Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - POLINI Evo (VIDEO ON THE ROAD!)
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Elaborazioni: Vespe smallframe
 POLINI Evo (VIDEO ON THE ROAD!)
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 36

tesko
Utente Senior

Max Zirri


Regione: Sicilia
Prov.: Siracusa
Città: Rosolini


1740 Messaggi

Inserito il - 18/02/2011 : 21:55:06  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di tesko Invia a tesko un Messaggio Privato
io so invece che la valvola deve cominciare a aprire quando cominciano ad aprire i travasi. quindi partendo dal PMS girando in senso orario fino al punto di apertura dei travasi e segnare l'albero dal foro valvola nella parte superiore.

Poeta! ho sentito che monti i TN9! ma che volano? maggiore del kilo e qualcosa potresti pentirtene!
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 18/02/2011 : 22:40:20  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
1,6Kg oltre non si scende con quello PK... già collaudati i TN9 con l'altro PK Polini 130 ghisa rivisitato, molto veloce... ho chiesto anche al rivenditore (dice che hanno lo stesso numero di sfere e quindi stessa solidità dei regolari con gabbia in acciaio), li ho presi in tolleranza regolare C3, sempre il rivenditore (fornitore SKF per l' Italia) dice che in C4 i TN9 non esistono... la minima e più lasca tolleranza è il C3 (tolleranza regolare), che la roba C4 è rumorosa e andrebbe bene semmai sui rulli delle serrande avvolgibili... ma non sui motori!


ORDINATI PARAOLII POLINI CON LABBRO AL TEFLON....



li ho visti dal ricambista per gli Zippo racing... sono una vera scikkeria! hanno il doppio labbro e sono dichiarati al 30% di attrito in meno!!!! Dicerie certo.. ma belli son belli davvero.



Della serie EVOLUZIONE scooter ho preso anche un mega filtro racing zip Polini... è il TOP racing di gamma, andrà adattato sò io come... siete curiosi?

domani sera TANTE foto.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

robertoromano
Utente Attivo

solaravat

Città: torino


737 Messaggi

Inserito il - 18/02/2011 : 23:17:57  Mostra Profilo Invia a robertoromano un Messaggio Privato
poeta ha scritto:

"Ma io.... ti allargo, ma io ti rettifico, ma io ti scavo, ma io ti rifaso Polinaccio!!!"


Mitico!!!!!!
Torna all'inizio della Pagina

remowilliams
Utente Master

Lola


Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: massa macinaia


4109 Messaggi

Inserito il - 18/02/2011 : 23:44:05  Mostra Profilo Invia a remowilliams un Messaggio Privato
Paolo faglieli leggere a Emma i numeri sul goniometro, lei ci vede certo meglio di te!

la mia vespa:le ali della libertà
Torna all'inizio della Pagina

tesko
Utente Senior

Max Zirri


Regione: Sicilia
Prov.: Siracusa
Città: Rosolini


1740 Messaggi

Inserito il - 19/02/2011 : 00:09:03  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di tesko Invia a tesko un Messaggio Privato
a beh se hai provato rimangio tutto, io l'ho solo sentito dire. Ma quanti km hai fatto con l'altro 130?
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 19/02/2011 : 08:55:08  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Ad oggi lo usa mio fratello per andarci al lavoro fai minimo una media di 5Km al giorno x 5gg la settimana,... direi sui 100 al mese per difetto, sui 500-700 ad oggi, ma usata senza risparmio e su strade anche molto veloci come la C.Colombo oltre alle urbane...




C.COLOMBO Km17.100 (stabilito nuovo record velocità scootre non turbo aspirato 176 Km/h D.Mazzoncini)

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 19/02/2011 : 10:01:36  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
RIASSUMENDO:

allora, la fase di scarico è 182°, misurata con gurnizione originale, i travasi sono 127° come da scatola dichiarati, l'anticipo albero lo porto a 70°/125°, per non farla morire sotto, difatti con travasi tanto ampi qualcosa ai bassi si perde, direi 125° al massimo, e devo tagliarlo dunque ancora un pò, l'albero è un Mazzucchelli corsa 51 cono 20, specifico trasformazione PK in 130cc, si abbina a volani di max 1,6Kg, dovrò quindi far tornire ancora quello originale che ora pesa 1,900 (già allegerito dunque ooriginale 2,10Kg) a minimo direi 1,7 Kg, ci dovrebbe arrivare forse anche 1,650....

