Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - POLINI Evo (VIDEO ON THE ROAD!)
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Elaborazioni: Vespe smallframe
 POLINI Evo (VIDEO ON THE ROAD!)
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 36

yuri76
Utente Master


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Villa Vicentina


3703 Messaggi

Inserito il - 17/02/2011 : 08:14:03  Mostra Profilo Invia a yuri76 un Messaggio Privato
Qui li puoi vedere bene, sul mio vecchio post, in fondo alla pagina:

http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=13008&whichpage=2

Sono i raccordi fatti sulla spalla della camera di manovella in prossimità del travaso.
Se li avresti fatti, forse, il pistone non toccava al PMI, ma è solo una supposizione.

Lo squish a quanto te lo dà la Polini??? 1,2?

"I like remembering when women were safe and bikes dangerous"
Torna all'inizio della Pagina

grandeveget
Moderatore

Vegèta


Regione: Sicilia
Città: Catania


3998 Messaggi

Inserito il - 17/02/2011 : 09:22:47  Mostra Profilo Invia a grandeveget un Messaggio Privato
yuri76 ha scritto:

Qui li puoi vedere bene, sul mio vecchio post, in fondo alla pagina:

http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=13008&whichpage=2

Sono i raccordi fatti sulla spalla della camera di manovella in prossimità del travaso.
Se li avresti fatti, forse, il pistone non toccava al PMI, ma è solo una supposizione.

Lo squish a quanto te lo dà la Polini??? 1,2?


ehm... "se li avessi fatti"..."il pistone non avrebbe toccato"

AAA Cerco motore px 200 mix ed elestart!
___________

La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", e non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo... Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte tanto le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità che si compiono sugli animali, paragonabili ad un olocausto.
Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi.
_______________

Ciao, Oscar
Torna all'inizio della Pagina

yuri76
Utente Master


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Villa Vicentina


3703 Messaggi

Inserito il - 17/02/2011 : 09:29:45  Mostra Profilo Invia a yuri76 un Messaggio Privato
Scusa Oscar, sono un ignorante. Imparerò l'italiano prima di tornare a dare consigli sul forum.

Sono madrelingua austriaco, parlo perfettamente Inglese e Spagnolo, ma evidentemente ho ancora tanto da imparare.

Chiedo venia.

"I like remembering when women were safe and bikes dangerous"
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 17/02/2011 : 09:52:48  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
AZZ!!! Yuri, ora ho capito!

certo avrei potuti farli, ci avevo anche pensato, ma poi ragionandoci su, ho visto che in pratica i Travasi del POLINI sono molto differeti da quelli M1, ovvero...

la travaseria POLINI in realtà non inizia a salire dalla base del cilindro, ma curiosamente arriva alla BASE CILINDRO già con un certo angolo, ovvero il travaso sui carter non è altro che la parte terminale di un condotto che curva quasi a 1/4 dell'altezza del cilindro... lo scivolo alla tedesca (figo però!) in verità serviva a poco, perchè già con i miei travasi in vero mi ero spinto già assai in basso rispetto all'angolo naturale che avrei dovuto dargli per seguire il profilo del condotto.... volendo avrei potuto raccordare senza nemmeno bucare, questa opzione credo sia voluta dalla POLINI per un montaggio semplificato del KIT, e quei labbri alla base del tarvaso sul cilindro (che ho asportato) credo servano appunto a ridurre lo scavo sui carter, và detto che anche optando per un travso ridotto, il Kit rimane superiore a quello in ghisa per dimensione dei condotti comunque, servirebbe un disegno per spiegarsi meglio semmai lo faccio dopo...

Il PISTONE toccava e di brutto, avrei potuto anche bucare con quello scivolo, ho preferito lavorare il PISTONE, per sempicità e rapidità...

Ho ancora da scavare pesantemente il COLLETTORE PWK 28, che "sottolineo" è finalmente un BUON COLLETTORE a prezzo stracciato per i nostri carburatori da 26-28-30mm, difatti curiosamente, simili collettori ad oggi o erano costosissimi (Parmakit e Falc), o sottodimensionati (in molti montavano il 28 con collettore da 24 Polini!!!).

Per la basetta me la devo STUDIARE BENE, forse con la guarnizione di carta da 0,8, riesco ad alzare un pò, senza sminchiare tutto, certo poi lo scarico lo porto a 180 limando il resto, mi sembra l'originale sia alta 0,4 (in una strana fighissima gomma???), vedo se con +0,3/+0,4 DI SPESSORE SULAL GUARNIZIONE riesco ad aprire meglio i travasi laterali sulla canna del cilindro e poi misuro FASI e sqhish... dopo, solo dopo, valuto un eventuale abbassamento della testata...

ripeto è realizzata per non essere abbassata ed ad inkastro,(meglio era la solita piatta a stò punto), quindi spianare serve a poco, bisognerà vederla bene e lavorarci di fino, ma la guarnizione di rame interposta secondo me 0,2mm-0,3mm può scendere, devo verificare bene a testa serrata e misurare quanto spazio rimane tra la battuta di questa ed il cilindro, un pò avanza in vero, ma è poco, direi 0,2-0,3 appunto, se abbasso troppo la guarnizione di rame và a finire che la testa NON la comprime, e mi sfiata, il discorso và chiarito bene con FOTO e mISURE, domani le faccio, oggi scavo il collettore...


procedo quindi.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

yuri76
Utente Master


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Villa Vicentina


3703 Messaggi

Inserito il - 17/02/2011 : 10:02:07  Mostra Profilo Invia a yuri76 un Messaggio Privato
Certo certo, lo scivolo è una cosa in più.
Io a suo tempo mi ero studiato bene i flussi e, se visualizzi l'andamento del flusso in camera di manovella, capirai subito la loro funzione ed utilità.
Ma, ripeto, sono cose e dettagli che lascian il tempo che trovano.

Per l'altezza del GT fai bene a chiudere e serrare il tutto, misurare lo squish, e poi decidere come procedere.

Molte volte ci fasciamo la testa prima di romperla!

Mi ero perso il fatto che la testa era ad incastro, e quindi la spianatura è fuori questione.
Confido però che il problema non sarà così grave.

Continuo a seguire affascinato, bravissimo Paolo!

"I like remembering when women were safe and bikes dangerous"
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 17/02/2011 : 10:06:38  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato


Grazie,,,, grazie... un complimento aiuta e dà vigore, sempre!

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

grandeveget
Moderatore

Vegèta


Regione: Sicilia
Città: Catania


3998 Messaggi

Inserito il - 17/02/2011 : 10:22:42  Mostra Profilo Invia a grandeveget un Messaggio Privato
yuri76 ha scritto:

Scusa Oscar, sono un ignorante. Imparerò l'italiano prima di tornare a dare consigli sul forum.

Sono madrelingua austriaco, parlo perfettamente Inglese e Spagnolo, ma evidentemente ho ancora tanto da imparare.

Chiedo venia.


Uuups non sapevo fossi di madrelingua austriaca, quello è un errore "tutto italiano" per cui il sospetto non mi è proprio venuto, nè fino ad oggi ho letto nei tuoi post qualcosa che mi facesse pensare ad una lingua madre straniera. Ad ogni modo mi pare te la sia presa più del dovuto; in fin dei conti, seppure sia poco carino far notare l'errore ad altri, non ho messo alcun commento "pesante", di scherno o disprezzo, ho solo fatto notare l'errore con un po' di imbarazzo (imbarazzo tutto mio nel far notare un errore, nient'altro che questo). Scusa me, a 34 anni parlo già come un nonno, ma amo la mia lingua e ne vedo fatto scempio, anzi, amo saper comunicare nel modo giusto, il che implica conoscere la lingua che si parla (almeno la propria) sapendo sia parlare che scrivere in maniera dignitosa. Io oltre all'italiano conosco solo l'inglese, ma anche se ho raggiunto un livello abbastanza buono cerco di imparare sempre di più e meglio, perchè mi piacerebbe arrivare al punto di non fare più neanche un errore (temo non ci arriverò mai!). Ribadisco che ti ho sempre considerato di madrelingua italiana, anche gli errori che scappano a volte sono tipicamente italiani.

AAA Cerco motore px 200 mix ed elestart!
___________

La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", e non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo... Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte tanto le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità che si compiono sugli animali, paragonabili ad un olocausto.
Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi.
_______________

Ciao, Oscar
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 17/02/2011 : 10:36:45  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Direi che la SFIDA a DUELLO è d'obbligo!

Yuri sceglie l'arma!

Grandeveget il posto...

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

grandeveget
Moderatore

Vegèta


Regione: Sicilia
Città: Catania


3998 Messaggi

Inserito il - 17/02/2011 : 10:55:10  Mostra Profilo Invia a grandeveget un Messaggio Privato
No per carità!
a ben pensarci ci vorrebbe una sfida linguistica in campo neutro: inglese!

AAA Cerco motore px 200 mix ed elestart!
___________

La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", e non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo... Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte tanto le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità che si compiono sugli animali, paragonabili ad un olocausto.
Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi.
_______________

Ciao, Oscar
Torna all'inizio della Pagina

yuri76
Utente Master


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Villa Vicentina


3703 Messaggi

Inserito il - 17/02/2011 : 13:31:10  Mostra Profilo Invia a yuri76 un Messaggio Privato
Sono italianissimo oramai da una vita. Da bimbo parlavo quasi solo austriaco.
Ma ripeto sono italianissimo (non che ci sia da vantarsi ultimamente) e parlo senza accenti.

E dire che stò attento al condizionale, ma a volte mi sfugge.

Fine OT. Non posso inquinare così un post del SOMMO!

"I like remembering when women were safe and bikes dangerous"
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 17/02/2011 : 15:59:40  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Vabbè era tanto per divagarsi...

allora ho spessorato sotto il cilindro, la guarnizione ioriginale è 0,5, ne ho messa una di cartone per guarnizioni da 1,0mm sollevando di 0,5, ho montato poi il cilindro e serratto con spessori quindi senza testata... valuto che la guarnizione perda quasi 1/10 nel serraggio definitivo, ora i fori laterali dei tarvasi sulla camicia del cilindro sono perfettamente a filo del celo del pistone...

le MISURE DELLE FASI:

Scarico 185°

Travasi 120°

Anticipo albero 108°

Ritardo albero 167°

Totale albero 275°


Lavorato anche il collettore e l'imbocco di questo sul carter...

UNA DOMANDA come si MISURA ESATTAMENTE LO SQUISH?????

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

yuri76
Utente Master


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Villa Vicentina


3703 Messaggi

Inserito il - 17/02/2011 : 16:14:43  Mostra Profilo Invia a yuri76 un Messaggio Privato
... c'è anche la Faq, Paolone!!!

http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=13432

e e e e .... non mi usa la funzione CERCA ?!?!?!

Bell'esempio che dà agli utenti, Sig. Moderatore!!!



Scherzi a parte, segui questa guida del Mitico.
Io ho sempre usato questo sistema!

"I like remembering when women were safe and bikes dangerous"
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 17/02/2011 : 16:42:18  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Vista prima che me lo ricordassi!!!!

Volevo solo vedere se eri "preparato!"

Mi sà che uso la plastilina però....

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

yuri76
Utente Master


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Villa Vicentina


3703 Messaggi

Inserito il - 17/02/2011 : 16:46:22  Mostra Profilo Invia a yuri76 un Messaggio Privato
Non la riesci a misurare bene la plastilina però perchè col calibro la vai a schiacciare!
Si parla di tolleranze sul decimo...

Usa lo stagno!

"I like remembering when women were safe and bikes dangerous"
Torna all'inizio della Pagina

ACvespaDC
Utente Master

awe


Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: Costermano


4178 Messaggi

Inserito il - 17/02/2011 : 17:05:53  Mostra Profilo Invia a ACvespaDC un Messaggio Privato
poeta sicuro di quelle fasature dell'albero??????? 108 di anticipo e 167 mi sembrano alquanto improbabili




Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 36 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever