |
 |
|
BRUNOET3
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
3834 Messaggi |
Inserito il - 22/02/2011 : 13:07:43
|
ciao Paolo! tutto sommato dai,non me la cavo poi così male con frattazzo,cazzuola,rullo e pennelli! ho gia finito di imbiamcare domenica pomeriggio,sì...se lavora pure dè domenica se serve!! ora mi manca solo il trasloco e lavoretti vari tipo taglio zoccoletti,lampadari ecc.... la moto come dici tè,può attendere! per il polinazzo.....
non impazzire a bilanciare l'albero!dovresti essere attorno al 36/38% ora come ora.... certo,piu sbilanci piu è rabbioso,ma è pr vero che distruggi i cuscinetti in 10.000km! lascialo così com'è,ho fatto albero ultra ultra "tirati" eppure ad oggi quei motori sembrano girare come appena chiusi e messi in moto! piuttosto assicurati che la bilanciatura del volano sia PERFETTA!!!! fidarsi di una rettifica per quanto bravi siano è sempre un terno al lotto....dì loro comunque di non andare oltre i +/-2grammi massimi di errore!
dovresti vedere i volani originali come sono messi!da mettersi le mani nei capelli!!
per i paraolli,solo e sempre in viton!!quelli marroni e se doppio labbro tanto meglio!!!
altro consiglio che mi vien in mente di darti al volo prima che tu chiuda i carter:albero e cuscinetti vanno montati sempre ad interferenza ZERO! devono chiudersi con il palmo della mano,e il martello,di legno o gomma o nylon che sia se ne deve restare sempre appeso là dov'è! non usare mai forza bruta con motori che girano piu alti dello standard,altrimenti soccazziemazzi! ben presto se ti vorrai buttare sempre piu in motori di questo genere,te ne accorgerai che piu la potenza và sù,con piu i modi devono essere leggeri nel chiudere un motore! è un consiglio,magari sai gia tutto anche prima di mè,però da amico ex vespista è dovereoso che te lo dica! per interferenza zero s'intende la lucidatura dei diametri dove il cuscineto monta sull'albero! i cuscini non li devi mai toccare, ma lucidare con la 800 solo l'albero motore a dx e a sx fino a misura desiderata! calcola che se un cuscinetto internamente viene spacciato per 16mm,misurandolo troverai sempre qualcosa tipo 15,997 o 15,998mm! quindi armati di un buon centesimale a testine piatte,ben regolato e tenuto!a chiusura mediante rotazione della frizioncina incorporata nel manico dello strumento,deve fare zero!
|
a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno! |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 22/02/2011 : 14:57:33
|
Ok allora mi faccio equilibrare il volano per bene, e quando infilo l'albero nel cuscinetto lato volano (che già ho provato con uno standart e in effetti il mazzucchello non ne voleva sapere di entrare in quell'anello della gabbia, liscio per bene l'albero lato volano così da ridurlo di qualke centesimo.... e lo infilo con il palmo della mano!!!
Che poi equivale a dargli una martellata vista la delicatezza delle mie mani!
ATTENZIONE agli zoccoletti di MARMO!!! Se li monti ricordati che bagnati tagliano come rasoi!!!
Non ci credi?
|
pugnodidadi |
 |
|
BRUNOET3
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
3834 Messaggi |
Inserito il - 23/02/2011 : 13:20:10
|
no no tè credo Paolo,già ho visto con le piastrelle di parete e pavimento!scheggie maledette!fortunatamente però per gli zoccoletti mi son tenuto sul piu tradizionale legno!!  |
a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno! |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 23/02/2011 : 14:10:54
|
Son più belle le vespe delle mattonelle, ma devo dire che la CASETTA RISTRUTTURATA è un gran bel piacere da VIVERE! Diamine ogni presa al posto giusto, ed ogni cosa come la vuoi!!! Sono comodità, che fan piacere...
"ANTONELLAAAAAAAAAAAAAAAA!!!!!!!!! Dove cavolo sono le PANTOFOLE!"
Siamo condannati al Restauro in genere... tanta fatica rende il giusto riposo ancora più meritato!
"non rompermi le scatole! Gli accessori del bagno te l'ho detto che li monto... prima del 2013???"
L'angolo Tv deve avere tante prese... SKY, PLAYST 3, e diavolerie varie... non dimenticare il SURRAUND!!! Serve a nulla, ma per i video giochi è fondamentale.... anche se con la BIMBA dentro casa son tutto BARBAPAPA'!!!
La piccola Emma, brilla più del mio più bel brillante... fossi anche in una Roulotte in riva al fiume, mi sentirei in una reggia! I bimbi emanano LUCE!!! E qualke piccolA ARRABBIATURA, come quando con le ugnhiette mi ha staccato tutti i tasti del Portatile Nuovo, O, come quando con il pennarello indelebile mi ha scarabbocchiato il salone fatto a stucco veneziano, o ancora, come quando mi ha allagato casa dopo aver chiuso il tappo del bidet e riempitolo di acqua giocava ad Emma & il MARE!!! Fantastica, mi ha demolito tutto o quasi... e tutto gli è concesso!
Ogni casa splende di gioia!
"No... Emma il QUADRO NO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!"
O quasi...
"Fà nulla era solo un vaso della Murrina... si ricompra a papà"
Fermatela!
Ad oggi l'ho portata solo una volta in Garage... saltellava allegra con i piedini sui cofani laterali di una GT... tesoro di Babbo!
B'hè torniamo al MOTORE...
Portato oggi albero nuovo a Centrare, e Volano ad alleggerire ed equilibrare... la rettifica MICHELI è uno di quei posti che quando entri pensi... " sono nel posto giusto!", speriamo l'intervento preventivo serva ad addolcire un pòco le vibrazioni...
CASA DOLCE CASA. |
pugnodidadi |
 |
|
michelangelo
Utente Normale

Città: roma
52 Messaggi |
Inserito il - 23/02/2011 : 14:38:30
|
Ho visto delle lavorazioni fatte da loro su motori bicilindrici Fiat 500 ed ho avuto un'ottima impressione, per questo mi son sentito di consigliartela. ;-) |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 23/02/2011 : 15:24:09
|
GRAZIE MICHELANGELO... Gabriele? Angioletto mio!
C'è davvero il consiglio ed il parere di TUTTO IL FORUM su questo MOTORE!
In vero agli inizi di questa avventurina, pensavo a tutt'altra configurazione, ma ho seguito scrupolosamente le vostre indicazioni... sentitelo per questo anche un pò vostro...
D'altronde quella Pk nel mio box se la guardo, davvero ci "azzecca" poco!!!
Ma come diceva un VATE anni fà su questo Forum...
"La Passione è nulla senza condivisione!"
Parole sue non mie, aveva al solito ancora una volta DANNATAMENTE RAGIONE!
IL POETA & PUGNODIDADI. |
pugnodidadi |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 02/03/2011 : 16:47:26
|
Oggi perso da RAPTUS ho iniziato a chiudere.... a presto foto e novità.... avrei voluto farlo equilibarre l'albero, ma mi accontento del centraggio delle spalle... volano portato a 1,8... oltre non si và con l'originale, ma devo dire che è bellino...
Ordinata marma r5nic specifiac PK artigianale, è espansione purissima....
la provo e poi vi dico.... datemi ancora qualke giorno....
E IO CHE VOLEVO FARMI UN 130 TURISTICO!!!
Chissà cosa ne esce fuori!
PICCOLA, BRUTTA & CATTIVA. |
pugnodidadi |
 |
|
n/a
deleted
    

2653 Messaggi |
Inserito il - 03/03/2011 : 21:50:43
|
altro che turistico...eheheh è sempre così se non sperimentiamo qualche nuova modifica non siamo contenti.. Dai che siamo curiosi! |
 |
|
franke
Utente Attivo
  
Città: roma
621 Messaggi |
Inserito il - 04/03/2011 : 10:22:56
|
Volano tornito all'osso? giri a manetta...ricordati di montare il coprivolano e di proteggerti quando lo accendi sul banco , è un cosiglio scontato dettato dalla prudenza del vecchietto che sono, per la professionalità dei tuoi lavori è sicuramente superfluo! Vai Poeta! |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 04/03/2011 : 17:06:57
|
Comunico che l'ho acceso, è partito al primo colpo!!!
minimo perfetto, assenza quasi totale di vibrazioni, la marmitta POLINI serpentone svuotata suona un gran bene (attendo racing THM), il 28 PWK di cui ho tanto dubitato sembra perfettamente carburato sin da ora, il motore sale e scende di giri ripido, rapido, perfetto!
Alla prima pedivellata senza dare gas, stava al minimo da solo... quasi non ho dovuto regolare nulla, promette molto bene...
Seguirà:
installazione nuovo motore (SUPERCHARGED)sotto Vespa messa a punto parziale modifica tirante aria tipo vespa per KOSO KHEIN PWK Super rapido 2% (ho subito capito che la manopola del gas orginale non lo apre tutto quel 28 piatto, a mio dire molto generoso) marmitta espansione racing frizione da definirsi (mi piacerebbe la M2 Quattrini) gomme 90/90 Dunlop tt o Metzler cerchi Tubless SIP caveria speciale leve Racing in metallo nere (originali PK in plastica) ammo sport regolabili nel carico rossi (economici ma decenti)
Ciò che è stato fatto sin oggi:
-Restauro vespa Pk XL Rush antracite metz originale (2/4) (sembra nulla detta così) -libretto e targa nuove con revisione ai termini di legge iscrizione FMI come Storica presentata (deve arrivare) motore elaborato 132cc Polini Evoluzione Alu
Alla Fine:
Rodaggio schieramento su semaforo via Ponte delle Valli per sfida ad Sh 150. M;isurazione vel max con GPS Via C. Colombo, rilevamento al Km17,300, quello del Rekord di mazzoncini su Vespa Siluro, proprio quello sì!
A presto e ricordate che se ne vedete una piccola, brutta e cattiva... sono io.
"L' EVOLUZIONE DELLA SPECIE "VESPA" a PORTATO nell'ultimo decennio alla creazione di nuovi modelli 4T a variatore automatico, nonostante l'alta qualità del prodotto però, ostinatamente alcuni "vecchi" clienti Vespa continuano a preferire il cambio manuale, e case straniere come la LML hanno giusto in questo 2010 ottenuto un buon 16° posto nelle vendite di scooter da 125cc nel nostro paese!!! Mentre Noi abbiamo cessato la produzione PX nel 2007, questo evidenzia quanto "certa" clientela sia orientata inequivocabilemnte verso il prodotto vespa a marce, ed è per questo che ci riproponiamo di riattivare la produzione e la commercializzazione della Px entro il 2012! Non nego che io stesso, amo circolare con la Special di mio foglio, per quanto goffa e obsoleta possa sembrare ai nostri occhi...."
Riunione del CDA Piaggio 2009 (ATTI).
" Poeta ma cos'è quella una PK!? Ammazzala se è brutta! Non ti ci facevo su una PK! E a cosa ti serve? Cosa vuole dire mi serve al SEMAFORO!!??"
L'EVOLUZIONE DELLA SPECIE. |
pugnodidadi |
 |
|
vespafrank
Utente Master
    

Regione: Campania
Prov.: Salerno
Città: cava de' tirreni
2548 Messaggi |
Inserito il - 04/03/2011 : 17:25:20
|
grande poetaaaa un video e foto subito    |
 |
|
VESPAcco
Utente Medio
 
Città: Roma
258 Messaggi |
Inserito il - 04/03/2011 : 17:34:45
|
mamma mia!!!!! Mi sembra di sentirlo quel motorello che pulsa sornione al minimo!!!!!  GRANDE POETA!!!!!  Bella l'idea del gas rapido! Prima di tutto funzionale...e poi MOLTO racing....quasi crossistico direi! Se posso permettermi....riguardo alle leve racing occhio! perchè alcuni tipi hanno delle sbavature taglienti proprio nei punto dove sono ancorati il cavo frizione e freno....di conseguenza in un paio di giorni al max te li TRINCIANO!!
P.S.C. ..... Poeta Super Charged!!!!
|
La felicità è un pieno di benza al 2% |
 |
|
Discussione  |
|