Le luci sulla canna interna del cilindro si aprono perfettamente al filo del celo del pistine al PMI, segno che il KIt è ben studiato, avevo avuto problemi con il PISTONE che al PMI puntava sui carter, ho risolto risagomando le ali inferiori e stringendole un pò di lima, in pratica una delle sporgenze inferiori era differente dall'altra, le ho rese uguali ed ora và bene...

la finestra travaso sul piatone era più stretta di buoni 2mm rispetto al travaso fronte scarico, l'ho limata e ridimensionata alla misura esatta della finestra..

rapporto e ambio pronti, ma mi manca la frizione, cerdo opterò per una M2 da €160, ma la monterò solo dopo aver acecso e provato il motore, per ovvi motivi di risparmio e di ragionevolezza.

Mi manca poi ancora la marmitta che credo sara' la Simonini dedicata PK tipo D&F anche se lo scarico in quel punto non mi piace affatto... quindi forse poi la modifico inviandola alla MDM e facendola fare tipo silent con un silenziatore lunghissimo da minimo 40Cm parallelo al filo della fiancatta post di sx (senza scorta dunque).

Servirà credo anche il kit getti Khein e il tirante aria modifica Khein per filo...

Attendo i paraolii POLINI in teflon...

ci siamo quasi...

ukltimi ritocchi ai travasi (li allargo ancora un pò e li lucido per bene...

unmesetto direi... forse meno.

ne stanno facendo altri di Evolution al carter su altri forum, mi sà che non ce la faccio ad arrivare primo alla prova dei fatti... colpa sopratutto del collettore che ha tardato ad arrivare, il PKW da 28 tre fori...

Il Kit si è rivelato bello, ma da lavorare pesantemente...

sono siamo curiosi...

il prox sarà un falc...

già ho in mente il nome...

Le modifiche mi appassionano...

tuttio ciò che è Vespa, mi appassiona!

Perchè sono un Vespista a 360°.






HILTON REPLICA & PK EVOLUZIONE

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

Carlo75
Utente Master

Vespa 50 Special


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio


4276 Messaggi

Inserito il - 19/02/2011 : 12:53:59  Mostra Profilo Invia a Carlo75 un Messaggio Privato
Ciao Poeta, allora per quanto riguarda le fasature che hai comunicato, 70° di ritardo di aspirazione direi che sono ok, mentre l'anticipo a 105° è sicuramente scarsino. Come saprai infatti, aumentando il ritardo di aspirazione in linea di massima si aumenta (a parità di altri fattori) la propensione agli alti regimi e all'allungo, mentre aumentando l'anticipo migliorano soprattutto i bassi-medi, per cui con anticipo relativamente ridotto rispetto al ritardo in effetti c'è il rischio di un motore piuttosto vuoto sotto, come ti han già detto.
Io lo porterei almeno a 120°, ottenendo una fasatura totale di 190°, ma se vuoi puoi arrivare tranquillamente anche a 125°. Non ti consiglio di andare molto oltre, perchè valutando il discorso degli "incroci", già con 120° di anticipo cominciano ad esserci circa 3° di incrocio con la fase di travaso (l'aspirazione apre prima che i travasi chiudano completamente), con 125° i gradi di incrocio diventano 8...in linea di massima direi di non andare oltre questi valori: un pò di incrocio va bene, ma meglio non esagerare!
Torna all'inizio della Pagina

tesko
Utente Senior

Max Zirri


Regione: Sicilia
Prov.: Siracusa
Città: Rosolini


1740 Messaggi

Inserito il - 19/02/2011 : 16:17:35  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di tesko Invia a tesko un Messaggio Privato
la finestra travaso sul piatone era più stretta di buoni 2mm rispetto al travaso fronte scarico, l'ho limata e ridimensionata alla misura esatta della finestra..


sempre per sentito dire eh, e per esperienze di altri...ho visto molti pistoni frantumati dopo aver fatto questa lavorazione, ma stiamo parlando del classico ghisone.
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 19/02/2011 : 17:03:21  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Aggiorno...quotidianamente!


,

Finestra pistone allargata alla misura laterale dei travasi, sfiato motore con foro maggiorato e tubo spurgo.


,

,




collettore allargato al disegno della guarnizione (fornita con il collettore PWK)




carburatore con collettore e filtro, NB il filtro racing và ridotto, il Kit originale del PWK 28 prevde un conetto che prolunga il garnde venturi di fabbrica, gli ho preferito questa spugna Racing derivazione scooter perchè mi silenzia di certo un pò il rumore del carburatore, ho montato anche tubi di spurgo lunghi che farò fuoriuscire dal pozzetto della PK con apposito foro, ne dovrò fare due di fori nel pozzetto perchè l'aria la Pk la pesca da delle feritoie sulla vaschetta, credo insufficineti, ho già montato il gomito per il filo gas a 90° di derivazione DEllorto (monta), ma mi manca in vero ancora il KIT filo aria Khein in vendita su 2%.


Domani lucidatura dei condotti e taglio albero fase scelta 125°, adatto anche la SERPENTONE PK a questo cilindro... in attesa della D&F... se arrivano entro venerdì i PARAOLIO POLINI al Teflon, potrei riuscire ad accenderlo entro fine mese!!! Poi mi rimane tutto Marzo per la messa a punto....

magari ce la faccio ancora ad essere il primo Evoluzione POLINI!!!

Almeno in acccensione sul cavalletto.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

michelangelo
Utente Normale

Città: roma


52 Messaggi

Inserito il - 19/02/2011 : 18:29:42  Mostra Profilo Invia a michelangelo un Messaggio Privato
Carlo75 ha scritto:


Io lo porterei almeno a 120°, ottenendo una fasatura totale di 190°, ma se vuoi puoi arrivare tranquillamente anche a 125°. Non ti consiglio di andare molto oltre, perchè valutando il discorso degli "incroci", già con 120° di anticipo cominciano ad esserci circa 3° di incrocio con la fase di travaso (l'aspirazione apre prima che i travasi chiudano completamente), con 125° i gradi di incrocio diventano 8...in linea di massima direi di non andare oltre questi valori: un pò di incrocio va bene, ma meglio non esagerare!


Carlo perchè con 120° gradi di anticipo sull'albero si hanno 3° di incrocio?
Torna all'inizio della Pagina

Carlo75
Utente Master

Vespa 50 Special


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio


4276 Messaggi

Inserito il - 19/02/2011 : 19:45:19  Mostra Profilo Invia a Carlo75 un Messaggio Privato
Allora...vediamo se riesco a spiegarlo

La misura dell'incrocio ovviamente è riferita alla fasatura di travaso fornita da Poeta, cioè 127°.
La fase di travaso (come quella di scarico) ovviamente è simmetrica rispetto al PMI. Dunque avere 127° di travaso significa che i travasi aprono (127/2)= 63,5° prima del PMI, e chiudono 63,5° dopo.

Se l'anticipo di aspirazione è di 120° significa che la fase di aspirazione inizia 120° prima del PMS; oppure si può anche dire che inizia 60° dopo il PMI (180°-120°).

Dunque nell'arco tra 60° e 63,5° dopo il PMI saranno aperti contemporaneamente sia l'aspirazione che i travasi. In questo caso dunque l'incrocio risulta, per la precisione, 3,5° (ovviamente teorici; sarebbero da riverificare nella pratica, ma il ragionamento è questo).

Spero di essermi fatto capire

POETA concordo sulla scelta delle fasi; secondo me sta venendo fuori davvero un bel motorazzo (non avevo dubbi del resto)...son proprio curioso di vederlo finito e sentire le tue impressioni
Torna all'inizio della Pagina

robertoromano
Utente Attivo

solaravat

Città: torino


737 Messaggi

Inserito il - 20/02/2011 : 00:26:52  Mostra Profilo Invia a robertoromano un Messaggio Privato
Poeta se già parti con l'idea di modificare la D&F,se già sei disposto a rinunciare alla ruota di scorta....considerando poi che questo cilindro non è piu' tanto Plug&Play,ma hai allargato tutto cio' che ragionevolmente era concesso....a sto punto.......con quel cambio.........m3xc,o se ci tieni alla chiocciola Zirri M6,cosi'poi sto 28 sarà appena sufficiente,ottimo comunque ai semafori...
Torna all'inizio della Pagina

tesko
Utente Senior

Max Zirri


Regione: Sicilia
Prov.: Siracusa
Città: Rosolini


1740 Messaggi

Inserito il - 20/02/2011 : 01:24:08  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di tesko Invia a tesko un Messaggio Privato
robertoromano ha scritto:

Poeta se già parti con l'idea di modificare la D&F,se già sei disposto a rinunciare alla ruota di scorta....considerando poi che questo cilindro non è piu' tanto Plug&Play,ma hai allargato tutto cio' che ragionevolmente era concesso....a sto punto.......con quel cambio.........m3xc,o se ci tieni alla chiocciola Zirri M6,cosi'poi sto 28 sarà appena sufficiente,ottimo comunque ai semafori...

quoto
Torna all'inizio della Pagina

michelangelo
Utente Normale

Città: roma


52 Messaggi

Inserito il - 20/02/2011 : 13:09:17  Mostra Profilo Invia a michelangelo un Messaggio Privato
Grazie Carlo!
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 36 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever